www.ForumViaggiare.com

Links Sponsorizzati


Torna indietro   www.ForumViaggiare.com > ForumViaggiare > Viaggi Forum Principale

Tags: , ,

Rispondi
 
Strumenti discussione Cerca in questa discussione Modalità visualizzazione
  #1  
Vecchio 12-04-2010, 15.21.15
Marco Ranzani di Cantù
 
Messaggi: n/a
Predefinito Noleggio camper con franchigia

L'idea di noleggiare un camper è stata sempre frenata dall'insopprimibile
franchigia di 600 euro circa per i danni al mezzo, oltre che dal periodo
minimo di 7 giorni in certe date.

Esistono noleggiatori per 1 WE e senza franchigie?

Preferisco l'hotel, ma in famiglia richiedono questa esperienza... estrema.


Mah...

--

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
[url]http://www.newsland.it/news[/url] segnala gli abusi ad [email]abuse@newsland.it[/email]


Rispondi citando Condividi su facebook
Links Sponsorizzati
Advertisement
  #2  
Vecchio 12-04-2010, 16.34.17
Ale78
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: Noleggio camper con franchigia

On 12 Apr, 15:21, ero...@people.it (Marco Ranzani di Cantù) wrote:
[color=blue]
>
> Preferisco l'hotel, ma in famiglia richiedono questa esperienza... estrema.
>[/color]


Io ho un camper e girare in camper mi piace. Non lo preferisco
all'hotel (anche se quando sono in hotel rimpiango la libertà del
camper)... diciamo che ci sono vacanze per cui il camper è l'ideale e
altre per cui è inadatto. Quando ho girato la Sardegna salvo rarissime
eccezioni dormivo sempre a 20 metri da spiaggie stupende... cambiando
posto ogni sera, cambiando costa se il tempo nell'altra è così e
così... cose che un albergo non può dare. Questo essere adatto o meno
varia molto in base al posto in cui è... sulla costa toscana per
esempio fanno la guerra ai camperisti, ma già a 20 km,
nell'entroterra, ti stendono il tappeto rosso pur di farti
parcheggiare.
Di contro è, contrariamente da quanto si pensa, una vacanza tutt'altro
che economica. Oltre alle spese pazzesche che ti chiedono per il
noleggio, devi mettere in conto il carburante (tanto), piazzole di
sosta (io cerco sempre il parcheggio libero ma sono fra i pochi) o
peggio campeggi (carissimi).

L'esperienza non è assolutamente estrema, salvo un po' di difficoltà
la prima volta, dove se non hai esperienza avrai difficoltà con tutto,
dallo scaricare alle manovre. In ogni caso, che piaccia o non piaccia,
è un'esperienza da provare, a mio parere :)

Magari provalo un weekend in bassa stagione, per vedere come va.

I danni al veicolo puoi evitarli con 3 accortezze:
1) attenzione ai balconi/ponti, c'è chi il camper lo ha sfasciato del
tutto con un niente, chi guida solo un auto non è abituato a
controllare le altezze.
2) quando fai manovra fai scendere sempre una persona a farti aiutare,
anche per le manovre che ti sembrano più banali
3) quando la persona ti dà le indicazioni, se non la vedi nello
specchietto non muoverti (sembra una battuta ma c'è stato anche chi ha
stirato la moglie).
Un camper che ha avuto un incidente, per il rischio di inflitrazioni,
perde valore in modo terribile, immagino che la franchigia ai danni ci
sia anche per questo.
Altri possibili danni sono quelli interni (es. se hai dei figli
scalmanati che distruggono gli armadietti), il camper è più delicato
di quello che si pensa.
Rispondi citando Condividi su facebook
  #3  
Vecchio 12-04-2010, 16.34.17
Ale78
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: Noleggio camper con franchigia

On 12 Apr, 15:21, ero...@people.it (Marco Ranzani di Cantù) wrote:
[color=blue]
>
> Preferisco l'hotel, ma in famiglia richiedono questa esperienza... estrema.
>[/color]


Io ho un camper e girare in camper mi piace. Non lo preferisco
all'hotel (anche se quando sono in hotel rimpiango la libertà del
camper)... diciamo che ci sono vacanze per cui il camper è l'ideale e
altre per cui è inadatto. Quando ho girato la Sardegna salvo rarissime
eccezioni dormivo sempre a 20 metri da spiaggie stupende... cambiando
posto ogni sera, cambiando costa se il tempo nell'altra è così e
così... cose che un albergo non può dare. Questo essere adatto o meno
varia molto in base al posto in cui è... sulla costa toscana per
esempio fanno la guerra ai camperisti, ma già a 20 km,
nell'entroterra, ti stendono il tappeto rosso pur di farti
parcheggiare.
Di contro è, contrariamente da quanto si pensa, una vacanza tutt'altro
che economica. Oltre alle spese pazzesche che ti chiedono per il
noleggio, devi mettere in conto il carburante (tanto), piazzole di
sosta (io cerco sempre il parcheggio libero ma sono fra i pochi) o
peggio campeggi (carissimi).

L'esperienza non è assolutamente estrema, salvo un po' di difficoltà
la prima volta, dove se non hai esperienza avrai difficoltà con tutto,
dallo scaricare alle manovre. In ogni caso, che piaccia o non piaccia,
è un'esperienza da provare, a mio parere :)

Magari provalo un weekend in bassa stagione, per vedere come va.

I danni al veicolo puoi evitarli con 3 accortezze:
1) attenzione ai balconi/ponti, c'è chi il camper lo ha sfasciato del
tutto con un niente, chi guida solo un auto non è abituato a
controllare le altezze.
2) quando fai manovra fai scendere sempre una persona a farti aiutare,
anche per le manovre che ti sembrano più banali
3) quando la persona ti dà le indicazioni, se non la vedi nello
specchietto non muoverti (sembra una battuta ma c'è stato anche chi ha
stirato la moglie).
Un camper che ha avuto un incidente, per il rischio di inflitrazioni,
perde valore in modo terribile, immagino che la franchigia ai danni ci
sia anche per questo.
Altri possibili danni sono quelli interni (es. se hai dei figli
scalmanati che distruggono gli armadietti), il camper è più delicato
di quello che si pensa.
Rispondi citando Condividi su facebook
  #4  
Vecchio 12-04-2010, 16.34.17
Ale78
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: Noleggio camper con franchigia

On 12 Apr, 15:21, ero...@people.it (Marco Ranzani di Cantù) wrote:
[color=blue]
>
> Preferisco l'hotel, ma in famiglia richiedono questa esperienza... estrema.
>[/color]


Io ho un camper e girare in camper mi piace. Non lo preferisco
all'hotel (anche se quando sono in hotel rimpiango la libertà del
camper)... diciamo che ci sono vacanze per cui il camper è l'ideale e
altre per cui è inadatto. Quando ho girato la Sardegna salvo rarissime
eccezioni dormivo sempre a 20 metri da spiaggie stupende... cambiando
posto ogni sera, cambiando costa se il tempo nell'altra è così e
così... cose che un albergo non può dare. Questo essere adatto o meno
varia molto in base al posto in cui è... sulla costa toscana per
esempio fanno la guerra ai camperisti, ma già a 20 km,
nell'entroterra, ti stendono il tappeto rosso pur di farti
parcheggiare.
Di contro è, contrariamente da quanto si pensa, una vacanza tutt'altro
che economica. Oltre alle spese pazzesche che ti chiedono per il
noleggio, devi mettere in conto il carburante (tanto), piazzole di
sosta (io cerco sempre il parcheggio libero ma sono fra i pochi) o
peggio campeggi (carissimi).

L'esperienza non è assolutamente estrema, salvo un po' di difficoltà
la prima volta, dove se non hai esperienza avrai difficoltà con tutto,
dallo scaricare alle manovre. In ogni caso, che piaccia o non piaccia,
è un'esperienza da provare, a mio parere :)

Magari provalo un weekend in bassa stagione, per vedere come va.

I danni al veicolo puoi evitarli con 3 accortezze:
1) attenzione ai balconi/ponti, c'è chi il camper lo ha sfasciato del
tutto con un niente, chi guida solo un auto non è abituato a
controllare le altezze.
2) quando fai manovra fai scendere sempre una persona a farti aiutare,
anche per le manovre che ti sembrano più banali
3) quando la persona ti dà le indicazioni, se non la vedi nello
specchietto non muoverti (sembra una battuta ma c'è stato anche chi ha
stirato la moglie).
Un camper che ha avuto un incidente, per il rischio di inflitrazioni,
perde valore in modo terribile, immagino che la franchigia ai danni ci
sia anche per questo.
Altri possibili danni sono quelli interni (es. se hai dei figli
scalmanati che distruggono gli armadietti), il camper è più delicato
di quello che si pensa.
Rispondi citando Condividi su facebook
  #5  
Vecchio 12-04-2010, 16.34.17
Ale78
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: Noleggio camper con franchigia

On 12 Apr, 15:21, ero...@people.it (Marco Ranzani di Cantù) wrote:
[color=blue]
>
> Preferisco l'hotel, ma in famiglia richiedono questa esperienza... estrema.
>[/color]


Io ho un camper e girare in camper mi piace. Non lo preferisco
all'hotel (anche se quando sono in hotel rimpiango la libertà del
camper)... diciamo che ci sono vacanze per cui il camper è l'ideale e
altre per cui è inadatto. Quando ho girato la Sardegna salvo rarissime
eccezioni dormivo sempre a 20 metri da spiaggie stupende... cambiando
posto ogni sera, cambiando costa se il tempo nell'altra è così e
così... cose che un albergo non può dare. Questo essere adatto o meno
varia molto in base al posto in cui è... sulla costa toscana per
esempio fanno la guerra ai camperisti, ma già a 20 km,
nell'entroterra, ti stendono il tappeto rosso pur di farti
parcheggiare.
Di contro è, contrariamente da quanto si pensa, una vacanza tutt'altro
che economica. Oltre alle spese pazzesche che ti chiedono per il
noleggio, devi mettere in conto il carburante (tanto), piazzole di
sosta (io cerco sempre il parcheggio libero ma sono fra i pochi) o
peggio campeggi (carissimi).

L'esperienza non è assolutamente estrema, salvo un po' di difficoltà
la prima volta, dove se non hai esperienza avrai difficoltà con tutto,
dallo scaricare alle manovre. In ogni caso, che piaccia o non piaccia,
è un'esperienza da provare, a mio parere :)

Magari provalo un weekend in bassa stagione, per vedere come va.

I danni al veicolo puoi evitarli con 3 accortezze:
1) attenzione ai balconi/ponti, c'è chi il camper lo ha sfasciato del
tutto con un niente, chi guida solo un auto non è abituato a
controllare le altezze.
2) quando fai manovra fai scendere sempre una persona a farti aiutare,
anche per le manovre che ti sembrano più banali
3) quando la persona ti dà le indicazioni, se non la vedi nello
specchietto non muoverti (sembra una battuta ma c'è stato anche chi ha
stirato la moglie).
Un camper che ha avuto un incidente, per il rischio di inflitrazioni,
perde valore in modo terribile, immagino che la franchigia ai danni ci
sia anche per questo.
Altri possibili danni sono quelli interni (es. se hai dei figli
scalmanati che distruggono gli armadietti), il camper è più delicato
di quello che si pensa.
Rispondi citando Condividi su facebook
  #6  
Vecchio 12-04-2010, 16.34.17
Ale78
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: Noleggio camper con franchigia

On 12 Apr, 15:21, ero...@people.it (Marco Ranzani di Cantù) wrote:
[color=blue]
>
> Preferisco l'hotel, ma in famiglia richiedono questa esperienza... estrema.
>[/color]


Io ho un camper e girare in camper mi piace. Non lo preferisco
all'hotel (anche se quando sono in hotel rimpiango la libertà del
camper)... diciamo che ci sono vacanze per cui il camper è l'ideale e
altre per cui è inadatto. Quando ho girato la Sardegna salvo rarissime
eccezioni dormivo sempre a 20 metri da spiaggie stupende... cambiando
posto ogni sera, cambiando costa se il tempo nell'altra è così e
così... cose che un albergo non può dare. Questo essere adatto o meno
varia molto in base al posto in cui è... sulla costa toscana per
esempio fanno la guerra ai camperisti, ma già a 20 km,
nell'entroterra, ti stendono il tappeto rosso pur di farti
parcheggiare.
Di contro è, contrariamente da quanto si pensa, una vacanza tutt'altro
che economica. Oltre alle spese pazzesche che ti chiedono per il
noleggio, devi mettere in conto il carburante (tanto), piazzole di
sosta (io cerco sempre il parcheggio libero ma sono fra i pochi) o
peggio campeggi (carissimi).

L'esperienza non è assolutamente estrema, salvo un po' di difficoltà
la prima volta, dove se non hai esperienza avrai difficoltà con tutto,
dallo scaricare alle manovre. In ogni caso, che piaccia o non piaccia,
è un'esperienza da provare, a mio parere :)

Magari provalo un weekend in bassa stagione, per vedere come va.

I danni al veicolo puoi evitarli con 3 accortezze:
1) attenzione ai balconi/ponti, c'è chi il camper lo ha sfasciato del
tutto con un niente, chi guida solo un auto non è abituato a
controllare le altezze.
2) quando fai manovra fai scendere sempre una persona a farti aiutare,
anche per le manovre che ti sembrano più banali
3) quando la persona ti dà le indicazioni, se non la vedi nello
specchietto non muoverti (sembra una battuta ma c'è stato anche chi ha
stirato la moglie).
Un camper che ha avuto un incidente, per il rischio di inflitrazioni,
perde valore in modo terribile, immagino che la franchigia ai danni ci
sia anche per questo.
Altri possibili danni sono quelli interni (es. se hai dei figli
scalmanati che distruggono gli armadietti), il camper è più delicato
di quello che si pensa.
Rispondi citando Condividi su facebook
  #7  
Vecchio 12-04-2010, 16.34.17
Ale78
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: Noleggio camper con franchigia

On 12 Apr, 15:21, ero...@people.it (Marco Ranzani di Cantù) wrote:
[color=blue]
>
> Preferisco l'hotel, ma in famiglia richiedono questa esperienza... estrema.
>[/color]


Io ho un camper e girare in camper mi piace. Non lo preferisco
all'hotel (anche se quando sono in hotel rimpiango la libertà del
camper)... diciamo che ci sono vacanze per cui il camper è l'ideale e
altre per cui è inadatto. Quando ho girato la Sardegna salvo rarissime
eccezioni dormivo sempre a 20 metri da spiaggie stupende... cambiando
posto ogni sera, cambiando costa se il tempo nell'altra è così e
così... cose che un albergo non può dare. Questo essere adatto o meno
varia molto in base al posto in cui è... sulla costa toscana per
esempio fanno la guerra ai camperisti, ma già a 20 km,
nell'entroterra, ti stendono il tappeto rosso pur di farti
parcheggiare.
Di contro è, contrariamente da quanto si pensa, una vacanza tutt'altro
che economica. Oltre alle spese pazzesche che ti chiedono per il
noleggio, devi mettere in conto il carburante (tanto), piazzole di
sosta (io cerco sempre il parcheggio libero ma sono fra i pochi) o
peggio campeggi (carissimi).

L'esperienza non è assolutamente estrema, salvo un po' di difficoltà
la prima volta, dove se non hai esperienza avrai difficoltà con tutto,
dallo scaricare alle manovre. In ogni caso, che piaccia o non piaccia,
è un'esperienza da provare, a mio parere :)

Magari provalo un weekend in bassa stagione, per vedere come va.

I danni al veicolo puoi evitarli con 3 accortezze:
1) attenzione ai balconi/ponti, c'è chi il camper lo ha sfasciato del
tutto con un niente, chi guida solo un auto non è abituato a
controllare le altezze.
2) quando fai manovra fai scendere sempre una persona a farti aiutare,
anche per le manovre che ti sembrano più banali
3) quando la persona ti dà le indicazioni, se non la vedi nello
specchietto non muoverti (sembra una battuta ma c'è stato anche chi ha
stirato la moglie).
Un camper che ha avuto un incidente, per il rischio di inflitrazioni,
perde valore in modo terribile, immagino che la franchigia ai danni ci
sia anche per questo.
Altri possibili danni sono quelli interni (es. se hai dei figli
scalmanati che distruggono gli armadietti), il camper è più delicato
di quello che si pensa.
Rispondi citando Condividi su facebook
Links Sponsorizzati
Advertisement
  #8  
Vecchio 12-04-2010, 16.34.17
Ale78
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: Noleggio camper con franchigia

On 12 Apr, 15:21, ero...@people.it (Marco Ranzani di Cantù) wrote:
[color=blue]
>
> Preferisco l'hotel, ma in famiglia richiedono questa esperienza... estrema.
>[/color]


Io ho un camper e girare in camper mi piace. Non lo preferisco
all'hotel (anche se quando sono in hotel rimpiango la libertà del
camper)... diciamo che ci sono vacanze per cui il camper è l'ideale e
altre per cui è inadatto. Quando ho girato la Sardegna salvo rarissime
eccezioni dormivo sempre a 20 metri da spiaggie stupende... cambiando
posto ogni sera, cambiando costa se il tempo nell'altra è così e
così... cose che un albergo non può dare. Questo essere adatto o meno
varia molto in base al posto in cui è... sulla costa toscana per
esempio fanno la guerra ai camperisti, ma già a 20 km,
nell'entroterra, ti stendono il tappeto rosso pur di farti
parcheggiare.
Di contro è, contrariamente da quanto si pensa, una vacanza tutt'altro
che economica. Oltre alle spese pazzesche che ti chiedono per il
noleggio, devi mettere in conto il carburante (tanto), piazzole di
sosta (io cerco sempre il parcheggio libero ma sono fra i pochi) o
peggio campeggi (carissimi).

L'esperienza non è assolutamente estrema, salvo un po' di difficoltà
la prima volta, dove se non hai esperienza avrai difficoltà con tutto,
dallo scaricare alle manovre. In ogni caso, che piaccia o non piaccia,
è un'esperienza da provare, a mio parere :)

Magari provalo un weekend in bassa stagione, per vedere come va.

I danni al veicolo puoi evitarli con 3 accortezze:
1) attenzione ai balconi/ponti, c'è chi il camper lo ha sfasciato del
tutto con un niente, chi guida solo un auto non è abituato a
controllare le altezze.
2) quando fai manovra fai scendere sempre una persona a farti aiutare,
anche per le manovre che ti sembrano più banali
3) quando la persona ti dà le indicazioni, se non la vedi nello
specchietto non muoverti (sembra una battuta ma c'è stato anche chi ha
stirato la moglie).
Un camper che ha avuto un incidente, per il rischio di inflitrazioni,
perde valore in modo terribile, immagino che la franchigia ai danni ci
sia anche per questo.
Altri possibili danni sono quelli interni (es. se hai dei figli
scalmanati che distruggono gli armadietti), il camper è più delicato
di quello che si pensa.
Rispondi citando Condividi su facebook
  #9  
Vecchio 12-04-2010, 16.34.17
Ale78
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: Noleggio camper con franchigia

On 12 Apr, 15:21, ero...@people.it (Marco Ranzani di Cantù) wrote:
[color=blue]
>
> Preferisco l'hotel, ma in famiglia richiedono questa esperienza... estrema.
>[/color]


Io ho un camper e girare in camper mi piace. Non lo preferisco
all'hotel (anche se quando sono in hotel rimpiango la libertà del
camper)... diciamo che ci sono vacanze per cui il camper è l'ideale e
altre per cui è inadatto. Quando ho girato la Sardegna salvo rarissime
eccezioni dormivo sempre a 20 metri da spiaggie stupende... cambiando
posto ogni sera, cambiando costa se il tempo nell'altra è così e
così... cose che un albergo non può dare. Questo essere adatto o meno
varia molto in base al posto in cui è... sulla costa toscana per
esempio fanno la guerra ai camperisti, ma già a 20 km,
nell'entroterra, ti stendono il tappeto rosso pur di farti
parcheggiare.
Di contro è, contrariamente da quanto si pensa, una vacanza tutt'altro
che economica. Oltre alle spese pazzesche che ti chiedono per il
noleggio, devi mettere in conto il carburante (tanto), piazzole di
sosta (io cerco sempre il parcheggio libero ma sono fra i pochi) o
peggio campeggi (carissimi).

L'esperienza non è assolutamente estrema, salvo un po' di difficoltà
la prima volta, dove se non hai esperienza avrai difficoltà con tutto,
dallo scaricare alle manovre. In ogni caso, che piaccia o non piaccia,
è un'esperienza da provare, a mio parere :)

Magari provalo un weekend in bassa stagione, per vedere come va.

I danni al veicolo puoi evitarli con 3 accortezze:
1) attenzione ai balconi/ponti, c'è chi il camper lo ha sfasciato del
tutto con un niente, chi guida solo un auto non è abituato a
controllare le altezze.
2) quando fai manovra fai scendere sempre una persona a farti aiutare,
anche per le manovre che ti sembrano più banali
3) quando la persona ti dà le indicazioni, se non la vedi nello
specchietto non muoverti (sembra una battuta ma c'è stato anche chi ha
stirato la moglie).
Un camper che ha avuto un incidente, per il rischio di inflitrazioni,
perde valore in modo terribile, immagino che la franchigia ai danni ci
sia anche per questo.
Altri possibili danni sono quelli interni (es. se hai dei figli
scalmanati che distruggono gli armadietti), il camper è più delicato
di quello che si pensa.
Rispondi citando Condividi su facebook
  #10  
Vecchio 12-04-2010, 16.34.17
Ale78
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: Noleggio camper con franchigia

On 12 Apr, 15:21, ero...@people.it (Marco Ranzani di Cantù) wrote:
[color=blue]
>
> Preferisco l'hotel, ma in famiglia richiedono questa esperienza... estrema.
>[/color]


Io ho un camper e girare in camper mi piace. Non lo preferisco
all'hotel (anche se quando sono in hotel rimpiango la libertà del
camper)... diciamo che ci sono vacanze per cui il camper è l'ideale e
altre per cui è inadatto. Quando ho girato la Sardegna salvo rarissime
eccezioni dormivo sempre a 20 metri da spiaggie stupende... cambiando
posto ogni sera, cambiando costa se il tempo nell'altra è così e
così... cose che un albergo non può dare. Questo essere adatto o meno
varia molto in base al posto in cui è... sulla costa toscana per
esempio fanno la guerra ai camperisti, ma già a 20 km,
nell'entroterra, ti stendono il tappeto rosso pur di farti
parcheggiare.
Di contro è, contrariamente da quanto si pensa, una vacanza tutt'altro
che economica. Oltre alle spese pazzesche che ti chiedono per il
noleggio, devi mettere in conto il carburante (tanto), piazzole di
sosta (io cerco sempre il parcheggio libero ma sono fra i pochi) o
peggio campeggi (carissimi).

L'esperienza non è assolutamente estrema, salvo un po' di difficoltà
la prima volta, dove se non hai esperienza avrai difficoltà con tutto,
dallo scaricare alle manovre. In ogni caso, che piaccia o non piaccia,
è un'esperienza da provare, a mio parere :)

Magari provalo un weekend in bassa stagione, per vedere come va.

I danni al veicolo puoi evitarli con 3 accortezze:
1) attenzione ai balconi/ponti, c'è chi il camper lo ha sfasciato del
tutto con un niente, chi guida solo un auto non è abituato a
controllare le altezze.
2) quando fai manovra fai scendere sempre una persona a farti aiutare,
anche per le manovre che ti sembrano più banali
3) quando la persona ti dà le indicazioni, se non la vedi nello
specchietto non muoverti (sembra una battuta ma c'è stato anche chi ha
stirato la moglie).
Un camper che ha avuto un incidente, per il rischio di inflitrazioni,
perde valore in modo terribile, immagino che la franchigia ai danni ci
sia anche per questo.
Altri possibili danni sono quelli interni (es. se hai dei figli
scalmanati che distruggono gli armadietti), il camper è più delicato
di quello che si pensa.
Rispondi citando Condividi su facebook
Rispondi


Strumenti discussione Cerca in questa discussione
Cerca in questa discussione:

Ricerca avanzata
Modalità visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire nuovi messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare files
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è Disattivato
Le faccine sono Disattivato
Il codice [IMG] è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato
Vai al forum

Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Western Australia : noleggio campervan Viaggi Forum Principale 32 05-04-2011 13.02.34
NOLEGGIO CAMPER ROMA MassimoB Viaggi Forum Principale 136 10-06-2007 23.13.40
noleggio camper a roma Edoardo Vancini Viaggi Forum Principale 34 10-06-2007 23.11.58
Noleggio Auto Spagna-Portogallo Kappas Viaggi Forum Principale 64 10-06-2007 22.43.52
Noleggio auto e orari ... strani Szuszadzineproh Viaggi Forum Principale 15 10-06-2007 17.34.44


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 20.22.38.


www.ForumViaggiare.com
Ad Management by RedTyger