![]() |
Re: 11-13 aprile: quattro passi per Vienna.
[color=blue][color=green]
>>"Giumak" <gmquartaAGGIUNGI1@virgilio.it> ha scritto nel messaggio >>news:48048581$0$40209$4fafbaef@reader5.news.tin.it...[/color] > all'interno di 'Demel', uno dei notissimi sacrari della cioccolateria > asburgica, (Alice è, ahinoi, cioccolato-dipendente!),[/color] Ahinoi.... ma essere cioccodipendenti e' un pregio ;-) [color=blue] > Discesa la sera andiamo al primo appuntamento gastronomico prenotato > dall'Italia, si tratta della birreria 'Salm', ([url]www.salmbraeu.com)[/url], che,[/color] Ecco qui ci andrei....come hai trovato la Helles e la Weisse (quelle che mi piacciono di piu'....)??? [color=blue] > Il Nashmarkt è uno dei luoghi non artistici più suggestivi della città: è > uno dei mercati alimentari più antichi ed internazionali, nel quale è > possibile trovare di tutto.[/color] Mhhh la cosa si fa interessante.... Grazie per la RECE, non sono mai stato a vienna..... potrebbe essere un'idea we niente male!!!! |
Re: 11-13 aprile: quattro passi per Vienna.
[color=blue]
> -- > Giumak > > [url]www.beppequarta.it[/url] > > "chi vive vede molto, > chi viaggia vede molto di più" > (an. arabo)[/color] grazie per la RECE, l'ho salvata e la leggerò con calma :-) andrò a vienna a fine agosto..non vedo l'ora :-P Jenny |
Re: 11-13 aprile: quattro passi per Vienna.
[color=blue]
> -- > Giumak > > [url]www.beppequarta.it[/url] > > "chi vive vede molto, > chi viaggia vede molto di più" > (an. arabo)[/color] grazie per la RECE, l'ho salvata e la leggerò con calma :-) andrò a vienna a fine agosto..non vedo l'ora :-P Jenny |
Re: 11-13 aprile: quattro passi per Vienna.
Giumak ha usato la sua tastiera per scrivere :
[color=blue] > > Raggiungere il 'ring' a piedi ci costa una 20na di minuti di tempo: è sempre > un gran piacere ritrovarsi, (è la quarta, forse la quinta volta che ricapito > a Vienna), sulla Karntner strasse, nella St Stephansplatz, sulla Kohlmarkt. > Stavolta il nostro obiettivo, che quindi in realtà non esiste, è quello di > bighellonare per la città godendoci le cose già provate e tentando di colmare > qualche vecchia lacuna. > La 'festa' è per il compleanno di Alice, mia moglie, e quindi lei ordina ed > io obbedisco, (e pago) :-).[/color] Beh, che fai non ci volevi dire nulla?! Auguri alla cara Alice! [color=blue] > > E' con, invero, scarsissima ritrosia che la seguo mentre entra > perentoriamente, come attratta da una invisibile forza magnetica, all'interno > di 'Demel', uno dei notissimi sacrari della cioccolateria asburgica, (Alice > è, ahinoi, cioccolato-dipendente!), dove, in uno dei salottini del piano > superiore, fra arredi jugendstil e lampadari di cristallo, inauguriamo > ufficialmente la nostra breve vacanza con l'ausilio di alcune fette di torta > spettacolari ed un, (si fa per dire), buon caffè.[/color] LOL [color=blue] > La cena è favolosa: piatti stracolmi di costine di maiale glassate al forno, > stinco di maiale, con knodel, patate in varia salsa e cottura e contorni vari > il tutto annaffiato da numerose e differenti birre, dalla 'marzen', che è la > birra di stagione, alle Hefetrub, alle Pilsner, alle Helles. Eccellente > insieme! Esperienza vivamente consigliata, (prenotare prima)![/color] Urca, devo ancora iniziare a cenare, quasi mi fai svenire! [color=blue] > Meglio al limite, anche i meno costosi posti in piedi ma > alla prima galleria, tanto, (per gli appassionati di fotografia), -non- è > permesso fotografare durante lo spettacolo.[/color] Grazie Beppe per il racconto ottimamente scritto del vostro week end a Vienna, città che peraltro non mi attira particolarmente... l'unica volta che sono stato a visitarla, mi è parsa un pò tanto freddina, però sono passati diversi anni, ero ancora tra i venti e i trenta...., :-( questo post potrebbe essere lo spunto per vedere di nuovo la città e vedere, se con occhi più maturi mi faccia un effetto diverso. Diego. :-) |
Re: 11-13 aprile: quattro passi per Vienna.
Giumak ha usato la sua tastiera per scrivere :
[color=blue] > > Raggiungere il 'ring' a piedi ci costa una 20na di minuti di tempo: è sempre > un gran piacere ritrovarsi, (è la quarta, forse la quinta volta che ricapito > a Vienna), sulla Karntner strasse, nella St Stephansplatz, sulla Kohlmarkt. > Stavolta il nostro obiettivo, che quindi in realtà non esiste, è quello di > bighellonare per la città godendoci le cose già provate e tentando di colmare > qualche vecchia lacuna. > La 'festa' è per il compleanno di Alice, mia moglie, e quindi lei ordina ed > io obbedisco, (e pago) :-).[/color] Beh, che fai non ci volevi dire nulla?! Auguri alla cara Alice! [color=blue] > > E' con, invero, scarsissima ritrosia che la seguo mentre entra > perentoriamente, come attratta da una invisibile forza magnetica, all'interno > di 'Demel', uno dei notissimi sacrari della cioccolateria asburgica, (Alice > è, ahinoi, cioccolato-dipendente!), dove, in uno dei salottini del piano > superiore, fra arredi jugendstil e lampadari di cristallo, inauguriamo > ufficialmente la nostra breve vacanza con l'ausilio di alcune fette di torta > spettacolari ed un, (si fa per dire), buon caffè.[/color] LOL [color=blue] > La cena è favolosa: piatti stracolmi di costine di maiale glassate al forno, > stinco di maiale, con knodel, patate in varia salsa e cottura e contorni vari > il tutto annaffiato da numerose e differenti birre, dalla 'marzen', che è la > birra di stagione, alle Hefetrub, alle Pilsner, alle Helles. Eccellente > insieme! Esperienza vivamente consigliata, (prenotare prima)![/color] Urca, devo ancora iniziare a cenare, quasi mi fai svenire! [color=blue] > Meglio al limite, anche i meno costosi posti in piedi ma > alla prima galleria, tanto, (per gli appassionati di fotografia), -non- è > permesso fotografare durante lo spettacolo.[/color] Grazie Beppe per il racconto ottimamente scritto del vostro week end a Vienna, città che peraltro non mi attira particolarmente... l'unica volta che sono stato a visitarla, mi è parsa un pò tanto freddina, però sono passati diversi anni, ero ancora tra i venti e i trenta...., :-( questo post potrebbe essere lo spunto per vedere di nuovo la città e vedere, se con occhi più maturi mi faccia un effetto diverso. Diego. :-) |
Re: 11-13 aprile: quattro passi per Vienna.
Giumak ha scritto:
| E' con, invero, scarsissima ritrosia che la seguo mentre entra | perentoriamente, come attratta da una invisibile forza magnetica, | all'interno di 'Demel', uno dei notissimi sacrari della cioccolateria | asburgica, (Alice è, ahinoi, cioccolato-dipendente!), dove, in uno dei | salottini del piano superiore, fra arredi jugendstil e lampadari di | cristallo, inauguriamo ufficialmente la nostra breve vacanza con | l'ausilio di alcune fette di torta spettacolari ed un, (si fa per dire), | buon caffè. Ecco, le cioccolaterie e le pasticcerie asburgiche mi sembrano già un ottimo punto di partenza per progettare un futuro fine settimana a Vienna :) Grazie della RECE! -- _-°-_ Seshe _-°-_ =========================== I Viaggi di Seshepankhatum [url]www.seshepankhatum.net[/url] Un vero viaggio non è cercare nuove terre, ma avere nuovi occhi =========================== |
Re: 11-13 aprile: quattro passi per Vienna.
Giumak ha scritto:
| E' con, invero, scarsissima ritrosia che la seguo mentre entra | perentoriamente, come attratta da una invisibile forza magnetica, | all'interno di 'Demel', uno dei notissimi sacrari della cioccolateria | asburgica, (Alice è, ahinoi, cioccolato-dipendente!), dove, in uno dei | salottini del piano superiore, fra arredi jugendstil e lampadari di | cristallo, inauguriamo ufficialmente la nostra breve vacanza con | l'ausilio di alcune fette di torta spettacolari ed un, (si fa per dire), | buon caffè. Ecco, le cioccolaterie e le pasticcerie asburgiche mi sembrano già un ottimo punto di partenza per progettare un futuro fine settimana a Vienna :) Grazie della RECE! -- _-°-_ Seshe _-°-_ =========================== I Viaggi di Seshepankhatum [url]www.seshepankhatum.net[/url] Un vero viaggio non è cercare nuove terre, ma avere nuovi occhi =========================== |
Re: 11-13 aprile: quattro passi per Vienna.
Riccardo Cortinovis ha scritto:
[color=blue] > Grazie della Rece.[/color] grazie a te. [color=blue] > Vienna è una delle città europee che preferisco. > Mi viene una grande voglia di tornarci anche se per ora il mio > calendario è pieno.[/color] e te pareva! :-))) Beppe -- Giumak [url]www.beppequarta.it[/url] "chi vive vede molto, chi viaggia vede molto di più" (an. arabo) |
Re: 11-13 aprile: quattro passi per Vienna.
Riccardo Cortinovis ha scritto:
[color=blue] > Grazie della Rece.[/color] grazie a te. [color=blue] > Vienna è una delle città europee che preferisco. > Mi viene una grande voglia di tornarci anche se per ora il mio > calendario è pieno.[/color] e te pareva! :-))) Beppe -- Giumak [url]www.beppequarta.it[/url] "chi vive vede molto, chi viaggia vede molto di più" (an. arabo) |
Re: 11-13 aprile: quattro passi per Vienna.
Vanes ha scritto:
[color=blue][color=green] >> Discesa la sera andiamo al primo appuntamento gastronomico prenotato >> dall'Italia, si tratta della birreria 'Salm', ([url]www.salmbraeu.com)[/url], che,[/color] > > Ecco qui ci andrei....come hai trovato la Helles e la Weisse (quelle che mi > piacciono di piu'....)???[/color] le ho trovate ambedue eccellenti, anche perchè dopo non mi hanno dato quel senso di gonfiore che la birra di frumento normalmente dà. Ma il top, per me, è stato bere la 'marzen', una rossa torbida appena amarognola con una schiuma densa come la panna, fantastica. Ti ho pensato e l'ho detto ad Alice, 'qui Vanes andrebbe giù di testa'! :-) [color=blue][color=green] >> Il Nashmarkt è uno dei luoghi non artistici più suggestivi della città: è >> uno dei mercati alimentari più antichi ed internazionali, nel quale è >> possibile trovare di tutto.[/color] > > Mhhh la cosa si fa interessante....[/color] è molto divertente. Oltretutto non ho completato la descrizione dei luoghi citando il gran numero di chioschetti dove si beve e mangia di ogni ben di dio da tutto il mondo: sushi, thay, italiano, greco, turco, afrikaans, e naturalmente austriaco. Ho mangiato dei 'blutwurst', che altro non sono che il nostro sanguinaccio, eccezionali! [color=blue] > Grazie per la RECE, non sono mai stato a vienna..... potrebbe essere un'idea > we niente male!!!![/color] Consigliatissimo, ti piacerà molto. Grazie a te. Beppe [url]www.beppequarta.it[/url] "chi vive vede molto, chi viaggia vede molto di più" (an. arabo) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 18.37.57. |
Basato su: vBulletin versione 3.5.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana a cura di: Downloadgratuito.net
www.ForumViaggiare.com
Ad Management by RedTyger