|
 |
|

21-03-2008, 07.33.23
|
|
E l'Alitalia e l'orgoglio nazionale
E' un po' di tempo che su questo ng di viaggiatori non si parla di
Alitalia; spero di non innescare un flame pasquale con questo post :-)
Cerco di mantenermi lontano, per quanto possibile, dalle considerazioni
politiche e mi limito a chiedere una cosa :
Ma, secondo voi, è così importante che l'Italia abbia una sua Compagnia
di Bandiera ?
Forse io non sono particolarmente sensibile al sentimento patriottico,
non mi commuovo se sento cantare l'Innno di Mameli e non gioisco
particolarmente se l'Italia vince una medaglia d'oro alle olimpiadi.
Mi resta difficile capire questo senso di orgoglio nazionale che,
scusate, in un mondo abitato da esseri umani sostanzialmente uguali tra
loro, mi sa un po' di campanilismo.
Esagero ?
Perchè, se mi trovo accanto a un altro italiano non mi sento più
solidale con lui di quanto mi sentirei se fossi accanto a un indiano o
a un malese ?
--
federicoP
[url]www.federicop.eu[/url]
------------------------------
per scrivermi elimina la china
|

21-03-2008, 08.22.53
|
|
Re: E l'Alitalia e l'orgoglio nazionale
federicoP ha scritto:
[color=blue]
> Perchè, se mi trovo accanto a un altro italiano non mi sento più
> solidale con lui di quanto mi sentirei se fossi accanto a un indiano o a
> un malese ?
>[/color]
Mi trovi d'accordo sulla conclusione, meno sulla premessa.
L'identità è una caratteristica sostanziale dell'essere umano e gran
parte della nostra vità consiste nella ricerca della nostra identità
personale.
L'identità nazionale ne fa parte e la assorbiamo in vari modi: scuola,
tradizioni familiari, cucina etc.
Aggiungici anche l'identità europea, l'identità cristiana (anche se non
si è credenti!) e quella occidentale.
Questi concetti di per sè non sono negativi, lo diventano quando vengono
strumentalizzati e usati contro qualcuno o qualche cosa.
[color=blue]
> Ma, secondo voi, è così importante che l'Italia abbia una sua
> Compagnia di Bandiera ?[/color]
A me interessa viaggiare bene e come quando accendo la lampadina uso
energia nucleare francese così posso volare in tutto il mondo passando
da Parigi invece che da Milano (cosa che tra l'altro da Bologna succede
normalmente, perchè è più comodo viaggiare Iberia, Air France, KLM,
Lufthansa, Austrian o CSA ripetto ad Alitalia da da moltissimi anni).
Ciao
Ghigo
|

21-03-2008, 08.22.53
|
|
Re: E l'Alitalia e l'orgoglio nazionale
federicoP ha scritto:
[color=blue]
> Perchè, se mi trovo accanto a un altro italiano non mi sento più
> solidale con lui di quanto mi sentirei se fossi accanto a un indiano o a
> un malese ?
>[/color]
Mi trovi d'accordo sulla conclusione, meno sulla premessa.
L'identità è una caratteristica sostanziale dell'essere umano e gran
parte della nostra vità consiste nella ricerca della nostra identità
personale.
L'identità nazionale ne fa parte e la assorbiamo in vari modi: scuola,
tradizioni familiari, cucina etc.
Aggiungici anche l'identità europea, l'identità cristiana (anche se non
si è credenti!) e quella occidentale.
Questi concetti di per sè non sono negativi, lo diventano quando vengono
strumentalizzati e usati contro qualcuno o qualche cosa.
[color=blue]
> Ma, secondo voi, è così importante che l'Italia abbia una sua
> Compagnia di Bandiera ?[/color]
A me interessa viaggiare bene e come quando accendo la lampadina uso
energia nucleare francese così posso volare in tutto il mondo passando
da Parigi invece che da Milano (cosa che tra l'altro da Bologna succede
normalmente, perchè è più comodo viaggiare Iberia, Air France, KLM,
Lufthansa, Austrian o CSA ripetto ad Alitalia da da moltissimi anni).
Ciao
Ghigo
|

21-03-2008, 08.22.53
|
|
Re: E l'Alitalia e l'orgoglio nazionale
federicoP ha scritto:
[color=blue]
> Perchè, se mi trovo accanto a un altro italiano non mi sento più
> solidale con lui di quanto mi sentirei se fossi accanto a un indiano o a
> un malese ?
>[/color]
Mi trovi d'accordo sulla conclusione, meno sulla premessa.
L'identità è una caratteristica sostanziale dell'essere umano e gran
parte della nostra vità consiste nella ricerca della nostra identità
personale.
L'identità nazionale ne fa parte e la assorbiamo in vari modi: scuola,
tradizioni familiari, cucina etc.
Aggiungici anche l'identità europea, l'identità cristiana (anche se non
si è credenti!) e quella occidentale.
Questi concetti di per sè non sono negativi, lo diventano quando vengono
strumentalizzati e usati contro qualcuno o qualche cosa.
[color=blue]
> Ma, secondo voi, è così importante che l'Italia abbia una sua
> Compagnia di Bandiera ?[/color]
A me interessa viaggiare bene e come quando accendo la lampadina uso
energia nucleare francese così posso volare in tutto il mondo passando
da Parigi invece che da Milano (cosa che tra l'altro da Bologna succede
normalmente, perchè è più comodo viaggiare Iberia, Air France, KLM,
Lufthansa, Austrian o CSA ripetto ad Alitalia da da moltissimi anni).
Ciao
Ghigo
|

21-03-2008, 08.22.53
|
|
Re: E l'Alitalia e l'orgoglio nazionale
federicoP ha scritto:
[color=blue]
> Perchè, se mi trovo accanto a un altro italiano non mi sento più
> solidale con lui di quanto mi sentirei se fossi accanto a un indiano o a
> un malese ?
>[/color]
Mi trovi d'accordo sulla conclusione, meno sulla premessa.
L'identità è una caratteristica sostanziale dell'essere umano e gran
parte della nostra vità consiste nella ricerca della nostra identità
personale.
L'identità nazionale ne fa parte e la assorbiamo in vari modi: scuola,
tradizioni familiari, cucina etc.
Aggiungici anche l'identità europea, l'identità cristiana (anche se non
si è credenti!) e quella occidentale.
Questi concetti di per sè non sono negativi, lo diventano quando vengono
strumentalizzati e usati contro qualcuno o qualche cosa.
[color=blue]
> Ma, secondo voi, è così importante che l'Italia abbia una sua
> Compagnia di Bandiera ?[/color]
A me interessa viaggiare bene e come quando accendo la lampadina uso
energia nucleare francese così posso volare in tutto il mondo passando
da Parigi invece che da Milano (cosa che tra l'altro da Bologna succede
normalmente, perchè è più comodo viaggiare Iberia, Air France, KLM,
Lufthansa, Austrian o CSA ripetto ad Alitalia da da moltissimi anni).
Ciao
Ghigo
|

21-03-2008, 08.22.53
|
|
Re: E l'Alitalia e l'orgoglio nazionale
federicoP ha scritto:
[color=blue]
> Perchè, se mi trovo accanto a un altro italiano non mi sento più
> solidale con lui di quanto mi sentirei se fossi accanto a un indiano o a
> un malese ?
>[/color]
Mi trovi d'accordo sulla conclusione, meno sulla premessa.
L'identità è una caratteristica sostanziale dell'essere umano e gran
parte della nostra vità consiste nella ricerca della nostra identità
personale.
L'identità nazionale ne fa parte e la assorbiamo in vari modi: scuola,
tradizioni familiari, cucina etc.
Aggiungici anche l'identità europea, l'identità cristiana (anche se non
si è credenti!) e quella occidentale.
Questi concetti di per sè non sono negativi, lo diventano quando vengono
strumentalizzati e usati contro qualcuno o qualche cosa.
[color=blue]
> Ma, secondo voi, è così importante che l'Italia abbia una sua
> Compagnia di Bandiera ?[/color]
A me interessa viaggiare bene e come quando accendo la lampadina uso
energia nucleare francese così posso volare in tutto il mondo passando
da Parigi invece che da Milano (cosa che tra l'altro da Bologna succede
normalmente, perchè è più comodo viaggiare Iberia, Air France, KLM,
Lufthansa, Austrian o CSA ripetto ad Alitalia da da moltissimi anni).
Ciao
Ghigo
|

21-03-2008, 08.22.53
|
|
Re: E l'Alitalia e l'orgoglio nazionale
federicoP ha scritto:
[color=blue]
> Perchè, se mi trovo accanto a un altro italiano non mi sento più
> solidale con lui di quanto mi sentirei se fossi accanto a un indiano o a
> un malese ?
>[/color]
Mi trovi d'accordo sulla conclusione, meno sulla premessa.
L'identità è una caratteristica sostanziale dell'essere umano e gran
parte della nostra vità consiste nella ricerca della nostra identità
personale.
L'identità nazionale ne fa parte e la assorbiamo in vari modi: scuola,
tradizioni familiari, cucina etc.
Aggiungici anche l'identità europea, l'identità cristiana (anche se non
si è credenti!) e quella occidentale.
Questi concetti di per sè non sono negativi, lo diventano quando vengono
strumentalizzati e usati contro qualcuno o qualche cosa.
[color=blue]
> Ma, secondo voi, è così importante che l'Italia abbia una sua
> Compagnia di Bandiera ?[/color]
A me interessa viaggiare bene e come quando accendo la lampadina uso
energia nucleare francese così posso volare in tutto il mondo passando
da Parigi invece che da Milano (cosa che tra l'altro da Bologna succede
normalmente, perchè è più comodo viaggiare Iberia, Air France, KLM,
Lufthansa, Austrian o CSA ripetto ad Alitalia da da moltissimi anni).
Ciao
Ghigo
|

21-03-2008, 08.22.53
|
|
Re: E l'Alitalia e l'orgoglio nazionale
federicoP ha scritto:
[color=blue]
> Perchè, se mi trovo accanto a un altro italiano non mi sento più
> solidale con lui di quanto mi sentirei se fossi accanto a un indiano o a
> un malese ?
>[/color]
Mi trovi d'accordo sulla conclusione, meno sulla premessa.
L'identità è una caratteristica sostanziale dell'essere umano e gran
parte della nostra vità consiste nella ricerca della nostra identità
personale.
L'identità nazionale ne fa parte e la assorbiamo in vari modi: scuola,
tradizioni familiari, cucina etc.
Aggiungici anche l'identità europea, l'identità cristiana (anche se non
si è credenti!) e quella occidentale.
Questi concetti di per sè non sono negativi, lo diventano quando vengono
strumentalizzati e usati contro qualcuno o qualche cosa.
[color=blue]
> Ma, secondo voi, è così importante che l'Italia abbia una sua
> Compagnia di Bandiera ?[/color]
A me interessa viaggiare bene e come quando accendo la lampadina uso
energia nucleare francese così posso volare in tutto il mondo passando
da Parigi invece che da Milano (cosa che tra l'altro da Bologna succede
normalmente, perchè è più comodo viaggiare Iberia, Air France, KLM,
Lufthansa, Austrian o CSA ripetto ad Alitalia da da moltissimi anni).
Ciao
Ghigo
|

21-03-2008, 08.22.53
|
|
Re: E l'Alitalia e l'orgoglio nazionale
federicoP ha scritto:
[color=blue]
> Perchè, se mi trovo accanto a un altro italiano non mi sento più
> solidale con lui di quanto mi sentirei se fossi accanto a un indiano o a
> un malese ?
>[/color]
Mi trovi d'accordo sulla conclusione, meno sulla premessa.
L'identità è una caratteristica sostanziale dell'essere umano e gran
parte della nostra vità consiste nella ricerca della nostra identità
personale.
L'identità nazionale ne fa parte e la assorbiamo in vari modi: scuola,
tradizioni familiari, cucina etc.
Aggiungici anche l'identità europea, l'identità cristiana (anche se non
si è credenti!) e quella occidentale.
Questi concetti di per sè non sono negativi, lo diventano quando vengono
strumentalizzati e usati contro qualcuno o qualche cosa.
[color=blue]
> Ma, secondo voi, è così importante che l'Italia abbia una sua
> Compagnia di Bandiera ?[/color]
A me interessa viaggiare bene e come quando accendo la lampadina uso
energia nucleare francese così posso volare in tutto il mondo passando
da Parigi invece che da Milano (cosa che tra l'altro da Bologna succede
normalmente, perchè è più comodo viaggiare Iberia, Air France, KLM,
Lufthansa, Austrian o CSA ripetto ad Alitalia da da moltissimi anni).
Ciao
Ghigo
|

21-03-2008, 08.22.53
|
|
Re: E l'Alitalia e l'orgoglio nazionale
federicoP ha scritto:
[color=blue]
> Perchè, se mi trovo accanto a un altro italiano non mi sento più
> solidale con lui di quanto mi sentirei se fossi accanto a un indiano o a
> un malese ?
>[/color]
Mi trovi d'accordo sulla conclusione, meno sulla premessa.
L'identità è una caratteristica sostanziale dell'essere umano e gran
parte della nostra vità consiste nella ricerca della nostra identità
personale.
L'identità nazionale ne fa parte e la assorbiamo in vari modi: scuola,
tradizioni familiari, cucina etc.
Aggiungici anche l'identità europea, l'identità cristiana (anche se non
si è credenti!) e quella occidentale.
Questi concetti di per sè non sono negativi, lo diventano quando vengono
strumentalizzati e usati contro qualcuno o qualche cosa.
[color=blue]
> Ma, secondo voi, è così importante che l'Italia abbia una sua
> Compagnia di Bandiera ?[/color]
A me interessa viaggiare bene e come quando accendo la lampadina uso
energia nucleare francese così posso volare in tutto il mondo passando
da Parigi invece che da Milano (cosa che tra l'altro da Bologna succede
normalmente, perchè è più comodo viaggiare Iberia, Air France, KLM,
Lufthansa, Austrian o CSA ripetto ad Alitalia da da moltissimi anni).
Ciao
Ghigo
|
Strumenti discussione |
Cerca in questa discussione |
|
|
Modalità visualizzazione |
Modalità lineare
|
Regole di scrittura
|
Tu non puoi inserire nuovi messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare files
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
Il codice vB è Disattivato
Il codice [IMG] è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 04.35.45.
| |