|
 |
|

06-05-2007, 00.53.23
|
|
Re: [OT] viaggio economico negli USA
Il 06/05/2007, Giorgio ha detto :[color=blue]
>
> Google, il potente motore di ricerca, ha scovato un metodo di viaggio che
> farà felici coloro che vogliono risparmiare nei trasferimenti
> ntercontinentali
>
> Andate su [url]http://maps.google.it/maps[/url]
>
> selezionate, in alto, la linguetta "itinerari stradali"
> nella nuova finestra mettete come indirizzo di partenza e arrivo,
> rispettivamente Roma, New York, poi cliccate il bottone a fianco.
>
> fatto? Bene.
> Ora, nella pagina che si apre, scorrete sulla sinistra l'itinerario
> suggerito....
>
> Rona .... Aosta... Parigi ... arrivate fino alla tappa 46 e leggete cosa
> suggerisce Google!!!
>
> Accidenti ci avessi pensato prima, quanti soldi avrei risparmiato!!!
>
> Giorgio[/color]
oooooold
--
MassimoB
[url]www.raccontidiviaggio.com[/url]
|

06-05-2007, 00.53.23
|
|
Re: [OT] viaggio economico negli USA
Il 06/05/2007, Giorgio ha detto :[color=blue]
>
> Google, il potente motore di ricerca, ha scovato un metodo di viaggio che
> farà felici coloro che vogliono risparmiare nei trasferimenti
> ntercontinentali
>
> Andate su [url]http://maps.google.it/maps[/url]
>
> selezionate, in alto, la linguetta "itinerari stradali"
> nella nuova finestra mettete come indirizzo di partenza e arrivo,
> rispettivamente Roma, New York, poi cliccate il bottone a fianco.
>
> fatto? Bene.
> Ora, nella pagina che si apre, scorrete sulla sinistra l'itinerario
> suggerito....
>
> Rona .... Aosta... Parigi ... arrivate fino alla tappa 46 e leggete cosa
> suggerisce Google!!!
>
> Accidenti ci avessi pensato prima, quanti soldi avrei risparmiato!!!
>
> Giorgio[/color]
oooooold
--
MassimoB
[url]www.raccontidiviaggio.com[/url]
|

06-05-2007, 00.53.23
|
|
Re: [OT] viaggio economico negli USA
Il 06/05/2007, Giorgio ha detto :[color=blue]
>
> Google, il potente motore di ricerca, ha scovato un metodo di viaggio che
> farà felici coloro che vogliono risparmiare nei trasferimenti
> ntercontinentali
>
> Andate su [url]http://maps.google.it/maps[/url]
>
> selezionate, in alto, la linguetta "itinerari stradali"
> nella nuova finestra mettete come indirizzo di partenza e arrivo,
> rispettivamente Roma, New York, poi cliccate il bottone a fianco.
>
> fatto? Bene.
> Ora, nella pagina che si apre, scorrete sulla sinistra l'itinerario
> suggerito....
>
> Rona .... Aosta... Parigi ... arrivate fino alla tappa 46 e leggete cosa
> suggerisce Google!!!
>
> Accidenti ci avessi pensato prima, quanti soldi avrei risparmiato!!!
>
> Giorgio[/color]
oooooold
--
MassimoB
[url]www.raccontidiviaggio.com[/url]
|

06-05-2007, 00.53.23
|
|
Re: [OT] viaggio economico negli USA
Il 06/05/2007, Giorgio ha detto :[color=blue]
>
> Google, il potente motore di ricerca, ha scovato un metodo di viaggio che
> farà felici coloro che vogliono risparmiare nei trasferimenti
> ntercontinentali
>
> Andate su [url]http://maps.google.it/maps[/url]
>
> selezionate, in alto, la linguetta "itinerari stradali"
> nella nuova finestra mettete come indirizzo di partenza e arrivo,
> rispettivamente Roma, New York, poi cliccate il bottone a fianco.
>
> fatto? Bene.
> Ora, nella pagina che si apre, scorrete sulla sinistra l'itinerario
> suggerito....
>
> Rona .... Aosta... Parigi ... arrivate fino alla tappa 46 e leggete cosa
> suggerisce Google!!!
>
> Accidenti ci avessi pensato prima, quanti soldi avrei risparmiato!!!
>
> Giorgio[/color]
oooooold
--
MassimoB
[url]www.raccontidiviaggio.com[/url]
|

06-05-2007, 00.53.23
|
|
Re: [OT] viaggio economico negli USA
Il 06/05/2007, Giorgio ha detto :[color=blue]
>
> Google, il potente motore di ricerca, ha scovato un metodo di viaggio che
> farà felici coloro che vogliono risparmiare nei trasferimenti
> ntercontinentali
>
> Andate su [url]http://maps.google.it/maps[/url]
>
> selezionate, in alto, la linguetta "itinerari stradali"
> nella nuova finestra mettete come indirizzo di partenza e arrivo,
> rispettivamente Roma, New York, poi cliccate il bottone a fianco.
>
> fatto? Bene.
> Ora, nella pagina che si apre, scorrete sulla sinistra l'itinerario
> suggerito....
>
> Rona .... Aosta... Parigi ... arrivate fino alla tappa 46 e leggete cosa
> suggerisce Google!!!
>
> Accidenti ci avessi pensato prima, quanti soldi avrei risparmiato!!!
>
> Giorgio[/color]
oooooold
--
MassimoB
[url]www.raccontidiviaggio.com[/url]
|

06-05-2007, 00.53.23
|
|
Re: [OT] viaggio economico negli USA
Il 06/05/2007, Giorgio ha detto :[color=blue]
>
> Google, il potente motore di ricerca, ha scovato un metodo di viaggio che
> farà felici coloro che vogliono risparmiare nei trasferimenti
> ntercontinentali
>
> Andate su [url]http://maps.google.it/maps[/url]
>
> selezionate, in alto, la linguetta "itinerari stradali"
> nella nuova finestra mettete come indirizzo di partenza e arrivo,
> rispettivamente Roma, New York, poi cliccate il bottone a fianco.
>
> fatto? Bene.
> Ora, nella pagina che si apre, scorrete sulla sinistra l'itinerario
> suggerito....
>
> Rona .... Aosta... Parigi ... arrivate fino alla tappa 46 e leggete cosa
> suggerisce Google!!!
>
> Accidenti ci avessi pensato prima, quanti soldi avrei risparmiato!!!
>
> Giorgio[/color]
oooooold
--
MassimoB
[url]www.raccontidiviaggio.com[/url]
|

06-05-2007, 00.53.23
|
|
Re: [OT] viaggio economico negli USA
Il 06/05/2007, Giorgio ha detto :[color=blue]
>
> Google, il potente motore di ricerca, ha scovato un metodo di viaggio che
> farà felici coloro che vogliono risparmiare nei trasferimenti
> ntercontinentali
>
> Andate su [url]http://maps.google.it/maps[/url]
>
> selezionate, in alto, la linguetta "itinerari stradali"
> nella nuova finestra mettete come indirizzo di partenza e arrivo,
> rispettivamente Roma, New York, poi cliccate il bottone a fianco.
>
> fatto? Bene.
> Ora, nella pagina che si apre, scorrete sulla sinistra l'itinerario
> suggerito....
>
> Rona .... Aosta... Parigi ... arrivate fino alla tappa 46 e leggete cosa
> suggerisce Google!!!
>
> Accidenti ci avessi pensato prima, quanti soldi avrei risparmiato!!!
>
> Giorgio[/color]
oooooold
--
MassimoB
[url]www.raccontidiviaggio.com[/url]
|

06-05-2007, 00.53.23
|
|
Re: [OT] viaggio economico negli USA
Il 06/05/2007, Giorgio ha detto :[color=blue]
>
> Google, il potente motore di ricerca, ha scovato un metodo di viaggio che
> farà felici coloro che vogliono risparmiare nei trasferimenti
> ntercontinentali
>
> Andate su [url]http://maps.google.it/maps[/url]
>
> selezionate, in alto, la linguetta "itinerari stradali"
> nella nuova finestra mettete come indirizzo di partenza e arrivo,
> rispettivamente Roma, New York, poi cliccate il bottone a fianco.
>
> fatto? Bene.
> Ora, nella pagina che si apre, scorrete sulla sinistra l'itinerario
> suggerito....
>
> Rona .... Aosta... Parigi ... arrivate fino alla tappa 46 e leggete cosa
> suggerisce Google!!!
>
> Accidenti ci avessi pensato prima, quanti soldi avrei risparmiato!!!
>
> Giorgio[/color]
oooooold
--
MassimoB
[url]www.raccontidiviaggio.com[/url]
|

06-05-2007, 00.53.23
|
|
Re: [OT] viaggio economico negli USA
Il 06/05/2007, Giorgio ha detto :[color=blue]
>
> Google, il potente motore di ricerca, ha scovato un metodo di viaggio che
> farà felici coloro che vogliono risparmiare nei trasferimenti
> ntercontinentali
>
> Andate su [url]http://maps.google.it/maps[/url]
>
> selezionate, in alto, la linguetta "itinerari stradali"
> nella nuova finestra mettete come indirizzo di partenza e arrivo,
> rispettivamente Roma, New York, poi cliccate il bottone a fianco.
>
> fatto? Bene.
> Ora, nella pagina che si apre, scorrete sulla sinistra l'itinerario
> suggerito....
>
> Rona .... Aosta... Parigi ... arrivate fino alla tappa 46 e leggete cosa
> suggerisce Google!!!
>
> Accidenti ci avessi pensato prima, quanti soldi avrei risparmiato!!!
>
> Giorgio[/color]
oooooold
--
MassimoB
[url]www.raccontidiviaggio.com[/url]
|

06-05-2007, 00.53.23
|
|
Re: [OT] viaggio economico negli USA
Il 06/05/2007, Giorgio ha detto :[color=blue]
>
> Google, il potente motore di ricerca, ha scovato un metodo di viaggio che
> farà felici coloro che vogliono risparmiare nei trasferimenti
> ntercontinentali
>
> Andate su [url]http://maps.google.it/maps[/url]
>
> selezionate, in alto, la linguetta "itinerari stradali"
> nella nuova finestra mettete come indirizzo di partenza e arrivo,
> rispettivamente Roma, New York, poi cliccate il bottone a fianco.
>
> fatto? Bene.
> Ora, nella pagina che si apre, scorrete sulla sinistra l'itinerario
> suggerito....
>
> Rona .... Aosta... Parigi ... arrivate fino alla tappa 46 e leggete cosa
> suggerisce Google!!!
>
> Accidenti ci avessi pensato prima, quanti soldi avrei risparmiato!!!
>
> Giorgio[/color]
oooooold
--
MassimoB
[url]www.raccontidiviaggio.com[/url]
|
Strumenti discussione |
Cerca in questa discussione |
|
|
Modalità visualizzazione |
Modalità lineare
|
Regole di scrittura
|
Tu non puoi inserire nuovi messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare files
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
Il codice vB è Disattivato
Il codice [IMG] è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 08.45.24.
| |