![]() |
Re: Scotland 2009 (lungo)
On 27 Ago, 11:35, Albertuan au travail <nontel...@lamiaemail.it>
wrote: [color=blue][color=green] > > Tutto secondo me, ovviamente. E "secondo me", per me, è vangelo.[/color][/color] [color=blue] > Miiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!!!!!!!!! 8-o[/color] ehehehhe Comunque, il pezzo "incriminato" è questo qua: "Come ho già avuto occasione di dire diverse volte in passato, trovo le recensioni di viaggio di una noia mortale e poi le ritengo inutili perchè, non so se avete notato - e lo avete certamente notato - la gente, anche se legge un vostro reportage, ma in quel momento non deve partire per quel Paese, nel momento in cui ci andrà posterà domande le cui risposte - a volte alcune, a volte molte - erano già scritte nel vostro "vecchio" reportage che, "ho letto con molto piacere!" (ipocriti!)." Forse non si capisce bene e allora cerco di spiegarmi (spero) meglio: il fatto che a me le recensioni di viaggio annoino non ci azzecca nulla su come siano redatte. Io non sono entrato nel merito di questo anche perchè questo non è un ng di critica letteraria per cui poco m'importa se alla gentile interlocutrice di Carla è parso di stare nei luoghi descritti da quest'ultima. Mi spiego? Io i riferivo - e mi riferisco - sostanzialmente all'inutilità delle recensioni che, secondo me, quindi è vangelo :-), servono più a chi le scrive che non a chi le legge. Quando ho portato il mio esempio sulla Bretagna e tu mi hai risposto "e ti pare poco?" ho dimenticato, forse dandolo per scontato, di aggiungere che quelle stesse persone, in un secondo, in un terzo, in un quarto momento, riponevano le stesse domande! Ma come Non gli era così rimasta impressa la mia "bellissima" descrizione? Io non sono un genio e se tu mi fornisci un'indicazione per me bella e/ o importante per esempio su Parigi, scommetti che poi non ho bisogno di richiedere nulla? Ciao ciao. |
Re: Scotland 2009 (lungo)
On 27 Ago, 11:35, Albertuan au travail <nontel...@lamiaemail.it>
wrote: [color=blue][color=green] > > Tutto secondo me, ovviamente. E "secondo me", per me, è vangelo.[/color][/color] [color=blue] > Miiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!!!!!!!!! 8-o[/color] ehehehhe Comunque, il pezzo "incriminato" è questo qua: "Come ho già avuto occasione di dire diverse volte in passato, trovo le recensioni di viaggio di una noia mortale e poi le ritengo inutili perchè, non so se avete notato - e lo avete certamente notato - la gente, anche se legge un vostro reportage, ma in quel momento non deve partire per quel Paese, nel momento in cui ci andrà posterà domande le cui risposte - a volte alcune, a volte molte - erano già scritte nel vostro "vecchio" reportage che, "ho letto con molto piacere!" (ipocriti!)." Forse non si capisce bene e allora cerco di spiegarmi (spero) meglio: il fatto che a me le recensioni di viaggio annoino non ci azzecca nulla su come siano redatte. Io non sono entrato nel merito di questo anche perchè questo non è un ng di critica letteraria per cui poco m'importa se alla gentile interlocutrice di Carla è parso di stare nei luoghi descritti da quest'ultima. Mi spiego? Io i riferivo - e mi riferisco - sostanzialmente all'inutilità delle recensioni che, secondo me, quindi è vangelo :-), servono più a chi le scrive che non a chi le legge. Quando ho portato il mio esempio sulla Bretagna e tu mi hai risposto "e ti pare poco?" ho dimenticato, forse dandolo per scontato, di aggiungere che quelle stesse persone, in un secondo, in un terzo, in un quarto momento, riponevano le stesse domande! Ma come Non gli era così rimasta impressa la mia "bellissima" descrizione? Io non sono un genio e se tu mi fornisci un'indicazione per me bella e/ o importante per esempio su Parigi, scommetti che poi non ho bisogno di richiedere nulla? Ciao ciao. |
Re: Scotland 2009 (lungo)
On 27 Ago, 11:35, Albertuan au travail <nontel...@lamiaemail.it>
wrote: [color=blue][color=green] > > Tutto secondo me, ovviamente. E "secondo me", per me, è vangelo.[/color][/color] [color=blue] > Miiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!!!!!!!!! 8-o[/color] ehehehhe Comunque, il pezzo "incriminato" è questo qua: "Come ho già avuto occasione di dire diverse volte in passato, trovo le recensioni di viaggio di una noia mortale e poi le ritengo inutili perchè, non so se avete notato - e lo avete certamente notato - la gente, anche se legge un vostro reportage, ma in quel momento non deve partire per quel Paese, nel momento in cui ci andrà posterà domande le cui risposte - a volte alcune, a volte molte - erano già scritte nel vostro "vecchio" reportage che, "ho letto con molto piacere!" (ipocriti!)." Forse non si capisce bene e allora cerco di spiegarmi (spero) meglio: il fatto che a me le recensioni di viaggio annoino non ci azzecca nulla su come siano redatte. Io non sono entrato nel merito di questo anche perchè questo non è un ng di critica letteraria per cui poco m'importa se alla gentile interlocutrice di Carla è parso di stare nei luoghi descritti da quest'ultima. Mi spiego? Io i riferivo - e mi riferisco - sostanzialmente all'inutilità delle recensioni che, secondo me, quindi è vangelo :-), servono più a chi le scrive che non a chi le legge. Quando ho portato il mio esempio sulla Bretagna e tu mi hai risposto "e ti pare poco?" ho dimenticato, forse dandolo per scontato, di aggiungere che quelle stesse persone, in un secondo, in un terzo, in un quarto momento, riponevano le stesse domande! Ma come Non gli era così rimasta impressa la mia "bellissima" descrizione? Io non sono un genio e se tu mi fornisci un'indicazione per me bella e/ o importante per esempio su Parigi, scommetti che poi non ho bisogno di richiedere nulla? Ciao ciao. |
Re: Scotland 2009 (lungo)
On 27 Ago, 11:35, Albertuan au travail <nontel...@lamiaemail.it>
wrote: [color=blue][color=green] > > Tutto secondo me, ovviamente. E "secondo me", per me, è vangelo.[/color][/color] [color=blue] > Miiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!!!!!!!!! 8-o[/color] ehehehhe Comunque, il pezzo "incriminato" è questo qua: "Come ho già avuto occasione di dire diverse volte in passato, trovo le recensioni di viaggio di una noia mortale e poi le ritengo inutili perchè, non so se avete notato - e lo avete certamente notato - la gente, anche se legge un vostro reportage, ma in quel momento non deve partire per quel Paese, nel momento in cui ci andrà posterà domande le cui risposte - a volte alcune, a volte molte - erano già scritte nel vostro "vecchio" reportage che, "ho letto con molto piacere!" (ipocriti!)." Forse non si capisce bene e allora cerco di spiegarmi (spero) meglio: il fatto che a me le recensioni di viaggio annoino non ci azzecca nulla su come siano redatte. Io non sono entrato nel merito di questo anche perchè questo non è un ng di critica letteraria per cui poco m'importa se alla gentile interlocutrice di Carla è parso di stare nei luoghi descritti da quest'ultima. Mi spiego? Io i riferivo - e mi riferisco - sostanzialmente all'inutilità delle recensioni che, secondo me, quindi è vangelo :-), servono più a chi le scrive che non a chi le legge. Quando ho portato il mio esempio sulla Bretagna e tu mi hai risposto "e ti pare poco?" ho dimenticato, forse dandolo per scontato, di aggiungere che quelle stesse persone, in un secondo, in un terzo, in un quarto momento, riponevano le stesse domande! Ma come Non gli era così rimasta impressa la mia "bellissima" descrizione? Io non sono un genio e se tu mi fornisci un'indicazione per me bella e/ o importante per esempio su Parigi, scommetti che poi non ho bisogno di richiedere nulla? Ciao ciao. |
Re: Scotland 2009 (lungo)
On 27 Ago, 11:35, Albertuan au travail <nontel...@lamiaemail.it>
wrote: [color=blue][color=green] > > Tutto secondo me, ovviamente. E "secondo me", per me, è vangelo.[/color][/color] [color=blue] > Miiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!!!!!!!!! 8-o[/color] ehehehhe Comunque, il pezzo "incriminato" è questo qua: "Come ho già avuto occasione di dire diverse volte in passato, trovo le recensioni di viaggio di una noia mortale e poi le ritengo inutili perchè, non so se avete notato - e lo avete certamente notato - la gente, anche se legge un vostro reportage, ma in quel momento non deve partire per quel Paese, nel momento in cui ci andrà posterà domande le cui risposte - a volte alcune, a volte molte - erano già scritte nel vostro "vecchio" reportage che, "ho letto con molto piacere!" (ipocriti!)." Forse non si capisce bene e allora cerco di spiegarmi (spero) meglio: il fatto che a me le recensioni di viaggio annoino non ci azzecca nulla su come siano redatte. Io non sono entrato nel merito di questo anche perchè questo non è un ng di critica letteraria per cui poco m'importa se alla gentile interlocutrice di Carla è parso di stare nei luoghi descritti da quest'ultima. Mi spiego? Io i riferivo - e mi riferisco - sostanzialmente all'inutilità delle recensioni che, secondo me, quindi è vangelo :-), servono più a chi le scrive che non a chi le legge. Quando ho portato il mio esempio sulla Bretagna e tu mi hai risposto "e ti pare poco?" ho dimenticato, forse dandolo per scontato, di aggiungere che quelle stesse persone, in un secondo, in un terzo, in un quarto momento, riponevano le stesse domande! Ma come Non gli era così rimasta impressa la mia "bellissima" descrizione? Io non sono un genio e se tu mi fornisci un'indicazione per me bella e/ o importante per esempio su Parigi, scommetti che poi non ho bisogno di richiedere nulla? Ciao ciao. |
Re: Scotland 2009 (lungo)
On 27 Ago, 11:35, Albertuan au travail <nontel...@lamiaemail.it>
wrote: [color=blue][color=green] > > Tutto secondo me, ovviamente. E "secondo me", per me, è vangelo.[/color][/color] [color=blue] > Miiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!!!!!!!!! 8-o[/color] ehehehhe Comunque, il pezzo "incriminato" è questo qua: "Come ho già avuto occasione di dire diverse volte in passato, trovo le recensioni di viaggio di una noia mortale e poi le ritengo inutili perchè, non so se avete notato - e lo avete certamente notato - la gente, anche se legge un vostro reportage, ma in quel momento non deve partire per quel Paese, nel momento in cui ci andrà posterà domande le cui risposte - a volte alcune, a volte molte - erano già scritte nel vostro "vecchio" reportage che, "ho letto con molto piacere!" (ipocriti!)." Forse non si capisce bene e allora cerco di spiegarmi (spero) meglio: il fatto che a me le recensioni di viaggio annoino non ci azzecca nulla su come siano redatte. Io non sono entrato nel merito di questo anche perchè questo non è un ng di critica letteraria per cui poco m'importa se alla gentile interlocutrice di Carla è parso di stare nei luoghi descritti da quest'ultima. Mi spiego? Io i riferivo - e mi riferisco - sostanzialmente all'inutilità delle recensioni che, secondo me, quindi è vangelo :-), servono più a chi le scrive che non a chi le legge. Quando ho portato il mio esempio sulla Bretagna e tu mi hai risposto "e ti pare poco?" ho dimenticato, forse dandolo per scontato, di aggiungere che quelle stesse persone, in un secondo, in un terzo, in un quarto momento, riponevano le stesse domande! Ma come Non gli era così rimasta impressa la mia "bellissima" descrizione? Io non sono un genio e se tu mi fornisci un'indicazione per me bella e/ o importante per esempio su Parigi, scommetti che poi non ho bisogno di richiedere nulla? Ciao ciao. |
Re: Scotland 2009 (lungo)
On 27 Ago, 11:35, Albertuan au travail <nontel...@lamiaemail.it>
wrote: [color=blue][color=green] > > Tutto secondo me, ovviamente. E "secondo me", per me, è vangelo.[/color][/color] [color=blue] > Miiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!!!!!!!!! 8-o[/color] ehehehhe Comunque, il pezzo "incriminato" è questo qua: "Come ho già avuto occasione di dire diverse volte in passato, trovo le recensioni di viaggio di una noia mortale e poi le ritengo inutili perchè, non so se avete notato - e lo avete certamente notato - la gente, anche se legge un vostro reportage, ma in quel momento non deve partire per quel Paese, nel momento in cui ci andrà posterà domande le cui risposte - a volte alcune, a volte molte - erano già scritte nel vostro "vecchio" reportage che, "ho letto con molto piacere!" (ipocriti!)." Forse non si capisce bene e allora cerco di spiegarmi (spero) meglio: il fatto che a me le recensioni di viaggio annoino non ci azzecca nulla su come siano redatte. Io non sono entrato nel merito di questo anche perchè questo non è un ng di critica letteraria per cui poco m'importa se alla gentile interlocutrice di Carla è parso di stare nei luoghi descritti da quest'ultima. Mi spiego? Io i riferivo - e mi riferisco - sostanzialmente all'inutilità delle recensioni che, secondo me, quindi è vangelo :-), servono più a chi le scrive che non a chi le legge. Quando ho portato il mio esempio sulla Bretagna e tu mi hai risposto "e ti pare poco?" ho dimenticato, forse dandolo per scontato, di aggiungere che quelle stesse persone, in un secondo, in un terzo, in un quarto momento, riponevano le stesse domande! Ma come Non gli era così rimasta impressa la mia "bellissima" descrizione? Io non sono un genio e se tu mi fornisci un'indicazione per me bella e/ o importante per esempio su Parigi, scommetti che poi non ho bisogno di richiedere nulla? Ciao ciao. |
Re: Scotland 2009 (lungo)
On 27 Ago, 11:35, Albertuan au travail <nontel...@lamiaemail.it>
wrote: [color=blue][color=green] > > Tutto secondo me, ovviamente. E "secondo me", per me, è vangelo.[/color][/color] [color=blue] > Miiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!!!!!!!!! 8-o[/color] ehehehhe Comunque, il pezzo "incriminato" è questo qua: "Come ho già avuto occasione di dire diverse volte in passato, trovo le recensioni di viaggio di una noia mortale e poi le ritengo inutili perchè, non so se avete notato - e lo avete certamente notato - la gente, anche se legge un vostro reportage, ma in quel momento non deve partire per quel Paese, nel momento in cui ci andrà posterà domande le cui risposte - a volte alcune, a volte molte - erano già scritte nel vostro "vecchio" reportage che, "ho letto con molto piacere!" (ipocriti!)." Forse non si capisce bene e allora cerco di spiegarmi (spero) meglio: il fatto che a me le recensioni di viaggio annoino non ci azzecca nulla su come siano redatte. Io non sono entrato nel merito di questo anche perchè questo non è un ng di critica letteraria per cui poco m'importa se alla gentile interlocutrice di Carla è parso di stare nei luoghi descritti da quest'ultima. Mi spiego? Io i riferivo - e mi riferisco - sostanzialmente all'inutilità delle recensioni che, secondo me, quindi è vangelo :-), servono più a chi le scrive che non a chi le legge. Quando ho portato il mio esempio sulla Bretagna e tu mi hai risposto "e ti pare poco?" ho dimenticato, forse dandolo per scontato, di aggiungere che quelle stesse persone, in un secondo, in un terzo, in un quarto momento, riponevano le stesse domande! Ma come Non gli era così rimasta impressa la mia "bellissima" descrizione? Io non sono un genio e se tu mi fornisci un'indicazione per me bella e/ o importante per esempio su Parigi, scommetti che poi non ho bisogno di richiedere nulla? Ciao ciao. |
Re: Scotland 2009 (lungo)
On 27 Ago, 11:35, Albertuan au travail <nontel...@lamiaemail.it>
wrote: [color=blue][color=green] > > Tutto secondo me, ovviamente. E "secondo me", per me, è vangelo.[/color][/color] [color=blue] > Miiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!!!!!!!!! 8-o[/color] ehehehhe Comunque, il pezzo "incriminato" è questo qua: "Come ho già avuto occasione di dire diverse volte in passato, trovo le recensioni di viaggio di una noia mortale e poi le ritengo inutili perchè, non so se avete notato - e lo avete certamente notato - la gente, anche se legge un vostro reportage, ma in quel momento non deve partire per quel Paese, nel momento in cui ci andrà posterà domande le cui risposte - a volte alcune, a volte molte - erano già scritte nel vostro "vecchio" reportage che, "ho letto con molto piacere!" (ipocriti!)." Forse non si capisce bene e allora cerco di spiegarmi (spero) meglio: il fatto che a me le recensioni di viaggio annoino non ci azzecca nulla su come siano redatte. Io non sono entrato nel merito di questo anche perchè questo non è un ng di critica letteraria per cui poco m'importa se alla gentile interlocutrice di Carla è parso di stare nei luoghi descritti da quest'ultima. Mi spiego? Io i riferivo - e mi riferisco - sostanzialmente all'inutilità delle recensioni che, secondo me, quindi è vangelo :-), servono più a chi le scrive che non a chi le legge. Quando ho portato il mio esempio sulla Bretagna e tu mi hai risposto "e ti pare poco?" ho dimenticato, forse dandolo per scontato, di aggiungere che quelle stesse persone, in un secondo, in un terzo, in un quarto momento, riponevano le stesse domande! Ma come Non gli era così rimasta impressa la mia "bellissima" descrizione? Io non sono un genio e se tu mi fornisci un'indicazione per me bella e/ o importante per esempio su Parigi, scommetti che poi non ho bisogno di richiedere nulla? Ciao ciao. |
Re: Scotland 2009 (lungo)
On 27 Ago, 11:35, Albertuan au travail <nontel...@lamiaemail.it>
wrote: [color=blue][color=green] > > Tutto secondo me, ovviamente. E "secondo me", per me, è vangelo.[/color][/color] [color=blue] > Miiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!!!!!!!!! 8-o[/color] ehehehhe Comunque, il pezzo "incriminato" è questo qua: "Come ho già avuto occasione di dire diverse volte in passato, trovo le recensioni di viaggio di una noia mortale e poi le ritengo inutili perchè, non so se avete notato - e lo avete certamente notato - la gente, anche se legge un vostro reportage, ma in quel momento non deve partire per quel Paese, nel momento in cui ci andrà posterà domande le cui risposte - a volte alcune, a volte molte - erano già scritte nel vostro "vecchio" reportage che, "ho letto con molto piacere!" (ipocriti!)." Forse non si capisce bene e allora cerco di spiegarmi (spero) meglio: il fatto che a me le recensioni di viaggio annoino non ci azzecca nulla su come siano redatte. Io non sono entrato nel merito di questo anche perchè questo non è un ng di critica letteraria per cui poco m'importa se alla gentile interlocutrice di Carla è parso di stare nei luoghi descritti da quest'ultima. Mi spiego? Io i riferivo - e mi riferisco - sostanzialmente all'inutilità delle recensioni che, secondo me, quindi è vangelo :-), servono più a chi le scrive che non a chi le legge. Quando ho portato il mio esempio sulla Bretagna e tu mi hai risposto "e ti pare poco?" ho dimenticato, forse dandolo per scontato, di aggiungere che quelle stesse persone, in un secondo, in un terzo, in un quarto momento, riponevano le stesse domande! Ma come Non gli era così rimasta impressa la mia "bellissima" descrizione? Io non sono un genio e se tu mi fornisci un'indicazione per me bella e/ o importante per esempio su Parigi, scommetti che poi non ho bisogno di richiedere nulla? Ciao ciao. |
Re: Scotland 2009 (lungo)
On 27 Ago, 11:35, Albertuan au travail <nontel...@lamiaemail.it>
wrote: [color=blue][color=green] > > Tutto secondo me, ovviamente. E "secondo me", per me, è vangelo.[/color][/color] [color=blue] > Miiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!!!!!!!!! 8-o[/color] ehehehhe Comunque, il pezzo "incriminato" è questo qua: "Come ho già avuto occasione di dire diverse volte in passato, trovo le recensioni di viaggio di una noia mortale e poi le ritengo inutili perchè, non so se avete notato - e lo avete certamente notato - la gente, anche se legge un vostro reportage, ma in quel momento non deve partire per quel Paese, nel momento in cui ci andrà posterà domande le cui risposte - a volte alcune, a volte molte - erano già scritte nel vostro "vecchio" reportage che, "ho letto con molto piacere!" (ipocriti!)." Forse non si capisce bene e allora cerco di spiegarmi (spero) meglio: il fatto che a me le recensioni di viaggio annoino non ci azzecca nulla su come siano redatte. Io non sono entrato nel merito di questo anche perchè questo non è un ng di critica letteraria per cui poco m'importa se alla gentile interlocutrice di Carla è parso di stare nei luoghi descritti da quest'ultima. Mi spiego? Io i riferivo - e mi riferisco - sostanzialmente all'inutilità delle recensioni che, secondo me, quindi è vangelo :-), servono più a chi le scrive che non a chi le legge. Quando ho portato il mio esempio sulla Bretagna e tu mi hai risposto "e ti pare poco?" ho dimenticato, forse dandolo per scontato, di aggiungere che quelle stesse persone, in un secondo, in un terzo, in un quarto momento, riponevano le stesse domande! Ma come Non gli era così rimasta impressa la mia "bellissima" descrizione? Io non sono un genio e se tu mi fornisci un'indicazione per me bella e/ o importante per esempio su Parigi, scommetti che poi non ho bisogno di richiedere nulla? Ciao ciao. |
Re: Scotland 2009 (lungo)
On 27 Ago, 11:35, Albertuan au travail <nontel...@lamiaemail.it>
wrote: [color=blue][color=green] > > Tutto secondo me, ovviamente. E "secondo me", per me, è vangelo.[/color][/color] [color=blue] > Miiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!!!!!!!!! 8-o[/color] ehehehhe Comunque, il pezzo "incriminato" è questo qua: "Come ho già avuto occasione di dire diverse volte in passato, trovo le recensioni di viaggio di una noia mortale e poi le ritengo inutili perchè, non so se avete notato - e lo avete certamente notato - la gente, anche se legge un vostro reportage, ma in quel momento non deve partire per quel Paese, nel momento in cui ci andrà posterà domande le cui risposte - a volte alcune, a volte molte - erano già scritte nel vostro "vecchio" reportage che, "ho letto con molto piacere!" (ipocriti!)." Forse non si capisce bene e allora cerco di spiegarmi (spero) meglio: il fatto che a me le recensioni di viaggio annoino non ci azzecca nulla su come siano redatte. Io non sono entrato nel merito di questo anche perchè questo non è un ng di critica letteraria per cui poco m'importa se alla gentile interlocutrice di Carla è parso di stare nei luoghi descritti da quest'ultima. Mi spiego? Io i riferivo - e mi riferisco - sostanzialmente all'inutilità delle recensioni che, secondo me, quindi è vangelo :-), servono più a chi le scrive che non a chi le legge. Quando ho portato il mio esempio sulla Bretagna e tu mi hai risposto "e ti pare poco?" ho dimenticato, forse dandolo per scontato, di aggiungere che quelle stesse persone, in un secondo, in un terzo, in un quarto momento, riponevano le stesse domande! Ma come Non gli era così rimasta impressa la mia "bellissima" descrizione? Io non sono un genio e se tu mi fornisci un'indicazione per me bella e/ o importante per esempio su Parigi, scommetti che poi non ho bisogno di richiedere nulla? Ciao ciao. |
Re: Scotland 2009 (lungo)
On 27 Ago, 11:35, Albertuan au travail <nontel...@lamiaemail.it>
wrote: [color=blue][color=green] > > Tutto secondo me, ovviamente. E "secondo me", per me, è vangelo.[/color][/color] [color=blue] > Miiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!!!!!!!!! 8-o[/color] ehehehhe Comunque, il pezzo "incriminato" è questo qua: "Come ho già avuto occasione di dire diverse volte in passato, trovo le recensioni di viaggio di una noia mortale e poi le ritengo inutili perchè, non so se avete notato - e lo avete certamente notato - la gente, anche se legge un vostro reportage, ma in quel momento non deve partire per quel Paese, nel momento in cui ci andrà posterà domande le cui risposte - a volte alcune, a volte molte - erano già scritte nel vostro "vecchio" reportage che, "ho letto con molto piacere!" (ipocriti!)." Forse non si capisce bene e allora cerco di spiegarmi (spero) meglio: il fatto che a me le recensioni di viaggio annoino non ci azzecca nulla su come siano redatte. Io non sono entrato nel merito di questo anche perchè questo non è un ng di critica letteraria per cui poco m'importa se alla gentile interlocutrice di Carla è parso di stare nei luoghi descritti da quest'ultima. Mi spiego? Io i riferivo - e mi riferisco - sostanzialmente all'inutilità delle recensioni che, secondo me, quindi è vangelo :-), servono più a chi le scrive che non a chi le legge. Quando ho portato il mio esempio sulla Bretagna e tu mi hai risposto "e ti pare poco?" ho dimenticato, forse dandolo per scontato, di aggiungere che quelle stesse persone, in un secondo, in un terzo, in un quarto momento, riponevano le stesse domande! Ma come Non gli era così rimasta impressa la mia "bellissima" descrizione? Io non sono un genio e se tu mi fornisci un'indicazione per me bella e/ o importante per esempio su Parigi, scommetti che poi non ho bisogno di richiedere nulla? Ciao ciao. |
Re: Scotland 2009 (lungo)
On 27 Ago, 11:35, Albertuan au travail <nontel...@lamiaemail.it>
wrote: [color=blue][color=green] > > Tutto secondo me, ovviamente. E "secondo me", per me, è vangelo.[/color][/color] [color=blue] > Miiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!!!!!!!!! 8-o[/color] ehehehhe Comunque, il pezzo "incriminato" è questo qua: "Come ho già avuto occasione di dire diverse volte in passato, trovo le recensioni di viaggio di una noia mortale e poi le ritengo inutili perchè, non so se avete notato - e lo avete certamente notato - la gente, anche se legge un vostro reportage, ma in quel momento non deve partire per quel Paese, nel momento in cui ci andrà posterà domande le cui risposte - a volte alcune, a volte molte - erano già scritte nel vostro "vecchio" reportage che, "ho letto con molto piacere!" (ipocriti!)." Forse non si capisce bene e allora cerco di spiegarmi (spero) meglio: il fatto che a me le recensioni di viaggio annoino non ci azzecca nulla su come siano redatte. Io non sono entrato nel merito di questo anche perchè questo non è un ng di critica letteraria per cui poco m'importa se alla gentile interlocutrice di Carla è parso di stare nei luoghi descritti da quest'ultima. Mi spiego? Io i riferivo - e mi riferisco - sostanzialmente all'inutilità delle recensioni che, secondo me, quindi è vangelo :-), servono più a chi le scrive che non a chi le legge. Quando ho portato il mio esempio sulla Bretagna e tu mi hai risposto "e ti pare poco?" ho dimenticato, forse dandolo per scontato, di aggiungere che quelle stesse persone, in un secondo, in un terzo, in un quarto momento, riponevano le stesse domande! Ma come Non gli era così rimasta impressa la mia "bellissima" descrizione? Io non sono un genio e se tu mi fornisci un'indicazione per me bella e/ o importante per esempio su Parigi, scommetti che poi non ho bisogno di richiedere nulla? Ciao ciao. |
Re: Scotland 2009 (lungo)
On 27 Ago, 11:35, Albertuan au travail <nontel...@lamiaemail.it>
wrote: [color=blue][color=green] > > Tutto secondo me, ovviamente. E "secondo me", per me, è vangelo.[/color][/color] [color=blue] > Miiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!!!!!!!!! 8-o[/color] ehehehhe Comunque, il pezzo "incriminato" è questo qua: "Come ho già avuto occasione di dire diverse volte in passato, trovo le recensioni di viaggio di una noia mortale e poi le ritengo inutili perchè, non so se avete notato - e lo avete certamente notato - la gente, anche se legge un vostro reportage, ma in quel momento non deve partire per quel Paese, nel momento in cui ci andrà posterà domande le cui risposte - a volte alcune, a volte molte - erano già scritte nel vostro "vecchio" reportage che, "ho letto con molto piacere!" (ipocriti!)." Forse non si capisce bene e allora cerco di spiegarmi (spero) meglio: il fatto che a me le recensioni di viaggio annoino non ci azzecca nulla su come siano redatte. Io non sono entrato nel merito di questo anche perchè questo non è un ng di critica letteraria per cui poco m'importa se alla gentile interlocutrice di Carla è parso di stare nei luoghi descritti da quest'ultima. Mi spiego? Io i riferivo - e mi riferisco - sostanzialmente all'inutilità delle recensioni che, secondo me, quindi è vangelo :-), servono più a chi le scrive che non a chi le legge. Quando ho portato il mio esempio sulla Bretagna e tu mi hai risposto "e ti pare poco?" ho dimenticato, forse dandolo per scontato, di aggiungere che quelle stesse persone, in un secondo, in un terzo, in un quarto momento, riponevano le stesse domande! Ma come Non gli era così rimasta impressa la mia "bellissima" descrizione? Io non sono un genio e se tu mi fornisci un'indicazione per me bella e/ o importante per esempio su Parigi, scommetti che poi non ho bisogno di richiedere nulla? Ciao ciao. |
Re: Scotland 2009 (lungo)
On 27 Ago, 11:35, Albertuan au travail <nontel...@lamiaemail.it>
wrote: [color=blue][color=green] > > Tutto secondo me, ovviamente. E "secondo me", per me, è vangelo.[/color][/color] [color=blue] > Miiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!!!!!!!!! 8-o[/color] ehehehhe Comunque, il pezzo "incriminato" è questo qua: "Come ho già avuto occasione di dire diverse volte in passato, trovo le recensioni di viaggio di una noia mortale e poi le ritengo inutili perchè, non so se avete notato - e lo avete certamente notato - la gente, anche se legge un vostro reportage, ma in quel momento non deve partire per quel Paese, nel momento in cui ci andrà posterà domande le cui risposte - a volte alcune, a volte molte - erano già scritte nel vostro "vecchio" reportage che, "ho letto con molto piacere!" (ipocriti!)." Forse non si capisce bene e allora cerco di spiegarmi (spero) meglio: il fatto che a me le recensioni di viaggio annoino non ci azzecca nulla su come siano redatte. Io non sono entrato nel merito di questo anche perchè questo non è un ng di critica letteraria per cui poco m'importa se alla gentile interlocutrice di Carla è parso di stare nei luoghi descritti da quest'ultima. Mi spiego? Io i riferivo - e mi riferisco - sostanzialmente all'inutilità delle recensioni che, secondo me, quindi è vangelo :-), servono più a chi le scrive che non a chi le legge. Quando ho portato il mio esempio sulla Bretagna e tu mi hai risposto "e ti pare poco?" ho dimenticato, forse dandolo per scontato, di aggiungere che quelle stesse persone, in un secondo, in un terzo, in un quarto momento, riponevano le stesse domande! Ma come Non gli era così rimasta impressa la mia "bellissima" descrizione? Io non sono un genio e se tu mi fornisci un'indicazione per me bella e/ o importante per esempio su Parigi, scommetti che poi non ho bisogno di richiedere nulla? Ciao ciao. |
Re: Scotland 2009 (lungo)
On 27 Ago, 11:35, Albertuan au travail <nontel...@lamiaemail.it>
wrote: [color=blue][color=green] > > Tutto secondo me, ovviamente. E "secondo me", per me, è vangelo.[/color][/color] [color=blue] > Miiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!!!!!!!!! 8-o[/color] ehehehhe Comunque, il pezzo "incriminato" è questo qua: "Come ho già avuto occasione di dire diverse volte in passato, trovo le recensioni di viaggio di una noia mortale e poi le ritengo inutili perchè, non so se avete notato - e lo avete certamente notato - la gente, anche se legge un vostro reportage, ma in quel momento non deve partire per quel Paese, nel momento in cui ci andrà posterà domande le cui risposte - a volte alcune, a volte molte - erano già scritte nel vostro "vecchio" reportage che, "ho letto con molto piacere!" (ipocriti!)." Forse non si capisce bene e allora cerco di spiegarmi (spero) meglio: il fatto che a me le recensioni di viaggio annoino non ci azzecca nulla su come siano redatte. Io non sono entrato nel merito di questo anche perchè questo non è un ng di critica letteraria per cui poco m'importa se alla gentile interlocutrice di Carla è parso di stare nei luoghi descritti da quest'ultima. Mi spiego? Io i riferivo - e mi riferisco - sostanzialmente all'inutilità delle recensioni che, secondo me, quindi è vangelo :-), servono più a chi le scrive che non a chi le legge. Quando ho portato il mio esempio sulla Bretagna e tu mi hai risposto "e ti pare poco?" ho dimenticato, forse dandolo per scontato, di aggiungere che quelle stesse persone, in un secondo, in un terzo, in un quarto momento, riponevano le stesse domande! Ma come Non gli era così rimasta impressa la mia "bellissima" descrizione? Io non sono un genio e se tu mi fornisci un'indicazione per me bella e/ o importante per esempio su Parigi, scommetti che poi non ho bisogno di richiedere nulla? Ciao ciao. |
Re: Scotland 2009 (lungo)
On 27 Ago, 11:43, carla polastro <carlaTOpolastroGL...@inwind.it>
wrote: [color=blue] > Memorabili sicuramente no, ma utili - almeno qualche volta - sì: non è stata > forse una mia rece che ti ha fatto venire l'idea di andare a visitare la > Fondation HCB (senza riuscirci perché era chiusa, ma questo è un altro > discorso)?[/color] Ah bè, a questo punto allora mi fermo perchè dobbiamo metterci d'accordo su cosa intendiamo per recensioni. Ciao ciao. |
Re: Scotland 2009 (lungo)
On 27 Ago, 11:43, carla polastro <carlaTOpolastroGL...@inwind.it>
wrote: [color=blue] > Memorabili sicuramente no, ma utili - almeno qualche volta - sì: non è stata > forse una mia rece che ti ha fatto venire l'idea di andare a visitare la > Fondation HCB (senza riuscirci perché era chiusa, ma questo è un altro > discorso)?[/color] Ah bè, a questo punto allora mi fermo perchè dobbiamo metterci d'accordo su cosa intendiamo per recensioni. Ciao ciao. |
Re: Scotland 2009 (lungo)
On 27 Ago, 11:43, carla polastro <carlaTOpolastroGL...@inwind.it>
wrote: [color=blue] > Memorabili sicuramente no, ma utili - almeno qualche volta - sì: non è stata > forse una mia rece che ti ha fatto venire l'idea di andare a visitare la > Fondation HCB (senza riuscirci perché era chiusa, ma questo è un altro > discorso)?[/color] Ah bè, a questo punto allora mi fermo perchè dobbiamo metterci d'accordo su cosa intendiamo per recensioni. Ciao ciao. |
Re: Scotland 2009 (lungo)
On 27 Ago, 11:43, carla polastro <carlaTOpolastroGL...@inwind.it>
wrote: [color=blue] > Memorabili sicuramente no, ma utili - almeno qualche volta - sì: non è stata > forse una mia rece che ti ha fatto venire l'idea di andare a visitare la > Fondation HCB (senza riuscirci perché era chiusa, ma questo è un altro > discorso)?[/color] Ah bè, a questo punto allora mi fermo perchè dobbiamo metterci d'accordo su cosa intendiamo per recensioni. Ciao ciao. |
Re: Scotland 2009 (lungo)
On 27 Ago, 11:43, carla polastro <carlaTOpolastroGL...@inwind.it>
wrote: [color=blue] > Memorabili sicuramente no, ma utili - almeno qualche volta - sì: non è stata > forse una mia rece che ti ha fatto venire l'idea di andare a visitare la > Fondation HCB (senza riuscirci perché era chiusa, ma questo è un altro > discorso)?[/color] Ah bè, a questo punto allora mi fermo perchè dobbiamo metterci d'accordo su cosa intendiamo per recensioni. Ciao ciao. |
Re: Scotland 2009 (lungo)
On 27 Ago, 11:43, carla polastro <carlaTOpolastroGL...@inwind.it>
wrote: [color=blue] > Memorabili sicuramente no, ma utili - almeno qualche volta - sì: non è stata > forse una mia rece che ti ha fatto venire l'idea di andare a visitare la > Fondation HCB (senza riuscirci perché era chiusa, ma questo è un altro > discorso)?[/color] Ah bè, a questo punto allora mi fermo perchè dobbiamo metterci d'accordo su cosa intendiamo per recensioni. Ciao ciao. |
Re: Scotland 2009 (lungo)
On 27 Ago, 11:43, carla polastro <carlaTOpolastroGL...@inwind.it>
wrote: [color=blue] > Memorabili sicuramente no, ma utili - almeno qualche volta - sì: non è stata > forse una mia rece che ti ha fatto venire l'idea di andare a visitare la > Fondation HCB (senza riuscirci perché era chiusa, ma questo è un altro > discorso)?[/color] Ah bè, a questo punto allora mi fermo perchè dobbiamo metterci d'accordo su cosa intendiamo per recensioni. Ciao ciao. |
Re: Scotland 2009 (lungo)
On 27 Ago, 11:43, carla polastro <carlaTOpolastroGL...@inwind.it>
wrote: [color=blue] > Memorabili sicuramente no, ma utili - almeno qualche volta - sì: non è stata > forse una mia rece che ti ha fatto venire l'idea di andare a visitare la > Fondation HCB (senza riuscirci perché era chiusa, ma questo è un altro > discorso)?[/color] Ah bè, a questo punto allora mi fermo perchè dobbiamo metterci d'accordo su cosa intendiamo per recensioni. Ciao ciao. |
Re: Scotland 2009 (lungo)
On 27 Ago, 11:43, carla polastro <carlaTOpolastroGL...@inwind.it>
wrote: [color=blue] > Memorabili sicuramente no, ma utili - almeno qualche volta - sì: non è stata > forse una mia rece che ti ha fatto venire l'idea di andare a visitare la > Fondation HCB (senza riuscirci perché era chiusa, ma questo è un altro > discorso)?[/color] Ah bè, a questo punto allora mi fermo perchè dobbiamo metterci d'accordo su cosa intendiamo per recensioni. Ciao ciao. |
Re: Scotland 2009 (lungo)
On 27 Ago, 11:43, carla polastro <carlaTOpolastroGL...@inwind.it>
wrote: [color=blue] > Memorabili sicuramente no, ma utili - almeno qualche volta - sì: non è stata > forse una mia rece che ti ha fatto venire l'idea di andare a visitare la > Fondation HCB (senza riuscirci perché era chiusa, ma questo è un altro > discorso)?[/color] Ah bè, a questo punto allora mi fermo perchè dobbiamo metterci d'accordo su cosa intendiamo per recensioni. Ciao ciao. |
Re: Scotland 2009 (lungo)
On 27 Ago, 11:43, carla polastro <carlaTOpolastroGL...@inwind.it>
wrote: [color=blue] > Memorabili sicuramente no, ma utili - almeno qualche volta - sì: non è stata > forse una mia rece che ti ha fatto venire l'idea di andare a visitare la > Fondation HCB (senza riuscirci perché era chiusa, ma questo è un altro > discorso)?[/color] Ah bè, a questo punto allora mi fermo perchè dobbiamo metterci d'accordo su cosa intendiamo per recensioni. Ciao ciao. |
Re: Scotland 2009 (lungo)
On 27 Ago, 11:43, carla polastro <carlaTOpolastroGL...@inwind.it>
wrote: [color=blue] > Memorabili sicuramente no, ma utili - almeno qualche volta - sì: non è stata > forse una mia rece che ti ha fatto venire l'idea di andare a visitare la > Fondation HCB (senza riuscirci perché era chiusa, ma questo è un altro > discorso)?[/color] Ah bè, a questo punto allora mi fermo perchè dobbiamo metterci d'accordo su cosa intendiamo per recensioni. Ciao ciao. |
Re: Scotland 2009 (lungo)
On 27 Ago, 11:43, carla polastro <carlaTOpolastroGL...@inwind.it>
wrote: [color=blue] > Memorabili sicuramente no, ma utili - almeno qualche volta - sì: non è stata > forse una mia rece che ti ha fatto venire l'idea di andare a visitare la > Fondation HCB (senza riuscirci perché era chiusa, ma questo è un altro > discorso)?[/color] Ah bè, a questo punto allora mi fermo perchè dobbiamo metterci d'accordo su cosa intendiamo per recensioni. Ciao ciao. |
Re: Scotland 2009 (lungo)
On 27 Ago, 11:43, carla polastro <carlaTOpolastroGL...@inwind.it>
wrote: [color=blue] > Memorabili sicuramente no, ma utili - almeno qualche volta - sì: non è stata > forse una mia rece che ti ha fatto venire l'idea di andare a visitare la > Fondation HCB (senza riuscirci perché era chiusa, ma questo è un altro > discorso)?[/color] Ah bè, a questo punto allora mi fermo perchè dobbiamo metterci d'accordo su cosa intendiamo per recensioni. Ciao ciao. |
Re: Scotland 2009 (lungo)
On 27 Ago, 11:43, carla polastro <carlaTOpolastroGL...@inwind.it>
wrote: [color=blue] > Memorabili sicuramente no, ma utili - almeno qualche volta - sì: non è stata > forse una mia rece che ti ha fatto venire l'idea di andare a visitare la > Fondation HCB (senza riuscirci perché era chiusa, ma questo è un altro > discorso)?[/color] Ah bè, a questo punto allora mi fermo perchè dobbiamo metterci d'accordo su cosa intendiamo per recensioni. Ciao ciao. |
Re: Scotland 2009 (lungo)
On 27 Ago, 11:43, carla polastro <carlaTOpolastroGL...@inwind.it>
wrote: [color=blue] > Memorabili sicuramente no, ma utili - almeno qualche volta - sì: non è stata > forse una mia rece che ti ha fatto venire l'idea di andare a visitare la > Fondation HCB (senza riuscirci perché era chiusa, ma questo è un altro > discorso)?[/color] Ah bè, a questo punto allora mi fermo perchè dobbiamo metterci d'accordo su cosa intendiamo per recensioni. Ciao ciao. |
Re: Scotland 2009 (lungo)
On 27 Ago, 11:43, carla polastro <carlaTOpolastroGL...@inwind.it>
wrote: [color=blue] > Memorabili sicuramente no, ma utili - almeno qualche volta - sì: non è stata > forse una mia rece che ti ha fatto venire l'idea di andare a visitare la > Fondation HCB (senza riuscirci perché era chiusa, ma questo è un altro > discorso)?[/color] Ah bè, a questo punto allora mi fermo perchè dobbiamo metterci d'accordo su cosa intendiamo per recensioni. Ciao ciao. |
Re: Scotland 2009 (lungo)
On 27 Ago, 11:43, carla polastro <carlaTOpolastroGL...@inwind.it>
wrote: [color=blue] > Memorabili sicuramente no, ma utili - almeno qualche volta - sì: non è stata > forse una mia rece che ti ha fatto venire l'idea di andare a visitare la > Fondation HCB (senza riuscirci perché era chiusa, ma questo è un altro > discorso)?[/color] Ah bè, a questo punto allora mi fermo perchè dobbiamo metterci d'accordo su cosa intendiamo per recensioni. Ciao ciao. |
Re: Scotland 2009 (lungo)
On 27 Ago, 11:43, carla polastro <carlaTOpolastroGL...@inwind.it>
wrote: [color=blue] > Memorabili sicuramente no, ma utili - almeno qualche volta - sì: non è stata > forse una mia rece che ti ha fatto venire l'idea di andare a visitare la > Fondation HCB (senza riuscirci perché era chiusa, ma questo è un altro > discorso)?[/color] Ah bè, a questo punto allora mi fermo perchè dobbiamo metterci d'accordo su cosa intendiamo per recensioni. Ciao ciao. |
Re: Scotland 2009 (lungo)
On 27 Ago, 11:43, carla polastro <carlaTOpolastroGL...@inwind.it>
wrote: [color=blue] > Memorabili sicuramente no, ma utili - almeno qualche volta - sì: non è stata > forse una mia rece che ti ha fatto venire l'idea di andare a visitare la > Fondation HCB (senza riuscirci perché era chiusa, ma questo è un altro > discorso)?[/color] Ah bè, a questo punto allora mi fermo perchè dobbiamo metterci d'accordo su cosa intendiamo per recensioni. Ciao ciao. |
Re: Scotland 2009 (lungo)
On 27 Ago, 11:43, carla polastro <carlaTOpolastroGL...@inwind.it>
wrote: [color=blue] > Memorabili sicuramente no, ma utili - almeno qualche volta - sì: non è stata > forse una mia rece che ti ha fatto venire l'idea di andare a visitare la > Fondation HCB (senza riuscirci perché era chiusa, ma questo è un altro > discorso)?[/color] Ah bè, a questo punto allora mi fermo perchè dobbiamo metterci d'accordo su cosa intendiamo per recensioni. Ciao ciao. |
Re: Scotland 2009 (lungo)
On 27 Ago, 11:43, carla polastro <carlaTOpolastroGL...@inwind.it>
wrote: [color=blue] > Memorabili sicuramente no, ma utili - almeno qualche volta - sì: non è stata > forse una mia rece che ti ha fatto venire l'idea di andare a visitare la > Fondation HCB (senza riuscirci perché era chiusa, ma questo è un altro > discorso)?[/color] Ah bè, a questo punto allora mi fermo perchè dobbiamo metterci d'accordo su cosa intendiamo per recensioni. Ciao ciao. |
Re: Scotland 2009 (lungo)
On 27 Ago, 11:43, carla polastro <carlaTOpolastroGL...@inwind.it>
wrote: [color=blue] > Memorabili sicuramente no, ma utili - almeno qualche volta - sì: non è stata > forse una mia rece che ti ha fatto venire l'idea di andare a visitare la > Fondation HCB (senza riuscirci perché era chiusa, ma questo è un altro > discorso)?[/color] Ah bè, a questo punto allora mi fermo perchè dobbiamo metterci d'accordo su cosa intendiamo per recensioni. Ciao ciao. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 04.11.47. |
Basato su: vBulletin versione 3.5.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana a cura di: Downloadgratuito.net
www.ForumViaggiare.com
Ad Management by RedTyger