|
 |
|

13-11-2008, 16.07.55
|
|
Cirrus Maestro: chi la conosce bene? Cerco info!
Ciao, spesso devo andare nei posti più remoti della terra e in
sistuazioni particolari. Mi sono sempre trovato molto bene in tutti i
paesi più o meno del Terzo Mondo (dove qualsiasi carta dà sempre
qualche preoccupazione agli ATM) con la carta di debito Cirrus Maestro
(mi sembra si chiamasse cash). Oggi mi sono recato in banca perchè la
vecchia carta mi è scaduta e volendo rinnovarla mi hanno detto che la
Cirrus Maestro non l'hanno più e mi volevano proporre una carta di
debito che si appoggia a Mastercard informandomi che la Cirrus
Maestro, appunto si appoggia alla Mastercard ... quindi dovrebbe
essere la stessa cosa.
Non sono affatto esperto di queste cose, mi sapete dire se con la
Carta di Debito della Mastercard posso andare tranquillo come con la
Cirrus Maestro .... originale? Mi interessa sopratutto per il prelievo
agli ATM.
Grazie per qualche gradita info!
|

13-11-2008, 17.24.54
|
|
Re: Cirrus Maestro: chi la conosce bene? Cerco info!
"AroundTheWorld" <AroundTheWorld@DELETEinterfree.it> ha scritto nel
messaggio news:plgoh4duqmvh4rh2aqcmnkdlr7is0kduvr@4ax.com...[color=blue]
> debito che si appoggia a Mastercard informandomi che la Cirrus
> Maestro, appunto si appoggia alla Mastercard ... quindi dovrebbe
> essere la stessa cosa.
> Non sono affatto esperto di queste cose, mi sapete dire se con la
> Carta di Debito della Mastercard posso andare tranquillo come con la
> Cirrus Maestro .... originale? Mi interessa sopratutto per il prelievo
> agli ATM.[/color]
La carta di credito di solito prevede il pagamento di un canone annuale (30
o più euro), una spesa di bollo per ogni estratto conto mensile superiore a
circa 100 euro di 1,81 euro e una spesa di invio estratto conto (0 se online
oppure 1-2 euro). Addebito 0-15 giorni dall'estratto conto. Per i prlievi
all'estero in genere si paga una percentuale dal 2 al 4% per commissione con
un minimo di 3-5 euro più una commissione cambio del 1-2% (che però cè su
tutte le spese in paesi non euro)
La carta Bancomat più Maestro di solito ha un canone basso (10 euro) e
nessun'altra spesa se non quelle previste dal conto corrente (1 operazione
per ogni spesa). Addebito immediato. Per i prelievi commissione fissa 2-3
euro e commissione sul cambio molto bassa (di solito sotto il 0,5%).
Queste solo in genere le differenze sostanziali.
Ciò non toglie che ci sono carte di credito che hanno spese più basse o
importi fissi invece che variabili di commissione sul conto corrente. Per
esempio la Mastercard data gratuitamente ai soci CTS fa pagare 2,58 euro per
ogni prelievo con un massimo giornaliero di 300 euro. A me prelevare
all'estero costa meno con la carta che con il bancomat.
Maestro è il marchio per le carte di debito Mastercard. Quindi sicuro che
dove funziona la Maestro, funziona anche la Mastercard.
Quindi il mio consiglio è quello di confrontare il prospetto delle spese
della carta vecchia e di quella proposta ed, eventualmente, chiedere qualche
altra soluzione. A dispetto di quello che ti dicono normalmente in banca, ci
sono molte soluzioni che non ti vengono offerte per politiche del momento.
Se provi invece a tirare fuori frasi tipo: "Ma il mio amico mi ha detto che
la sua banca gli dà la carta gratuita con spese basse...." (magari cita il
mio esempio) vedrai che salterà fuori un'offerta speciale per una carta
molto conveniente.
Ciao
Ric
|

13-11-2008, 17.56.48
|
|
Re: Cirrus Maestro: chi la conosce bene? Cerco info!
Ma il mio dubbio non era quanto si deve pagare su un prelievo negli
ATM ma se funziona, dato che spesso la uso nei paesi del terzo mondo.
Comque con quella carta di debito consigliatami dalla banca c'è da
pagare 2 euro per ogni prelievo. Comque grazie per i tuoi consigli.
[color=blue]
>La carta di credito di solito prevede il pagamento di un canone annuale (30
>o più euro), una spesa di bollo per ogni estratto conto mensile superiore a
>circa 100 euro di 1,81 euro e una spesa di invio estratto conto (0 se online
>oppure 1-2 euro). Addebito 0-15 giorni dall'estratto conto. Per i prlievi
>all'estero in genere si paga una percentuale dal 2 al 4% per commissione con
>un minimo di 3-5 euro più una commissione cambio del 1-2% (che però cè su
>tutte le spese in paesi non euro)
>La carta Bancomat più Maestro di solito ha un canone basso (10 euro) e
>nessun'altra spesa se non quelle previste dal conto corrente (1 operazione
>per ogni spesa). Addebito immediato. Per i prelievi commissione fissa 2-3
>euro e commissione sul cambio molto bassa (di solito sotto il 0,5%).
>Queste solo in genere le differenze sostanziali.
>Ciò non toglie che ci sono carte di credito che hanno spese più basse o
>importi fissi invece che variabili di commissione sul conto corrente. Per
>esempio la Mastercard data gratuitamente ai soci CTS fa pagare 2,58 euro per
>ogni prelievo con un massimo giornaliero di 300 euro. A me prelevare
>all'estero costa meno con la carta che con il bancomat.
>Maestro è il marchio per le carte di debito Mastercard. Quindi sicuro che
>dove funziona la Maestro, funziona anche la Mastercard.
>Quindi il mio consiglio è quello di confrontare il prospetto delle spese
>della carta vecchia e di quella proposta ed, eventualmente, chiedere qualche
>altra soluzione. A dispetto di quello che ti dicono normalmente in banca, ci
>sono molte soluzioni che non ti vengono offerte per politiche del momento.
>Se provi invece a tirare fuori frasi tipo: "Ma il mio amico mi ha detto che
>la sua banca gli dà la carta gratuita con spese basse...." (magari cita il
>mio esempio) vedrai che salterà fuori un'offerta speciale per una carta
>molto conveniente.
>Ciao
>Ric[/color]
|

13-11-2008, 18.24.53
|
|
Re: Cirrus Maestro: chi la conosce bene? Cerco info!
"AroundTheWorld" <AroundTheWorld@DELETEinterfree.it> ha scritto nel
messaggio news:jumoh4lklk1c97qfjhh25asv90ajpo5smi@4ax.com...[color=blue]
> Ma il mio dubbio non era quanto si deve pagare su un prelievo negli
> ATM ma se funziona, dato che spesso la uso nei paesi del terzo mondo.
> Comque con quella carta di debito consigliatami dalla banca c'è da
> pagare 2 euro per ogni prelievo. Comque grazie per i tuoi consigli.[/color]
mi incuriosicono quali sono i paesi del terzo mondo...
ciao, Ruggero
|

13-11-2008, 18.35.39
|
|
Re: Cirrus Maestro: chi la conosce bene? Cerco info!
Riccardo Cortinovis wrote:
[color=blue]
> una spesa di bollo per ogni estratto conto mensile
> superiore a circa 100 euro di 1,81 euro[/color]
azz, queata non la sapevo
[color=blue]
> Per i prlievi all'estero in genere si paga una percentuale dal 2
> al 4% per commissione con un minimo di 3-5 euro più una commissione
> cambio del 1-2% (che però cè su tutte le spese in paesi non euro)[/color]
Mah, io pago 0.9% di commissione cambio, senza minimo.
|

13-11-2008, 19.00.26
|
|
Re: Cirrus Maestro: chi la conosce bene? Cerco info!
Riccardo Cortinovis wrote:
[color=blue]
> Per
> esempio la Mastercard data gratuitamente ai soci CTS fa pagare 2,58 euro
> per ogni prelievo con un massimo giornaliero di 300 euro. A me prelevare
> all'estero costa meno con la carta che con il bancomat.[/color]
Scusa guardando il sito non capisco bene.
In quanto socio del CTS e' gratuita anche se non rinnovo lo status di socio?
O e' gratuita comunque per il periofdo di scadenza?
Questo perche' quando vado in agenzia vado in effetti al CTS
ma non faccio alla fine la tessera ogni anno.
Cioe' ai non soci dopo viene fatto comunque pagare un canone?
(questo perche' alla fine la tessera del CTS costa piu' o meno come un
canone)
grazie
bye
--
"La via della saggezza?
Si esprime in modo chiaro e semplice:
sbaglia, sbaglia e sbaglia ancora,
ma di meno, di meno, sempre di meno" - Piet Hein
::[url]www.freefred.org::[/url]
|

13-11-2008, 19.02.36
|
|
Re: Cirrus Maestro: chi la conosce bene? Cerco info!
freefred wrote:
[color=blue]
> Riccardo Cortinovis wrote:
>[color=green]
>> Per
>> esempio la Mastercard data gratuitamente ai soci CTS fa pagare 2,58 euro
>> per ogni prelievo con un massimo giornaliero di 300 euro. A me prelevare
>> all'estero costa meno con la carta che con il bancomat.[/color]
>
>
> Scusa guardando il sito non capisco bene.
> In quanto socio del CTS e' gratuita anche se non rinnovo lo status di
> socio? O e' gratuita comunque per il periofdo di scadenza?[/color]
sorry ho visto adesso come funziona.
Bastava giusto approfondire un link..ehm
bye
--
"Alle volte uno si crede incompleto ed è soltanto giovane."
Italo Calvino
::[url]www.freefred.org::[/url]
|

13-11-2008, 21.39.47
|
|
Re: Cirrus Maestro: chi la conosce bene? Cerco info!
>mi incuriosicono quali sono i paesi del terzo mondo...[color=blue]
>ciao, Ruggero[/color]
jajajaja, non hai studiato la geografia eh!!
Europa: Italia,
Africa: Camerun, Ethiopia, Ghana, Botswana, Congo, Mozambico (io vado
in questi)
Sud America: non ce ne sono
Spero di essere stato convincente
|

13-11-2008, 21.44.09
|
|
Re: Cirrus Maestro: chi la conosce bene? Cerco info!
Raga, scusate la mia inesperienza su questo genere di cose ma non ho
capito ancora bene se con la carta di debito che mi vuole proporre la
mia banca posso stare tranquillo (Mastercard). In poche parole è come
la Cirrus Maestro? Non ditemi; "ma senti alla tua banca" perchè alle
banche non credo.
grazie
|
Strumenti discussione |
Cerca in questa discussione |
|
|
Modalità visualizzazione |
Modalità lineare
|
Regole di scrittura
|
Tu non puoi inserire nuovi messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare files
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
Il codice vB è Disattivato
Il codice [IMG] è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 05.59.21.
| |