Indicazione per bolognesi e per chi capita a Bologna
Dal tre gennaio sono a dieta perchè faccio schifo, però, insomma, ieri
ho compiuto gli anni e dunque, per il mio giorno, fanculo la dieta.
Voglio quindi segnalare ai bolognesi, e a chi si troverà a passare da
queste parti, un ristorante che vale davvero la pena provare (era la
seconda volta, ieri sera, dopo l'estate scorsa, per cui è stata una
piacevole conferma).
La serata non era iniziata bene perchè, come la prima puntata, volevo
pesce, ma ci hanno detto che usando sempre e solo pesce fresco e
essendo la domenica chiuso il mercato, il lunedì è l'unico giorno in
cui non possono proporlo. E vabbè, vada di terra.
Il ristorante si chiama La capa gira (sito web lacapagira.it) e le
specialità sono pugliesi.
Burrata di Andria con capocollo su letto di pere (grave errore, che
sconterò sul secondo, l'avere ordinato anche l'antipasto), orecchiette
baresi con acciughe di sciacca (quando la cameriera è tornata ha notato
che... il mio piatto potevano pure non lavarlo eheheh ho fatto una
scarpetta TOTALE), polpette baresi con scaglie di pecorino durante le
quali ho abdicato perchè scoppiavo letteralmente e due o tre le ho
dovute lasciare con un dolore, lì, nell'anima...
Finale con due dolci davvero eccezionali, soprattutto quello scelto
dalla mia compagna e che io non conoscevo: Tartufo di Pizzo (Calabro)
che, ignorantemente, non sapevo essere una vera specialità... vabbè,
questa lacuna l'ho colmata e, se vi capita, non rinunciateci.
Il tutto accompagnato da un buon... azz, mi sfugge il nome del vino,
cmq della famiglia, più o meno del Tramin, solo che è rosso... comincia
per "t" e non mi viene... vabbè, cmq un buon rosso del Trentino e
segnalo anche che la cantina del locale è ben fornita con un buon
rapporto qualità-prezzo (si parte dai 14 euro per degli ottimi vini
Pugliesi Leone de Castris, il nostro, per esempio, è costato 18).
Insomma, consiglio questa tappa culinaria a chiunque ami i sapori
mediterranei e pugliesi in particolari perchè è un locale che non
tradisce e che lascia un ottimo ricordo. Provare per credere.
I gestori seguono con cordialità i clienti senza invadenza e il prezzo,
90 euro per due persone dall'antipasto al dolce (amaro offerto) non è
stato esoso rispetto alla qualità (e quantità, direi, anche) dei piatti
e degli ingredienti.
Se poi togliamo i due antipasti (che io non riprenderò!) il conto
scende di una ventina di euro circa.
La Capa gira si trova in via della Grada, nel centro storico di
Bologna, per cui facilissimo da raggiugere.
|