www.ForumViaggiare.com

Links Sponsorizzati


Torna indietro   www.ForumViaggiare.com > ForumViaggiare > Viaggi Forum Principale

Tags: , , ,

Rispondi
 
Strumenti discussione Cerca in questa discussione Modalità visualizzazione
  #1  
Vecchio 09-05-2007, 20.38.34
Kolechko
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: vacanza-lavoro Londra, estate 2007

[email]andre.v1988@gmail.com[/email] ha avuto il coraggio di dire:
[color=blue]
> Salve a tutti,
>
> sono un ragazzo di 18 anni e quest'estate avrei intenzione di passare
> insieme ad un mio amico un mesetto e mezzo a Londra, per poter
> migliorare
> il mio inglese scolastico prima di iniziare l'universitÃ*.[/color]

IL discorso è questo.

Se vai su e pensi di mantenerti col lavoro e andare a scuola il resto del
tempo scordatelo.
Per mantenerti dovrai farti un **** talmente tanto che non avrai ne il tempo
ne le forze per studiare/imparare la lingua. è vero, è facilissmo trovare
lavoro, ma al 90% se non sei un po' nel giro, non sai com'è il sistema e
dove/come cercare e non parli un inglese gia sufficiente (che non è quello
che ti insegnano a scuola in italia) troverai solo lavori di ***** dove ti
sfrutteranno, spesso in nero, dandoti una cicca e spesso in ristoranti
italiani, quindi figurati quanto inglese praticherai, probabilmente ne
parleresti di più a Rimini nel periodo di agosto. Trovare un lavoro decente
è difficile, ci vuole un fluent english o competenze specifiche oppure
amicizie.
Trovare la casa sarÃ* difficilissimo, almeno trovarne una decente non troppo
cara (eufemismo) e non troppo lontana dal lavoro.
QUindi attenzione.
Spesso si crede che londra sia una cittÃ* facile,uno parte pensando che sia
facile mantenersi con un lavoro di lavapiatti e fare anche la scuola, poi
torna dopo 2 mesi o anche meno senza soldi e con le ossa rotte perchè non
aveva valutato bene di cosa si tratta in effetti.
IO ti dico, un po' di soddisfazioni te le cominci a prendere dopo 6 mesi o
anche di più, conosci gente, (intedo inglesi, indiani, turchi o comunque
gente del posto, non italiani), familiarizzi con la lingua, magari riesci
ad entrare in un college gratuito (ce ne sono tanti, ma è difficile entrare
senza fare lunghissime liste d'attesa) e trovi un lavoro decente.

Io sono stato quasi un anno e ora sto valutanto al mio ritorno dalla
thailandia di tornare di nuovo a Londra, l'Italia proprio non mi calza. Sto
gia cominciando a muovere i contatti che mi sono fatto la, in modo da avere
un po' la strada sistemata prima di partire, magari il lavoro con
l'accomodation gratuita, anche se mica è così facile.

Una cosa importantissima. Evita come la peste un'agenzia che si chiama in
due modi, "holidays empire" o "Primrose Agency". Non fanno ciò che
promettono, io personalmente li considero dei delinquenti.

--
-
D.R. - FrankOttobre - Kolechko
Rispondi citando Condividi su facebook
Links Sponsorizzati
Advertisement
  #2  
Vecchio 09-05-2007, 20.38.34
Kolechko
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: vacanza-lavoro Londra, estate 2007

[email]andre.v1988@gmail.com[/email] ha avuto il coraggio di dire:
[color=blue]
> Salve a tutti,
>
> sono un ragazzo di 18 anni e quest'estate avrei intenzione di passare
> insieme ad un mio amico un mesetto e mezzo a Londra, per poter
> migliorare
> il mio inglese scolastico prima di iniziare l'universitÃ*.[/color]

IL discorso è questo.

Se vai su e pensi di mantenerti col lavoro e andare a scuola il resto del
tempo scordatelo.
Per mantenerti dovrai farti un **** talmente tanto che non avrai ne il tempo
ne le forze per studiare/imparare la lingua. è vero, è facilissmo trovare
lavoro, ma al 90% se non sei un po' nel giro, non sai com'è il sistema e
dove/come cercare e non parli un inglese gia sufficiente (che non è quello
che ti insegnano a scuola in italia) troverai solo lavori di ***** dove ti
sfrutteranno, spesso in nero, dandoti una cicca e spesso in ristoranti
italiani, quindi figurati quanto inglese praticherai, probabilmente ne
parleresti di più a Rimini nel periodo di agosto. Trovare un lavoro decente
è difficile, ci vuole un fluent english o competenze specifiche oppure
amicizie.
Trovare la casa sarÃ* difficilissimo, almeno trovarne una decente non troppo
cara (eufemismo) e non troppo lontana dal lavoro.
QUindi attenzione.
Spesso si crede che londra sia una cittÃ* facile,uno parte pensando che sia
facile mantenersi con un lavoro di lavapiatti e fare anche la scuola, poi
torna dopo 2 mesi o anche meno senza soldi e con le ossa rotte perchè non
aveva valutato bene di cosa si tratta in effetti.
IO ti dico, un po' di soddisfazioni te le cominci a prendere dopo 6 mesi o
anche di più, conosci gente, (intedo inglesi, indiani, turchi o comunque
gente del posto, non italiani), familiarizzi con la lingua, magari riesci
ad entrare in un college gratuito (ce ne sono tanti, ma è difficile entrare
senza fare lunghissime liste d'attesa) e trovi un lavoro decente.

Io sono stato quasi un anno e ora sto valutanto al mio ritorno dalla
thailandia di tornare di nuovo a Londra, l'Italia proprio non mi calza. Sto
gia cominciando a muovere i contatti che mi sono fatto la, in modo da avere
un po' la strada sistemata prima di partire, magari il lavoro con
l'accomodation gratuita, anche se mica è così facile.

Una cosa importantissima. Evita come la peste un'agenzia che si chiama in
due modi, "holidays empire" o "Primrose Agency". Non fanno ciò che
promettono, io personalmente li considero dei delinquenti.

--
-
D.R. - FrankOttobre - Kolechko
Rispondi citando Condividi su facebook
  #3  
Vecchio 09-05-2007, 20.38.34
Kolechko
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: vacanza-lavoro Londra, estate 2007

[email]andre.v1988@gmail.com[/email] ha avuto il coraggio di dire:
[color=blue]
> Salve a tutti,
>
> sono un ragazzo di 18 anni e quest'estate avrei intenzione di passare
> insieme ad un mio amico un mesetto e mezzo a Londra, per poter
> migliorare
> il mio inglese scolastico prima di iniziare l'universitÃ*.[/color]

IL discorso è questo.

Se vai su e pensi di mantenerti col lavoro e andare a scuola il resto del
tempo scordatelo.
Per mantenerti dovrai farti un **** talmente tanto che non avrai ne il tempo
ne le forze per studiare/imparare la lingua. è vero, è facilissmo trovare
lavoro, ma al 90% se non sei un po' nel giro, non sai com'è il sistema e
dove/come cercare e non parli un inglese gia sufficiente (che non è quello
che ti insegnano a scuola in italia) troverai solo lavori di ***** dove ti
sfrutteranno, spesso in nero, dandoti una cicca e spesso in ristoranti
italiani, quindi figurati quanto inglese praticherai, probabilmente ne
parleresti di più a Rimini nel periodo di agosto. Trovare un lavoro decente
è difficile, ci vuole un fluent english o competenze specifiche oppure
amicizie.
Trovare la casa sarÃ* difficilissimo, almeno trovarne una decente non troppo
cara (eufemismo) e non troppo lontana dal lavoro.
QUindi attenzione.
Spesso si crede che londra sia una cittÃ* facile,uno parte pensando che sia
facile mantenersi con un lavoro di lavapiatti e fare anche la scuola, poi
torna dopo 2 mesi o anche meno senza soldi e con le ossa rotte perchè non
aveva valutato bene di cosa si tratta in effetti.
IO ti dico, un po' di soddisfazioni te le cominci a prendere dopo 6 mesi o
anche di più, conosci gente, (intedo inglesi, indiani, turchi o comunque
gente del posto, non italiani), familiarizzi con la lingua, magari riesci
ad entrare in un college gratuito (ce ne sono tanti, ma è difficile entrare
senza fare lunghissime liste d'attesa) e trovi un lavoro decente.

Io sono stato quasi un anno e ora sto valutanto al mio ritorno dalla
thailandia di tornare di nuovo a Londra, l'Italia proprio non mi calza. Sto
gia cominciando a muovere i contatti che mi sono fatto la, in modo da avere
un po' la strada sistemata prima di partire, magari il lavoro con
l'accomodation gratuita, anche se mica è così facile.

Una cosa importantissima. Evita come la peste un'agenzia che si chiama in
due modi, "holidays empire" o "Primrose Agency". Non fanno ciò che
promettono, io personalmente li considero dei delinquenti.

--
-
D.R. - FrankOttobre - Kolechko
Rispondi citando Condividi su facebook
  #4  
Vecchio 09-05-2007, 20.38.34
Kolechko
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: vacanza-lavoro Londra, estate 2007

[email]andre.v1988@gmail.com[/email] ha avuto il coraggio di dire:
[color=blue]
> Salve a tutti,
>
> sono un ragazzo di 18 anni e quest'estate avrei intenzione di passare
> insieme ad un mio amico un mesetto e mezzo a Londra, per poter
> migliorare
> il mio inglese scolastico prima di iniziare l'universitÃ*.[/color]

IL discorso è questo.

Se vai su e pensi di mantenerti col lavoro e andare a scuola il resto del
tempo scordatelo.
Per mantenerti dovrai farti un **** talmente tanto che non avrai ne il tempo
ne le forze per studiare/imparare la lingua. è vero, è facilissmo trovare
lavoro, ma al 90% se non sei un po' nel giro, non sai com'è il sistema e
dove/come cercare e non parli un inglese gia sufficiente (che non è quello
che ti insegnano a scuola in italia) troverai solo lavori di ***** dove ti
sfrutteranno, spesso in nero, dandoti una cicca e spesso in ristoranti
italiani, quindi figurati quanto inglese praticherai, probabilmente ne
parleresti di più a Rimini nel periodo di agosto. Trovare un lavoro decente
è difficile, ci vuole un fluent english o competenze specifiche oppure
amicizie.
Trovare la casa sarÃ* difficilissimo, almeno trovarne una decente non troppo
cara (eufemismo) e non troppo lontana dal lavoro.
QUindi attenzione.
Spesso si crede che londra sia una cittÃ* facile,uno parte pensando che sia
facile mantenersi con un lavoro di lavapiatti e fare anche la scuola, poi
torna dopo 2 mesi o anche meno senza soldi e con le ossa rotte perchè non
aveva valutato bene di cosa si tratta in effetti.
IO ti dico, un po' di soddisfazioni te le cominci a prendere dopo 6 mesi o
anche di più, conosci gente, (intedo inglesi, indiani, turchi o comunque
gente del posto, non italiani), familiarizzi con la lingua, magari riesci
ad entrare in un college gratuito (ce ne sono tanti, ma è difficile entrare
senza fare lunghissime liste d'attesa) e trovi un lavoro decente.

Io sono stato quasi un anno e ora sto valutanto al mio ritorno dalla
thailandia di tornare di nuovo a Londra, l'Italia proprio non mi calza. Sto
gia cominciando a muovere i contatti che mi sono fatto la, in modo da avere
un po' la strada sistemata prima di partire, magari il lavoro con
l'accomodation gratuita, anche se mica è così facile.

Una cosa importantissima. Evita come la peste un'agenzia che si chiama in
due modi, "holidays empire" o "Primrose Agency". Non fanno ciò che
promettono, io personalmente li considero dei delinquenti.

--
-
D.R. - FrankOttobre - Kolechko
Rispondi citando Condividi su facebook
  #5  
Vecchio 09-05-2007, 20.38.34
Kolechko
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: vacanza-lavoro Londra, estate 2007

[email]andre.v1988@gmail.com[/email] ha avuto il coraggio di dire:
[color=blue]
> Salve a tutti,
>
> sono un ragazzo di 18 anni e quest'estate avrei intenzione di passare
> insieme ad un mio amico un mesetto e mezzo a Londra, per poter
> migliorare
> il mio inglese scolastico prima di iniziare l'universitÃ*.[/color]

IL discorso è questo.

Se vai su e pensi di mantenerti col lavoro e andare a scuola il resto del
tempo scordatelo.
Per mantenerti dovrai farti un **** talmente tanto che non avrai ne il tempo
ne le forze per studiare/imparare la lingua. è vero, è facilissmo trovare
lavoro, ma al 90% se non sei un po' nel giro, non sai com'è il sistema e
dove/come cercare e non parli un inglese gia sufficiente (che non è quello
che ti insegnano a scuola in italia) troverai solo lavori di ***** dove ti
sfrutteranno, spesso in nero, dandoti una cicca e spesso in ristoranti
italiani, quindi figurati quanto inglese praticherai, probabilmente ne
parleresti di più a Rimini nel periodo di agosto. Trovare un lavoro decente
è difficile, ci vuole un fluent english o competenze specifiche oppure
amicizie.
Trovare la casa sarÃ* difficilissimo, almeno trovarne una decente non troppo
cara (eufemismo) e non troppo lontana dal lavoro.
QUindi attenzione.
Spesso si crede che londra sia una cittÃ* facile,uno parte pensando che sia
facile mantenersi con un lavoro di lavapiatti e fare anche la scuola, poi
torna dopo 2 mesi o anche meno senza soldi e con le ossa rotte perchè non
aveva valutato bene di cosa si tratta in effetti.
IO ti dico, un po' di soddisfazioni te le cominci a prendere dopo 6 mesi o
anche di più, conosci gente, (intedo inglesi, indiani, turchi o comunque
gente del posto, non italiani), familiarizzi con la lingua, magari riesci
ad entrare in un college gratuito (ce ne sono tanti, ma è difficile entrare
senza fare lunghissime liste d'attesa) e trovi un lavoro decente.

Io sono stato quasi un anno e ora sto valutanto al mio ritorno dalla
thailandia di tornare di nuovo a Londra, l'Italia proprio non mi calza. Sto
gia cominciando a muovere i contatti che mi sono fatto la, in modo da avere
un po' la strada sistemata prima di partire, magari il lavoro con
l'accomodation gratuita, anche se mica è così facile.

Una cosa importantissima. Evita come la peste un'agenzia che si chiama in
due modi, "holidays empire" o "Primrose Agency". Non fanno ciò che
promettono, io personalmente li considero dei delinquenti.

--
-
D.R. - FrankOttobre - Kolechko
Rispondi citando Condividi su facebook
  #6  
Vecchio 09-05-2007, 20.38.34
Kolechko
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: vacanza-lavoro Londra, estate 2007

[email]andre.v1988@gmail.com[/email] ha avuto il coraggio di dire:
[color=blue]
> Salve a tutti,
>
> sono un ragazzo di 18 anni e quest'estate avrei intenzione di passare
> insieme ad un mio amico un mesetto e mezzo a Londra, per poter
> migliorare
> il mio inglese scolastico prima di iniziare l'universitÃ*.[/color]

IL discorso è questo.

Se vai su e pensi di mantenerti col lavoro e andare a scuola il resto del
tempo scordatelo.
Per mantenerti dovrai farti un **** talmente tanto che non avrai ne il tempo
ne le forze per studiare/imparare la lingua. è vero, è facilissmo trovare
lavoro, ma al 90% se non sei un po' nel giro, non sai com'è il sistema e
dove/come cercare e non parli un inglese gia sufficiente (che non è quello
che ti insegnano a scuola in italia) troverai solo lavori di ***** dove ti
sfrutteranno, spesso in nero, dandoti una cicca e spesso in ristoranti
italiani, quindi figurati quanto inglese praticherai, probabilmente ne
parleresti di più a Rimini nel periodo di agosto. Trovare un lavoro decente
è difficile, ci vuole un fluent english o competenze specifiche oppure
amicizie.
Trovare la casa sarÃ* difficilissimo, almeno trovarne una decente non troppo
cara (eufemismo) e non troppo lontana dal lavoro.
QUindi attenzione.
Spesso si crede che londra sia una cittÃ* facile,uno parte pensando che sia
facile mantenersi con un lavoro di lavapiatti e fare anche la scuola, poi
torna dopo 2 mesi o anche meno senza soldi e con le ossa rotte perchè non
aveva valutato bene di cosa si tratta in effetti.
IO ti dico, un po' di soddisfazioni te le cominci a prendere dopo 6 mesi o
anche di più, conosci gente, (intedo inglesi, indiani, turchi o comunque
gente del posto, non italiani), familiarizzi con la lingua, magari riesci
ad entrare in un college gratuito (ce ne sono tanti, ma è difficile entrare
senza fare lunghissime liste d'attesa) e trovi un lavoro decente.

Io sono stato quasi un anno e ora sto valutanto al mio ritorno dalla
thailandia di tornare di nuovo a Londra, l'Italia proprio non mi calza. Sto
gia cominciando a muovere i contatti che mi sono fatto la, in modo da avere
un po' la strada sistemata prima di partire, magari il lavoro con
l'accomodation gratuita, anche se mica è così facile.

Una cosa importantissima. Evita come la peste un'agenzia che si chiama in
due modi, "holidays empire" o "Primrose Agency". Non fanno ciò che
promettono, io personalmente li considero dei delinquenti.

--
-
D.R. - FrankOttobre - Kolechko
Rispondi citando Condividi su facebook
  #7  
Vecchio 09-05-2007, 20.38.34
Kolechko
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: vacanza-lavoro Londra, estate 2007

[email]andre.v1988@gmail.com[/email] ha avuto il coraggio di dire:
[color=blue]
> Salve a tutti,
>
> sono un ragazzo di 18 anni e quest'estate avrei intenzione di passare
> insieme ad un mio amico un mesetto e mezzo a Londra, per poter
> migliorare
> il mio inglese scolastico prima di iniziare l'universitÃ*.[/color]

IL discorso è questo.

Se vai su e pensi di mantenerti col lavoro e andare a scuola il resto del
tempo scordatelo.
Per mantenerti dovrai farti un **** talmente tanto che non avrai ne il tempo
ne le forze per studiare/imparare la lingua. è vero, è facilissmo trovare
lavoro, ma al 90% se non sei un po' nel giro, non sai com'è il sistema e
dove/come cercare e non parli un inglese gia sufficiente (che non è quello
che ti insegnano a scuola in italia) troverai solo lavori di ***** dove ti
sfrutteranno, spesso in nero, dandoti una cicca e spesso in ristoranti
italiani, quindi figurati quanto inglese praticherai, probabilmente ne
parleresti di più a Rimini nel periodo di agosto. Trovare un lavoro decente
è difficile, ci vuole un fluent english o competenze specifiche oppure
amicizie.
Trovare la casa sarÃ* difficilissimo, almeno trovarne una decente non troppo
cara (eufemismo) e non troppo lontana dal lavoro.
QUindi attenzione.
Spesso si crede che londra sia una cittÃ* facile,uno parte pensando che sia
facile mantenersi con un lavoro di lavapiatti e fare anche la scuola, poi
torna dopo 2 mesi o anche meno senza soldi e con le ossa rotte perchè non
aveva valutato bene di cosa si tratta in effetti.
IO ti dico, un po' di soddisfazioni te le cominci a prendere dopo 6 mesi o
anche di più, conosci gente, (intedo inglesi, indiani, turchi o comunque
gente del posto, non italiani), familiarizzi con la lingua, magari riesci
ad entrare in un college gratuito (ce ne sono tanti, ma è difficile entrare
senza fare lunghissime liste d'attesa) e trovi un lavoro decente.

Io sono stato quasi un anno e ora sto valutanto al mio ritorno dalla
thailandia di tornare di nuovo a Londra, l'Italia proprio non mi calza. Sto
gia cominciando a muovere i contatti che mi sono fatto la, in modo da avere
un po' la strada sistemata prima di partire, magari il lavoro con
l'accomodation gratuita, anche se mica è così facile.

Una cosa importantissima. Evita come la peste un'agenzia che si chiama in
due modi, "holidays empire" o "Primrose Agency". Non fanno ciò che
promettono, io personalmente li considero dei delinquenti.

--
-
D.R. - FrankOttobre - Kolechko
Rispondi citando Condividi su facebook
  #8  
Vecchio 09-05-2007, 20.38.34
Kolechko
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: vacanza-lavoro Londra, estate 2007

[email]andre.v1988@gmail.com[/email] ha avuto il coraggio di dire:
[color=blue]
> Salve a tutti,
>
> sono un ragazzo di 18 anni e quest'estate avrei intenzione di passare
> insieme ad un mio amico un mesetto e mezzo a Londra, per poter
> migliorare
> il mio inglese scolastico prima di iniziare l'universitÃ*.[/color]

IL discorso è questo.

Se vai su e pensi di mantenerti col lavoro e andare a scuola il resto del
tempo scordatelo.
Per mantenerti dovrai farti un **** talmente tanto che non avrai ne il tempo
ne le forze per studiare/imparare la lingua. è vero, è facilissmo trovare
lavoro, ma al 90% se non sei un po' nel giro, non sai com'è il sistema e
dove/come cercare e non parli un inglese gia sufficiente (che non è quello
che ti insegnano a scuola in italia) troverai solo lavori di ***** dove ti
sfrutteranno, spesso in nero, dandoti una cicca e spesso in ristoranti
italiani, quindi figurati quanto inglese praticherai, probabilmente ne
parleresti di più a Rimini nel periodo di agosto. Trovare un lavoro decente
è difficile, ci vuole un fluent english o competenze specifiche oppure
amicizie.
Trovare la casa sarÃ* difficilissimo, almeno trovarne una decente non troppo
cara (eufemismo) e non troppo lontana dal lavoro.
QUindi attenzione.
Spesso si crede che londra sia una cittÃ* facile,uno parte pensando che sia
facile mantenersi con un lavoro di lavapiatti e fare anche la scuola, poi
torna dopo 2 mesi o anche meno senza soldi e con le ossa rotte perchè non
aveva valutato bene di cosa si tratta in effetti.
IO ti dico, un po' di soddisfazioni te le cominci a prendere dopo 6 mesi o
anche di più, conosci gente, (intedo inglesi, indiani, turchi o comunque
gente del posto, non italiani), familiarizzi con la lingua, magari riesci
ad entrare in un college gratuito (ce ne sono tanti, ma è difficile entrare
senza fare lunghissime liste d'attesa) e trovi un lavoro decente.

Io sono stato quasi un anno e ora sto valutanto al mio ritorno dalla
thailandia di tornare di nuovo a Londra, l'Italia proprio non mi calza. Sto
gia cominciando a muovere i contatti che mi sono fatto la, in modo da avere
un po' la strada sistemata prima di partire, magari il lavoro con
l'accomodation gratuita, anche se mica è così facile.

Una cosa importantissima. Evita come la peste un'agenzia che si chiama in
due modi, "holidays empire" o "Primrose Agency". Non fanno ciò che
promettono, io personalmente li considero dei delinquenti.

--
-
D.R. - FrankOttobre - Kolechko
Rispondi citando Condividi su facebook
Links Sponsorizzati
Advertisement
  #9  
Vecchio 09-05-2007, 20.38.34
Kolechko
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: vacanza-lavoro Londra, estate 2007

[email]andre.v1988@gmail.com[/email] ha avuto il coraggio di dire:
[color=blue]
> Salve a tutti,
>
> sono un ragazzo di 18 anni e quest'estate avrei intenzione di passare
> insieme ad un mio amico un mesetto e mezzo a Londra, per poter
> migliorare
> il mio inglese scolastico prima di iniziare l'universitÃ*.[/color]

IL discorso è questo.

Se vai su e pensi di mantenerti col lavoro e andare a scuola il resto del
tempo scordatelo.
Per mantenerti dovrai farti un **** talmente tanto che non avrai ne il tempo
ne le forze per studiare/imparare la lingua. è vero, è facilissmo trovare
lavoro, ma al 90% se non sei un po' nel giro, non sai com'è il sistema e
dove/come cercare e non parli un inglese gia sufficiente (che non è quello
che ti insegnano a scuola in italia) troverai solo lavori di ***** dove ti
sfrutteranno, spesso in nero, dandoti una cicca e spesso in ristoranti
italiani, quindi figurati quanto inglese praticherai, probabilmente ne
parleresti di più a Rimini nel periodo di agosto. Trovare un lavoro decente
è difficile, ci vuole un fluent english o competenze specifiche oppure
amicizie.
Trovare la casa sarÃ* difficilissimo, almeno trovarne una decente non troppo
cara (eufemismo) e non troppo lontana dal lavoro.
QUindi attenzione.
Spesso si crede che londra sia una cittÃ* facile,uno parte pensando che sia
facile mantenersi con un lavoro di lavapiatti e fare anche la scuola, poi
torna dopo 2 mesi o anche meno senza soldi e con le ossa rotte perchè non
aveva valutato bene di cosa si tratta in effetti.
IO ti dico, un po' di soddisfazioni te le cominci a prendere dopo 6 mesi o
anche di più, conosci gente, (intedo inglesi, indiani, turchi o comunque
gente del posto, non italiani), familiarizzi con la lingua, magari riesci
ad entrare in un college gratuito (ce ne sono tanti, ma è difficile entrare
senza fare lunghissime liste d'attesa) e trovi un lavoro decente.

Io sono stato quasi un anno e ora sto valutanto al mio ritorno dalla
thailandia di tornare di nuovo a Londra, l'Italia proprio non mi calza. Sto
gia cominciando a muovere i contatti che mi sono fatto la, in modo da avere
un po' la strada sistemata prima di partire, magari il lavoro con
l'accomodation gratuita, anche se mica è così facile.

Una cosa importantissima. Evita come la peste un'agenzia che si chiama in
due modi, "holidays empire" o "Primrose Agency". Non fanno ciò che
promettono, io personalmente li considero dei delinquenti.

--
-
D.R. - FrankOttobre - Kolechko
Rispondi citando Condividi su facebook
  #10  
Vecchio 09-05-2007, 20.38.34
Kolechko
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: vacanza-lavoro Londra, estate 2007

[email]andre.v1988@gmail.com[/email] ha avuto il coraggio di dire:
[color=blue]
> Salve a tutti,
>
> sono un ragazzo di 18 anni e quest'estate avrei intenzione di passare
> insieme ad un mio amico un mesetto e mezzo a Londra, per poter
> migliorare
> il mio inglese scolastico prima di iniziare l'universitÃ*.[/color]

IL discorso è questo.

Se vai su e pensi di mantenerti col lavoro e andare a scuola il resto del
tempo scordatelo.
Per mantenerti dovrai farti un **** talmente tanto che non avrai ne il tempo
ne le forze per studiare/imparare la lingua. è vero, è facilissmo trovare
lavoro, ma al 90% se non sei un po' nel giro, non sai com'è il sistema e
dove/come cercare e non parli un inglese gia sufficiente (che non è quello
che ti insegnano a scuola in italia) troverai solo lavori di ***** dove ti
sfrutteranno, spesso in nero, dandoti una cicca e spesso in ristoranti
italiani, quindi figurati quanto inglese praticherai, probabilmente ne
parleresti di più a Rimini nel periodo di agosto. Trovare un lavoro decente
è difficile, ci vuole un fluent english o competenze specifiche oppure
amicizie.
Trovare la casa sarÃ* difficilissimo, almeno trovarne una decente non troppo
cara (eufemismo) e non troppo lontana dal lavoro.
QUindi attenzione.
Spesso si crede che londra sia una cittÃ* facile,uno parte pensando che sia
facile mantenersi con un lavoro di lavapiatti e fare anche la scuola, poi
torna dopo 2 mesi o anche meno senza soldi e con le ossa rotte perchè non
aveva valutato bene di cosa si tratta in effetti.
IO ti dico, un po' di soddisfazioni te le cominci a prendere dopo 6 mesi o
anche di più, conosci gente, (intedo inglesi, indiani, turchi o comunque
gente del posto, non italiani), familiarizzi con la lingua, magari riesci
ad entrare in un college gratuito (ce ne sono tanti, ma è difficile entrare
senza fare lunghissime liste d'attesa) e trovi un lavoro decente.

Io sono stato quasi un anno e ora sto valutanto al mio ritorno dalla
thailandia di tornare di nuovo a Londra, l'Italia proprio non mi calza. Sto
gia cominciando a muovere i contatti che mi sono fatto la, in modo da avere
un po' la strada sistemata prima di partire, magari il lavoro con
l'accomodation gratuita, anche se mica è così facile.

Una cosa importantissima. Evita come la peste un'agenzia che si chiama in
due modi, "holidays empire" o "Primrose Agency". Non fanno ciò che
promettono, io personalmente li considero dei delinquenti.

--
-
D.R. - FrankOttobre - Kolechko
Rispondi citando Condividi su facebook
Rispondi


Strumenti discussione Cerca in questa discussione
Cerca in questa discussione:

Ricerca avanzata
Modalità visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire nuovi messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare files
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è Disattivato
Le faccine sono Disattivato
Il codice [IMG] è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato
Vai al forum

Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Benvenuto al Festival Italiano di Sydney, 2007!! nb Viaggi Forum Principale 579 10-06-2007 22.52.46
Norvegia 2007 , il ritorno (RECE) Kappas Viaggi Forum Principale 688 10-06-2007 22.44.46
[STAT] Aprile 2007 Albertuan ® au travail Viaggi Forum Principale 48 10-06-2007 22.27.24
[STAT] Marzo 2007 Bianca Viaggi Forum Principale 15 10-06-2007 17.43.58
Re: Estate 2007 e Croazia Eros Viaggi Forum Principale 0 10-06-2007 17.29.30


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 06.12.10.


www.ForumViaggiare.com
Ad Management by RedTyger