|
 |
|

12-03-2010, 17.46.41
|
|
Re: [RECE] Que linda es Cuba!
è la mia prima recensione, spero di non essere stato prolisso
:-)
|

12-03-2010, 17.46.41
|
|
Re: [RECE] Que linda es Cuba!
è la mia prima recensione, spero di non essere stato prolisso
:-)
|

12-03-2010, 17.46.41
|
|
Re: [RECE] Que linda es Cuba!
è la mia prima recensione, spero di non essere stato prolisso
:-)
|

12-03-2010, 17.46.41
|
|
Re: [RECE] Que linda es Cuba!
è la mia prima recensione, spero di non essere stato prolisso
:-)
|

12-03-2010, 17.46.41
|
|
Re: [RECE] Que linda es Cuba!
è la mia prima recensione, spero di non essere stato prolisso
:-)
|

12-03-2010, 17.46.41
|
|
Re: [RECE] Que linda es Cuba!
è la mia prima recensione, spero di non essere stato prolisso
:-)
|

12-03-2010, 17.46.41
|
|
Re: [RECE] Que linda es Cuba!
è la mia prima recensione, spero di non essere stato prolisso
:-)
|

12-03-2010, 17.46.41
|
|
Re: [RECE] Que linda es Cuba!
è la mia prima recensione, spero di non essere stato prolisso
:-)
|

12-03-2010, 18.19.09
|
|
Re: Que linda es Cuba!
>[color=blue]
> 17 febbraio
> Alle 9 puntualissimo arriva il taxi. Lo condividiamo con una coppia di
> francesi. In circa un’ora siamo alla spiaggia di Cajo Jutias, sabbia
> bianca e mare cristallino. Si differenzia dalle nostre spiagge della
> Sardegna, da noi le palme non ci sono!!!
> Il tempo è inclemente, tira un forte vento di mare, piuttosto fresco. Ci
> inoltriamo lungo un sentiero in cerca di una baia riparata, e la
> troviamo dopo una mezzora di camminata. Un pò di tintarella, giusto per
> far rosicare i nostri amici al ritorno. All’orizzonte si materializzano
> delle dense nuvole scure… riesco a farmi un bel bagno, per Paola l’acqua
> è troppo fredda, e rimane sulla spiaggia. >[/color]
Rece molto gradevole, a Cuba ci vorrei tornare proprio per girarmela
un pò come hai fatto tu (all'epoca andai a Varadero e Cayo Largo) e
l'ho letta con interesse. Mi ha stupito che abbiate trovato spesso
brutto e che l'acqua fosse fredda, però.....
[color=blue]
> Lato economico:
> Per i due biglietti aerei Roma-Madrid-Havana A/R abbiamo speso 1120 euro
> (acquistato in ottobre tramite GoVolo con la compagnia Air Europa).
> Per i visti abbiamo speso 70 euro, tramite un’agenzia.
> Purtroppo per noi, che viviamo in Sardegna, abbiamo la “condanna”, ogni
> volta che vogliamo viaggiare, di mettere in conto anche il biglietto
> Cagliari-Roma (o Milano a seconda dei casi) e sono altri 260 euro… e
> stavolta anche un pernottamento in hotel (+ cena + navetta A/R) a
> Fiumicino per evitare di perdere le coincidenze della mattina presto…
> altri 150 euro…
> Comunque, la spesa totale alla fine della giostra, tutto, ma proprio
> tutto compreso (pure le sigarette comprate al duty free dell’aeroporto
> di Madrid) è stata di poco più di 2500 euro, in due.
> Se fossimo stati, per esempio, di Roma invece che di Cagliari avremo
> speso 2100 euro per tutto…[/color]
Non per farvi i conti in tasca, ma come hai fatto a spendere alla fine
della giostra 1.250 eu a testa, partendo da una base di 850 eur (740
di volo, 35 di visto, 75 di pernotto a Fiumicino)? Quanto costavano i
pernottamenti a Cuba?
|

12-03-2010, 18.19.09
|
|
Re: Que linda es Cuba!
>[color=blue]
> 17 febbraio
> Alle 9 puntualissimo arriva il taxi. Lo condividiamo con una coppia di
> francesi. In circa un’ora siamo alla spiaggia di Cajo Jutias, sabbia
> bianca e mare cristallino. Si differenzia dalle nostre spiagge della
> Sardegna, da noi le palme non ci sono!!!
> Il tempo è inclemente, tira un forte vento di mare, piuttosto fresco. Ci
> inoltriamo lungo un sentiero in cerca di una baia riparata, e la
> troviamo dopo una mezzora di camminata. Un pò di tintarella, giusto per
> far rosicare i nostri amici al ritorno. All’orizzonte si materializzano
> delle dense nuvole scure… riesco a farmi un bel bagno, per Paola l’acqua
> è troppo fredda, e rimane sulla spiaggia. >[/color]
Rece molto gradevole, a Cuba ci vorrei tornare proprio per girarmela
un pò come hai fatto tu (all'epoca andai a Varadero e Cayo Largo) e
l'ho letta con interesse. Mi ha stupito che abbiate trovato spesso
brutto e che l'acqua fosse fredda, però.....
[color=blue]
> Lato economico:
> Per i due biglietti aerei Roma-Madrid-Havana A/R abbiamo speso 1120 euro
> (acquistato in ottobre tramite GoVolo con la compagnia Air Europa).
> Per i visti abbiamo speso 70 euro, tramite un’agenzia.
> Purtroppo per noi, che viviamo in Sardegna, abbiamo la “condanna”, ogni
> volta che vogliamo viaggiare, di mettere in conto anche il biglietto
> Cagliari-Roma (o Milano a seconda dei casi) e sono altri 260 euro… e
> stavolta anche un pernottamento in hotel (+ cena + navetta A/R) a
> Fiumicino per evitare di perdere le coincidenze della mattina presto…
> altri 150 euro…
> Comunque, la spesa totale alla fine della giostra, tutto, ma proprio
> tutto compreso (pure le sigarette comprate al duty free dell’aeroporto
> di Madrid) è stata di poco più di 2500 euro, in due.
> Se fossimo stati, per esempio, di Roma invece che di Cagliari avremo
> speso 2100 euro per tutto…[/color]
Non per farvi i conti in tasca, ma come hai fatto a spendere alla fine
della giostra 1.250 eu a testa, partendo da una base di 850 eur (740
di volo, 35 di visto, 75 di pernotto a Fiumicino)? Quanto costavano i
pernottamenti a Cuba?
|
Strumenti discussione |
Cerca in questa discussione |
|
|
Modalità visualizzazione |
Modalità lineare
|
Regole di scrittura
|
Tu non puoi inserire nuovi messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare files
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
Il codice vB è Disattivato
Il codice [IMG] è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 22.00.08.
| |