|
 |
|

01-02-2011, 20.20.52
|
|
Re: Viaggio di nozze USA
carla polastro ha scritto:
[color=blue]
> Con 4 settimane a disposizione, potreste anche prendere in considerazione un
> coast-to-coast... In tal caso, i mesi estivi mi sembrano più indicati
> rispetto a dicembre (così non rischiate di rimanere bloccati in pieno
> Midwest da una tempesta di neve e ghiaccio:-)).[/color]
In effetti l'idea era di fare coast-to-coast o qualcosa di simile, del
centro ovest non ho nemmeno ben chiare ancora le idee.
Secondo te è fattibile tutto l'attraversamento in auto?
Si riesce a mettere anche una puntatina a sud o meglio pianificare 2
settimane in futuro per quello (magari proprio un dicembre)?
Ma è vivibile secondo te fare l'agosto?
Mi preoccupano temperature, costi più alti, troooopa gente, necessità di
prenotare tutto in anticipo ed avere le mani un po' legate.
[color=blue]
> Felicitazioni per le nozze (quasi) imminenti,[/color]
Grazie!
Pensa che decideremo la data in funzione del viaggio :-)
(sarà una cosa molto semplice ma efficacie, agriturismo di nostri amici in
piemonte... non vedo l'ora!)
BTW spero che gli americani siano particolamente sensibili al discorso
viaggio di nozze con qualche offerta dedicata.
Piuttosto, secondo te c'è qualcosa che è meglio organizzare in agenzia
oppure possiamo fare tutto in autonomia?
E posti particolari che richiedono una prenotazione super anticipata?
(a parte la white house ;-)
Grazie ancora, ciao
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
[url]http://www.newsland.it/news[/url] segnala gli abusi ad [email]abuse@newsland.it[/email]
|

01-02-2011, 20.20.52
|
|
Re: Viaggio di nozze USA
carla polastro ha scritto:
[color=blue]
> Con 4 settimane a disposizione, potreste anche prendere in considerazione un
> coast-to-coast... In tal caso, i mesi estivi mi sembrano più indicati
> rispetto a dicembre (così non rischiate di rimanere bloccati in pieno
> Midwest da una tempesta di neve e ghiaccio:-)).[/color]
In effetti l'idea era di fare coast-to-coast o qualcosa di simile, del
centro ovest non ho nemmeno ben chiare ancora le idee.
Secondo te è fattibile tutto l'attraversamento in auto?
Si riesce a mettere anche una puntatina a sud o meglio pianificare 2
settimane in futuro per quello (magari proprio un dicembre)?
Ma è vivibile secondo te fare l'agosto?
Mi preoccupano temperature, costi più alti, troooopa gente, necessità di
prenotare tutto in anticipo ed avere le mani un po' legate.
[color=blue]
> Felicitazioni per le nozze (quasi) imminenti,[/color]
Grazie!
Pensa che decideremo la data in funzione del viaggio :-)
(sarà una cosa molto semplice ma efficacie, agriturismo di nostri amici in
piemonte... non vedo l'ora!)
BTW spero che gli americani siano particolamente sensibili al discorso
viaggio di nozze con qualche offerta dedicata.
Piuttosto, secondo te c'è qualcosa che è meglio organizzare in agenzia
oppure possiamo fare tutto in autonomia?
E posti particolari che richiedono una prenotazione super anticipata?
(a parte la white house ;-)
Grazie ancora, ciao
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
[url]http://www.newsland.it/news[/url] segnala gli abusi ad [email]abuse@newsland.it[/email]
|

01-02-2011, 20.20.52
|
|
Re: Viaggio di nozze USA
carla polastro ha scritto:
[color=blue]
> Con 4 settimane a disposizione, potreste anche prendere in considerazione un
> coast-to-coast... In tal caso, i mesi estivi mi sembrano più indicati
> rispetto a dicembre (così non rischiate di rimanere bloccati in pieno
> Midwest da una tempesta di neve e ghiaccio:-)).[/color]
In effetti l'idea era di fare coast-to-coast o qualcosa di simile, del
centro ovest non ho nemmeno ben chiare ancora le idee.
Secondo te è fattibile tutto l'attraversamento in auto?
Si riesce a mettere anche una puntatina a sud o meglio pianificare 2
settimane in futuro per quello (magari proprio un dicembre)?
Ma è vivibile secondo te fare l'agosto?
Mi preoccupano temperature, costi più alti, troooopa gente, necessità di
prenotare tutto in anticipo ed avere le mani un po' legate.
[color=blue]
> Felicitazioni per le nozze (quasi) imminenti,[/color]
Grazie!
Pensa che decideremo la data in funzione del viaggio :-)
(sarà una cosa molto semplice ma efficacie, agriturismo di nostri amici in
piemonte... non vedo l'ora!)
BTW spero che gli americani siano particolamente sensibili al discorso
viaggio di nozze con qualche offerta dedicata.
Piuttosto, secondo te c'è qualcosa che è meglio organizzare in agenzia
oppure possiamo fare tutto in autonomia?
E posti particolari che richiedono una prenotazione super anticipata?
(a parte la white house ;-)
Grazie ancora, ciao
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
[url]http://www.newsland.it/news[/url] segnala gli abusi ad [email]abuse@newsland.it[/email]
|

02-02-2011, 10.16.58
|
|
Re: Viaggio di nozze USA
mik.x.ng wrote:
[color=blue]
> In effetti l'idea era di fare coast-to-coast o qualcosa di simile, del
> centro ovest non ho nemmeno ben chiare ancora le idee.[/color]
Una sosta almeno a Chicago è un must!:-)
[color=blue]
> Secondo te è fattibile tutto l'attraversamento in auto?[/color]
Assolutamente sì, anche se, in alcune zone, troverete un paesaggio piatto e
monotono (più che altro, grandi campi di grano o di mais a destra e a
manca).
[color=blue]
> Si riesce a mettere anche una puntatina a sud o meglio pianificare 2
> settimane in futuro per quello (magari proprio un dicembre)?[/color]
Le deviazioni sono sempre possibili, ma, fossi in voi, eviterei l'Alabama in
agosto...;-)
[color=blue]
> Ma è vivibile secondo te fare l'agosto?[/color]
Certo che sarebbe meglio, dal punto di vista climatico, optare per
maggio/giugno o settembre/ottobre.
[color=blue]
> Pensa che decideremo la data in funzione del viaggio :-)[/color]
Abbiamo fatto così anche mio marito e io.;-)
[color=blue]
> (sarà una cosa molto semplice ma efficacie, agriturismo di nostri amici in
> piemonte... non vedo l'ora!)[/color]
Allora vi sposate dalle mie parti...
[color=blue]
> BTW spero che gli americani siano particolamente sensibili al discorso
> viaggio di nozze con qualche offerta dedicata.[/color]
Molti alberghi propongono "pacchetti" ad hoc per le coppie in luna di miele.
[color=blue]
> Piuttosto, secondo te c'è qualcosa che è meglio organizzare in agenzia
> oppure possiamo fare tutto in autonomia?[/color]
Imho, potete fare tutto tranquillamente in autonomia.
[color=blue]
> E posti particolari che richiedono una prenotazione super anticipata?[/color]
Se avete l'intenzione di visitare qualcuno dei principali parchi nazionali
(tipo Grand Canyon, Bryce Canyon, Yellowstone, ecc.), vi consiglio vivamente
di prenotare un alloggio con ampio anticipo.
[color=blue]
> (a parte la white house ;-)[/color]
Scherzi a parte, se desiderate visitare la Casa Bianca, dovete rivolgervi
all'Ambasciata italiana di Washington D.C. (io ci sono stata, or son
molt'anni, grazie a uno scambio tra Genova e Richmond, Virginia, organizzato
dalla Friendship Force), [url]http://www.whitehouse.gov/about/tours-and-events[/url]
Ciao Mik,
Carla
[url]http://faqparigine.wordpress.com[/url]
|

02-02-2011, 10.16.58
|
|
Re: Viaggio di nozze USA
mik.x.ng wrote:
[color=blue]
> In effetti l'idea era di fare coast-to-coast o qualcosa di simile, del
> centro ovest non ho nemmeno ben chiare ancora le idee.[/color]
Una sosta almeno a Chicago è un must!:-)
[color=blue]
> Secondo te è fattibile tutto l'attraversamento in auto?[/color]
Assolutamente sì, anche se, in alcune zone, troverete un paesaggio piatto e
monotono (più che altro, grandi campi di grano o di mais a destra e a
manca).
[color=blue]
> Si riesce a mettere anche una puntatina a sud o meglio pianificare 2
> settimane in futuro per quello (magari proprio un dicembre)?[/color]
Le deviazioni sono sempre possibili, ma, fossi in voi, eviterei l'Alabama in
agosto...;-)
[color=blue]
> Ma è vivibile secondo te fare l'agosto?[/color]
Certo che sarebbe meglio, dal punto di vista climatico, optare per
maggio/giugno o settembre/ottobre.
[color=blue]
> Pensa che decideremo la data in funzione del viaggio :-)[/color]
Abbiamo fatto così anche mio marito e io.;-)
[color=blue]
> (sarà una cosa molto semplice ma efficacie, agriturismo di nostri amici in
> piemonte... non vedo l'ora!)[/color]
Allora vi sposate dalle mie parti...
[color=blue]
> BTW spero che gli americani siano particolamente sensibili al discorso
> viaggio di nozze con qualche offerta dedicata.[/color]
Molti alberghi propongono "pacchetti" ad hoc per le coppie in luna di miele.
[color=blue]
> Piuttosto, secondo te c'è qualcosa che è meglio organizzare in agenzia
> oppure possiamo fare tutto in autonomia?[/color]
Imho, potete fare tutto tranquillamente in autonomia.
[color=blue]
> E posti particolari che richiedono una prenotazione super anticipata?[/color]
Se avete l'intenzione di visitare qualcuno dei principali parchi nazionali
(tipo Grand Canyon, Bryce Canyon, Yellowstone, ecc.), vi consiglio vivamente
di prenotare un alloggio con ampio anticipo.
[color=blue]
> (a parte la white house ;-)[/color]
Scherzi a parte, se desiderate visitare la Casa Bianca, dovete rivolgervi
all'Ambasciata italiana di Washington D.C. (io ci sono stata, or son
molt'anni, grazie a uno scambio tra Genova e Richmond, Virginia, organizzato
dalla Friendship Force), [url]http://www.whitehouse.gov/about/tours-and-events[/url]
Ciao Mik,
Carla
[url]http://faqparigine.wordpress.com[/url]
|

02-02-2011, 10.16.58
|
|
Re: Viaggio di nozze USA
mik.x.ng wrote:
[color=blue]
> In effetti l'idea era di fare coast-to-coast o qualcosa di simile, del
> centro ovest non ho nemmeno ben chiare ancora le idee.[/color]
Una sosta almeno a Chicago è un must!:-)
[color=blue]
> Secondo te è fattibile tutto l'attraversamento in auto?[/color]
Assolutamente sì, anche se, in alcune zone, troverete un paesaggio piatto e
monotono (più che altro, grandi campi di grano o di mais a destra e a
manca).
[color=blue]
> Si riesce a mettere anche una puntatina a sud o meglio pianificare 2
> settimane in futuro per quello (magari proprio un dicembre)?[/color]
Le deviazioni sono sempre possibili, ma, fossi in voi, eviterei l'Alabama in
agosto...;-)
[color=blue]
> Ma è vivibile secondo te fare l'agosto?[/color]
Certo che sarebbe meglio, dal punto di vista climatico, optare per
maggio/giugno o settembre/ottobre.
[color=blue]
> Pensa che decideremo la data in funzione del viaggio :-)[/color]
Abbiamo fatto così anche mio marito e io.;-)
[color=blue]
> (sarà una cosa molto semplice ma efficacie, agriturismo di nostri amici in
> piemonte... non vedo l'ora!)[/color]
Allora vi sposate dalle mie parti...
[color=blue]
> BTW spero che gli americani siano particolamente sensibili al discorso
> viaggio di nozze con qualche offerta dedicata.[/color]
Molti alberghi propongono "pacchetti" ad hoc per le coppie in luna di miele.
[color=blue]
> Piuttosto, secondo te c'è qualcosa che è meglio organizzare in agenzia
> oppure possiamo fare tutto in autonomia?[/color]
Imho, potete fare tutto tranquillamente in autonomia.
[color=blue]
> E posti particolari che richiedono una prenotazione super anticipata?[/color]
Se avete l'intenzione di visitare qualcuno dei principali parchi nazionali
(tipo Grand Canyon, Bryce Canyon, Yellowstone, ecc.), vi consiglio vivamente
di prenotare un alloggio con ampio anticipo.
[color=blue]
> (a parte la white house ;-)[/color]
Scherzi a parte, se desiderate visitare la Casa Bianca, dovete rivolgervi
all'Ambasciata italiana di Washington D.C. (io ci sono stata, or son
molt'anni, grazie a uno scambio tra Genova e Richmond, Virginia, organizzato
dalla Friendship Force), [url]http://www.whitehouse.gov/about/tours-and-events[/url]
Ciao Mik,
Carla
[url]http://faqparigine.wordpress.com[/url]
|

02-02-2011, 10.16.58
|
|
Re: Viaggio di nozze USA
mik.x.ng wrote:
[color=blue]
> In effetti l'idea era di fare coast-to-coast o qualcosa di simile, del
> centro ovest non ho nemmeno ben chiare ancora le idee.[/color]
Una sosta almeno a Chicago è un must!:-)
[color=blue]
> Secondo te è fattibile tutto l'attraversamento in auto?[/color]
Assolutamente sì, anche se, in alcune zone, troverete un paesaggio piatto e
monotono (più che altro, grandi campi di grano o di mais a destra e a
manca).
[color=blue]
> Si riesce a mettere anche una puntatina a sud o meglio pianificare 2
> settimane in futuro per quello (magari proprio un dicembre)?[/color]
Le deviazioni sono sempre possibili, ma, fossi in voi, eviterei l'Alabama in
agosto...;-)
[color=blue]
> Ma è vivibile secondo te fare l'agosto?[/color]
Certo che sarebbe meglio, dal punto di vista climatico, optare per
maggio/giugno o settembre/ottobre.
[color=blue]
> Pensa che decideremo la data in funzione del viaggio :-)[/color]
Abbiamo fatto così anche mio marito e io.;-)
[color=blue]
> (sarà una cosa molto semplice ma efficacie, agriturismo di nostri amici in
> piemonte... non vedo l'ora!)[/color]
Allora vi sposate dalle mie parti...
[color=blue]
> BTW spero che gli americani siano particolamente sensibili al discorso
> viaggio di nozze con qualche offerta dedicata.[/color]
Molti alberghi propongono "pacchetti" ad hoc per le coppie in luna di miele.
[color=blue]
> Piuttosto, secondo te c'è qualcosa che è meglio organizzare in agenzia
> oppure possiamo fare tutto in autonomia?[/color]
Imho, potete fare tutto tranquillamente in autonomia.
[color=blue]
> E posti particolari che richiedono una prenotazione super anticipata?[/color]
Se avete l'intenzione di visitare qualcuno dei principali parchi nazionali
(tipo Grand Canyon, Bryce Canyon, Yellowstone, ecc.), vi consiglio vivamente
di prenotare un alloggio con ampio anticipo.
[color=blue]
> (a parte la white house ;-)[/color]
Scherzi a parte, se desiderate visitare la Casa Bianca, dovete rivolgervi
all'Ambasciata italiana di Washington D.C. (io ci sono stata, or son
molt'anni, grazie a uno scambio tra Genova e Richmond, Virginia, organizzato
dalla Friendship Force), [url]http://www.whitehouse.gov/about/tours-and-events[/url]
Ciao Mik,
Carla
[url]http://faqparigine.wordpress.com[/url]
|

02-02-2011, 10.16.58
|
|
Re: Viaggio di nozze USA
mik.x.ng wrote:
[color=blue]
> In effetti l'idea era di fare coast-to-coast o qualcosa di simile, del
> centro ovest non ho nemmeno ben chiare ancora le idee.[/color]
Una sosta almeno a Chicago è un must!:-)
[color=blue]
> Secondo te è fattibile tutto l'attraversamento in auto?[/color]
Assolutamente sì, anche se, in alcune zone, troverete un paesaggio piatto e
monotono (più che altro, grandi campi di grano o di mais a destra e a
manca).
[color=blue]
> Si riesce a mettere anche una puntatina a sud o meglio pianificare 2
> settimane in futuro per quello (magari proprio un dicembre)?[/color]
Le deviazioni sono sempre possibili, ma, fossi in voi, eviterei l'Alabama in
agosto...;-)
[color=blue]
> Ma è vivibile secondo te fare l'agosto?[/color]
Certo che sarebbe meglio, dal punto di vista climatico, optare per
maggio/giugno o settembre/ottobre.
[color=blue]
> Pensa che decideremo la data in funzione del viaggio :-)[/color]
Abbiamo fatto così anche mio marito e io.;-)
[color=blue]
> (sarà una cosa molto semplice ma efficacie, agriturismo di nostri amici in
> piemonte... non vedo l'ora!)[/color]
Allora vi sposate dalle mie parti...
[color=blue]
> BTW spero che gli americani siano particolamente sensibili al discorso
> viaggio di nozze con qualche offerta dedicata.[/color]
Molti alberghi propongono "pacchetti" ad hoc per le coppie in luna di miele.
[color=blue]
> Piuttosto, secondo te c'è qualcosa che è meglio organizzare in agenzia
> oppure possiamo fare tutto in autonomia?[/color]
Imho, potete fare tutto tranquillamente in autonomia.
[color=blue]
> E posti particolari che richiedono una prenotazione super anticipata?[/color]
Se avete l'intenzione di visitare qualcuno dei principali parchi nazionali
(tipo Grand Canyon, Bryce Canyon, Yellowstone, ecc.), vi consiglio vivamente
di prenotare un alloggio con ampio anticipo.
[color=blue]
> (a parte la white house ;-)[/color]
Scherzi a parte, se desiderate visitare la Casa Bianca, dovete rivolgervi
all'Ambasciata italiana di Washington D.C. (io ci sono stata, or son
molt'anni, grazie a uno scambio tra Genova e Richmond, Virginia, organizzato
dalla Friendship Force), [url]http://www.whitehouse.gov/about/tours-and-events[/url]
Ciao Mik,
Carla
[url]http://faqparigine.wordpress.com[/url]
|

02-02-2011, 10.16.58
|
|
Re: Viaggio di nozze USA
mik.x.ng wrote:
[color=blue]
> In effetti l'idea era di fare coast-to-coast o qualcosa di simile, del
> centro ovest non ho nemmeno ben chiare ancora le idee.[/color]
Una sosta almeno a Chicago è un must!:-)
[color=blue]
> Secondo te è fattibile tutto l'attraversamento in auto?[/color]
Assolutamente sì, anche se, in alcune zone, troverete un paesaggio piatto e
monotono (più che altro, grandi campi di grano o di mais a destra e a
manca).
[color=blue]
> Si riesce a mettere anche una puntatina a sud o meglio pianificare 2
> settimane in futuro per quello (magari proprio un dicembre)?[/color]
Le deviazioni sono sempre possibili, ma, fossi in voi, eviterei l'Alabama in
agosto...;-)
[color=blue]
> Ma è vivibile secondo te fare l'agosto?[/color]
Certo che sarebbe meglio, dal punto di vista climatico, optare per
maggio/giugno o settembre/ottobre.
[color=blue]
> Pensa che decideremo la data in funzione del viaggio :-)[/color]
Abbiamo fatto così anche mio marito e io.;-)
[color=blue]
> (sarà una cosa molto semplice ma efficacie, agriturismo di nostri amici in
> piemonte... non vedo l'ora!)[/color]
Allora vi sposate dalle mie parti...
[color=blue]
> BTW spero che gli americani siano particolamente sensibili al discorso
> viaggio di nozze con qualche offerta dedicata.[/color]
Molti alberghi propongono "pacchetti" ad hoc per le coppie in luna di miele.
[color=blue]
> Piuttosto, secondo te c'è qualcosa che è meglio organizzare in agenzia
> oppure possiamo fare tutto in autonomia?[/color]
Imho, potete fare tutto tranquillamente in autonomia.
[color=blue]
> E posti particolari che richiedono una prenotazione super anticipata?[/color]
Se avete l'intenzione di visitare qualcuno dei principali parchi nazionali
(tipo Grand Canyon, Bryce Canyon, Yellowstone, ecc.), vi consiglio vivamente
di prenotare un alloggio con ampio anticipo.
[color=blue]
> (a parte la white house ;-)[/color]
Scherzi a parte, se desiderate visitare la Casa Bianca, dovete rivolgervi
all'Ambasciata italiana di Washington D.C. (io ci sono stata, or son
molt'anni, grazie a uno scambio tra Genova e Richmond, Virginia, organizzato
dalla Friendship Force), [url]http://www.whitehouse.gov/about/tours-and-events[/url]
Ciao Mik,
Carla
[url]http://faqparigine.wordpress.com[/url]
|

02-02-2011, 12.19.03
|
|
Re: Viaggio di nozze USA
On 1 Feb, 16:24, mik.x...@gmail.com (mik.x.ng) wrote:[color=blue]
> Ciao a tutti,
>
> mi servirebbe qualche suggerimento per organizzare il viaggio di nozze…
> wow!
>
> Noi vorremmo fare 4 settimane negli Stati Uniti (eventualmente possiamo
> anche valutare 3+2 settimane) girando, quando possibile, con un’auto a
> noleggio.[/color]
Dei miei amici per il viaggio di nozze di 4 settimane negli USA
avevano fatto la zona ovest (San Francisco + parchi + la costa
dell'Oregon) affittando un camper, girandosela con molta calma e
facendo molti trekking nei parchi. Però non so se è il tuo genere...
Ciao
|
Strumenti discussione |
Cerca in questa discussione |
|
|
Modalità visualizzazione |
Modalità lineare
|
Regole di scrittura
|
Tu non puoi inserire nuovi messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare files
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
Il codice vB è Disattivato
Il codice [IMG] è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 09.30.39.
| |