|
 |
|

03-07-2007, 19.43.32
|
|
[Report] Islanda, dal 15 al 30 giugno
"Ma come abbiamo fatto ad entrare in una cartolina?" è stato uno dei
tormentoni della nostra vacanza.
Posti fantastici, che forse hanno addirittura superato l'immaginazione.
Il tempo è stato clemente, tant'è che abbiamo preso ZERO goccie d'acqua
in due settimane.
Le cose belle sono state veramente tante che a fare una recensione
analitica non mi basterebbe tutta usenet.
Farei invece alcune critiche a:
-Landmannalaugur: arriviamo all'ora di pranzo. Chiediamo dove andare a
mangiare e ci viene detto "vi fermate una notte e non avete niente da
mangiare? nemmeno un biscotto?"
Premesso che il simpatico sito [url]www.landmannalaugar.info[/url] pubblicizzava i
loro panini, anche il più sfigato dei rifugi CAI ha da mangiare. Non
riesco a credere che siamo stati i primi 3 sfigati della storia ad
arrivare là senza viveri.
Per "fortuna" ci hanno elemosinato delle simpatiche noodle soup scadute
da mesi per superare i 3 pasti che ci separavano dall'autobus di ritorno.
Meno male che il posto è eccezionale, non oso pensare a come avrei
reagito se fosse stato anche brutto.
-Grimsey: l'unico giorno con vento da NORD e onde alte 6 mt prendiamo il
battello per Grimsey. Nonostante i brividi dovuti alle mie 6 vomitate e
ai zero gradi presenti sull'isola (una signora ci ha detto che 3 gg
prima ce n'erano 17°C) il fascino di essere stato sul Circolo Polare è
rimasto immutato.
Peccato che a quanto ho letto dovevano darci un diplomino ma nessuno di
noi ha visto alcunché, e peccato che abbiamo visto ZERO balene.
-Cibo e tradizione: speravo di trovare un popolo nordico ma europeo, e
mi sono imbattuto in bigfoot, barbeque, hot dog, hamburger, 1000 tipi di
mayonese, e pure la tv USA. Senza parole.
Per assaggiare l'Hakarl andrò a New York......
-Noleggio: con Geysir prenotiamo una Toyota Corolla (o similari). Che ci
danno? Una Dodge Neon, 2000 cc, con cambio automatico.
Non so e non voglio sapere quanto abbiamo speso di benzina :-))
-Insolazione: spiegatemi come è possibile che 3 italiani, tutti e 3
gente di mare, si siano presi un colpo di sole a Reykjavik (il mio
termometro al sole segnava 42°C). L'ultimo giorno pure questa ci è capitata.
Questo è stato il nostro itinerario:
Giorni 0,1 (Ven 15 e Sab 16 giugno):
Partenza da PSA alle 22:40 del 15/06, arrivo a STN alle 0:00
Partenza da STN alle 11:30 del 16/06, arrivo a KEF alle 13:30
Mezza giornata a Reykjavìk
Giorno 2 (Dom 17 giugno):
Mattina x la capitale.
Pomeriggio in bus fino alla Laguna Blu
Giorno 3 (Lun 18 giugno):
Bus to Landmannalaugar e xnotto al rifugio
Giorno 4 (Mar 19 giugno):
Mattinata a Landmannalaugar.
Partenza alle 14:45 e ritorno a Reykjavìk
Giorno 5 (Mer 20 giugno):
Prelievo auto a noleggio
Thingvellir
Gullfoss
Geysir
Pernotto a Laugarvatn
Giorno 6 (Gio 21 giugno):
Seljalandsfoss
Skògafoss
Volevamo andare a Dyrhólaey ma la strada sarebbe riaperta dopo soli 4 gg
:-((
Pernotto a Vik
Giorno 7 (Ven 22 giugno):
Passaggio attraverso Skeidaràrsandur
Parco Skaftafell
Pernotto Hvoll
Giorno 8 (Sab 23 giugno):
Lago Jökulsàrlòn
Arrivo e Pernotto Höfn
Giorno 9 (Dom 24 giugno):
Fiordi est
Pernott. a Seydisfjordur
Giorno 10 (Lun 25 giugno):
Dettifoss
Volevamo andare a Ásbyrgi ma già la strada per Dettifoss ci è bastata e
avanzata!!!
Krafla e lago Viti
Arrivo e Pernotto Lago Myvatn
Giorno 11 (Mar 26 giugno):
Ancora Lago Myvatn
Godafoss
Arrivo a Akureyri e giro x la città nel pomeriggio
Giorno 12 (Mer 27 giugno):
Dalvik
Battello per Isola di Grimsey
Ritorno in serata a Akureyri
Giorno 13 (Gio 28 giugno):
Glaumbaer
Hraunfossar e Barnafoss
Reykholt
Arrivo e pernotto a Borgarnes
Giorno 14 (Ven 29 giugno):
Un altro giro a Reykjavik la mattina
Volevamo vedere la penisola di Reykjanes ma siamo rimasti allettati :-(
Pernotto a Keflavìk
Giorno 15 (Sab 30 giugno):
Consegna auto e
Partenza da KEF alle 7:00 e arrivo a STN alle 10:55
Partenza da STN alle 18:45 e arrivo a PSA alle 21:50
|

03-07-2007, 21.14.13
|
|
Re: [Report] Islanda, dal 15 al 30 giugno
Bellissimo giro!!!!
Per il diplomino dovevate andare dal guardiano del faro... e' una casa li
subito dal porto.
Lui vi certificava che eravate stati al circolo polare artico :-) si insomma
un modo come un altro per fare soldi :-)
Ps: per le balene era meglio stare ad Akureyri con un tour organizzato anche
perchè con le onde che ci sono per andare a Grimsey non le vedi nemmeno se
stanno ferme a salutarti!!! :-)
Benvenuti tra i nostalgici dell'Islanda
Pier
"Gackeen" <ANDIAMOABERLINOgackeen@ifmq.com> ha scritto nel messaggio
news:468a8b39$0$4786$4fafbaef@reader4.news.tin.it...[color=blue]
> "Ma come abbiamo fatto ad entrare in una cartolina?" è stato uno dei
> tormentoni della nostra vacanza.
> Posti fantastici, che forse hanno addirittura superato l'immaginazione.
> Il tempo è stato clemente, tant'è che abbiamo preso ZERO goccie d'acqua
> in due settimane.
> Le cose belle sono state veramente tante che a fare una recensione
> analitica non mi basterebbe tutta usenet.
>
> Farei invece alcune critiche a:
>
> -Landmannalaugur: arriviamo all'ora di pranzo. Chiediamo dove andare a
> mangiare e ci viene detto "vi fermate una notte e non avete niente da
> mangiare? nemmeno un biscotto?"
> Premesso che il simpatico sito [url]www.landmannalaugar.info[/url] pubblicizzava i
> loro panini, anche il più sfigato dei rifugi CAI ha da mangiare. Non
> riesco a credere che siamo stati i primi 3 sfigati della storia ad
> arrivare là senza viveri.
> Per "fortuna" ci hanno elemosinato delle simpatiche noodle soup scadute da
> mesi per superare i 3 pasti che ci separavano dall'autobus di ritorno.
> Meno male che il posto è eccezionale, non oso pensare a come avrei reagito
> se fosse stato anche brutto.
>
> -Grimsey: l'unico giorno con vento da NORD e onde alte 6 mt prendiamo il
> battello per Grimsey. Nonostante i brividi dovuti alle mie 6 vomitate e ai
> zero gradi presenti sull'isola (una signora ci ha detto che 3 gg prima ce
> n'erano 17°C) il fascino di essere stato sul Circolo Polare è rimasto
> immutato.
> Peccato che a quanto ho letto dovevano darci un diplomino ma nessuno di
> noi ha visto alcunché, e peccato che abbiamo visto ZERO balene.
>
> -Cibo e tradizione: speravo di trovare un popolo nordico ma europeo, e mi
> sono imbattuto in bigfoot, barbeque, hot dog, hamburger, 1000 tipi di
> mayonese, e pure la tv USA. Senza parole.
> Per assaggiare l'Hakarl andrò a New York......
>
> -Noleggio: con Geysir prenotiamo una Toyota Corolla (o similari). Che ci
> danno? Una Dodge Neon, 2000 cc, con cambio automatico.
> Non so e non voglio sapere quanto abbiamo speso di benzina :-))
>
> -Insolazione: spiegatemi come è possibile che 3 italiani, tutti e 3 gente
> di mare, si siano presi un colpo di sole a Reykjavik (il mio termometro al
> sole segnava 42°C). L'ultimo giorno pure questa ci è capitata.
>
>
> Questo è stato il nostro itinerario:
>
>
> Giorni 0,1 (Ven 15 e Sab 16 giugno):
> Partenza da PSA alle 22:40 del 15/06, arrivo a STN alle 0:00
> Partenza da STN alle 11:30 del 16/06, arrivo a KEF alle 13:30
> Mezza giornata a Reykjavìk
>
> Giorno 2 (Dom 17 giugno):
> Mattina x la capitale.
> Pomeriggio in bus fino alla Laguna Blu
>
> Giorno 3 (Lun 18 giugno):
> Bus to Landmannalaugar e xnotto al rifugio
>
> Giorno 4 (Mar 19 giugno):
> Mattinata a Landmannalaugar.
> Partenza alle 14:45 e ritorno a Reykjavìk
>
> Giorno 5 (Mer 20 giugno):
> Prelievo auto a noleggio
> Thingvellir
> Gullfoss
> Geysir
> Pernotto a Laugarvatn
>
> Giorno 6 (Gio 21 giugno):
> Seljalandsfoss
> Skògafoss
> Volevamo andare a Dyrhólaey ma la strada sarebbe riaperta dopo soli 4 gg
> :-((
> Pernotto a Vik
>
> Giorno 7 (Ven 22 giugno):
> Passaggio attraverso Skeidaràrsandur
> Parco Skaftafell
> Pernotto Hvoll
>
> Giorno 8 (Sab 23 giugno):
> Lago Jökulsàrlòn
> Arrivo e Pernotto Höfn
>
> Giorno 9 (Dom 24 giugno):
> Fiordi est
> Pernott. a Seydisfjordur
>
> Giorno 10 (Lun 25 giugno):
> Dettifoss
> Volevamo andare a Ásbyrgi ma già la strada per Dettifoss ci è bastata e
> avanzata!!!
> Krafla e lago Viti
> Arrivo e Pernotto Lago Myvatn
>
> Giorno 11 (Mar 26 giugno):
> Ancora Lago Myvatn
> Godafoss
> Arrivo a Akureyri e giro x la città nel pomeriggio
>
> Giorno 12 (Mer 27 giugno):
> Dalvik
> Battello per Isola di Grimsey
> Ritorno in serata a Akureyri
>
> Giorno 13 (Gio 28 giugno):
> Glaumbaer
> Hraunfossar e Barnafoss
> Reykholt
> Arrivo e pernotto a Borgarnes
>
> Giorno 14 (Ven 29 giugno):
> Un altro giro a Reykjavik la mattina
> Volevamo vedere la penisola di Reykjanes ma siamo rimasti allettati :-(
> Pernotto a Keflavìk
>
> Giorno 15 (Sab 30 giugno):
> Consegna auto e
> Partenza da KEF alle 7:00 e arrivo a STN alle 10:55
> Partenza da STN alle 18:45 e arrivo a PSA alle 21:50
>
>
>
>
>[/color]
|

03-07-2007, 21.14.13
|
|
Re: [Report] Islanda, dal 15 al 30 giugno
Bellissimo giro!!!!
Per il diplomino dovevate andare dal guardiano del faro... e' una casa li
subito dal porto.
Lui vi certificava che eravate stati al circolo polare artico :-) si insomma
un modo come un altro per fare soldi :-)
Ps: per le balene era meglio stare ad Akureyri con un tour organizzato anche
perchè con le onde che ci sono per andare a Grimsey non le vedi nemmeno se
stanno ferme a salutarti!!! :-)
Benvenuti tra i nostalgici dell'Islanda
Pier
"Gackeen" <ANDIAMOABERLINOgackeen@ifmq.com> ha scritto nel messaggio
news:468a8b39$0$4786$4fafbaef@reader4.news.tin.it...[color=blue]
> "Ma come abbiamo fatto ad entrare in una cartolina?" è stato uno dei
> tormentoni della nostra vacanza.
> Posti fantastici, che forse hanno addirittura superato l'immaginazione.
> Il tempo è stato clemente, tant'è che abbiamo preso ZERO goccie d'acqua
> in due settimane.
> Le cose belle sono state veramente tante che a fare una recensione
> analitica non mi basterebbe tutta usenet.
>
> Farei invece alcune critiche a:
>
> -Landmannalaugur: arriviamo all'ora di pranzo. Chiediamo dove andare a
> mangiare e ci viene detto "vi fermate una notte e non avete niente da
> mangiare? nemmeno un biscotto?"
> Premesso che il simpatico sito [url]www.landmannalaugar.info[/url] pubblicizzava i
> loro panini, anche il più sfigato dei rifugi CAI ha da mangiare. Non
> riesco a credere che siamo stati i primi 3 sfigati della storia ad
> arrivare là senza viveri.
> Per "fortuna" ci hanno elemosinato delle simpatiche noodle soup scadute da
> mesi per superare i 3 pasti che ci separavano dall'autobus di ritorno.
> Meno male che il posto è eccezionale, non oso pensare a come avrei reagito
> se fosse stato anche brutto.
>
> -Grimsey: l'unico giorno con vento da NORD e onde alte 6 mt prendiamo il
> battello per Grimsey. Nonostante i brividi dovuti alle mie 6 vomitate e ai
> zero gradi presenti sull'isola (una signora ci ha detto che 3 gg prima ce
> n'erano 17°C) il fascino di essere stato sul Circolo Polare è rimasto
> immutato.
> Peccato che a quanto ho letto dovevano darci un diplomino ma nessuno di
> noi ha visto alcunché, e peccato che abbiamo visto ZERO balene.
>
> -Cibo e tradizione: speravo di trovare un popolo nordico ma europeo, e mi
> sono imbattuto in bigfoot, barbeque, hot dog, hamburger, 1000 tipi di
> mayonese, e pure la tv USA. Senza parole.
> Per assaggiare l'Hakarl andrò a New York......
>
> -Noleggio: con Geysir prenotiamo una Toyota Corolla (o similari). Che ci
> danno? Una Dodge Neon, 2000 cc, con cambio automatico.
> Non so e non voglio sapere quanto abbiamo speso di benzina :-))
>
> -Insolazione: spiegatemi come è possibile che 3 italiani, tutti e 3 gente
> di mare, si siano presi un colpo di sole a Reykjavik (il mio termometro al
> sole segnava 42°C). L'ultimo giorno pure questa ci è capitata.
>
>
> Questo è stato il nostro itinerario:
>
>
> Giorni 0,1 (Ven 15 e Sab 16 giugno):
> Partenza da PSA alle 22:40 del 15/06, arrivo a STN alle 0:00
> Partenza da STN alle 11:30 del 16/06, arrivo a KEF alle 13:30
> Mezza giornata a Reykjavìk
>
> Giorno 2 (Dom 17 giugno):
> Mattina x la capitale.
> Pomeriggio in bus fino alla Laguna Blu
>
> Giorno 3 (Lun 18 giugno):
> Bus to Landmannalaugar e xnotto al rifugio
>
> Giorno 4 (Mar 19 giugno):
> Mattinata a Landmannalaugar.
> Partenza alle 14:45 e ritorno a Reykjavìk
>
> Giorno 5 (Mer 20 giugno):
> Prelievo auto a noleggio
> Thingvellir
> Gullfoss
> Geysir
> Pernotto a Laugarvatn
>
> Giorno 6 (Gio 21 giugno):
> Seljalandsfoss
> Skògafoss
> Volevamo andare a Dyrhólaey ma la strada sarebbe riaperta dopo soli 4 gg
> :-((
> Pernotto a Vik
>
> Giorno 7 (Ven 22 giugno):
> Passaggio attraverso Skeidaràrsandur
> Parco Skaftafell
> Pernotto Hvoll
>
> Giorno 8 (Sab 23 giugno):
> Lago Jökulsàrlòn
> Arrivo e Pernotto Höfn
>
> Giorno 9 (Dom 24 giugno):
> Fiordi est
> Pernott. a Seydisfjordur
>
> Giorno 10 (Lun 25 giugno):
> Dettifoss
> Volevamo andare a Ásbyrgi ma già la strada per Dettifoss ci è bastata e
> avanzata!!!
> Krafla e lago Viti
> Arrivo e Pernotto Lago Myvatn
>
> Giorno 11 (Mar 26 giugno):
> Ancora Lago Myvatn
> Godafoss
> Arrivo a Akureyri e giro x la città nel pomeriggio
>
> Giorno 12 (Mer 27 giugno):
> Dalvik
> Battello per Isola di Grimsey
> Ritorno in serata a Akureyri
>
> Giorno 13 (Gio 28 giugno):
> Glaumbaer
> Hraunfossar e Barnafoss
> Reykholt
> Arrivo e pernotto a Borgarnes
>
> Giorno 14 (Ven 29 giugno):
> Un altro giro a Reykjavik la mattina
> Volevamo vedere la penisola di Reykjanes ma siamo rimasti allettati :-(
> Pernotto a Keflavìk
>
> Giorno 15 (Sab 30 giugno):
> Consegna auto e
> Partenza da KEF alle 7:00 e arrivo a STN alle 10:55
> Partenza da STN alle 18:45 e arrivo a PSA alle 21:50
>
>
>
>
>[/color]
|

03-07-2007, 21.14.13
|
|
Re: [Report] Islanda, dal 15 al 30 giugno
Bellissimo giro!!!!
Per il diplomino dovevate andare dal guardiano del faro... e' una casa li
subito dal porto.
Lui vi certificava che eravate stati al circolo polare artico :-) si insomma
un modo come un altro per fare soldi :-)
Ps: per le balene era meglio stare ad Akureyri con un tour organizzato anche
perchè con le onde che ci sono per andare a Grimsey non le vedi nemmeno se
stanno ferme a salutarti!!! :-)
Benvenuti tra i nostalgici dell'Islanda
Pier
"Gackeen" <ANDIAMOABERLINOgackeen@ifmq.com> ha scritto nel messaggio
news:468a8b39$0$4786$4fafbaef@reader4.news.tin.it...[color=blue]
> "Ma come abbiamo fatto ad entrare in una cartolina?" è stato uno dei
> tormentoni della nostra vacanza.
> Posti fantastici, che forse hanno addirittura superato l'immaginazione.
> Il tempo è stato clemente, tant'è che abbiamo preso ZERO goccie d'acqua
> in due settimane.
> Le cose belle sono state veramente tante che a fare una recensione
> analitica non mi basterebbe tutta usenet.
>
> Farei invece alcune critiche a:
>
> -Landmannalaugur: arriviamo all'ora di pranzo. Chiediamo dove andare a
> mangiare e ci viene detto "vi fermate una notte e non avete niente da
> mangiare? nemmeno un biscotto?"
> Premesso che il simpatico sito [url]www.landmannalaugar.info[/url] pubblicizzava i
> loro panini, anche il più sfigato dei rifugi CAI ha da mangiare. Non
> riesco a credere che siamo stati i primi 3 sfigati della storia ad
> arrivare là senza viveri.
> Per "fortuna" ci hanno elemosinato delle simpatiche noodle soup scadute da
> mesi per superare i 3 pasti che ci separavano dall'autobus di ritorno.
> Meno male che il posto è eccezionale, non oso pensare a come avrei reagito
> se fosse stato anche brutto.
>
> -Grimsey: l'unico giorno con vento da NORD e onde alte 6 mt prendiamo il
> battello per Grimsey. Nonostante i brividi dovuti alle mie 6 vomitate e ai
> zero gradi presenti sull'isola (una signora ci ha detto che 3 gg prima ce
> n'erano 17°C) il fascino di essere stato sul Circolo Polare è rimasto
> immutato.
> Peccato che a quanto ho letto dovevano darci un diplomino ma nessuno di
> noi ha visto alcunché, e peccato che abbiamo visto ZERO balene.
>
> -Cibo e tradizione: speravo di trovare un popolo nordico ma europeo, e mi
> sono imbattuto in bigfoot, barbeque, hot dog, hamburger, 1000 tipi di
> mayonese, e pure la tv USA. Senza parole.
> Per assaggiare l'Hakarl andrò a New York......
>
> -Noleggio: con Geysir prenotiamo una Toyota Corolla (o similari). Che ci
> danno? Una Dodge Neon, 2000 cc, con cambio automatico.
> Non so e non voglio sapere quanto abbiamo speso di benzina :-))
>
> -Insolazione: spiegatemi come è possibile che 3 italiani, tutti e 3 gente
> di mare, si siano presi un colpo di sole a Reykjavik (il mio termometro al
> sole segnava 42°C). L'ultimo giorno pure questa ci è capitata.
>
>
> Questo è stato il nostro itinerario:
>
>
> Giorni 0,1 (Ven 15 e Sab 16 giugno):
> Partenza da PSA alle 22:40 del 15/06, arrivo a STN alle 0:00
> Partenza da STN alle 11:30 del 16/06, arrivo a KEF alle 13:30
> Mezza giornata a Reykjavìk
>
> Giorno 2 (Dom 17 giugno):
> Mattina x la capitale.
> Pomeriggio in bus fino alla Laguna Blu
>
> Giorno 3 (Lun 18 giugno):
> Bus to Landmannalaugar e xnotto al rifugio
>
> Giorno 4 (Mar 19 giugno):
> Mattinata a Landmannalaugar.
> Partenza alle 14:45 e ritorno a Reykjavìk
>
> Giorno 5 (Mer 20 giugno):
> Prelievo auto a noleggio
> Thingvellir
> Gullfoss
> Geysir
> Pernotto a Laugarvatn
>
> Giorno 6 (Gio 21 giugno):
> Seljalandsfoss
> Skògafoss
> Volevamo andare a Dyrhólaey ma la strada sarebbe riaperta dopo soli 4 gg
> :-((
> Pernotto a Vik
>
> Giorno 7 (Ven 22 giugno):
> Passaggio attraverso Skeidaràrsandur
> Parco Skaftafell
> Pernotto Hvoll
>
> Giorno 8 (Sab 23 giugno):
> Lago Jökulsàrlòn
> Arrivo e Pernotto Höfn
>
> Giorno 9 (Dom 24 giugno):
> Fiordi est
> Pernott. a Seydisfjordur
>
> Giorno 10 (Lun 25 giugno):
> Dettifoss
> Volevamo andare a Ásbyrgi ma già la strada per Dettifoss ci è bastata e
> avanzata!!!
> Krafla e lago Viti
> Arrivo e Pernotto Lago Myvatn
>
> Giorno 11 (Mar 26 giugno):
> Ancora Lago Myvatn
> Godafoss
> Arrivo a Akureyri e giro x la città nel pomeriggio
>
> Giorno 12 (Mer 27 giugno):
> Dalvik
> Battello per Isola di Grimsey
> Ritorno in serata a Akureyri
>
> Giorno 13 (Gio 28 giugno):
> Glaumbaer
> Hraunfossar e Barnafoss
> Reykholt
> Arrivo e pernotto a Borgarnes
>
> Giorno 14 (Ven 29 giugno):
> Un altro giro a Reykjavik la mattina
> Volevamo vedere la penisola di Reykjanes ma siamo rimasti allettati :-(
> Pernotto a Keflavìk
>
> Giorno 15 (Sab 30 giugno):
> Consegna auto e
> Partenza da KEF alle 7:00 e arrivo a STN alle 10:55
> Partenza da STN alle 18:45 e arrivo a PSA alle 21:50
>
>
>
>
>[/color]
|

03-07-2007, 21.14.13
|
|
Re: [Report] Islanda, dal 15 al 30 giugno
Bellissimo giro!!!!
Per il diplomino dovevate andare dal guardiano del faro... e' una casa li
subito dal porto.
Lui vi certificava che eravate stati al circolo polare artico :-) si insomma
un modo come un altro per fare soldi :-)
Ps: per le balene era meglio stare ad Akureyri con un tour organizzato anche
perchè con le onde che ci sono per andare a Grimsey non le vedi nemmeno se
stanno ferme a salutarti!!! :-)
Benvenuti tra i nostalgici dell'Islanda
Pier
"Gackeen" <ANDIAMOABERLINOgackeen@ifmq.com> ha scritto nel messaggio
news:468a8b39$0$4786$4fafbaef@reader4.news.tin.it...[color=blue]
> "Ma come abbiamo fatto ad entrare in una cartolina?" è stato uno dei
> tormentoni della nostra vacanza.
> Posti fantastici, che forse hanno addirittura superato l'immaginazione.
> Il tempo è stato clemente, tant'è che abbiamo preso ZERO goccie d'acqua
> in due settimane.
> Le cose belle sono state veramente tante che a fare una recensione
> analitica non mi basterebbe tutta usenet.
>
> Farei invece alcune critiche a:
>
> -Landmannalaugur: arriviamo all'ora di pranzo. Chiediamo dove andare a
> mangiare e ci viene detto "vi fermate una notte e non avete niente da
> mangiare? nemmeno un biscotto?"
> Premesso che il simpatico sito [url]www.landmannalaugar.info[/url] pubblicizzava i
> loro panini, anche il più sfigato dei rifugi CAI ha da mangiare. Non
> riesco a credere che siamo stati i primi 3 sfigati della storia ad
> arrivare là senza viveri.
> Per "fortuna" ci hanno elemosinato delle simpatiche noodle soup scadute da
> mesi per superare i 3 pasti che ci separavano dall'autobus di ritorno.
> Meno male che il posto è eccezionale, non oso pensare a come avrei reagito
> se fosse stato anche brutto.
>
> -Grimsey: l'unico giorno con vento da NORD e onde alte 6 mt prendiamo il
> battello per Grimsey. Nonostante i brividi dovuti alle mie 6 vomitate e ai
> zero gradi presenti sull'isola (una signora ci ha detto che 3 gg prima ce
> n'erano 17°C) il fascino di essere stato sul Circolo Polare è rimasto
> immutato.
> Peccato che a quanto ho letto dovevano darci un diplomino ma nessuno di
> noi ha visto alcunché, e peccato che abbiamo visto ZERO balene.
>
> -Cibo e tradizione: speravo di trovare un popolo nordico ma europeo, e mi
> sono imbattuto in bigfoot, barbeque, hot dog, hamburger, 1000 tipi di
> mayonese, e pure la tv USA. Senza parole.
> Per assaggiare l'Hakarl andrò a New York......
>
> -Noleggio: con Geysir prenotiamo una Toyota Corolla (o similari). Che ci
> danno? Una Dodge Neon, 2000 cc, con cambio automatico.
> Non so e non voglio sapere quanto abbiamo speso di benzina :-))
>
> -Insolazione: spiegatemi come è possibile che 3 italiani, tutti e 3 gente
> di mare, si siano presi un colpo di sole a Reykjavik (il mio termometro al
> sole segnava 42°C). L'ultimo giorno pure questa ci è capitata.
>
>
> Questo è stato il nostro itinerario:
>
>
> Giorni 0,1 (Ven 15 e Sab 16 giugno):
> Partenza da PSA alle 22:40 del 15/06, arrivo a STN alle 0:00
> Partenza da STN alle 11:30 del 16/06, arrivo a KEF alle 13:30
> Mezza giornata a Reykjavìk
>
> Giorno 2 (Dom 17 giugno):
> Mattina x la capitale.
> Pomeriggio in bus fino alla Laguna Blu
>
> Giorno 3 (Lun 18 giugno):
> Bus to Landmannalaugar e xnotto al rifugio
>
> Giorno 4 (Mar 19 giugno):
> Mattinata a Landmannalaugar.
> Partenza alle 14:45 e ritorno a Reykjavìk
>
> Giorno 5 (Mer 20 giugno):
> Prelievo auto a noleggio
> Thingvellir
> Gullfoss
> Geysir
> Pernotto a Laugarvatn
>
> Giorno 6 (Gio 21 giugno):
> Seljalandsfoss
> Skògafoss
> Volevamo andare a Dyrhólaey ma la strada sarebbe riaperta dopo soli 4 gg
> :-((
> Pernotto a Vik
>
> Giorno 7 (Ven 22 giugno):
> Passaggio attraverso Skeidaràrsandur
> Parco Skaftafell
> Pernotto Hvoll
>
> Giorno 8 (Sab 23 giugno):
> Lago Jökulsàrlòn
> Arrivo e Pernotto Höfn
>
> Giorno 9 (Dom 24 giugno):
> Fiordi est
> Pernott. a Seydisfjordur
>
> Giorno 10 (Lun 25 giugno):
> Dettifoss
> Volevamo andare a Ásbyrgi ma già la strada per Dettifoss ci è bastata e
> avanzata!!!
> Krafla e lago Viti
> Arrivo e Pernotto Lago Myvatn
>
> Giorno 11 (Mar 26 giugno):
> Ancora Lago Myvatn
> Godafoss
> Arrivo a Akureyri e giro x la città nel pomeriggio
>
> Giorno 12 (Mer 27 giugno):
> Dalvik
> Battello per Isola di Grimsey
> Ritorno in serata a Akureyri
>
> Giorno 13 (Gio 28 giugno):
> Glaumbaer
> Hraunfossar e Barnafoss
> Reykholt
> Arrivo e pernotto a Borgarnes
>
> Giorno 14 (Ven 29 giugno):
> Un altro giro a Reykjavik la mattina
> Volevamo vedere la penisola di Reykjanes ma siamo rimasti allettati :-(
> Pernotto a Keflavìk
>
> Giorno 15 (Sab 30 giugno):
> Consegna auto e
> Partenza da KEF alle 7:00 e arrivo a STN alle 10:55
> Partenza da STN alle 18:45 e arrivo a PSA alle 21:50
>
>
>
>
>[/color]
|

03-07-2007, 21.14.13
|
|
Re: [Report] Islanda, dal 15 al 30 giugno
Bellissimo giro!!!!
Per il diplomino dovevate andare dal guardiano del faro... e' una casa li
subito dal porto.
Lui vi certificava che eravate stati al circolo polare artico :-) si insomma
un modo come un altro per fare soldi :-)
Ps: per le balene era meglio stare ad Akureyri con un tour organizzato anche
perchè con le onde che ci sono per andare a Grimsey non le vedi nemmeno se
stanno ferme a salutarti!!! :-)
Benvenuti tra i nostalgici dell'Islanda
Pier
"Gackeen" <ANDIAMOABERLINOgackeen@ifmq.com> ha scritto nel messaggio
news:468a8b39$0$4786$4fafbaef@reader4.news.tin.it...[color=blue]
> "Ma come abbiamo fatto ad entrare in una cartolina?" è stato uno dei
> tormentoni della nostra vacanza.
> Posti fantastici, che forse hanno addirittura superato l'immaginazione.
> Il tempo è stato clemente, tant'è che abbiamo preso ZERO goccie d'acqua
> in due settimane.
> Le cose belle sono state veramente tante che a fare una recensione
> analitica non mi basterebbe tutta usenet.
>
> Farei invece alcune critiche a:
>
> -Landmannalaugur: arriviamo all'ora di pranzo. Chiediamo dove andare a
> mangiare e ci viene detto "vi fermate una notte e non avete niente da
> mangiare? nemmeno un biscotto?"
> Premesso che il simpatico sito [url]www.landmannalaugar.info[/url] pubblicizzava i
> loro panini, anche il più sfigato dei rifugi CAI ha da mangiare. Non
> riesco a credere che siamo stati i primi 3 sfigati della storia ad
> arrivare là senza viveri.
> Per "fortuna" ci hanno elemosinato delle simpatiche noodle soup scadute da
> mesi per superare i 3 pasti che ci separavano dall'autobus di ritorno.
> Meno male che il posto è eccezionale, non oso pensare a come avrei reagito
> se fosse stato anche brutto.
>
> -Grimsey: l'unico giorno con vento da NORD e onde alte 6 mt prendiamo il
> battello per Grimsey. Nonostante i brividi dovuti alle mie 6 vomitate e ai
> zero gradi presenti sull'isola (una signora ci ha detto che 3 gg prima ce
> n'erano 17°C) il fascino di essere stato sul Circolo Polare è rimasto
> immutato.
> Peccato che a quanto ho letto dovevano darci un diplomino ma nessuno di
> noi ha visto alcunché, e peccato che abbiamo visto ZERO balene.
>
> -Cibo e tradizione: speravo di trovare un popolo nordico ma europeo, e mi
> sono imbattuto in bigfoot, barbeque, hot dog, hamburger, 1000 tipi di
> mayonese, e pure la tv USA. Senza parole.
> Per assaggiare l'Hakarl andrò a New York......
>
> -Noleggio: con Geysir prenotiamo una Toyota Corolla (o similari). Che ci
> danno? Una Dodge Neon, 2000 cc, con cambio automatico.
> Non so e non voglio sapere quanto abbiamo speso di benzina :-))
>
> -Insolazione: spiegatemi come è possibile che 3 italiani, tutti e 3 gente
> di mare, si siano presi un colpo di sole a Reykjavik (il mio termometro al
> sole segnava 42°C). L'ultimo giorno pure questa ci è capitata.
>
>
> Questo è stato il nostro itinerario:
>
>
> Giorni 0,1 (Ven 15 e Sab 16 giugno):
> Partenza da PSA alle 22:40 del 15/06, arrivo a STN alle 0:00
> Partenza da STN alle 11:30 del 16/06, arrivo a KEF alle 13:30
> Mezza giornata a Reykjavìk
>
> Giorno 2 (Dom 17 giugno):
> Mattina x la capitale.
> Pomeriggio in bus fino alla Laguna Blu
>
> Giorno 3 (Lun 18 giugno):
> Bus to Landmannalaugar e xnotto al rifugio
>
> Giorno 4 (Mar 19 giugno):
> Mattinata a Landmannalaugar.
> Partenza alle 14:45 e ritorno a Reykjavìk
>
> Giorno 5 (Mer 20 giugno):
> Prelievo auto a noleggio
> Thingvellir
> Gullfoss
> Geysir
> Pernotto a Laugarvatn
>
> Giorno 6 (Gio 21 giugno):
> Seljalandsfoss
> Skògafoss
> Volevamo andare a Dyrhólaey ma la strada sarebbe riaperta dopo soli 4 gg
> :-((
> Pernotto a Vik
>
> Giorno 7 (Ven 22 giugno):
> Passaggio attraverso Skeidaràrsandur
> Parco Skaftafell
> Pernotto Hvoll
>
> Giorno 8 (Sab 23 giugno):
> Lago Jökulsàrlòn
> Arrivo e Pernotto Höfn
>
> Giorno 9 (Dom 24 giugno):
> Fiordi est
> Pernott. a Seydisfjordur
>
> Giorno 10 (Lun 25 giugno):
> Dettifoss
> Volevamo andare a Ásbyrgi ma già la strada per Dettifoss ci è bastata e
> avanzata!!!
> Krafla e lago Viti
> Arrivo e Pernotto Lago Myvatn
>
> Giorno 11 (Mar 26 giugno):
> Ancora Lago Myvatn
> Godafoss
> Arrivo a Akureyri e giro x la città nel pomeriggio
>
> Giorno 12 (Mer 27 giugno):
> Dalvik
> Battello per Isola di Grimsey
> Ritorno in serata a Akureyri
>
> Giorno 13 (Gio 28 giugno):
> Glaumbaer
> Hraunfossar e Barnafoss
> Reykholt
> Arrivo e pernotto a Borgarnes
>
> Giorno 14 (Ven 29 giugno):
> Un altro giro a Reykjavik la mattina
> Volevamo vedere la penisola di Reykjanes ma siamo rimasti allettati :-(
> Pernotto a Keflavìk
>
> Giorno 15 (Sab 30 giugno):
> Consegna auto e
> Partenza da KEF alle 7:00 e arrivo a STN alle 10:55
> Partenza da STN alle 18:45 e arrivo a PSA alle 21:50
>
>
>
>
>[/color]
|

03-07-2007, 21.14.13
|
|
Re: [Report] Islanda, dal 15 al 30 giugno
Bellissimo giro!!!!
Per il diplomino dovevate andare dal guardiano del faro... e' una casa li
subito dal porto.
Lui vi certificava che eravate stati al circolo polare artico :-) si insomma
un modo come un altro per fare soldi :-)
Ps: per le balene era meglio stare ad Akureyri con un tour organizzato anche
perchè con le onde che ci sono per andare a Grimsey non le vedi nemmeno se
stanno ferme a salutarti!!! :-)
Benvenuti tra i nostalgici dell'Islanda
Pier
"Gackeen" <ANDIAMOABERLINOgackeen@ifmq.com> ha scritto nel messaggio
news:468a8b39$0$4786$4fafbaef@reader4.news.tin.it...[color=blue]
> "Ma come abbiamo fatto ad entrare in una cartolina?" è stato uno dei
> tormentoni della nostra vacanza.
> Posti fantastici, che forse hanno addirittura superato l'immaginazione.
> Il tempo è stato clemente, tant'è che abbiamo preso ZERO goccie d'acqua
> in due settimane.
> Le cose belle sono state veramente tante che a fare una recensione
> analitica non mi basterebbe tutta usenet.
>
> Farei invece alcune critiche a:
>
> -Landmannalaugur: arriviamo all'ora di pranzo. Chiediamo dove andare a
> mangiare e ci viene detto "vi fermate una notte e non avete niente da
> mangiare? nemmeno un biscotto?"
> Premesso che il simpatico sito [url]www.landmannalaugar.info[/url] pubblicizzava i
> loro panini, anche il più sfigato dei rifugi CAI ha da mangiare. Non
> riesco a credere che siamo stati i primi 3 sfigati della storia ad
> arrivare là senza viveri.
> Per "fortuna" ci hanno elemosinato delle simpatiche noodle soup scadute da
> mesi per superare i 3 pasti che ci separavano dall'autobus di ritorno.
> Meno male che il posto è eccezionale, non oso pensare a come avrei reagito
> se fosse stato anche brutto.
>
> -Grimsey: l'unico giorno con vento da NORD e onde alte 6 mt prendiamo il
> battello per Grimsey. Nonostante i brividi dovuti alle mie 6 vomitate e ai
> zero gradi presenti sull'isola (una signora ci ha detto che 3 gg prima ce
> n'erano 17°C) il fascino di essere stato sul Circolo Polare è rimasto
> immutato.
> Peccato che a quanto ho letto dovevano darci un diplomino ma nessuno di
> noi ha visto alcunché, e peccato che abbiamo visto ZERO balene.
>
> -Cibo e tradizione: speravo di trovare un popolo nordico ma europeo, e mi
> sono imbattuto in bigfoot, barbeque, hot dog, hamburger, 1000 tipi di
> mayonese, e pure la tv USA. Senza parole.
> Per assaggiare l'Hakarl andrò a New York......
>
> -Noleggio: con Geysir prenotiamo una Toyota Corolla (o similari). Che ci
> danno? Una Dodge Neon, 2000 cc, con cambio automatico.
> Non so e non voglio sapere quanto abbiamo speso di benzina :-))
>
> -Insolazione: spiegatemi come è possibile che 3 italiani, tutti e 3 gente
> di mare, si siano presi un colpo di sole a Reykjavik (il mio termometro al
> sole segnava 42°C). L'ultimo giorno pure questa ci è capitata.
>
>
> Questo è stato il nostro itinerario:
>
>
> Giorni 0,1 (Ven 15 e Sab 16 giugno):
> Partenza da PSA alle 22:40 del 15/06, arrivo a STN alle 0:00
> Partenza da STN alle 11:30 del 16/06, arrivo a KEF alle 13:30
> Mezza giornata a Reykjavìk
>
> Giorno 2 (Dom 17 giugno):
> Mattina x la capitale.
> Pomeriggio in bus fino alla Laguna Blu
>
> Giorno 3 (Lun 18 giugno):
> Bus to Landmannalaugar e xnotto al rifugio
>
> Giorno 4 (Mar 19 giugno):
> Mattinata a Landmannalaugar.
> Partenza alle 14:45 e ritorno a Reykjavìk
>
> Giorno 5 (Mer 20 giugno):
> Prelievo auto a noleggio
> Thingvellir
> Gullfoss
> Geysir
> Pernotto a Laugarvatn
>
> Giorno 6 (Gio 21 giugno):
> Seljalandsfoss
> Skògafoss
> Volevamo andare a Dyrhólaey ma la strada sarebbe riaperta dopo soli 4 gg
> :-((
> Pernotto a Vik
>
> Giorno 7 (Ven 22 giugno):
> Passaggio attraverso Skeidaràrsandur
> Parco Skaftafell
> Pernotto Hvoll
>
> Giorno 8 (Sab 23 giugno):
> Lago Jökulsàrlòn
> Arrivo e Pernotto Höfn
>
> Giorno 9 (Dom 24 giugno):
> Fiordi est
> Pernott. a Seydisfjordur
>
> Giorno 10 (Lun 25 giugno):
> Dettifoss
> Volevamo andare a Ásbyrgi ma già la strada per Dettifoss ci è bastata e
> avanzata!!!
> Krafla e lago Viti
> Arrivo e Pernotto Lago Myvatn
>
> Giorno 11 (Mar 26 giugno):
> Ancora Lago Myvatn
> Godafoss
> Arrivo a Akureyri e giro x la città nel pomeriggio
>
> Giorno 12 (Mer 27 giugno):
> Dalvik
> Battello per Isola di Grimsey
> Ritorno in serata a Akureyri
>
> Giorno 13 (Gio 28 giugno):
> Glaumbaer
> Hraunfossar e Barnafoss
> Reykholt
> Arrivo e pernotto a Borgarnes
>
> Giorno 14 (Ven 29 giugno):
> Un altro giro a Reykjavik la mattina
> Volevamo vedere la penisola di Reykjanes ma siamo rimasti allettati :-(
> Pernotto a Keflavìk
>
> Giorno 15 (Sab 30 giugno):
> Consegna auto e
> Partenza da KEF alle 7:00 e arrivo a STN alle 10:55
> Partenza da STN alle 18:45 e arrivo a PSA alle 21:50
>
>
>
>
>[/color]
|

03-07-2007, 21.14.13
|
|
Re: [Report] Islanda, dal 15 al 30 giugno
Bellissimo giro!!!!
Per il diplomino dovevate andare dal guardiano del faro... e' una casa li
subito dal porto.
Lui vi certificava che eravate stati al circolo polare artico :-) si insomma
un modo come un altro per fare soldi :-)
Ps: per le balene era meglio stare ad Akureyri con un tour organizzato anche
perchè con le onde che ci sono per andare a Grimsey non le vedi nemmeno se
stanno ferme a salutarti!!! :-)
Benvenuti tra i nostalgici dell'Islanda
Pier
"Gackeen" <ANDIAMOABERLINOgackeen@ifmq.com> ha scritto nel messaggio
news:468a8b39$0$4786$4fafbaef@reader4.news.tin.it...[color=blue]
> "Ma come abbiamo fatto ad entrare in una cartolina?" è stato uno dei
> tormentoni della nostra vacanza.
> Posti fantastici, che forse hanno addirittura superato l'immaginazione.
> Il tempo è stato clemente, tant'è che abbiamo preso ZERO goccie d'acqua
> in due settimane.
> Le cose belle sono state veramente tante che a fare una recensione
> analitica non mi basterebbe tutta usenet.
>
> Farei invece alcune critiche a:
>
> -Landmannalaugur: arriviamo all'ora di pranzo. Chiediamo dove andare a
> mangiare e ci viene detto "vi fermate una notte e non avete niente da
> mangiare? nemmeno un biscotto?"
> Premesso che il simpatico sito [url]www.landmannalaugar.info[/url] pubblicizzava i
> loro panini, anche il più sfigato dei rifugi CAI ha da mangiare. Non
> riesco a credere che siamo stati i primi 3 sfigati della storia ad
> arrivare là senza viveri.
> Per "fortuna" ci hanno elemosinato delle simpatiche noodle soup scadute da
> mesi per superare i 3 pasti che ci separavano dall'autobus di ritorno.
> Meno male che il posto è eccezionale, non oso pensare a come avrei reagito
> se fosse stato anche brutto.
>
> -Grimsey: l'unico giorno con vento da NORD e onde alte 6 mt prendiamo il
> battello per Grimsey. Nonostante i brividi dovuti alle mie 6 vomitate e ai
> zero gradi presenti sull'isola (una signora ci ha detto che 3 gg prima ce
> n'erano 17°C) il fascino di essere stato sul Circolo Polare è rimasto
> immutato.
> Peccato che a quanto ho letto dovevano darci un diplomino ma nessuno di
> noi ha visto alcunché, e peccato che abbiamo visto ZERO balene.
>
> -Cibo e tradizione: speravo di trovare un popolo nordico ma europeo, e mi
> sono imbattuto in bigfoot, barbeque, hot dog, hamburger, 1000 tipi di
> mayonese, e pure la tv USA. Senza parole.
> Per assaggiare l'Hakarl andrò a New York......
>
> -Noleggio: con Geysir prenotiamo una Toyota Corolla (o similari). Che ci
> danno? Una Dodge Neon, 2000 cc, con cambio automatico.
> Non so e non voglio sapere quanto abbiamo speso di benzina :-))
>
> -Insolazione: spiegatemi come è possibile che 3 italiani, tutti e 3 gente
> di mare, si siano presi un colpo di sole a Reykjavik (il mio termometro al
> sole segnava 42°C). L'ultimo giorno pure questa ci è capitata.
>
>
> Questo è stato il nostro itinerario:
>
>
> Giorni 0,1 (Ven 15 e Sab 16 giugno):
> Partenza da PSA alle 22:40 del 15/06, arrivo a STN alle 0:00
> Partenza da STN alle 11:30 del 16/06, arrivo a KEF alle 13:30
> Mezza giornata a Reykjavìk
>
> Giorno 2 (Dom 17 giugno):
> Mattina x la capitale.
> Pomeriggio in bus fino alla Laguna Blu
>
> Giorno 3 (Lun 18 giugno):
> Bus to Landmannalaugar e xnotto al rifugio
>
> Giorno 4 (Mar 19 giugno):
> Mattinata a Landmannalaugar.
> Partenza alle 14:45 e ritorno a Reykjavìk
>
> Giorno 5 (Mer 20 giugno):
> Prelievo auto a noleggio
> Thingvellir
> Gullfoss
> Geysir
> Pernotto a Laugarvatn
>
> Giorno 6 (Gio 21 giugno):
> Seljalandsfoss
> Skògafoss
> Volevamo andare a Dyrhólaey ma la strada sarebbe riaperta dopo soli 4 gg
> :-((
> Pernotto a Vik
>
> Giorno 7 (Ven 22 giugno):
> Passaggio attraverso Skeidaràrsandur
> Parco Skaftafell
> Pernotto Hvoll
>
> Giorno 8 (Sab 23 giugno):
> Lago Jökulsàrlòn
> Arrivo e Pernotto Höfn
>
> Giorno 9 (Dom 24 giugno):
> Fiordi est
> Pernott. a Seydisfjordur
>
> Giorno 10 (Lun 25 giugno):
> Dettifoss
> Volevamo andare a Ásbyrgi ma già la strada per Dettifoss ci è bastata e
> avanzata!!!
> Krafla e lago Viti
> Arrivo e Pernotto Lago Myvatn
>
> Giorno 11 (Mar 26 giugno):
> Ancora Lago Myvatn
> Godafoss
> Arrivo a Akureyri e giro x la città nel pomeriggio
>
> Giorno 12 (Mer 27 giugno):
> Dalvik
> Battello per Isola di Grimsey
> Ritorno in serata a Akureyri
>
> Giorno 13 (Gio 28 giugno):
> Glaumbaer
> Hraunfossar e Barnafoss
> Reykholt
> Arrivo e pernotto a Borgarnes
>
> Giorno 14 (Ven 29 giugno):
> Un altro giro a Reykjavik la mattina
> Volevamo vedere la penisola di Reykjanes ma siamo rimasti allettati :-(
> Pernotto a Keflavìk
>
> Giorno 15 (Sab 30 giugno):
> Consegna auto e
> Partenza da KEF alle 7:00 e arrivo a STN alle 10:55
> Partenza da STN alle 18:45 e arrivo a PSA alle 21:50
>
>
>
>
>[/color]
|

03-07-2007, 21.14.13
|
|
Re: [Report] Islanda, dal 15 al 30 giugno
Bellissimo giro!!!!
Per il diplomino dovevate andare dal guardiano del faro... e' una casa li
subito dal porto.
Lui vi certificava che eravate stati al circolo polare artico :-) si insomma
un modo come un altro per fare soldi :-)
Ps: per le balene era meglio stare ad Akureyri con un tour organizzato anche
perchè con le onde che ci sono per andare a Grimsey non le vedi nemmeno se
stanno ferme a salutarti!!! :-)
Benvenuti tra i nostalgici dell'Islanda
Pier
"Gackeen" <ANDIAMOABERLINOgackeen@ifmq.com> ha scritto nel messaggio
news:468a8b39$0$4786$4fafbaef@reader4.news.tin.it...[color=blue]
> "Ma come abbiamo fatto ad entrare in una cartolina?" è stato uno dei
> tormentoni della nostra vacanza.
> Posti fantastici, che forse hanno addirittura superato l'immaginazione.
> Il tempo è stato clemente, tant'è che abbiamo preso ZERO goccie d'acqua
> in due settimane.
> Le cose belle sono state veramente tante che a fare una recensione
> analitica non mi basterebbe tutta usenet.
>
> Farei invece alcune critiche a:
>
> -Landmannalaugur: arriviamo all'ora di pranzo. Chiediamo dove andare a
> mangiare e ci viene detto "vi fermate una notte e non avete niente da
> mangiare? nemmeno un biscotto?"
> Premesso che il simpatico sito [url]www.landmannalaugar.info[/url] pubblicizzava i
> loro panini, anche il più sfigato dei rifugi CAI ha da mangiare. Non
> riesco a credere che siamo stati i primi 3 sfigati della storia ad
> arrivare là senza viveri.
> Per "fortuna" ci hanno elemosinato delle simpatiche noodle soup scadute da
> mesi per superare i 3 pasti che ci separavano dall'autobus di ritorno.
> Meno male che il posto è eccezionale, non oso pensare a come avrei reagito
> se fosse stato anche brutto.
>
> -Grimsey: l'unico giorno con vento da NORD e onde alte 6 mt prendiamo il
> battello per Grimsey. Nonostante i brividi dovuti alle mie 6 vomitate e ai
> zero gradi presenti sull'isola (una signora ci ha detto che 3 gg prima ce
> n'erano 17°C) il fascino di essere stato sul Circolo Polare è rimasto
> immutato.
> Peccato che a quanto ho letto dovevano darci un diplomino ma nessuno di
> noi ha visto alcunché, e peccato che abbiamo visto ZERO balene.
>
> -Cibo e tradizione: speravo di trovare un popolo nordico ma europeo, e mi
> sono imbattuto in bigfoot, barbeque, hot dog, hamburger, 1000 tipi di
> mayonese, e pure la tv USA. Senza parole.
> Per assaggiare l'Hakarl andrò a New York......
>
> -Noleggio: con Geysir prenotiamo una Toyota Corolla (o similari). Che ci
> danno? Una Dodge Neon, 2000 cc, con cambio automatico.
> Non so e non voglio sapere quanto abbiamo speso di benzina :-))
>
> -Insolazione: spiegatemi come è possibile che 3 italiani, tutti e 3 gente
> di mare, si siano presi un colpo di sole a Reykjavik (il mio termometro al
> sole segnava 42°C). L'ultimo giorno pure questa ci è capitata.
>
>
> Questo è stato il nostro itinerario:
>
>
> Giorni 0,1 (Ven 15 e Sab 16 giugno):
> Partenza da PSA alle 22:40 del 15/06, arrivo a STN alle 0:00
> Partenza da STN alle 11:30 del 16/06, arrivo a KEF alle 13:30
> Mezza giornata a Reykjavìk
>
> Giorno 2 (Dom 17 giugno):
> Mattina x la capitale.
> Pomeriggio in bus fino alla Laguna Blu
>
> Giorno 3 (Lun 18 giugno):
> Bus to Landmannalaugar e xnotto al rifugio
>
> Giorno 4 (Mar 19 giugno):
> Mattinata a Landmannalaugar.
> Partenza alle 14:45 e ritorno a Reykjavìk
>
> Giorno 5 (Mer 20 giugno):
> Prelievo auto a noleggio
> Thingvellir
> Gullfoss
> Geysir
> Pernotto a Laugarvatn
>
> Giorno 6 (Gio 21 giugno):
> Seljalandsfoss
> Skògafoss
> Volevamo andare a Dyrhólaey ma la strada sarebbe riaperta dopo soli 4 gg
> :-((
> Pernotto a Vik
>
> Giorno 7 (Ven 22 giugno):
> Passaggio attraverso Skeidaràrsandur
> Parco Skaftafell
> Pernotto Hvoll
>
> Giorno 8 (Sab 23 giugno):
> Lago Jökulsàrlòn
> Arrivo e Pernotto Höfn
>
> Giorno 9 (Dom 24 giugno):
> Fiordi est
> Pernott. a Seydisfjordur
>
> Giorno 10 (Lun 25 giugno):
> Dettifoss
> Volevamo andare a Ásbyrgi ma già la strada per Dettifoss ci è bastata e
> avanzata!!!
> Krafla e lago Viti
> Arrivo e Pernotto Lago Myvatn
>
> Giorno 11 (Mar 26 giugno):
> Ancora Lago Myvatn
> Godafoss
> Arrivo a Akureyri e giro x la città nel pomeriggio
>
> Giorno 12 (Mer 27 giugno):
> Dalvik
> Battello per Isola di Grimsey
> Ritorno in serata a Akureyri
>
> Giorno 13 (Gio 28 giugno):
> Glaumbaer
> Hraunfossar e Barnafoss
> Reykholt
> Arrivo e pernotto a Borgarnes
>
> Giorno 14 (Ven 29 giugno):
> Un altro giro a Reykjavik la mattina
> Volevamo vedere la penisola di Reykjanes ma siamo rimasti allettati :-(
> Pernotto a Keflavìk
>
> Giorno 15 (Sab 30 giugno):
> Consegna auto e
> Partenza da KEF alle 7:00 e arrivo a STN alle 10:55
> Partenza da STN alle 18:45 e arrivo a PSA alle 21:50
>
>
>
>
>[/color]
|

03-07-2007, 21.14.13
|
|
Re: [Report] Islanda, dal 15 al 30 giugno
Bellissimo giro!!!!
Per il diplomino dovevate andare dal guardiano del faro... e' una casa li
subito dal porto.
Lui vi certificava che eravate stati al circolo polare artico :-) si insomma
un modo come un altro per fare soldi :-)
Ps: per le balene era meglio stare ad Akureyri con un tour organizzato anche
perchè con le onde che ci sono per andare a Grimsey non le vedi nemmeno se
stanno ferme a salutarti!!! :-)
Benvenuti tra i nostalgici dell'Islanda
Pier
"Gackeen" <ANDIAMOABERLINOgackeen@ifmq.com> ha scritto nel messaggio
news:468a8b39$0$4786$4fafbaef@reader4.news.tin.it...[color=blue]
> "Ma come abbiamo fatto ad entrare in una cartolina?" è stato uno dei
> tormentoni della nostra vacanza.
> Posti fantastici, che forse hanno addirittura superato l'immaginazione.
> Il tempo è stato clemente, tant'è che abbiamo preso ZERO goccie d'acqua
> in due settimane.
> Le cose belle sono state veramente tante che a fare una recensione
> analitica non mi basterebbe tutta usenet.
>
> Farei invece alcune critiche a:
>
> -Landmannalaugur: arriviamo all'ora di pranzo. Chiediamo dove andare a
> mangiare e ci viene detto "vi fermate una notte e non avete niente da
> mangiare? nemmeno un biscotto?"
> Premesso che il simpatico sito [url]www.landmannalaugar.info[/url] pubblicizzava i
> loro panini, anche il più sfigato dei rifugi CAI ha da mangiare. Non
> riesco a credere che siamo stati i primi 3 sfigati della storia ad
> arrivare là senza viveri.
> Per "fortuna" ci hanno elemosinato delle simpatiche noodle soup scadute da
> mesi per superare i 3 pasti che ci separavano dall'autobus di ritorno.
> Meno male che il posto è eccezionale, non oso pensare a come avrei reagito
> se fosse stato anche brutto.
>
> -Grimsey: l'unico giorno con vento da NORD e onde alte 6 mt prendiamo il
> battello per Grimsey. Nonostante i brividi dovuti alle mie 6 vomitate e ai
> zero gradi presenti sull'isola (una signora ci ha detto che 3 gg prima ce
> n'erano 17°C) il fascino di essere stato sul Circolo Polare è rimasto
> immutato.
> Peccato che a quanto ho letto dovevano darci un diplomino ma nessuno di
> noi ha visto alcunché, e peccato che abbiamo visto ZERO balene.
>
> -Cibo e tradizione: speravo di trovare un popolo nordico ma europeo, e mi
> sono imbattuto in bigfoot, barbeque, hot dog, hamburger, 1000 tipi di
> mayonese, e pure la tv USA. Senza parole.
> Per assaggiare l'Hakarl andrò a New York......
>
> -Noleggio: con Geysir prenotiamo una Toyota Corolla (o similari). Che ci
> danno? Una Dodge Neon, 2000 cc, con cambio automatico.
> Non so e non voglio sapere quanto abbiamo speso di benzina :-))
>
> -Insolazione: spiegatemi come è possibile che 3 italiani, tutti e 3 gente
> di mare, si siano presi un colpo di sole a Reykjavik (il mio termometro al
> sole segnava 42°C). L'ultimo giorno pure questa ci è capitata.
>
>
> Questo è stato il nostro itinerario:
>
>
> Giorni 0,1 (Ven 15 e Sab 16 giugno):
> Partenza da PSA alle 22:40 del 15/06, arrivo a STN alle 0:00
> Partenza da STN alle 11:30 del 16/06, arrivo a KEF alle 13:30
> Mezza giornata a Reykjavìk
>
> Giorno 2 (Dom 17 giugno):
> Mattina x la capitale.
> Pomeriggio in bus fino alla Laguna Blu
>
> Giorno 3 (Lun 18 giugno):
> Bus to Landmannalaugar e xnotto al rifugio
>
> Giorno 4 (Mar 19 giugno):
> Mattinata a Landmannalaugar.
> Partenza alle 14:45 e ritorno a Reykjavìk
>
> Giorno 5 (Mer 20 giugno):
> Prelievo auto a noleggio
> Thingvellir
> Gullfoss
> Geysir
> Pernotto a Laugarvatn
>
> Giorno 6 (Gio 21 giugno):
> Seljalandsfoss
> Skògafoss
> Volevamo andare a Dyrhólaey ma la strada sarebbe riaperta dopo soli 4 gg
> :-((
> Pernotto a Vik
>
> Giorno 7 (Ven 22 giugno):
> Passaggio attraverso Skeidaràrsandur
> Parco Skaftafell
> Pernotto Hvoll
>
> Giorno 8 (Sab 23 giugno):
> Lago Jökulsàrlòn
> Arrivo e Pernotto Höfn
>
> Giorno 9 (Dom 24 giugno):
> Fiordi est
> Pernott. a Seydisfjordur
>
> Giorno 10 (Lun 25 giugno):
> Dettifoss
> Volevamo andare a Ásbyrgi ma già la strada per Dettifoss ci è bastata e
> avanzata!!!
> Krafla e lago Viti
> Arrivo e Pernotto Lago Myvatn
>
> Giorno 11 (Mar 26 giugno):
> Ancora Lago Myvatn
> Godafoss
> Arrivo a Akureyri e giro x la città nel pomeriggio
>
> Giorno 12 (Mer 27 giugno):
> Dalvik
> Battello per Isola di Grimsey
> Ritorno in serata a Akureyri
>
> Giorno 13 (Gio 28 giugno):
> Glaumbaer
> Hraunfossar e Barnafoss
> Reykholt
> Arrivo e pernotto a Borgarnes
>
> Giorno 14 (Ven 29 giugno):
> Un altro giro a Reykjavik la mattina
> Volevamo vedere la penisola di Reykjanes ma siamo rimasti allettati :-(
> Pernotto a Keflavìk
>
> Giorno 15 (Sab 30 giugno):
> Consegna auto e
> Partenza da KEF alle 7:00 e arrivo a STN alle 10:55
> Partenza da STN alle 18:45 e arrivo a PSA alle 21:50
>
>
>
>
>[/color]
|
Strumenti discussione |
Cerca in questa discussione |
|
|
Modalità visualizzazione |
Modalità lineare
|
Regole di scrittura
|
Tu non puoi inserire nuovi messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare files
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
Il codice vB è Disattivato
Il codice [IMG] è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato
|
|
|
Discussioni simili
|
Discussione |
Autore discussione |
Forum |
Risposte |
Ultimo messaggio |
[RECE] Gavdos, Creta Ovest, Miaoulis festival ad Hydra |
Vanes |
Viaggi Forum Principale |
5 |
31-08-2008 06.38.19 |
[STAT] Giugno 2008 |
AndreA |
Viaggi Forum Principale |
14 |
01-07-2008 12.32.35 |
[RECE] Antikythira, Elafonissos, Kythira |
Vanes |
Viaggi Forum Principale |
236 |
18-09-2007 10.31.11 |
menestrello cavaliere, repubblica, trekking, feste, 2 giugno, Maria Novella, atene e Milan |
Redazione LeggieVai.it |
Viaggi Forum Principale |
0 |
10-06-2007 22.58.58 |
A giugno los roques, maldive o cayo largo??? |
Manila |
Viaggi Forum Principale |
45 |
10-06-2007 17.29.51 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 14.50.22.
| |