|
 |
|

23-05-2007, 18.18.23
|
|
Re: [Consiglio] Cervino - Trenino del Bernina o Trenino Zermatt Gornergrat
Zermatt è stupenda, fotograficamente parlando ti offre spettacoli
incredibili.
Il Cervino all'alba e al tramonto...
Il trenino è spettacolare, vale la pena. Non trascurerei neppure la
funivia Matterhorn (arrivi in cima a un ghiacciaio).
Per arrivare a Zermatt da Milano devi fare il passo del Sempione e
scendere nella valle di Briga. Poi lasci la macchina in un grande
parcheggio e con un trenino sali gli ultimi 10 km fino a Zermatt.
Anche il trenino del Bernina offre grandi spettacoli dal punto di vista
dei paesaggi e delle foto.
Ma il "non plus ultra" in assoluto secondo me resta il trenino che da
Grindelwald (sempre in Svizzera, sopra Interlaken nell'Oberland Bernese)
sale fino al JungfrauJoch (oltre i 3500 metri, sopra la mitica parete
nord dell'Eiger...).
I prezzi sono davvero alti ma sicuramente ne vale la pena.
Occhio alle date: qualche anno fa ho avuto la fortuna di effettuare il
viaggio il 1 agosto e il biglietto... era GRATIS in quanto festeggiavano
la Festa Nazionale Svizzera.
|

23-05-2007, 18.18.23
|
|
Re: [Consiglio] Cervino - Trenino del Bernina o Trenino Zermatt Gornergrat
Zermatt è stupenda, fotograficamente parlando ti offre spettacoli
incredibili.
Il Cervino all'alba e al tramonto...
Il trenino è spettacolare, vale la pena. Non trascurerei neppure la
funivia Matterhorn (arrivi in cima a un ghiacciaio).
Per arrivare a Zermatt da Milano devi fare il passo del Sempione e
scendere nella valle di Briga. Poi lasci la macchina in un grande
parcheggio e con un trenino sali gli ultimi 10 km fino a Zermatt.
Anche il trenino del Bernina offre grandi spettacoli dal punto di vista
dei paesaggi e delle foto.
Ma il "non plus ultra" in assoluto secondo me resta il trenino che da
Grindelwald (sempre in Svizzera, sopra Interlaken nell'Oberland Bernese)
sale fino al JungfrauJoch (oltre i 3500 metri, sopra la mitica parete
nord dell'Eiger...).
I prezzi sono davvero alti ma sicuramente ne vale la pena.
Occhio alle date: qualche anno fa ho avuto la fortuna di effettuare il
viaggio il 1 agosto e il biglietto... era GRATIS in quanto festeggiavano
la Festa Nazionale Svizzera.
|

23-05-2007, 18.18.23
|
|
Re: [Consiglio] Cervino - Trenino del Bernina o Trenino Zermatt Gornergrat
Zermatt è stupenda, fotograficamente parlando ti offre spettacoli
incredibili.
Il Cervino all'alba e al tramonto...
Il trenino è spettacolare, vale la pena. Non trascurerei neppure la
funivia Matterhorn (arrivi in cima a un ghiacciaio).
Per arrivare a Zermatt da Milano devi fare il passo del Sempione e
scendere nella valle di Briga. Poi lasci la macchina in un grande
parcheggio e con un trenino sali gli ultimi 10 km fino a Zermatt.
Anche il trenino del Bernina offre grandi spettacoli dal punto di vista
dei paesaggi e delle foto.
Ma il "non plus ultra" in assoluto secondo me resta il trenino che da
Grindelwald (sempre in Svizzera, sopra Interlaken nell'Oberland Bernese)
sale fino al JungfrauJoch (oltre i 3500 metri, sopra la mitica parete
nord dell'Eiger...).
I prezzi sono davvero alti ma sicuramente ne vale la pena.
Occhio alle date: qualche anno fa ho avuto la fortuna di effettuare il
viaggio il 1 agosto e il biglietto... era GRATIS in quanto festeggiavano
la Festa Nazionale Svizzera.
|

23-05-2007, 18.18.23
|
|
Re: [Consiglio] Cervino - Trenino del Bernina o Trenino Zermatt Gornergrat
Zermatt è stupenda, fotograficamente parlando ti offre spettacoli
incredibili.
Il Cervino all'alba e al tramonto...
Il trenino è spettacolare, vale la pena. Non trascurerei neppure la
funivia Matterhorn (arrivi in cima a un ghiacciaio).
Per arrivare a Zermatt da Milano devi fare il passo del Sempione e
scendere nella valle di Briga. Poi lasci la macchina in un grande
parcheggio e con un trenino sali gli ultimi 10 km fino a Zermatt.
Anche il trenino del Bernina offre grandi spettacoli dal punto di vista
dei paesaggi e delle foto.
Ma il "non plus ultra" in assoluto secondo me resta il trenino che da
Grindelwald (sempre in Svizzera, sopra Interlaken nell'Oberland Bernese)
sale fino al JungfrauJoch (oltre i 3500 metri, sopra la mitica parete
nord dell'Eiger...).
I prezzi sono davvero alti ma sicuramente ne vale la pena.
Occhio alle date: qualche anno fa ho avuto la fortuna di effettuare il
viaggio il 1 agosto e il biglietto... era GRATIS in quanto festeggiavano
la Festa Nazionale Svizzera.
|

23-05-2007, 18.18.23
|
|
Re: [Consiglio] Cervino - Trenino del Bernina o Trenino Zermatt Gornergrat
Zermatt è stupenda, fotograficamente parlando ti offre spettacoli
incredibili.
Il Cervino all'alba e al tramonto...
Il trenino è spettacolare, vale la pena. Non trascurerei neppure la
funivia Matterhorn (arrivi in cima a un ghiacciaio).
Per arrivare a Zermatt da Milano devi fare il passo del Sempione e
scendere nella valle di Briga. Poi lasci la macchina in un grande
parcheggio e con un trenino sali gli ultimi 10 km fino a Zermatt.
Anche il trenino del Bernina offre grandi spettacoli dal punto di vista
dei paesaggi e delle foto.
Ma il "non plus ultra" in assoluto secondo me resta il trenino che da
Grindelwald (sempre in Svizzera, sopra Interlaken nell'Oberland Bernese)
sale fino al JungfrauJoch (oltre i 3500 metri, sopra la mitica parete
nord dell'Eiger...).
I prezzi sono davvero alti ma sicuramente ne vale la pena.
Occhio alle date: qualche anno fa ho avuto la fortuna di effettuare il
viaggio il 1 agosto e il biglietto... era GRATIS in quanto festeggiavano
la Festa Nazionale Svizzera.
|

23-05-2007, 18.18.23
|
|
Re: [Consiglio] Cervino - Trenino del Bernina o Trenino Zermatt Gornergrat
Zermatt è stupenda, fotograficamente parlando ti offre spettacoli
incredibili.
Il Cervino all'alba e al tramonto...
Il trenino è spettacolare, vale la pena. Non trascurerei neppure la
funivia Matterhorn (arrivi in cima a un ghiacciaio).
Per arrivare a Zermatt da Milano devi fare il passo del Sempione e
scendere nella valle di Briga. Poi lasci la macchina in un grande
parcheggio e con un trenino sali gli ultimi 10 km fino a Zermatt.
Anche il trenino del Bernina offre grandi spettacoli dal punto di vista
dei paesaggi e delle foto.
Ma il "non plus ultra" in assoluto secondo me resta il trenino che da
Grindelwald (sempre in Svizzera, sopra Interlaken nell'Oberland Bernese)
sale fino al JungfrauJoch (oltre i 3500 metri, sopra la mitica parete
nord dell'Eiger...).
I prezzi sono davvero alti ma sicuramente ne vale la pena.
Occhio alle date: qualche anno fa ho avuto la fortuna di effettuare il
viaggio il 1 agosto e il biglietto... era GRATIS in quanto festeggiavano
la Festa Nazionale Svizzera.
|

23-05-2007, 18.18.23
|
|
Re: [Consiglio] Cervino - Trenino del Bernina o Trenino Zermatt Gornergrat
Zermatt è stupenda, fotograficamente parlando ti offre spettacoli
incredibili.
Il Cervino all'alba e al tramonto...
Il trenino è spettacolare, vale la pena. Non trascurerei neppure la
funivia Matterhorn (arrivi in cima a un ghiacciaio).
Per arrivare a Zermatt da Milano devi fare il passo del Sempione e
scendere nella valle di Briga. Poi lasci la macchina in un grande
parcheggio e con un trenino sali gli ultimi 10 km fino a Zermatt.
Anche il trenino del Bernina offre grandi spettacoli dal punto di vista
dei paesaggi e delle foto.
Ma il "non plus ultra" in assoluto secondo me resta il trenino che da
Grindelwald (sempre in Svizzera, sopra Interlaken nell'Oberland Bernese)
sale fino al JungfrauJoch (oltre i 3500 metri, sopra la mitica parete
nord dell'Eiger...).
I prezzi sono davvero alti ma sicuramente ne vale la pena.
Occhio alle date: qualche anno fa ho avuto la fortuna di effettuare il
viaggio il 1 agosto e il biglietto... era GRATIS in quanto festeggiavano
la Festa Nazionale Svizzera.
|

23-05-2007, 18.18.23
|
|
Re: [Consiglio] Cervino - Trenino del Bernina o Trenino Zermatt Gornergrat
Zermatt è stupenda, fotograficamente parlando ti offre spettacoli
incredibili.
Il Cervino all'alba e al tramonto...
Il trenino è spettacolare, vale la pena. Non trascurerei neppure la
funivia Matterhorn (arrivi in cima a un ghiacciaio).
Per arrivare a Zermatt da Milano devi fare il passo del Sempione e
scendere nella valle di Briga. Poi lasci la macchina in un grande
parcheggio e con un trenino sali gli ultimi 10 km fino a Zermatt.
Anche il trenino del Bernina offre grandi spettacoli dal punto di vista
dei paesaggi e delle foto.
Ma il "non plus ultra" in assoluto secondo me resta il trenino che da
Grindelwald (sempre in Svizzera, sopra Interlaken nell'Oberland Bernese)
sale fino al JungfrauJoch (oltre i 3500 metri, sopra la mitica parete
nord dell'Eiger...).
I prezzi sono davvero alti ma sicuramente ne vale la pena.
Occhio alle date: qualche anno fa ho avuto la fortuna di effettuare il
viaggio il 1 agosto e il biglietto... era GRATIS in quanto festeggiavano
la Festa Nazionale Svizzera.
|

23-05-2007, 18.18.23
|
|
Re: [Consiglio] Cervino - Trenino del Bernina o Trenino Zermatt Gornergrat
Zermatt è stupenda, fotograficamente parlando ti offre spettacoli
incredibili.
Il Cervino all'alba e al tramonto...
Il trenino è spettacolare, vale la pena. Non trascurerei neppure la
funivia Matterhorn (arrivi in cima a un ghiacciaio).
Per arrivare a Zermatt da Milano devi fare il passo del Sempione e
scendere nella valle di Briga. Poi lasci la macchina in un grande
parcheggio e con un trenino sali gli ultimi 10 km fino a Zermatt.
Anche il trenino del Bernina offre grandi spettacoli dal punto di vista
dei paesaggi e delle foto.
Ma il "non plus ultra" in assoluto secondo me resta il trenino che da
Grindelwald (sempre in Svizzera, sopra Interlaken nell'Oberland Bernese)
sale fino al JungfrauJoch (oltre i 3500 metri, sopra la mitica parete
nord dell'Eiger...).
I prezzi sono davvero alti ma sicuramente ne vale la pena.
Occhio alle date: qualche anno fa ho avuto la fortuna di effettuare il
viaggio il 1 agosto e il biglietto... era GRATIS in quanto festeggiavano
la Festa Nazionale Svizzera.
|

23-05-2007, 18.18.23
|
|
Re: [Consiglio] Cervino - Trenino del Bernina o Trenino Zermatt Gornergrat
Zermatt è stupenda, fotograficamente parlando ti offre spettacoli
incredibili.
Il Cervino all'alba e al tramonto...
Il trenino è spettacolare, vale la pena. Non trascurerei neppure la
funivia Matterhorn (arrivi in cima a un ghiacciaio).
Per arrivare a Zermatt da Milano devi fare il passo del Sempione e
scendere nella valle di Briga. Poi lasci la macchina in un grande
parcheggio e con un trenino sali gli ultimi 10 km fino a Zermatt.
Anche il trenino del Bernina offre grandi spettacoli dal punto di vista
dei paesaggi e delle foto.
Ma il "non plus ultra" in assoluto secondo me resta il trenino che da
Grindelwald (sempre in Svizzera, sopra Interlaken nell'Oberland Bernese)
sale fino al JungfrauJoch (oltre i 3500 metri, sopra la mitica parete
nord dell'Eiger...).
I prezzi sono davvero alti ma sicuramente ne vale la pena.
Occhio alle date: qualche anno fa ho avuto la fortuna di effettuare il
viaggio il 1 agosto e il biglietto... era GRATIS in quanto festeggiavano
la Festa Nazionale Svizzera.
|
Strumenti discussione |
Cerca in questa discussione |
|
|
Modalità visualizzazione |
Modalità lineare
|
Regole di scrittura
|
Tu non puoi inserire nuovi messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare files
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
Il codice vB è Disattivato
Il codice [IMG] è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 15.16.35.
| |