![]() |
Re: Scotland 2009 (lungo)
On 27 Ago, 11:14, carla polastro <carlaTOpolastroGL...@inwind.it>
wrote: [color=blue] > Ho appena ricevuto questo messaggio da una signora che ha letto la mia rece > sulla Siria,[url]http://www.gianlucanigro.net/siria/[/url][/color] Vabbè, ma tu sei "out", nel senso che essendo la più brava sei un caso eccezionale. [color=blue] > "Vorrei tanto avere la possibilità di vedere questi luoghi, ma le sue parole > mi hanno fatto sentire come presente in questi posti. grazie."[/color] Embè? Sai quante volte mi son state dette le stesse cose dopo avermi sentito parlare (o scrivere) della Normandia e della Bretagna? [color=blue] > Evidentemente, non tutti la pensano come te sulla "noia mortale e > l'inutilità" delle recensioni di viaggio...;-)[/color] Bè, io, com'è noto, dico sempre "pane al pane e vino al vino" e resto convinto che la stragrande maggioranza delle persone, in ultima analisi, delle tue recensioni (come quelle di qualunque altro) se ne faccia un baffo. Ripeto: la prova sta proprio su questo ng: se le tue recensioni fossero così memorabili la gente non tornerebbe a porre per la trecentesima volta le stesse domande. Tutto secondo me, ovviamente. E "secondo me", per me, è vangelo. Ciao ciao. |
Re: Scotland 2009 (lungo)
Quello strano tipo di don camillo dopo arduo muoversi di neuroni ha
dichiarato[color=blue] > On 27 Ago, 11:14, carla polastro <carlaTOpolastroGL...@inwind.it> > wrote: >[color=green] >> Ho appena ricevuto questo messaggio da una signora che ha letto la mia rece >> sulla Siria,[url]http://www.gianlucanigro.net/siria/[/url][/color] > > Vabbè, ma tu sei "out", nel senso che essendo la più brava sei un caso > eccezionale.[/color] Ti sembrerà strano, ma anche io in tempi lontani scrissi delle RECE, e pure ebbi l'ardire di pubblicarle in qua e la sulla rete: beh, a distanza di *anni*, mi capita ancora di aver gente che mi scrive![color=blue] > >[color=green] >> "Vorrei tanto avere la possibilità di vedere questi luoghi, ma le sue parole >> mi hanno fatto sentire come presente in questi posti. grazie."[/color] > > Embè? > Sai quante volte mi son state dette le stesse cose dopo avermi sentito > parlare (o scrivere) della Normandia e della Bretagna?[/color] E ti pare poco?[color=blue] > >[color=green] >> Evidentemente, non tutti la pensano come te sulla "noia mortale e >> l'inutilità" delle recensioni di viaggio...;-)[/color] > > Bè, io, com'è noto, dico sempre "pane al pane e vino al vino" e resto > convinto che la stragrande maggioranza delle persone, in ultima > analisi, delle tue recensioni (come quelle di qualunque altro) se ne > faccia un baffo.[/color] Vero, ed io sono uno di quelli :-)))))))))) Ma ogni tanto mi capita di leggerne, specialmente se sono alla ricerca di informazioni "di prima mano". Poi magari le cestino come inutili, ma hai visto mai ci siano cose interessanti... [color=blue] > Ripeto: la prova sta proprio su questo ng: se le tue recensioni > fossero così memorabili la gente non tornerebbe a porre per la > trecentesima volta le stesse domande.[/color] La gente è pigra, ma anche no :-) [color=blue] > Tutto secondo me, ovviamente. E "secondo me", per me, è vangelo.[/color] Miiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!!!!!!!!! 8-o A1 -- Si, lo so, il mio indirizzo non è valido! Ti vedo sbavare dal desiderio di sfrucugliarmi gli zebedei in privato a1(chiocciola)ihv(dot)it |
Re: Scotland 2009 (lungo)
Quello strano tipo di don camillo dopo arduo muoversi di neuroni ha
dichiarato[color=blue] > On 27 Ago, 11:14, carla polastro <carlaTOpolastroGL...@inwind.it> > wrote: >[color=green] >> Ho appena ricevuto questo messaggio da una signora che ha letto la mia rece >> sulla Siria,[url]http://www.gianlucanigro.net/siria/[/url][/color] > > Vabbè, ma tu sei "out", nel senso che essendo la più brava sei un caso > eccezionale.[/color] Ti sembrerà strano, ma anche io in tempi lontani scrissi delle RECE, e pure ebbi l'ardire di pubblicarle in qua e la sulla rete: beh, a distanza di *anni*, mi capita ancora di aver gente che mi scrive![color=blue] > >[color=green] >> "Vorrei tanto avere la possibilità di vedere questi luoghi, ma le sue parole >> mi hanno fatto sentire come presente in questi posti. grazie."[/color] > > Embè? > Sai quante volte mi son state dette le stesse cose dopo avermi sentito > parlare (o scrivere) della Normandia e della Bretagna?[/color] E ti pare poco?[color=blue] > >[color=green] >> Evidentemente, non tutti la pensano come te sulla "noia mortale e >> l'inutilità" delle recensioni di viaggio...;-)[/color] > > Bè, io, com'è noto, dico sempre "pane al pane e vino al vino" e resto > convinto che la stragrande maggioranza delle persone, in ultima > analisi, delle tue recensioni (come quelle di qualunque altro) se ne > faccia un baffo.[/color] Vero, ed io sono uno di quelli :-)))))))))) Ma ogni tanto mi capita di leggerne, specialmente se sono alla ricerca di informazioni "di prima mano". Poi magari le cestino come inutili, ma hai visto mai ci siano cose interessanti... [color=blue] > Ripeto: la prova sta proprio su questo ng: se le tue recensioni > fossero così memorabili la gente non tornerebbe a porre per la > trecentesima volta le stesse domande.[/color] La gente è pigra, ma anche no :-) [color=blue] > Tutto secondo me, ovviamente. E "secondo me", per me, è vangelo.[/color] Miiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!!!!!!!!! 8-o A1 -- Si, lo so, il mio indirizzo non è valido! Ti vedo sbavare dal desiderio di sfrucugliarmi gli zebedei in privato a1(chiocciola)ihv(dot)it |
Re: Scotland 2009 (lungo)
Quello strano tipo di don camillo dopo arduo muoversi di neuroni ha
dichiarato[color=blue] > On 27 Ago, 11:14, carla polastro <carlaTOpolastroGL...@inwind.it> > wrote: >[color=green] >> Ho appena ricevuto questo messaggio da una signora che ha letto la mia rece >> sulla Siria,[url]http://www.gianlucanigro.net/siria/[/url][/color] > > Vabbè, ma tu sei "out", nel senso che essendo la più brava sei un caso > eccezionale.[/color] Ti sembrerà strano, ma anche io in tempi lontani scrissi delle RECE, e pure ebbi l'ardire di pubblicarle in qua e la sulla rete: beh, a distanza di *anni*, mi capita ancora di aver gente che mi scrive![color=blue] > >[color=green] >> "Vorrei tanto avere la possibilità di vedere questi luoghi, ma le sue parole >> mi hanno fatto sentire come presente in questi posti. grazie."[/color] > > Embè? > Sai quante volte mi son state dette le stesse cose dopo avermi sentito > parlare (o scrivere) della Normandia e della Bretagna?[/color] E ti pare poco?[color=blue] > >[color=green] >> Evidentemente, non tutti la pensano come te sulla "noia mortale e >> l'inutilità" delle recensioni di viaggio...;-)[/color] > > Bè, io, com'è noto, dico sempre "pane al pane e vino al vino" e resto > convinto che la stragrande maggioranza delle persone, in ultima > analisi, delle tue recensioni (come quelle di qualunque altro) se ne > faccia un baffo.[/color] Vero, ed io sono uno di quelli :-)))))))))) Ma ogni tanto mi capita di leggerne, specialmente se sono alla ricerca di informazioni "di prima mano". Poi magari le cestino come inutili, ma hai visto mai ci siano cose interessanti... [color=blue] > Ripeto: la prova sta proprio su questo ng: se le tue recensioni > fossero così memorabili la gente non tornerebbe a porre per la > trecentesima volta le stesse domande.[/color] La gente è pigra, ma anche no :-) [color=blue] > Tutto secondo me, ovviamente. E "secondo me", per me, è vangelo.[/color] Miiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!!!!!!!!! 8-o A1 -- Si, lo so, il mio indirizzo non è valido! Ti vedo sbavare dal desiderio di sfrucugliarmi gli zebedei in privato a1(chiocciola)ihv(dot)it |
Re: Scotland 2009 (lungo)
Quello strano tipo di don camillo dopo arduo muoversi di neuroni ha
dichiarato[color=blue] > On 27 Ago, 11:14, carla polastro <carlaTOpolastroGL...@inwind.it> > wrote: >[color=green] >> Ho appena ricevuto questo messaggio da una signora che ha letto la mia rece >> sulla Siria,[url]http://www.gianlucanigro.net/siria/[/url][/color] > > Vabbè, ma tu sei "out", nel senso che essendo la più brava sei un caso > eccezionale.[/color] Ti sembrerà strano, ma anche io in tempi lontani scrissi delle RECE, e pure ebbi l'ardire di pubblicarle in qua e la sulla rete: beh, a distanza di *anni*, mi capita ancora di aver gente che mi scrive![color=blue] > >[color=green] >> "Vorrei tanto avere la possibilità di vedere questi luoghi, ma le sue parole >> mi hanno fatto sentire come presente in questi posti. grazie."[/color] > > Embè? > Sai quante volte mi son state dette le stesse cose dopo avermi sentito > parlare (o scrivere) della Normandia e della Bretagna?[/color] E ti pare poco?[color=blue] > >[color=green] >> Evidentemente, non tutti la pensano come te sulla "noia mortale e >> l'inutilità" delle recensioni di viaggio...;-)[/color] > > Bè, io, com'è noto, dico sempre "pane al pane e vino al vino" e resto > convinto che la stragrande maggioranza delle persone, in ultima > analisi, delle tue recensioni (come quelle di qualunque altro) se ne > faccia un baffo.[/color] Vero, ed io sono uno di quelli :-)))))))))) Ma ogni tanto mi capita di leggerne, specialmente se sono alla ricerca di informazioni "di prima mano". Poi magari le cestino come inutili, ma hai visto mai ci siano cose interessanti... [color=blue] > Ripeto: la prova sta proprio su questo ng: se le tue recensioni > fossero così memorabili la gente non tornerebbe a porre per la > trecentesima volta le stesse domande.[/color] La gente è pigra, ma anche no :-) [color=blue] > Tutto secondo me, ovviamente. E "secondo me", per me, è vangelo.[/color] Miiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!!!!!!!!! 8-o A1 -- Si, lo so, il mio indirizzo non è valido! Ti vedo sbavare dal desiderio di sfrucugliarmi gli zebedei in privato a1(chiocciola)ihv(dot)it |
Re: Scotland 2009 (lungo)
Quello strano tipo di don camillo dopo arduo muoversi di neuroni ha
dichiarato[color=blue] > On 27 Ago, 11:14, carla polastro <carlaTOpolastroGL...@inwind.it> > wrote: >[color=green] >> Ho appena ricevuto questo messaggio da una signora che ha letto la mia rece >> sulla Siria,[url]http://www.gianlucanigro.net/siria/[/url][/color] > > Vabbè, ma tu sei "out", nel senso che essendo la più brava sei un caso > eccezionale.[/color] Ti sembrerà strano, ma anche io in tempi lontani scrissi delle RECE, e pure ebbi l'ardire di pubblicarle in qua e la sulla rete: beh, a distanza di *anni*, mi capita ancora di aver gente che mi scrive![color=blue] > >[color=green] >> "Vorrei tanto avere la possibilità di vedere questi luoghi, ma le sue parole >> mi hanno fatto sentire come presente in questi posti. grazie."[/color] > > Embè? > Sai quante volte mi son state dette le stesse cose dopo avermi sentito > parlare (o scrivere) della Normandia e della Bretagna?[/color] E ti pare poco?[color=blue] > >[color=green] >> Evidentemente, non tutti la pensano come te sulla "noia mortale e >> l'inutilità" delle recensioni di viaggio...;-)[/color] > > Bè, io, com'è noto, dico sempre "pane al pane e vino al vino" e resto > convinto che la stragrande maggioranza delle persone, in ultima > analisi, delle tue recensioni (come quelle di qualunque altro) se ne > faccia un baffo.[/color] Vero, ed io sono uno di quelli :-)))))))))) Ma ogni tanto mi capita di leggerne, specialmente se sono alla ricerca di informazioni "di prima mano". Poi magari le cestino come inutili, ma hai visto mai ci siano cose interessanti... [color=blue] > Ripeto: la prova sta proprio su questo ng: se le tue recensioni > fossero così memorabili la gente non tornerebbe a porre per la > trecentesima volta le stesse domande.[/color] La gente è pigra, ma anche no :-) [color=blue] > Tutto secondo me, ovviamente. E "secondo me", per me, è vangelo.[/color] Miiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!!!!!!!!! 8-o A1 -- Si, lo so, il mio indirizzo non è valido! Ti vedo sbavare dal desiderio di sfrucugliarmi gli zebedei in privato a1(chiocciola)ihv(dot)it |
Re: Scotland 2009 (lungo)
Quello strano tipo di don camillo dopo arduo muoversi di neuroni ha
dichiarato[color=blue] > On 27 Ago, 11:14, carla polastro <carlaTOpolastroGL...@inwind.it> > wrote: >[color=green] >> Ho appena ricevuto questo messaggio da una signora che ha letto la mia rece >> sulla Siria,[url]http://www.gianlucanigro.net/siria/[/url][/color] > > Vabbè, ma tu sei "out", nel senso che essendo la più brava sei un caso > eccezionale.[/color] Ti sembrerà strano, ma anche io in tempi lontani scrissi delle RECE, e pure ebbi l'ardire di pubblicarle in qua e la sulla rete: beh, a distanza di *anni*, mi capita ancora di aver gente che mi scrive![color=blue] > >[color=green] >> "Vorrei tanto avere la possibilità di vedere questi luoghi, ma le sue parole >> mi hanno fatto sentire come presente in questi posti. grazie."[/color] > > Embè? > Sai quante volte mi son state dette le stesse cose dopo avermi sentito > parlare (o scrivere) della Normandia e della Bretagna?[/color] E ti pare poco?[color=blue] > >[color=green] >> Evidentemente, non tutti la pensano come te sulla "noia mortale e >> l'inutilità" delle recensioni di viaggio...;-)[/color] > > Bè, io, com'è noto, dico sempre "pane al pane e vino al vino" e resto > convinto che la stragrande maggioranza delle persone, in ultima > analisi, delle tue recensioni (come quelle di qualunque altro) se ne > faccia un baffo.[/color] Vero, ed io sono uno di quelli :-)))))))))) Ma ogni tanto mi capita di leggerne, specialmente se sono alla ricerca di informazioni "di prima mano". Poi magari le cestino come inutili, ma hai visto mai ci siano cose interessanti... [color=blue] > Ripeto: la prova sta proprio su questo ng: se le tue recensioni > fossero così memorabili la gente non tornerebbe a porre per la > trecentesima volta le stesse domande.[/color] La gente è pigra, ma anche no :-) [color=blue] > Tutto secondo me, ovviamente. E "secondo me", per me, è vangelo.[/color] Miiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!!!!!!!!! 8-o A1 -- Si, lo so, il mio indirizzo non è valido! Ti vedo sbavare dal desiderio di sfrucugliarmi gli zebedei in privato a1(chiocciola)ihv(dot)it |
Re: Scotland 2009 (lungo)
Quello strano tipo di don camillo dopo arduo muoversi di neuroni ha
dichiarato[color=blue] > On 27 Ago, 11:14, carla polastro <carlaTOpolastroGL...@inwind.it> > wrote: >[color=green] >> Ho appena ricevuto questo messaggio da una signora che ha letto la mia rece >> sulla Siria,[url]http://www.gianlucanigro.net/siria/[/url][/color] > > Vabbè, ma tu sei "out", nel senso che essendo la più brava sei un caso > eccezionale.[/color] Ti sembrerà strano, ma anche io in tempi lontani scrissi delle RECE, e pure ebbi l'ardire di pubblicarle in qua e la sulla rete: beh, a distanza di *anni*, mi capita ancora di aver gente che mi scrive![color=blue] > >[color=green] >> "Vorrei tanto avere la possibilità di vedere questi luoghi, ma le sue parole >> mi hanno fatto sentire come presente in questi posti. grazie."[/color] > > Embè? > Sai quante volte mi son state dette le stesse cose dopo avermi sentito > parlare (o scrivere) della Normandia e della Bretagna?[/color] E ti pare poco?[color=blue] > >[color=green] >> Evidentemente, non tutti la pensano come te sulla "noia mortale e >> l'inutilità" delle recensioni di viaggio...;-)[/color] > > Bè, io, com'è noto, dico sempre "pane al pane e vino al vino" e resto > convinto che la stragrande maggioranza delle persone, in ultima > analisi, delle tue recensioni (come quelle di qualunque altro) se ne > faccia un baffo.[/color] Vero, ed io sono uno di quelli :-)))))))))) Ma ogni tanto mi capita di leggerne, specialmente se sono alla ricerca di informazioni "di prima mano". Poi magari le cestino come inutili, ma hai visto mai ci siano cose interessanti... [color=blue] > Ripeto: la prova sta proprio su questo ng: se le tue recensioni > fossero così memorabili la gente non tornerebbe a porre per la > trecentesima volta le stesse domande.[/color] La gente è pigra, ma anche no :-) [color=blue] > Tutto secondo me, ovviamente. E "secondo me", per me, è vangelo.[/color] Miiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!!!!!!!!! 8-o A1 -- Si, lo so, il mio indirizzo non è valido! Ti vedo sbavare dal desiderio di sfrucugliarmi gli zebedei in privato a1(chiocciola)ihv(dot)it |
Re: Scotland 2009 (lungo)
Quello strano tipo di don camillo dopo arduo muoversi di neuroni ha
dichiarato[color=blue] > On 27 Ago, 11:14, carla polastro <carlaTOpolastroGL...@inwind.it> > wrote: >[color=green] >> Ho appena ricevuto questo messaggio da una signora che ha letto la mia rece >> sulla Siria,[url]http://www.gianlucanigro.net/siria/[/url][/color] > > Vabbè, ma tu sei "out", nel senso che essendo la più brava sei un caso > eccezionale.[/color] Ti sembrerà strano, ma anche io in tempi lontani scrissi delle RECE, e pure ebbi l'ardire di pubblicarle in qua e la sulla rete: beh, a distanza di *anni*, mi capita ancora di aver gente che mi scrive![color=blue] > >[color=green] >> "Vorrei tanto avere la possibilità di vedere questi luoghi, ma le sue parole >> mi hanno fatto sentire come presente in questi posti. grazie."[/color] > > Embè? > Sai quante volte mi son state dette le stesse cose dopo avermi sentito > parlare (o scrivere) della Normandia e della Bretagna?[/color] E ti pare poco?[color=blue] > >[color=green] >> Evidentemente, non tutti la pensano come te sulla "noia mortale e >> l'inutilità" delle recensioni di viaggio...;-)[/color] > > Bè, io, com'è noto, dico sempre "pane al pane e vino al vino" e resto > convinto che la stragrande maggioranza delle persone, in ultima > analisi, delle tue recensioni (come quelle di qualunque altro) se ne > faccia un baffo.[/color] Vero, ed io sono uno di quelli :-)))))))))) Ma ogni tanto mi capita di leggerne, specialmente se sono alla ricerca di informazioni "di prima mano". Poi magari le cestino come inutili, ma hai visto mai ci siano cose interessanti... [color=blue] > Ripeto: la prova sta proprio su questo ng: se le tue recensioni > fossero così memorabili la gente non tornerebbe a porre per la > trecentesima volta le stesse domande.[/color] La gente è pigra, ma anche no :-) [color=blue] > Tutto secondo me, ovviamente. E "secondo me", per me, è vangelo.[/color] Miiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!!!!!!!!! 8-o A1 -- Si, lo so, il mio indirizzo non è valido! Ti vedo sbavare dal desiderio di sfrucugliarmi gli zebedei in privato a1(chiocciola)ihv(dot)it |
Re: Scotland 2009 (lungo)
Quello strano tipo di don camillo dopo arduo muoversi di neuroni ha
dichiarato[color=blue] > On 27 Ago, 11:14, carla polastro <carlaTOpolastroGL...@inwind.it> > wrote: >[color=green] >> Ho appena ricevuto questo messaggio da una signora che ha letto la mia rece >> sulla Siria,[url]http://www.gianlucanigro.net/siria/[/url][/color] > > Vabbè, ma tu sei "out", nel senso che essendo la più brava sei un caso > eccezionale.[/color] Ti sembrerà strano, ma anche io in tempi lontani scrissi delle RECE, e pure ebbi l'ardire di pubblicarle in qua e la sulla rete: beh, a distanza di *anni*, mi capita ancora di aver gente che mi scrive![color=blue] > >[color=green] >> "Vorrei tanto avere la possibilità di vedere questi luoghi, ma le sue parole >> mi hanno fatto sentire come presente in questi posti. grazie."[/color] > > Embè? > Sai quante volte mi son state dette le stesse cose dopo avermi sentito > parlare (o scrivere) della Normandia e della Bretagna?[/color] E ti pare poco?[color=blue] > >[color=green] >> Evidentemente, non tutti la pensano come te sulla "noia mortale e >> l'inutilità" delle recensioni di viaggio...;-)[/color] > > Bè, io, com'è noto, dico sempre "pane al pane e vino al vino" e resto > convinto che la stragrande maggioranza delle persone, in ultima > analisi, delle tue recensioni (come quelle di qualunque altro) se ne > faccia un baffo.[/color] Vero, ed io sono uno di quelli :-)))))))))) Ma ogni tanto mi capita di leggerne, specialmente se sono alla ricerca di informazioni "di prima mano". Poi magari le cestino come inutili, ma hai visto mai ci siano cose interessanti... [color=blue] > Ripeto: la prova sta proprio su questo ng: se le tue recensioni > fossero così memorabili la gente non tornerebbe a porre per la > trecentesima volta le stesse domande.[/color] La gente è pigra, ma anche no :-) [color=blue] > Tutto secondo me, ovviamente. E "secondo me", per me, è vangelo.[/color] Miiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!!!!!!!!! 8-o A1 -- Si, lo so, il mio indirizzo non è valido! Ti vedo sbavare dal desiderio di sfrucugliarmi gli zebedei in privato a1(chiocciola)ihv(dot)it |
Re: Scotland 2009 (lungo)
Quello strano tipo di don camillo dopo arduo muoversi di neuroni ha
dichiarato[color=blue] > On 27 Ago, 11:14, carla polastro <carlaTOpolastroGL...@inwind.it> > wrote: >[color=green] >> Ho appena ricevuto questo messaggio da una signora che ha letto la mia rece >> sulla Siria,[url]http://www.gianlucanigro.net/siria/[/url][/color] > > Vabbè, ma tu sei "out", nel senso che essendo la più brava sei un caso > eccezionale.[/color] Ti sembrerà strano, ma anche io in tempi lontani scrissi delle RECE, e pure ebbi l'ardire di pubblicarle in qua e la sulla rete: beh, a distanza di *anni*, mi capita ancora di aver gente che mi scrive![color=blue] > >[color=green] >> "Vorrei tanto avere la possibilità di vedere questi luoghi, ma le sue parole >> mi hanno fatto sentire come presente in questi posti. grazie."[/color] > > Embè? > Sai quante volte mi son state dette le stesse cose dopo avermi sentito > parlare (o scrivere) della Normandia e della Bretagna?[/color] E ti pare poco?[color=blue] > >[color=green] >> Evidentemente, non tutti la pensano come te sulla "noia mortale e >> l'inutilità" delle recensioni di viaggio...;-)[/color] > > Bè, io, com'è noto, dico sempre "pane al pane e vino al vino" e resto > convinto che la stragrande maggioranza delle persone, in ultima > analisi, delle tue recensioni (come quelle di qualunque altro) se ne > faccia un baffo.[/color] Vero, ed io sono uno di quelli :-)))))))))) Ma ogni tanto mi capita di leggerne, specialmente se sono alla ricerca di informazioni "di prima mano". Poi magari le cestino come inutili, ma hai visto mai ci siano cose interessanti... [color=blue] > Ripeto: la prova sta proprio su questo ng: se le tue recensioni > fossero così memorabili la gente non tornerebbe a porre per la > trecentesima volta le stesse domande.[/color] La gente è pigra, ma anche no :-) [color=blue] > Tutto secondo me, ovviamente. E "secondo me", per me, è vangelo.[/color] Miiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!!!!!!!!! 8-o A1 -- Si, lo so, il mio indirizzo non è valido! Ti vedo sbavare dal desiderio di sfrucugliarmi gli zebedei in privato a1(chiocciola)ihv(dot)it |
Re: Scotland 2009 (lungo)
Quello strano tipo di don camillo dopo arduo muoversi di neuroni ha
dichiarato[color=blue] > On 27 Ago, 11:14, carla polastro <carlaTOpolastroGL...@inwind.it> > wrote: >[color=green] >> Ho appena ricevuto questo messaggio da una signora che ha letto la mia rece >> sulla Siria,[url]http://www.gianlucanigro.net/siria/[/url][/color] > > Vabbè, ma tu sei "out", nel senso che essendo la più brava sei un caso > eccezionale.[/color] Ti sembrerà strano, ma anche io in tempi lontani scrissi delle RECE, e pure ebbi l'ardire di pubblicarle in qua e la sulla rete: beh, a distanza di *anni*, mi capita ancora di aver gente che mi scrive![color=blue] > >[color=green] >> "Vorrei tanto avere la possibilità di vedere questi luoghi, ma le sue parole >> mi hanno fatto sentire come presente in questi posti. grazie."[/color] > > Embè? > Sai quante volte mi son state dette le stesse cose dopo avermi sentito > parlare (o scrivere) della Normandia e della Bretagna?[/color] E ti pare poco?[color=blue] > >[color=green] >> Evidentemente, non tutti la pensano come te sulla "noia mortale e >> l'inutilità" delle recensioni di viaggio...;-)[/color] > > Bè, io, com'è noto, dico sempre "pane al pane e vino al vino" e resto > convinto che la stragrande maggioranza delle persone, in ultima > analisi, delle tue recensioni (come quelle di qualunque altro) se ne > faccia un baffo.[/color] Vero, ed io sono uno di quelli :-)))))))))) Ma ogni tanto mi capita di leggerne, specialmente se sono alla ricerca di informazioni "di prima mano". Poi magari le cestino come inutili, ma hai visto mai ci siano cose interessanti... [color=blue] > Ripeto: la prova sta proprio su questo ng: se le tue recensioni > fossero così memorabili la gente non tornerebbe a porre per la > trecentesima volta le stesse domande.[/color] La gente è pigra, ma anche no :-) [color=blue] > Tutto secondo me, ovviamente. E "secondo me", per me, è vangelo.[/color] Miiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!!!!!!!!! 8-o A1 -- Si, lo so, il mio indirizzo non è valido! Ti vedo sbavare dal desiderio di sfrucugliarmi gli zebedei in privato a1(chiocciola)ihv(dot)it |
Re: Scotland 2009 (lungo)
Quello strano tipo di don camillo dopo arduo muoversi di neuroni ha
dichiarato[color=blue] > On 27 Ago, 11:14, carla polastro <carlaTOpolastroGL...@inwind.it> > wrote: >[color=green] >> Ho appena ricevuto questo messaggio da una signora che ha letto la mia rece >> sulla Siria,[url]http://www.gianlucanigro.net/siria/[/url][/color] > > Vabbè, ma tu sei "out", nel senso che essendo la più brava sei un caso > eccezionale.[/color] Ti sembrerà strano, ma anche io in tempi lontani scrissi delle RECE, e pure ebbi l'ardire di pubblicarle in qua e la sulla rete: beh, a distanza di *anni*, mi capita ancora di aver gente che mi scrive![color=blue] > >[color=green] >> "Vorrei tanto avere la possibilità di vedere questi luoghi, ma le sue parole >> mi hanno fatto sentire come presente in questi posti. grazie."[/color] > > Embè? > Sai quante volte mi son state dette le stesse cose dopo avermi sentito > parlare (o scrivere) della Normandia e della Bretagna?[/color] E ti pare poco?[color=blue] > >[color=green] >> Evidentemente, non tutti la pensano come te sulla "noia mortale e >> l'inutilità" delle recensioni di viaggio...;-)[/color] > > Bè, io, com'è noto, dico sempre "pane al pane e vino al vino" e resto > convinto che la stragrande maggioranza delle persone, in ultima > analisi, delle tue recensioni (come quelle di qualunque altro) se ne > faccia un baffo.[/color] Vero, ed io sono uno di quelli :-)))))))))) Ma ogni tanto mi capita di leggerne, specialmente se sono alla ricerca di informazioni "di prima mano". Poi magari le cestino come inutili, ma hai visto mai ci siano cose interessanti... [color=blue] > Ripeto: la prova sta proprio su questo ng: se le tue recensioni > fossero così memorabili la gente non tornerebbe a porre per la > trecentesima volta le stesse domande.[/color] La gente è pigra, ma anche no :-) [color=blue] > Tutto secondo me, ovviamente. E "secondo me", per me, è vangelo.[/color] Miiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!!!!!!!!! 8-o A1 -- Si, lo so, il mio indirizzo non è valido! Ti vedo sbavare dal desiderio di sfrucugliarmi gli zebedei in privato a1(chiocciola)ihv(dot)it |
Re: Scotland 2009 (lungo)
Quello strano tipo di don camillo dopo arduo muoversi di neuroni ha
dichiarato[color=blue] > On 27 Ago, 11:14, carla polastro <carlaTOpolastroGL...@inwind.it> > wrote: >[color=green] >> Ho appena ricevuto questo messaggio da una signora che ha letto la mia rece >> sulla Siria,[url]http://www.gianlucanigro.net/siria/[/url][/color] > > Vabbè, ma tu sei "out", nel senso che essendo la più brava sei un caso > eccezionale.[/color] Ti sembrerà strano, ma anche io in tempi lontani scrissi delle RECE, e pure ebbi l'ardire di pubblicarle in qua e la sulla rete: beh, a distanza di *anni*, mi capita ancora di aver gente che mi scrive![color=blue] > >[color=green] >> "Vorrei tanto avere la possibilità di vedere questi luoghi, ma le sue parole >> mi hanno fatto sentire come presente in questi posti. grazie."[/color] > > Embè? > Sai quante volte mi son state dette le stesse cose dopo avermi sentito > parlare (o scrivere) della Normandia e della Bretagna?[/color] E ti pare poco?[color=blue] > >[color=green] >> Evidentemente, non tutti la pensano come te sulla "noia mortale e >> l'inutilità" delle recensioni di viaggio...;-)[/color] > > Bè, io, com'è noto, dico sempre "pane al pane e vino al vino" e resto > convinto che la stragrande maggioranza delle persone, in ultima > analisi, delle tue recensioni (come quelle di qualunque altro) se ne > faccia un baffo.[/color] Vero, ed io sono uno di quelli :-)))))))))) Ma ogni tanto mi capita di leggerne, specialmente se sono alla ricerca di informazioni "di prima mano". Poi magari le cestino come inutili, ma hai visto mai ci siano cose interessanti... [color=blue] > Ripeto: la prova sta proprio su questo ng: se le tue recensioni > fossero così memorabili la gente non tornerebbe a porre per la > trecentesima volta le stesse domande.[/color] La gente è pigra, ma anche no :-) [color=blue] > Tutto secondo me, ovviamente. E "secondo me", per me, è vangelo.[/color] Miiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!!!!!!!!! 8-o A1 -- Si, lo so, il mio indirizzo non è valido! Ti vedo sbavare dal desiderio di sfrucugliarmi gli zebedei in privato a1(chiocciola)ihv(dot)it |
Re: Scotland 2009 (lungo)
Quello strano tipo di don camillo dopo arduo muoversi di neuroni ha
dichiarato[color=blue] > On 27 Ago, 11:14, carla polastro <carlaTOpolastroGL...@inwind.it> > wrote: >[color=green] >> Ho appena ricevuto questo messaggio da una signora che ha letto la mia rece >> sulla Siria,[url]http://www.gianlucanigro.net/siria/[/url][/color] > > Vabbè, ma tu sei "out", nel senso che essendo la più brava sei un caso > eccezionale.[/color] Ti sembrerà strano, ma anche io in tempi lontani scrissi delle RECE, e pure ebbi l'ardire di pubblicarle in qua e la sulla rete: beh, a distanza di *anni*, mi capita ancora di aver gente che mi scrive![color=blue] > >[color=green] >> "Vorrei tanto avere la possibilità di vedere questi luoghi, ma le sue parole >> mi hanno fatto sentire come presente in questi posti. grazie."[/color] > > Embè? > Sai quante volte mi son state dette le stesse cose dopo avermi sentito > parlare (o scrivere) della Normandia e della Bretagna?[/color] E ti pare poco?[color=blue] > >[color=green] >> Evidentemente, non tutti la pensano come te sulla "noia mortale e >> l'inutilità" delle recensioni di viaggio...;-)[/color] > > Bè, io, com'è noto, dico sempre "pane al pane e vino al vino" e resto > convinto che la stragrande maggioranza delle persone, in ultima > analisi, delle tue recensioni (come quelle di qualunque altro) se ne > faccia un baffo.[/color] Vero, ed io sono uno di quelli :-)))))))))) Ma ogni tanto mi capita di leggerne, specialmente se sono alla ricerca di informazioni "di prima mano". Poi magari le cestino come inutili, ma hai visto mai ci siano cose interessanti... [color=blue] > Ripeto: la prova sta proprio su questo ng: se le tue recensioni > fossero così memorabili la gente non tornerebbe a porre per la > trecentesima volta le stesse domande.[/color] La gente è pigra, ma anche no :-) [color=blue] > Tutto secondo me, ovviamente. E "secondo me", per me, è vangelo.[/color] Miiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!!!!!!!!! 8-o A1 -- Si, lo so, il mio indirizzo non è valido! Ti vedo sbavare dal desiderio di sfrucugliarmi gli zebedei in privato a1(chiocciola)ihv(dot)it |
Re: Scotland 2009 (lungo)
Quello strano tipo di don camillo dopo arduo muoversi di neuroni ha
dichiarato[color=blue] > On 27 Ago, 11:14, carla polastro <carlaTOpolastroGL...@inwind.it> > wrote: >[color=green] >> Ho appena ricevuto questo messaggio da una signora che ha letto la mia rece >> sulla Siria,[url]http://www.gianlucanigro.net/siria/[/url][/color] > > Vabbè, ma tu sei "out", nel senso che essendo la più brava sei un caso > eccezionale.[/color] Ti sembrerà strano, ma anche io in tempi lontani scrissi delle RECE, e pure ebbi l'ardire di pubblicarle in qua e la sulla rete: beh, a distanza di *anni*, mi capita ancora di aver gente che mi scrive![color=blue] > >[color=green] >> "Vorrei tanto avere la possibilità di vedere questi luoghi, ma le sue parole >> mi hanno fatto sentire come presente in questi posti. grazie."[/color] > > Embè? > Sai quante volte mi son state dette le stesse cose dopo avermi sentito > parlare (o scrivere) della Normandia e della Bretagna?[/color] E ti pare poco?[color=blue] > >[color=green] >> Evidentemente, non tutti la pensano come te sulla "noia mortale e >> l'inutilità" delle recensioni di viaggio...;-)[/color] > > Bè, io, com'è noto, dico sempre "pane al pane e vino al vino" e resto > convinto che la stragrande maggioranza delle persone, in ultima > analisi, delle tue recensioni (come quelle di qualunque altro) se ne > faccia un baffo.[/color] Vero, ed io sono uno di quelli :-)))))))))) Ma ogni tanto mi capita di leggerne, specialmente se sono alla ricerca di informazioni "di prima mano". Poi magari le cestino come inutili, ma hai visto mai ci siano cose interessanti... [color=blue] > Ripeto: la prova sta proprio su questo ng: se le tue recensioni > fossero così memorabili la gente non tornerebbe a porre per la > trecentesima volta le stesse domande.[/color] La gente è pigra, ma anche no :-) [color=blue] > Tutto secondo me, ovviamente. E "secondo me", per me, è vangelo.[/color] Miiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!!!!!!!!! 8-o A1 -- Si, lo so, il mio indirizzo non è valido! Ti vedo sbavare dal desiderio di sfrucugliarmi gli zebedei in privato a1(chiocciola)ihv(dot)it |
Re: Scotland 2009 (lungo)
Quello strano tipo di don camillo dopo arduo muoversi di neuroni ha
dichiarato[color=blue] > On 27 Ago, 11:14, carla polastro <carlaTOpolastroGL...@inwind.it> > wrote: >[color=green] >> Ho appena ricevuto questo messaggio da una signora che ha letto la mia rece >> sulla Siria,[url]http://www.gianlucanigro.net/siria/[/url][/color] > > Vabbè, ma tu sei "out", nel senso che essendo la più brava sei un caso > eccezionale.[/color] Ti sembrerà strano, ma anche io in tempi lontani scrissi delle RECE, e pure ebbi l'ardire di pubblicarle in qua e la sulla rete: beh, a distanza di *anni*, mi capita ancora di aver gente che mi scrive![color=blue] > >[color=green] >> "Vorrei tanto avere la possibilità di vedere questi luoghi, ma le sue parole >> mi hanno fatto sentire come presente in questi posti. grazie."[/color] > > Embè? > Sai quante volte mi son state dette le stesse cose dopo avermi sentito > parlare (o scrivere) della Normandia e della Bretagna?[/color] E ti pare poco?[color=blue] > >[color=green] >> Evidentemente, non tutti la pensano come te sulla "noia mortale e >> l'inutilità" delle recensioni di viaggio...;-)[/color] > > Bè, io, com'è noto, dico sempre "pane al pane e vino al vino" e resto > convinto che la stragrande maggioranza delle persone, in ultima > analisi, delle tue recensioni (come quelle di qualunque altro) se ne > faccia un baffo.[/color] Vero, ed io sono uno di quelli :-)))))))))) Ma ogni tanto mi capita di leggerne, specialmente se sono alla ricerca di informazioni "di prima mano". Poi magari le cestino come inutili, ma hai visto mai ci siano cose interessanti... [color=blue] > Ripeto: la prova sta proprio su questo ng: se le tue recensioni > fossero così memorabili la gente non tornerebbe a porre per la > trecentesima volta le stesse domande.[/color] La gente è pigra, ma anche no :-) [color=blue] > Tutto secondo me, ovviamente. E "secondo me", per me, è vangelo.[/color] Miiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!!!!!!!!! 8-o A1 -- Si, lo so, il mio indirizzo non è valido! Ti vedo sbavare dal desiderio di sfrucugliarmi gli zebedei in privato a1(chiocciola)ihv(dot)it |
Re: Scotland 2009 (lungo)
Quello strano tipo di don camillo dopo arduo muoversi di neuroni ha
dichiarato[color=blue] > On 27 Ago, 11:14, carla polastro <carlaTOpolastroGL...@inwind.it> > wrote: >[color=green] >> Ho appena ricevuto questo messaggio da una signora che ha letto la mia rece >> sulla Siria,[url]http://www.gianlucanigro.net/siria/[/url][/color] > > Vabbè, ma tu sei "out", nel senso che essendo la più brava sei un caso > eccezionale.[/color] Ti sembrerà strano, ma anche io in tempi lontani scrissi delle RECE, e pure ebbi l'ardire di pubblicarle in qua e la sulla rete: beh, a distanza di *anni*, mi capita ancora di aver gente che mi scrive![color=blue] > >[color=green] >> "Vorrei tanto avere la possibilità di vedere questi luoghi, ma le sue parole >> mi hanno fatto sentire come presente in questi posti. grazie."[/color] > > Embè? > Sai quante volte mi son state dette le stesse cose dopo avermi sentito > parlare (o scrivere) della Normandia e della Bretagna?[/color] E ti pare poco?[color=blue] > >[color=green] >> Evidentemente, non tutti la pensano come te sulla "noia mortale e >> l'inutilità" delle recensioni di viaggio...;-)[/color] > > Bè, io, com'è noto, dico sempre "pane al pane e vino al vino" e resto > convinto che la stragrande maggioranza delle persone, in ultima > analisi, delle tue recensioni (come quelle di qualunque altro) se ne > faccia un baffo.[/color] Vero, ed io sono uno di quelli :-)))))))))) Ma ogni tanto mi capita di leggerne, specialmente se sono alla ricerca di informazioni "di prima mano". Poi magari le cestino come inutili, ma hai visto mai ci siano cose interessanti... [color=blue] > Ripeto: la prova sta proprio su questo ng: se le tue recensioni > fossero così memorabili la gente non tornerebbe a porre per la > trecentesima volta le stesse domande.[/color] La gente è pigra, ma anche no :-) [color=blue] > Tutto secondo me, ovviamente. E "secondo me", per me, è vangelo.[/color] Miiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!!!!!!!!! 8-o A1 -- Si, lo so, il mio indirizzo non è valido! Ti vedo sbavare dal desiderio di sfrucugliarmi gli zebedei in privato a1(chiocciola)ihv(dot)it |
Re: Scotland 2009 (lungo)
Quello strano tipo di don camillo dopo arduo muoversi di neuroni ha
dichiarato[color=blue] > On 27 Ago, 11:14, carla polastro <carlaTOpolastroGL...@inwind.it> > wrote: >[color=green] >> Ho appena ricevuto questo messaggio da una signora che ha letto la mia rece >> sulla Siria,[url]http://www.gianlucanigro.net/siria/[/url][/color] > > Vabbè, ma tu sei "out", nel senso che essendo la più brava sei un caso > eccezionale.[/color] Ti sembrerà strano, ma anche io in tempi lontani scrissi delle RECE, e pure ebbi l'ardire di pubblicarle in qua e la sulla rete: beh, a distanza di *anni*, mi capita ancora di aver gente che mi scrive![color=blue] > >[color=green] >> "Vorrei tanto avere la possibilità di vedere questi luoghi, ma le sue parole >> mi hanno fatto sentire come presente in questi posti. grazie."[/color] > > Embè? > Sai quante volte mi son state dette le stesse cose dopo avermi sentito > parlare (o scrivere) della Normandia e della Bretagna?[/color] E ti pare poco?[color=blue] > >[color=green] >> Evidentemente, non tutti la pensano come te sulla "noia mortale e >> l'inutilità" delle recensioni di viaggio...;-)[/color] > > Bè, io, com'è noto, dico sempre "pane al pane e vino al vino" e resto > convinto che la stragrande maggioranza delle persone, in ultima > analisi, delle tue recensioni (come quelle di qualunque altro) se ne > faccia un baffo.[/color] Vero, ed io sono uno di quelli :-)))))))))) Ma ogni tanto mi capita di leggerne, specialmente se sono alla ricerca di informazioni "di prima mano". Poi magari le cestino come inutili, ma hai visto mai ci siano cose interessanti... [color=blue] > Ripeto: la prova sta proprio su questo ng: se le tue recensioni > fossero così memorabili la gente non tornerebbe a porre per la > trecentesima volta le stesse domande.[/color] La gente è pigra, ma anche no :-) [color=blue] > Tutto secondo me, ovviamente. E "secondo me", per me, è vangelo.[/color] Miiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!!!!!!!!! 8-o A1 -- Si, lo so, il mio indirizzo non è valido! Ti vedo sbavare dal desiderio di sfrucugliarmi gli zebedei in privato a1(chiocciola)ihv(dot)it |
Re: Scotland 2009 (lungo)
Quello strano tipo di don camillo dopo arduo muoversi di neuroni ha
dichiarato[color=blue] > On 27 Ago, 11:14, carla polastro <carlaTOpolastroGL...@inwind.it> > wrote: >[color=green] >> Ho appena ricevuto questo messaggio da una signora che ha letto la mia rece >> sulla Siria,[url]http://www.gianlucanigro.net/siria/[/url][/color] > > Vabbè, ma tu sei "out", nel senso che essendo la più brava sei un caso > eccezionale.[/color] Ti sembrerà strano, ma anche io in tempi lontani scrissi delle RECE, e pure ebbi l'ardire di pubblicarle in qua e la sulla rete: beh, a distanza di *anni*, mi capita ancora di aver gente che mi scrive![color=blue] > >[color=green] >> "Vorrei tanto avere la possibilità di vedere questi luoghi, ma le sue parole >> mi hanno fatto sentire come presente in questi posti. grazie."[/color] > > Embè? > Sai quante volte mi son state dette le stesse cose dopo avermi sentito > parlare (o scrivere) della Normandia e della Bretagna?[/color] E ti pare poco?[color=blue] > >[color=green] >> Evidentemente, non tutti la pensano come te sulla "noia mortale e >> l'inutilità" delle recensioni di viaggio...;-)[/color] > > Bè, io, com'è noto, dico sempre "pane al pane e vino al vino" e resto > convinto che la stragrande maggioranza delle persone, in ultima > analisi, delle tue recensioni (come quelle di qualunque altro) se ne > faccia un baffo.[/color] Vero, ed io sono uno di quelli :-)))))))))) Ma ogni tanto mi capita di leggerne, specialmente se sono alla ricerca di informazioni "di prima mano". Poi magari le cestino come inutili, ma hai visto mai ci siano cose interessanti... [color=blue] > Ripeto: la prova sta proprio su questo ng: se le tue recensioni > fossero così memorabili la gente non tornerebbe a porre per la > trecentesima volta le stesse domande.[/color] La gente è pigra, ma anche no :-) [color=blue] > Tutto secondo me, ovviamente. E "secondo me", per me, è vangelo.[/color] Miiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!!!!!!!!! 8-o A1 -- Si, lo so, il mio indirizzo non è valido! Ti vedo sbavare dal desiderio di sfrucugliarmi gli zebedei in privato a1(chiocciola)ihv(dot)it |
Re: Scotland 2009 (lungo)
Quello strano tipo di don camillo dopo arduo muoversi di neuroni ha
dichiarato[color=blue] > On 27 Ago, 11:14, carla polastro <carlaTOpolastroGL...@inwind.it> > wrote: >[color=green] >> Ho appena ricevuto questo messaggio da una signora che ha letto la mia rece >> sulla Siria,[url]http://www.gianlucanigro.net/siria/[/url][/color] > > Vabbè, ma tu sei "out", nel senso che essendo la più brava sei un caso > eccezionale.[/color] Ti sembrerà strano, ma anche io in tempi lontani scrissi delle RECE, e pure ebbi l'ardire di pubblicarle in qua e la sulla rete: beh, a distanza di *anni*, mi capita ancora di aver gente che mi scrive![color=blue] > >[color=green] >> "Vorrei tanto avere la possibilità di vedere questi luoghi, ma le sue parole >> mi hanno fatto sentire come presente in questi posti. grazie."[/color] > > Embè? > Sai quante volte mi son state dette le stesse cose dopo avermi sentito > parlare (o scrivere) della Normandia e della Bretagna?[/color] E ti pare poco?[color=blue] > >[color=green] >> Evidentemente, non tutti la pensano come te sulla "noia mortale e >> l'inutilità" delle recensioni di viaggio...;-)[/color] > > Bè, io, com'è noto, dico sempre "pane al pane e vino al vino" e resto > convinto che la stragrande maggioranza delle persone, in ultima > analisi, delle tue recensioni (come quelle di qualunque altro) se ne > faccia un baffo.[/color] Vero, ed io sono uno di quelli :-)))))))))) Ma ogni tanto mi capita di leggerne, specialmente se sono alla ricerca di informazioni "di prima mano". Poi magari le cestino come inutili, ma hai visto mai ci siano cose interessanti... [color=blue] > Ripeto: la prova sta proprio su questo ng: se le tue recensioni > fossero così memorabili la gente non tornerebbe a porre per la > trecentesima volta le stesse domande.[/color] La gente è pigra, ma anche no :-) [color=blue] > Tutto secondo me, ovviamente. E "secondo me", per me, è vangelo.[/color] Miiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!!!!!!!!! 8-o A1 -- Si, lo so, il mio indirizzo non è valido! Ti vedo sbavare dal desiderio di sfrucugliarmi gli zebedei in privato a1(chiocciola)ihv(dot)it |
Re: Scotland 2009 (lungo)
Quello strano tipo di don camillo dopo arduo muoversi di neuroni ha
dichiarato[color=blue] > On 27 Ago, 11:14, carla polastro <carlaTOpolastroGL...@inwind.it> > wrote: >[color=green] >> Ho appena ricevuto questo messaggio da una signora che ha letto la mia rece >> sulla Siria,[url]http://www.gianlucanigro.net/siria/[/url][/color] > > Vabbè, ma tu sei "out", nel senso che essendo la più brava sei un caso > eccezionale.[/color] Ti sembrerà strano, ma anche io in tempi lontani scrissi delle RECE, e pure ebbi l'ardire di pubblicarle in qua e la sulla rete: beh, a distanza di *anni*, mi capita ancora di aver gente che mi scrive![color=blue] > >[color=green] >> "Vorrei tanto avere la possibilità di vedere questi luoghi, ma le sue parole >> mi hanno fatto sentire come presente in questi posti. grazie."[/color] > > Embè? > Sai quante volte mi son state dette le stesse cose dopo avermi sentito > parlare (o scrivere) della Normandia e della Bretagna?[/color] E ti pare poco?[color=blue] > >[color=green] >> Evidentemente, non tutti la pensano come te sulla "noia mortale e >> l'inutilità" delle recensioni di viaggio...;-)[/color] > > Bè, io, com'è noto, dico sempre "pane al pane e vino al vino" e resto > convinto che la stragrande maggioranza delle persone, in ultima > analisi, delle tue recensioni (come quelle di qualunque altro) se ne > faccia un baffo.[/color] Vero, ed io sono uno di quelli :-)))))))))) Ma ogni tanto mi capita di leggerne, specialmente se sono alla ricerca di informazioni "di prima mano". Poi magari le cestino come inutili, ma hai visto mai ci siano cose interessanti... [color=blue] > Ripeto: la prova sta proprio su questo ng: se le tue recensioni > fossero così memorabili la gente non tornerebbe a porre per la > trecentesima volta le stesse domande.[/color] La gente è pigra, ma anche no :-) [color=blue] > Tutto secondo me, ovviamente. E "secondo me", per me, è vangelo.[/color] Miiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!!!!!!!!! 8-o A1 -- Si, lo so, il mio indirizzo non è valido! Ti vedo sbavare dal desiderio di sfrucugliarmi gli zebedei in privato a1(chiocciola)ihv(dot)it |
Re: Scotland 2009 (lungo)
Quello strano tipo di don camillo dopo arduo muoversi di neuroni ha
dichiarato[color=blue] > On 27 Ago, 11:14, carla polastro <carlaTOpolastroGL...@inwind.it> > wrote: >[color=green] >> Ho appena ricevuto questo messaggio da una signora che ha letto la mia rece >> sulla Siria,[url]http://www.gianlucanigro.net/siria/[/url][/color] > > Vabbè, ma tu sei "out", nel senso che essendo la più brava sei un caso > eccezionale.[/color] Ti sembrerà strano, ma anche io in tempi lontani scrissi delle RECE, e pure ebbi l'ardire di pubblicarle in qua e la sulla rete: beh, a distanza di *anni*, mi capita ancora di aver gente che mi scrive![color=blue] > >[color=green] >> "Vorrei tanto avere la possibilità di vedere questi luoghi, ma le sue parole >> mi hanno fatto sentire come presente in questi posti. grazie."[/color] > > Embè? > Sai quante volte mi son state dette le stesse cose dopo avermi sentito > parlare (o scrivere) della Normandia e della Bretagna?[/color] E ti pare poco?[color=blue] > >[color=green] >> Evidentemente, non tutti la pensano come te sulla "noia mortale e >> l'inutilità" delle recensioni di viaggio...;-)[/color] > > Bè, io, com'è noto, dico sempre "pane al pane e vino al vino" e resto > convinto che la stragrande maggioranza delle persone, in ultima > analisi, delle tue recensioni (come quelle di qualunque altro) se ne > faccia un baffo.[/color] Vero, ed io sono uno di quelli :-)))))))))) Ma ogni tanto mi capita di leggerne, specialmente se sono alla ricerca di informazioni "di prima mano". Poi magari le cestino come inutili, ma hai visto mai ci siano cose interessanti... [color=blue] > Ripeto: la prova sta proprio su questo ng: se le tue recensioni > fossero così memorabili la gente non tornerebbe a porre per la > trecentesima volta le stesse domande.[/color] La gente è pigra, ma anche no :-) [color=blue] > Tutto secondo me, ovviamente. E "secondo me", per me, è vangelo.[/color] Miiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!!!!!!!!! 8-o A1 -- Si, lo so, il mio indirizzo non è valido! Ti vedo sbavare dal desiderio di sfrucugliarmi gli zebedei in privato a1(chiocciola)ihv(dot)it |
Re: Scotland 2009 (lungo)
Quello strano tipo di don camillo dopo arduo muoversi di neuroni ha
dichiarato[color=blue] > On 27 Ago, 11:14, carla polastro <carlaTOpolastroGL...@inwind.it> > wrote: >[color=green] >> Ho appena ricevuto questo messaggio da una signora che ha letto la mia rece >> sulla Siria,[url]http://www.gianlucanigro.net/siria/[/url][/color] > > Vabbè, ma tu sei "out", nel senso che essendo la più brava sei un caso > eccezionale.[/color] Ti sembrerà strano, ma anche io in tempi lontani scrissi delle RECE, e pure ebbi l'ardire di pubblicarle in qua e la sulla rete: beh, a distanza di *anni*, mi capita ancora di aver gente che mi scrive![color=blue] > >[color=green] >> "Vorrei tanto avere la possibilità di vedere questi luoghi, ma le sue parole >> mi hanno fatto sentire come presente in questi posti. grazie."[/color] > > Embè? > Sai quante volte mi son state dette le stesse cose dopo avermi sentito > parlare (o scrivere) della Normandia e della Bretagna?[/color] E ti pare poco?[color=blue] > >[color=green] >> Evidentemente, non tutti la pensano come te sulla "noia mortale e >> l'inutilità" delle recensioni di viaggio...;-)[/color] > > Bè, io, com'è noto, dico sempre "pane al pane e vino al vino" e resto > convinto che la stragrande maggioranza delle persone, in ultima > analisi, delle tue recensioni (come quelle di qualunque altro) se ne > faccia un baffo.[/color] Vero, ed io sono uno di quelli :-)))))))))) Ma ogni tanto mi capita di leggerne, specialmente se sono alla ricerca di informazioni "di prima mano". Poi magari le cestino come inutili, ma hai visto mai ci siano cose interessanti... [color=blue] > Ripeto: la prova sta proprio su questo ng: se le tue recensioni > fossero così memorabili la gente non tornerebbe a porre per la > trecentesima volta le stesse domande.[/color] La gente è pigra, ma anche no :-) [color=blue] > Tutto secondo me, ovviamente. E "secondo me", per me, è vangelo.[/color] Miiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!!!!!!!!! 8-o A1 -- Si, lo so, il mio indirizzo non è valido! Ti vedo sbavare dal desiderio di sfrucugliarmi gli zebedei in privato a1(chiocciola)ihv(dot)it |
Re: Scotland 2009 (lungo)
Quello strano tipo di don camillo dopo arduo muoversi di neuroni ha
dichiarato[color=blue] > On 27 Ago, 11:14, carla polastro <carlaTOpolastroGL...@inwind.it> > wrote: >[color=green] >> Ho appena ricevuto questo messaggio da una signora che ha letto la mia rece >> sulla Siria,[url]http://www.gianlucanigro.net/siria/[/url][/color] > > Vabbè, ma tu sei "out", nel senso che essendo la più brava sei un caso > eccezionale.[/color] Ti sembrerà strano, ma anche io in tempi lontani scrissi delle RECE, e pure ebbi l'ardire di pubblicarle in qua e la sulla rete: beh, a distanza di *anni*, mi capita ancora di aver gente che mi scrive![color=blue] > >[color=green] >> "Vorrei tanto avere la possibilità di vedere questi luoghi, ma le sue parole >> mi hanno fatto sentire come presente in questi posti. grazie."[/color] > > Embè? > Sai quante volte mi son state dette le stesse cose dopo avermi sentito > parlare (o scrivere) della Normandia e della Bretagna?[/color] E ti pare poco?[color=blue] > >[color=green] >> Evidentemente, non tutti la pensano come te sulla "noia mortale e >> l'inutilità" delle recensioni di viaggio...;-)[/color] > > Bè, io, com'è noto, dico sempre "pane al pane e vino al vino" e resto > convinto che la stragrande maggioranza delle persone, in ultima > analisi, delle tue recensioni (come quelle di qualunque altro) se ne > faccia un baffo.[/color] Vero, ed io sono uno di quelli :-)))))))))) Ma ogni tanto mi capita di leggerne, specialmente se sono alla ricerca di informazioni "di prima mano". Poi magari le cestino come inutili, ma hai visto mai ci siano cose interessanti... [color=blue] > Ripeto: la prova sta proprio su questo ng: se le tue recensioni > fossero così memorabili la gente non tornerebbe a porre per la > trecentesima volta le stesse domande.[/color] La gente è pigra, ma anche no :-) [color=blue] > Tutto secondo me, ovviamente. E "secondo me", per me, è vangelo.[/color] Miiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!!!!!!!!! 8-o A1 -- Si, lo so, il mio indirizzo non è valido! Ti vedo sbavare dal desiderio di sfrucugliarmi gli zebedei in privato a1(chiocciola)ihv(dot)it |
Re: Scotland 2009 (lungo)
Quello strano tipo di don camillo dopo arduo muoversi di neuroni ha
dichiarato[color=blue] > On 27 Ago, 11:14, carla polastro <carlaTOpolastroGL...@inwind.it> > wrote: >[color=green] >> Ho appena ricevuto questo messaggio da una signora che ha letto la mia rece >> sulla Siria,[url]http://www.gianlucanigro.net/siria/[/url][/color] > > Vabbè, ma tu sei "out", nel senso che essendo la più brava sei un caso > eccezionale.[/color] Ti sembrerà strano, ma anche io in tempi lontani scrissi delle RECE, e pure ebbi l'ardire di pubblicarle in qua e la sulla rete: beh, a distanza di *anni*, mi capita ancora di aver gente che mi scrive![color=blue] > >[color=green] >> "Vorrei tanto avere la possibilità di vedere questi luoghi, ma le sue parole >> mi hanno fatto sentire come presente in questi posti. grazie."[/color] > > Embè? > Sai quante volte mi son state dette le stesse cose dopo avermi sentito > parlare (o scrivere) della Normandia e della Bretagna?[/color] E ti pare poco?[color=blue] > >[color=green] >> Evidentemente, non tutti la pensano come te sulla "noia mortale e >> l'inutilità" delle recensioni di viaggio...;-)[/color] > > Bè, io, com'è noto, dico sempre "pane al pane e vino al vino" e resto > convinto che la stragrande maggioranza delle persone, in ultima > analisi, delle tue recensioni (come quelle di qualunque altro) se ne > faccia un baffo.[/color] Vero, ed io sono uno di quelli :-)))))))))) Ma ogni tanto mi capita di leggerne, specialmente se sono alla ricerca di informazioni "di prima mano". Poi magari le cestino come inutili, ma hai visto mai ci siano cose interessanti... [color=blue] > Ripeto: la prova sta proprio su questo ng: se le tue recensioni > fossero così memorabili la gente non tornerebbe a porre per la > trecentesima volta le stesse domande.[/color] La gente è pigra, ma anche no :-) [color=blue] > Tutto secondo me, ovviamente. E "secondo me", per me, è vangelo.[/color] Miiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!!!!!!!!! 8-o A1 -- Si, lo so, il mio indirizzo non è valido! Ti vedo sbavare dal desiderio di sfrucugliarmi gli zebedei in privato a1(chiocciola)ihv(dot)it |
Re: Scotland 2009 (lungo)
Quello strano tipo di don camillo dopo arduo muoversi di neuroni ha
dichiarato[color=blue] > On 27 Ago, 11:14, carla polastro <carlaTOpolastroGL...@inwind.it> > wrote: >[color=green] >> Ho appena ricevuto questo messaggio da una signora che ha letto la mia rece >> sulla Siria,[url]http://www.gianlucanigro.net/siria/[/url][/color] > > Vabbè, ma tu sei "out", nel senso che essendo la più brava sei un caso > eccezionale.[/color] Ti sembrerà strano, ma anche io in tempi lontani scrissi delle RECE, e pure ebbi l'ardire di pubblicarle in qua e la sulla rete: beh, a distanza di *anni*, mi capita ancora di aver gente che mi scrive![color=blue] > >[color=green] >> "Vorrei tanto avere la possibilità di vedere questi luoghi, ma le sue parole >> mi hanno fatto sentire come presente in questi posti. grazie."[/color] > > Embè? > Sai quante volte mi son state dette le stesse cose dopo avermi sentito > parlare (o scrivere) della Normandia e della Bretagna?[/color] E ti pare poco?[color=blue] > >[color=green] >> Evidentemente, non tutti la pensano come te sulla "noia mortale e >> l'inutilità" delle recensioni di viaggio...;-)[/color] > > Bè, io, com'è noto, dico sempre "pane al pane e vino al vino" e resto > convinto che la stragrande maggioranza delle persone, in ultima > analisi, delle tue recensioni (come quelle di qualunque altro) se ne > faccia un baffo.[/color] Vero, ed io sono uno di quelli :-)))))))))) Ma ogni tanto mi capita di leggerne, specialmente se sono alla ricerca di informazioni "di prima mano". Poi magari le cestino come inutili, ma hai visto mai ci siano cose interessanti... [color=blue] > Ripeto: la prova sta proprio su questo ng: se le tue recensioni > fossero così memorabili la gente non tornerebbe a porre per la > trecentesima volta le stesse domande.[/color] La gente è pigra, ma anche no :-) [color=blue] > Tutto secondo me, ovviamente. E "secondo me", per me, è vangelo.[/color] Miiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!!!!!!!!! 8-o A1 -- Si, lo so, il mio indirizzo non è valido! Ti vedo sbavare dal desiderio di sfrucugliarmi gli zebedei in privato a1(chiocciola)ihv(dot)it |
Re: Scotland 2009 (lungo)
Quello strano tipo di don camillo dopo arduo muoversi di neuroni ha
dichiarato[color=blue] > On 27 Ago, 11:14, carla polastro <carlaTOpolastroGL...@inwind.it> > wrote: >[color=green] >> Ho appena ricevuto questo messaggio da una signora che ha letto la mia rece >> sulla Siria,[url]http://www.gianlucanigro.net/siria/[/url][/color] > > Vabbè, ma tu sei "out", nel senso che essendo la più brava sei un caso > eccezionale.[/color] Ti sembrerà strano, ma anche io in tempi lontani scrissi delle RECE, e pure ebbi l'ardire di pubblicarle in qua e la sulla rete: beh, a distanza di *anni*, mi capita ancora di aver gente che mi scrive![color=blue] > >[color=green] >> "Vorrei tanto avere la possibilità di vedere questi luoghi, ma le sue parole >> mi hanno fatto sentire come presente in questi posti. grazie."[/color] > > Embè? > Sai quante volte mi son state dette le stesse cose dopo avermi sentito > parlare (o scrivere) della Normandia e della Bretagna?[/color] E ti pare poco?[color=blue] > >[color=green] >> Evidentemente, non tutti la pensano come te sulla "noia mortale e >> l'inutilità" delle recensioni di viaggio...;-)[/color] > > Bè, io, com'è noto, dico sempre "pane al pane e vino al vino" e resto > convinto che la stragrande maggioranza delle persone, in ultima > analisi, delle tue recensioni (come quelle di qualunque altro) se ne > faccia un baffo.[/color] Vero, ed io sono uno di quelli :-)))))))))) Ma ogni tanto mi capita di leggerne, specialmente se sono alla ricerca di informazioni "di prima mano". Poi magari le cestino come inutili, ma hai visto mai ci siano cose interessanti... [color=blue] > Ripeto: la prova sta proprio su questo ng: se le tue recensioni > fossero così memorabili la gente non tornerebbe a porre per la > trecentesima volta le stesse domande.[/color] La gente è pigra, ma anche no :-) [color=blue] > Tutto secondo me, ovviamente. E "secondo me", per me, è vangelo.[/color] Miiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!!!!!!!!! 8-o A1 -- Si, lo so, il mio indirizzo non è valido! Ti vedo sbavare dal desiderio di sfrucugliarmi gli zebedei in privato a1(chiocciola)ihv(dot)it |
Re: Scotland 2009 (lungo)
Quello strano tipo di don camillo dopo arduo muoversi di neuroni ha
dichiarato[color=blue] > On 27 Ago, 11:14, carla polastro <carlaTOpolastroGL...@inwind.it> > wrote: >[color=green] >> Ho appena ricevuto questo messaggio da una signora che ha letto la mia rece >> sulla Siria,[url]http://www.gianlucanigro.net/siria/[/url][/color] > > Vabbè, ma tu sei "out", nel senso che essendo la più brava sei un caso > eccezionale.[/color] Ti sembrerà strano, ma anche io in tempi lontani scrissi delle RECE, e pure ebbi l'ardire di pubblicarle in qua e la sulla rete: beh, a distanza di *anni*, mi capita ancora di aver gente che mi scrive![color=blue] > >[color=green] >> "Vorrei tanto avere la possibilità di vedere questi luoghi, ma le sue parole >> mi hanno fatto sentire come presente in questi posti. grazie."[/color] > > Embè? > Sai quante volte mi son state dette le stesse cose dopo avermi sentito > parlare (o scrivere) della Normandia e della Bretagna?[/color] E ti pare poco?[color=blue] > >[color=green] >> Evidentemente, non tutti la pensano come te sulla "noia mortale e >> l'inutilità" delle recensioni di viaggio...;-)[/color] > > Bè, io, com'è noto, dico sempre "pane al pane e vino al vino" e resto > convinto che la stragrande maggioranza delle persone, in ultima > analisi, delle tue recensioni (come quelle di qualunque altro) se ne > faccia un baffo.[/color] Vero, ed io sono uno di quelli :-)))))))))) Ma ogni tanto mi capita di leggerne, specialmente se sono alla ricerca di informazioni "di prima mano". Poi magari le cestino come inutili, ma hai visto mai ci siano cose interessanti... [color=blue] > Ripeto: la prova sta proprio su questo ng: se le tue recensioni > fossero così memorabili la gente non tornerebbe a porre per la > trecentesima volta le stesse domande.[/color] La gente è pigra, ma anche no :-) [color=blue] > Tutto secondo me, ovviamente. E "secondo me", per me, è vangelo.[/color] Miiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!!!!!!!!! 8-o A1 -- Si, lo so, il mio indirizzo non è valido! Ti vedo sbavare dal desiderio di sfrucugliarmi gli zebedei in privato a1(chiocciola)ihv(dot)it |
Re: Scotland 2009 (lungo)
Quello strano tipo di don camillo dopo arduo muoversi di neuroni ha
dichiarato[color=blue] > On 27 Ago, 11:14, carla polastro <carlaTOpolastroGL...@inwind.it> > wrote: >[color=green] >> Ho appena ricevuto questo messaggio da una signora che ha letto la mia rece >> sulla Siria,[url]http://www.gianlucanigro.net/siria/[/url][/color] > > Vabbè, ma tu sei "out", nel senso che essendo la più brava sei un caso > eccezionale.[/color] Ti sembrerà strano, ma anche io in tempi lontani scrissi delle RECE, e pure ebbi l'ardire di pubblicarle in qua e la sulla rete: beh, a distanza di *anni*, mi capita ancora di aver gente che mi scrive![color=blue] > >[color=green] >> "Vorrei tanto avere la possibilità di vedere questi luoghi, ma le sue parole >> mi hanno fatto sentire come presente in questi posti. grazie."[/color] > > Embè? > Sai quante volte mi son state dette le stesse cose dopo avermi sentito > parlare (o scrivere) della Normandia e della Bretagna?[/color] E ti pare poco?[color=blue] > >[color=green] >> Evidentemente, non tutti la pensano come te sulla "noia mortale e >> l'inutilità" delle recensioni di viaggio...;-)[/color] > > Bè, io, com'è noto, dico sempre "pane al pane e vino al vino" e resto > convinto che la stragrande maggioranza delle persone, in ultima > analisi, delle tue recensioni (come quelle di qualunque altro) se ne > faccia un baffo.[/color] Vero, ed io sono uno di quelli :-)))))))))) Ma ogni tanto mi capita di leggerne, specialmente se sono alla ricerca di informazioni "di prima mano". Poi magari le cestino come inutili, ma hai visto mai ci siano cose interessanti... [color=blue] > Ripeto: la prova sta proprio su questo ng: se le tue recensioni > fossero così memorabili la gente non tornerebbe a porre per la > trecentesima volta le stesse domande.[/color] La gente è pigra, ma anche no :-) [color=blue] > Tutto secondo me, ovviamente. E "secondo me", per me, è vangelo.[/color] Miiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!!!!!!!!! 8-o A1 -- Si, lo so, il mio indirizzo non è valido! Ti vedo sbavare dal desiderio di sfrucugliarmi gli zebedei in privato a1(chiocciola)ihv(dot)it |
Re: Scotland 2009 (lungo)
Quello strano tipo di don camillo dopo arduo muoversi di neuroni ha
dichiarato[color=blue] > On 27 Ago, 11:14, carla polastro <carlaTOpolastroGL...@inwind.it> > wrote: >[color=green] >> Ho appena ricevuto questo messaggio da una signora che ha letto la mia rece >> sulla Siria,[url]http://www.gianlucanigro.net/siria/[/url][/color] > > Vabbè, ma tu sei "out", nel senso che essendo la più brava sei un caso > eccezionale.[/color] Ti sembrerà strano, ma anche io in tempi lontani scrissi delle RECE, e pure ebbi l'ardire di pubblicarle in qua e la sulla rete: beh, a distanza di *anni*, mi capita ancora di aver gente che mi scrive![color=blue] > >[color=green] >> "Vorrei tanto avere la possibilità di vedere questi luoghi, ma le sue parole >> mi hanno fatto sentire come presente in questi posti. grazie."[/color] > > Embè? > Sai quante volte mi son state dette le stesse cose dopo avermi sentito > parlare (o scrivere) della Normandia e della Bretagna?[/color] E ti pare poco?[color=blue] > >[color=green] >> Evidentemente, non tutti la pensano come te sulla "noia mortale e >> l'inutilità" delle recensioni di viaggio...;-)[/color] > > Bè, io, com'è noto, dico sempre "pane al pane e vino al vino" e resto > convinto che la stragrande maggioranza delle persone, in ultima > analisi, delle tue recensioni (come quelle di qualunque altro) se ne > faccia un baffo.[/color] Vero, ed io sono uno di quelli :-)))))))))) Ma ogni tanto mi capita di leggerne, specialmente se sono alla ricerca di informazioni "di prima mano". Poi magari le cestino come inutili, ma hai visto mai ci siano cose interessanti... [color=blue] > Ripeto: la prova sta proprio su questo ng: se le tue recensioni > fossero così memorabili la gente non tornerebbe a porre per la > trecentesima volta le stesse domande.[/color] La gente è pigra, ma anche no :-) [color=blue] > Tutto secondo me, ovviamente. E "secondo me", per me, è vangelo.[/color] Miiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!!!!!!!!! 8-o A1 -- Si, lo so, il mio indirizzo non è valido! Ti vedo sbavare dal desiderio di sfrucugliarmi gli zebedei in privato a1(chiocciola)ihv(dot)it |
Re: Scotland 2009 (lungo)
Quello strano tipo di don camillo dopo arduo muoversi di neuroni ha
dichiarato[color=blue] > On 27 Ago, 11:14, carla polastro <carlaTOpolastroGL...@inwind.it> > wrote: >[color=green] >> Ho appena ricevuto questo messaggio da una signora che ha letto la mia rece >> sulla Siria,[url]http://www.gianlucanigro.net/siria/[/url][/color] > > Vabbè, ma tu sei "out", nel senso che essendo la più brava sei un caso > eccezionale.[/color] Ti sembrerà strano, ma anche io in tempi lontani scrissi delle RECE, e pure ebbi l'ardire di pubblicarle in qua e la sulla rete: beh, a distanza di *anni*, mi capita ancora di aver gente che mi scrive![color=blue] > >[color=green] >> "Vorrei tanto avere la possibilità di vedere questi luoghi, ma le sue parole >> mi hanno fatto sentire come presente in questi posti. grazie."[/color] > > Embè? > Sai quante volte mi son state dette le stesse cose dopo avermi sentito > parlare (o scrivere) della Normandia e della Bretagna?[/color] E ti pare poco?[color=blue] > >[color=green] >> Evidentemente, non tutti la pensano come te sulla "noia mortale e >> l'inutilità" delle recensioni di viaggio...;-)[/color] > > Bè, io, com'è noto, dico sempre "pane al pane e vino al vino" e resto > convinto che la stragrande maggioranza delle persone, in ultima > analisi, delle tue recensioni (come quelle di qualunque altro) se ne > faccia un baffo.[/color] Vero, ed io sono uno di quelli :-)))))))))) Ma ogni tanto mi capita di leggerne, specialmente se sono alla ricerca di informazioni "di prima mano". Poi magari le cestino come inutili, ma hai visto mai ci siano cose interessanti... [color=blue] > Ripeto: la prova sta proprio su questo ng: se le tue recensioni > fossero così memorabili la gente non tornerebbe a porre per la > trecentesima volta le stesse domande.[/color] La gente è pigra, ma anche no :-) [color=blue] > Tutto secondo me, ovviamente. E "secondo me", per me, è vangelo.[/color] Miiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!!!!!!!!! 8-o A1 -- Si, lo so, il mio indirizzo non è valido! Ti vedo sbavare dal desiderio di sfrucugliarmi gli zebedei in privato a1(chiocciola)ihv(dot)it |
Re: Scotland 2009 (lungo)
Quello strano tipo di don camillo dopo arduo muoversi di neuroni ha
dichiarato[color=blue] > On 27 Ago, 11:14, carla polastro <carlaTOpolastroGL...@inwind.it> > wrote: >[color=green] >> Ho appena ricevuto questo messaggio da una signora che ha letto la mia rece >> sulla Siria,[url]http://www.gianlucanigro.net/siria/[/url][/color] > > Vabbè, ma tu sei "out", nel senso che essendo la più brava sei un caso > eccezionale.[/color] Ti sembrerà strano, ma anche io in tempi lontani scrissi delle RECE, e pure ebbi l'ardire di pubblicarle in qua e la sulla rete: beh, a distanza di *anni*, mi capita ancora di aver gente che mi scrive![color=blue] > >[color=green] >> "Vorrei tanto avere la possibilità di vedere questi luoghi, ma le sue parole >> mi hanno fatto sentire come presente in questi posti. grazie."[/color] > > Embè? > Sai quante volte mi son state dette le stesse cose dopo avermi sentito > parlare (o scrivere) della Normandia e della Bretagna?[/color] E ti pare poco?[color=blue] > >[color=green] >> Evidentemente, non tutti la pensano come te sulla "noia mortale e >> l'inutilità" delle recensioni di viaggio...;-)[/color] > > Bè, io, com'è noto, dico sempre "pane al pane e vino al vino" e resto > convinto che la stragrande maggioranza delle persone, in ultima > analisi, delle tue recensioni (come quelle di qualunque altro) se ne > faccia un baffo.[/color] Vero, ed io sono uno di quelli :-)))))))))) Ma ogni tanto mi capita di leggerne, specialmente se sono alla ricerca di informazioni "di prima mano". Poi magari le cestino come inutili, ma hai visto mai ci siano cose interessanti... [color=blue] > Ripeto: la prova sta proprio su questo ng: se le tue recensioni > fossero così memorabili la gente non tornerebbe a porre per la > trecentesima volta le stesse domande.[/color] La gente è pigra, ma anche no :-) [color=blue] > Tutto secondo me, ovviamente. E "secondo me", per me, è vangelo.[/color] Miiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!!!!!!!!! 8-o A1 -- Si, lo so, il mio indirizzo non è valido! Ti vedo sbavare dal desiderio di sfrucugliarmi gli zebedei in privato a1(chiocciola)ihv(dot)it |
Re: Scotland 2009 (lungo)
don camillo wrote:
[color=blue] > Ripeto: la prova sta proprio su questo ng: se le tue recensioni > fossero così memorabili la gente non tornerebbe a porre per la > trecentesima volta le stesse domande.[/color] Memorabili sicuramente no, ma utili - almeno qualche volta - sì: non è stata forse una mia rece che ti ha fatto venire l'idea di andare a visitare la Fondation HCB (senza riuscirci perché era chiusa, ma questo è un altro discorso)? Esattamente come, se dovessi tornare in Bretagna e Normandia, andrei a riguardarmi i tuoi post sull'argomento per trovarvi spunti interessanti. Se dovessi andare in Madagascar, andrei a rileggere le rece di Luango e Seshe, e così via. Da come la vedo io, lo scopo delle rece di viaggio è proprio questo, niente di più, niente di meno. Cheerio, Carla |
Re: Scotland 2009 (lungo)
don camillo wrote:
[color=blue] > Ripeto: la prova sta proprio su questo ng: se le tue recensioni > fossero così memorabili la gente non tornerebbe a porre per la > trecentesima volta le stesse domande.[/color] Memorabili sicuramente no, ma utili - almeno qualche volta - sì: non è stata forse una mia rece che ti ha fatto venire l'idea di andare a visitare la Fondation HCB (senza riuscirci perché era chiusa, ma questo è un altro discorso)? Esattamente come, se dovessi tornare in Bretagna e Normandia, andrei a riguardarmi i tuoi post sull'argomento per trovarvi spunti interessanti. Se dovessi andare in Madagascar, andrei a rileggere le rece di Luango e Seshe, e così via. Da come la vedo io, lo scopo delle rece di viaggio è proprio questo, niente di più, niente di meno. Cheerio, Carla |
Re: Scotland 2009 (lungo)
don camillo wrote:
[color=blue] > Ripeto: la prova sta proprio su questo ng: se le tue recensioni > fossero così memorabili la gente non tornerebbe a porre per la > trecentesima volta le stesse domande.[/color] Memorabili sicuramente no, ma utili - almeno qualche volta - sì: non è stata forse una mia rece che ti ha fatto venire l'idea di andare a visitare la Fondation HCB (senza riuscirci perché era chiusa, ma questo è un altro discorso)? Esattamente come, se dovessi tornare in Bretagna e Normandia, andrei a riguardarmi i tuoi post sull'argomento per trovarvi spunti interessanti. Se dovessi andare in Madagascar, andrei a rileggere le rece di Luango e Seshe, e così via. Da come la vedo io, lo scopo delle rece di viaggio è proprio questo, niente di più, niente di meno. Cheerio, Carla |
Re: Scotland 2009 (lungo)
don camillo wrote:
[color=blue] > Ripeto: la prova sta proprio su questo ng: se le tue recensioni > fossero così memorabili la gente non tornerebbe a porre per la > trecentesima volta le stesse domande.[/color] Memorabili sicuramente no, ma utili - almeno qualche volta - sì: non è stata forse una mia rece che ti ha fatto venire l'idea di andare a visitare la Fondation HCB (senza riuscirci perché era chiusa, ma questo è un altro discorso)? Esattamente come, se dovessi tornare in Bretagna e Normandia, andrei a riguardarmi i tuoi post sull'argomento per trovarvi spunti interessanti. Se dovessi andare in Madagascar, andrei a rileggere le rece di Luango e Seshe, e così via. Da come la vedo io, lo scopo delle rece di viaggio è proprio questo, niente di più, niente di meno. Cheerio, Carla |
Re: Scotland 2009 (lungo)
don camillo wrote:
[color=blue] > Ripeto: la prova sta proprio su questo ng: se le tue recensioni > fossero così memorabili la gente non tornerebbe a porre per la > trecentesima volta le stesse domande.[/color] Memorabili sicuramente no, ma utili - almeno qualche volta - sì: non è stata forse una mia rece che ti ha fatto venire l'idea di andare a visitare la Fondation HCB (senza riuscirci perché era chiusa, ma questo è un altro discorso)? Esattamente come, se dovessi tornare in Bretagna e Normandia, andrei a riguardarmi i tuoi post sull'argomento per trovarvi spunti interessanti. Se dovessi andare in Madagascar, andrei a rileggere le rece di Luango e Seshe, e così via. Da come la vedo io, lo scopo delle rece di viaggio è proprio questo, niente di più, niente di meno. Cheerio, Carla |
Re: Scotland 2009 (lungo)
don camillo wrote:
[color=blue] > Ripeto: la prova sta proprio su questo ng: se le tue recensioni > fossero così memorabili la gente non tornerebbe a porre per la > trecentesima volta le stesse domande.[/color] Memorabili sicuramente no, ma utili - almeno qualche volta - sì: non è stata forse una mia rece che ti ha fatto venire l'idea di andare a visitare la Fondation HCB (senza riuscirci perché era chiusa, ma questo è un altro discorso)? Esattamente come, se dovessi tornare in Bretagna e Normandia, andrei a riguardarmi i tuoi post sull'argomento per trovarvi spunti interessanti. Se dovessi andare in Madagascar, andrei a rileggere le rece di Luango e Seshe, e così via. Da come la vedo io, lo scopo delle rece di viaggio è proprio questo, niente di più, niente di meno. Cheerio, Carla |
Re: Scotland 2009 (lungo)
don camillo wrote:
[color=blue] > Ripeto: la prova sta proprio su questo ng: se le tue recensioni > fossero così memorabili la gente non tornerebbe a porre per la > trecentesima volta le stesse domande.[/color] Memorabili sicuramente no, ma utili - almeno qualche volta - sì: non è stata forse una mia rece che ti ha fatto venire l'idea di andare a visitare la Fondation HCB (senza riuscirci perché era chiusa, ma questo è un altro discorso)? Esattamente come, se dovessi tornare in Bretagna e Normandia, andrei a riguardarmi i tuoi post sull'argomento per trovarvi spunti interessanti. Se dovessi andare in Madagascar, andrei a rileggere le rece di Luango e Seshe, e così via. Da come la vedo io, lo scopo delle rece di viaggio è proprio questo, niente di più, niente di meno. Cheerio, Carla |
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 05.40.41. |
Basato su: vBulletin versione 3.5.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana a cura di: Downloadgratuito.net
www.ForumViaggiare.com
Ad Management by RedTyger