![]() |
Re: 11-13 aprile: quattro passi per Vienna.
Vanes ha scritto:
[color=blue][color=green] >> Discesa la sera andiamo al primo appuntamento gastronomico prenotato >> dall'Italia, si tratta della birreria 'Salm', ([url]www.salmbraeu.com)[/url], che,[/color] > > Ecco qui ci andrei....come hai trovato la Helles e la Weisse (quelle che mi > piacciono di piu'....)???[/color] le ho trovate ambedue eccellenti, anche perchè dopo non mi hanno dato quel senso di gonfiore che la birra di frumento normalmente dà. Ma il top, per me, è stato bere la 'marzen', una rossa torbida appena amarognola con una schiuma densa come la panna, fantastica. Ti ho pensato e l'ho detto ad Alice, 'qui Vanes andrebbe giù di testa'! :-) [color=blue][color=green] >> Il Nashmarkt è uno dei luoghi non artistici più suggestivi della città: è >> uno dei mercati alimentari più antichi ed internazionali, nel quale è >> possibile trovare di tutto.[/color] > > Mhhh la cosa si fa interessante....[/color] è molto divertente. Oltretutto non ho completato la descrizione dei luoghi citando il gran numero di chioschetti dove si beve e mangia di ogni ben di dio da tutto il mondo: sushi, thay, italiano, greco, turco, afrikaans, e naturalmente austriaco. Ho mangiato dei 'blutwurst', che altro non sono che il nostro sanguinaccio, eccezionali! [color=blue] > Grazie per la RECE, non sono mai stato a vienna..... potrebbe essere un'idea > we niente male!!!![/color] Consigliatissimo, ti piacerà molto. Grazie a te. Beppe [url]www.beppequarta.it[/url] "chi vive vede molto, chi viaggia vede molto di più" (an. arabo) |
Re: 11-13 aprile: quattro passi per Vienna.
luango ha scritto:[color=blue]
> Giumak ha usato la sua tastiera per scrivere :[/color] [color=blue] > Beh, che fai non ci volevi dire nulla?! > Auguri alla cara Alice![/color] Grazie anche da parte sua, la data effettiva scocca fra qualche giorno ancora. :-) [color=blue] > Grazie Beppe per il racconto ottimamente scritto del vostro week end a > Vienna, città che peraltro non mi attira particolarmente... l'unica > volta che sono stato a visitarla, mi è parsa un pò tanto freddina, però > sono passati diversi anni, ero ancora tra i venti e i trenta...., :-( > questo post potrebbe essere lo spunto per vedere di nuovo la città e > vedere, se con occhi più maturi mi faccia un effetto diverso.[/color] io credo che Vienna vada visitata in più volte e per brevi periodi, così come ho fatto io, meglio ancora se ci si arriva in auto percorrendo la Wachau, la splendida riva del Danubio. E' una bellissima città che offre moltissimo sotto il profilo artistico-monumentale ma anche per la vita cittadina. Gli austriaci amano molto il divertimento e la buona cucina ed i luoghi dove si riuniscono sono moltissimi, basti pensare al Grinzing od al Prater, per citare i più comuni. Beppe -- Giumak [url]www.beppequarta.it[/url] "chi vive vede molto, chi viaggia vede molto di più" (an. arabo) |
Re: 11-13 aprile: quattro passi per Vienna.
luango ha scritto:[color=blue]
> Giumak ha usato la sua tastiera per scrivere :[/color] [color=blue] > Beh, che fai non ci volevi dire nulla?! > Auguri alla cara Alice![/color] Grazie anche da parte sua, la data effettiva scocca fra qualche giorno ancora. :-) [color=blue] > Grazie Beppe per il racconto ottimamente scritto del vostro week end a > Vienna, città che peraltro non mi attira particolarmente... l'unica > volta che sono stato a visitarla, mi è parsa un pò tanto freddina, però > sono passati diversi anni, ero ancora tra i venti e i trenta...., :-( > questo post potrebbe essere lo spunto per vedere di nuovo la città e > vedere, se con occhi più maturi mi faccia un effetto diverso.[/color] io credo che Vienna vada visitata in più volte e per brevi periodi, così come ho fatto io, meglio ancora se ci si arriva in auto percorrendo la Wachau, la splendida riva del Danubio. E' una bellissima città che offre moltissimo sotto il profilo artistico-monumentale ma anche per la vita cittadina. Gli austriaci amano molto il divertimento e la buona cucina ed i luoghi dove si riuniscono sono moltissimi, basti pensare al Grinzing od al Prater, per citare i più comuni. Beppe -- Giumak [url]www.beppequarta.it[/url] "chi vive vede molto, chi viaggia vede molto di più" (an. arabo) |
Re: 11-13 aprile: quattro passi per Vienna.
_-°-_ Seshe _-°-_ ha scritto:
[color=blue] > Ecco, le cioccolaterie e le pasticcerie asburgiche mi sembrano > già un ottimo punto di partenza per progettare un futuro fine > settimana a Vienna :)[/color] ummmm, tu ed Alice insieme temo che sareste pressochè incontrollabili! :-))) [color=blue] > Grazie della RECE![/color] è un piacere, grazie a te. :-) Beppe -- Giumak [url]www.beppequarta.it[/url] "chi vive vede molto, chi viaggia vede molto di più" (an. arabo) |
Re: 11-13 aprile: quattro passi per Vienna.
_-°-_ Seshe _-°-_ ha scritto:
[color=blue] > Ecco, le cioccolaterie e le pasticcerie asburgiche mi sembrano > già un ottimo punto di partenza per progettare un futuro fine > settimana a Vienna :)[/color] ummmm, tu ed Alice insieme temo che sareste pressochè incontrollabili! :-))) [color=blue] > Grazie della RECE![/color] è un piacere, grazie a te. :-) Beppe -- Giumak [url]www.beppequarta.it[/url] "chi vive vede molto, chi viaggia vede molto di più" (an. arabo) |
Re: 11-13 aprile: quattro passi per Vienna.
Giumak wrote:[color=blue]
> Il nuovissimo airbus A320 della 'Niky Airways', la low cost di Lauda > air, (75eu pax a.r.), tocca la pista dello Schwechat puntualissimo dopo > un ottimo volo. Questa low cost non è di quelle 'con gli occhi iniettati > di sangue' come molte altre, le poltrone sono sufficentemente comode per > un volo di media durata e durante il volo offre ai passeggeri degli > ottimi sandweeches e bevande gratuitamente. <***>[/color] Bella rece, ma non dire MAI PIÙ "sandweeches" ;-) Visto che a Vienna ci abito, mi permetto di aggiungere qualche suggerimento: - Per andare in città oltre al CAT si può prendere lo Schnellbahn nr. 7 che costa 3,40 euro (1,70 se si fa insieme un mini-abbonamento per la città, che comunque ci vuole) e ci mette giusto 14 minuti in più del CAT. La frequenza è la stessa e arriva alla stessa stazione (Wien Mitte), più altre se più comode. - Oltre a Demels (comunque ottimo) e Sacher (peggio) consiglio di provare alcuni degli altri storici caffé viennesi, ce ne sono di bellissimi e un po' meno turistici (Diglas, Landtmann, Prückel, Schwarzenberg solo per rimanere in centro). - Mi hanno detto, ma non ci sono ancora stato, che un ottimo ristorante attualmente è quello del museo MAK, ci si è trasferito uno dei migliori chef Viennesi. - Nel Nashmarkt, oltre al resto fate una visita al negozio di the e di aceto, spettacolari. In una traversina del mercato c'è un supermercato giapponese con tutti prodotti importati dal giappone (ancora col prezzo in yen sopra ;-)). - Un quartiere simile a Grinzing ma molto meno turistico è Nußdorf, al capolinea della linea D. Atmosfera impagabile nei vari heuriger. Buon Viaggio a Vienna, per chi ci deve ancora andare :) U. |
Re: 11-13 aprile: quattro passi per Vienna.
Giumak wrote:[color=blue]
> Il nuovissimo airbus A320 della 'Niky Airways', la low cost di Lauda > air, (75eu pax a.r.), tocca la pista dello Schwechat puntualissimo dopo > un ottimo volo. Questa low cost non è di quelle 'con gli occhi iniettati > di sangue' come molte altre, le poltrone sono sufficentemente comode per > un volo di media durata e durante il volo offre ai passeggeri degli > ottimi sandweeches e bevande gratuitamente. <***>[/color] Bella rece, ma non dire MAI PIÙ "sandweeches" ;-) Visto che a Vienna ci abito, mi permetto di aggiungere qualche suggerimento: - Per andare in città oltre al CAT si può prendere lo Schnellbahn nr. 7 che costa 3,40 euro (1,70 se si fa insieme un mini-abbonamento per la città, che comunque ci vuole) e ci mette giusto 14 minuti in più del CAT. La frequenza è la stessa e arriva alla stessa stazione (Wien Mitte), più altre se più comode. - Oltre a Demels (comunque ottimo) e Sacher (peggio) consiglio di provare alcuni degli altri storici caffé viennesi, ce ne sono di bellissimi e un po' meno turistici (Diglas, Landtmann, Prückel, Schwarzenberg solo per rimanere in centro). - Mi hanno detto, ma non ci sono ancora stato, che un ottimo ristorante attualmente è quello del museo MAK, ci si è trasferito uno dei migliori chef Viennesi. - Nel Nashmarkt, oltre al resto fate una visita al negozio di the e di aceto, spettacolari. In una traversina del mercato c'è un supermercato giapponese con tutti prodotti importati dal giappone (ancora col prezzo in yen sopra ;-)). - Un quartiere simile a Grinzing ma molto meno turistico è Nußdorf, al capolinea della linea D. Atmosfera impagabile nei vari heuriger. Buon Viaggio a Vienna, per chi ci deve ancora andare :) U. |
Re: 11-13 aprile: quattro passi per Vienna.
UC ha scritto:
[color=blue] > Bella rece, ma non dire MAI PIÙ "sandweeches" ;-)[/color] hai ragione, quel 'ee' è stato un eccesso di anglofonia mal trascritto ;-DDD [color=blue] > Visto che a Vienna ci abito, mi permetto di aggiungere qualche > suggerimento:[/color] WOW, ottimo! :-) [color=blue] > - Oltre a Demels (comunque ottimo) e Sacher (peggio) consiglio di > provare alcuni degli altri storici caffé viennesi, ce ne sono di > bellissimi e un po' meno turistici (Diglas, Landtmann, Prückel, > Schwarzenberg solo per rimanere in centro).[/color] questo periodo lo distruggerò immediatamente onde evitare che Alice possa leggerlo! :-) [color=blue] > - Mi hanno detto, ma non ci sono ancora stato, che un ottimo ristorante > attualmente è quello del museo MAK, ci si è trasferito uno dei migliori > chef Viennesi.[/color] preso nota per la prossima volta. [color=blue] > - Nel Nashmarkt, oltre al resto fate una visita al negozio di the e di > aceto, spettacolari. In una traversina del mercato c'è un supermercato > giapponese con tutti prodotti importati dal giappone (ancora col prezzo > in yen sopra ;-)).[/color] li abbiamo visitati ambedue, molto interessante in particolare quello degli aceti, per noi insoliti poichè tratti da frutti oppure aromatizzati con le essenze più strambe. Interessante anche lo speziale cinese lì vicino... [color=blue] > - Un quartiere simile a Grinzing ma molto meno turistico è Nußdorf, al > capolinea della linea D. Atmosfera impagabile nei vari heuriger.[/color] ci sono stato anni fa, molto divertente, grazie per queste preziose chicche che ho già messo in archivio! -- Giumak [url]www.beppequarta.it[/url] "chi vive vede molto, chi viaggia vede molto di più" (an. arabo) |
Re: 11-13 aprile: quattro passi per Vienna.
UC ha scritto:
[color=blue] > Bella rece, ma non dire MAI PIÙ "sandweeches" ;-)[/color] hai ragione, quel 'ee' è stato un eccesso di anglofonia mal trascritto ;-DDD [color=blue] > Visto che a Vienna ci abito, mi permetto di aggiungere qualche > suggerimento:[/color] WOW, ottimo! :-) [color=blue] > - Oltre a Demels (comunque ottimo) e Sacher (peggio) consiglio di > provare alcuni degli altri storici caffé viennesi, ce ne sono di > bellissimi e un po' meno turistici (Diglas, Landtmann, Prückel, > Schwarzenberg solo per rimanere in centro).[/color] questo periodo lo distruggerò immediatamente onde evitare che Alice possa leggerlo! :-) [color=blue] > - Mi hanno detto, ma non ci sono ancora stato, che un ottimo ristorante > attualmente è quello del museo MAK, ci si è trasferito uno dei migliori > chef Viennesi.[/color] preso nota per la prossima volta. [color=blue] > - Nel Nashmarkt, oltre al resto fate una visita al negozio di the e di > aceto, spettacolari. In una traversina del mercato c'è un supermercato > giapponese con tutti prodotti importati dal giappone (ancora col prezzo > in yen sopra ;-)).[/color] li abbiamo visitati ambedue, molto interessante in particolare quello degli aceti, per noi insoliti poichè tratti da frutti oppure aromatizzati con le essenze più strambe. Interessante anche lo speziale cinese lì vicino... [color=blue] > - Un quartiere simile a Grinzing ma molto meno turistico è Nußdorf, al > capolinea della linea D. Atmosfera impagabile nei vari heuriger.[/color] ci sono stato anni fa, molto divertente, grazie per queste preziose chicche che ho già messo in archivio! -- Giumak [url]www.beppequarta.it[/url] "chi vive vede molto, chi viaggia vede molto di più" (an. arabo) |
Re: 11-13 aprile: quattro passi per Vienna.
Il 16 Apr 2008, 09:57, Giumak <gmquartaAGGIUNGI1@virgilio.it> ha scritto:[color=blue]
> > io credo che Vienna vada visitata in più volte e per brevi periodi, così > come ho fatto io, meglio ancora se ci si arriva in auto percorrendo la > Wachau, la splendida riva del Danubio. E' una bellissima città che offre > moltissimo sotto il profilo artistico-monumentale[/color] Su questo non ho alcun dubbio, e che forse eravamo giovani e non particolarmente interessati alla parte artistica della città, tra l'altro venivamo da Praga che ci era sembrata molto più accogliente e vitale, Vorrà dire che davvero devo considerare il fatto di tornarci di nuovo! A presto Beppe.....:-) Diego :-) -------------------------------- Inviato via [url]http://arianna.libero.it/usenet/[/url] |
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 03.05.17. |
Basato su: vBulletin versione 3.5.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana a cura di: Downloadgratuito.net
www.ForumViaggiare.com
Ad Management by RedTyger