|
 |
|

23-03-2007, 09.26.16
|
|
Re: Puglia: che cosa sono questi? invasi o depuratori ?
"bah" <milko.s@libero.it> ha scritto nel messaggio
news:1174592345.116661.207990@l75g2000hse.googlegroups.com...
[color=blue]
> ciao a tutti.
> Nel tratto tra torre lappillo e torre castiglione (e anche dopo) ci
> sono un tot di questi invasi che sembrano scaricare in mare:
> [url]http://i13.tinypic.com/2mysy8h.jpg[/url]
>
> Secondo voi di cosa si tratta ?
> grazie, ciao.[/color]
la zona un tempo era paludosa ed in parte lo è ancora. Sono bacini di
drenaggio realizzati allora per la bonifica del territorio.
Attualmente alcuni di essi sono utilizzati come vasche per l'allevamento
ittico. Nessuna zozzura, vai tranquillo! :-)
Se andrai a Torre S. Isidoro, pochi chilometri più ad est di Pto Cesareo,
verso Gallipoli, potrai degustare eccellenti frutti di mare curati,
provenienti dal suo relativo bacino.
ciao
Giumak :-)
--
__________________________________
" Impara come se dovessi vivere in eterno.
Vivi come se dovessi morire domani. "
my website:
[url]www.beppequarta.it[/url]
|

23-03-2007, 09.26.16
|
|
Re: Puglia: che cosa sono questi? invasi o depuratori ?
"bah" <milko.s@libero.it> ha scritto nel messaggio
news:1174592345.116661.207990@l75g2000hse.googlegroups.com...
[color=blue]
> ciao a tutti.
> Nel tratto tra torre lappillo e torre castiglione (e anche dopo) ci
> sono un tot di questi invasi che sembrano scaricare in mare:
> [url]http://i13.tinypic.com/2mysy8h.jpg[/url]
>
> Secondo voi di cosa si tratta ?
> grazie, ciao.[/color]
la zona un tempo era paludosa ed in parte lo è ancora. Sono bacini di
drenaggio realizzati allora per la bonifica del territorio.
Attualmente alcuni di essi sono utilizzati come vasche per l'allevamento
ittico. Nessuna zozzura, vai tranquillo! :-)
Se andrai a Torre S. Isidoro, pochi chilometri più ad est di Pto Cesareo,
verso Gallipoli, potrai degustare eccellenti frutti di mare curati,
provenienti dal suo relativo bacino.
ciao
Giumak :-)
--
__________________________________
" Impara come se dovessi vivere in eterno.
Vivi come se dovessi morire domani. "
my website:
[url]www.beppequarta.it[/url]
|

23-03-2007, 09.26.16
|
|
Re: Puglia: che cosa sono questi? invasi o depuratori ?
"bah" <milko.s@libero.it> ha scritto nel messaggio
news:1174592345.116661.207990@l75g2000hse.googlegroups.com...
[color=blue]
> ciao a tutti.
> Nel tratto tra torre lappillo e torre castiglione (e anche dopo) ci
> sono un tot di questi invasi che sembrano scaricare in mare:
> [url]http://i13.tinypic.com/2mysy8h.jpg[/url]
>
> Secondo voi di cosa si tratta ?
> grazie, ciao.[/color]
la zona un tempo era paludosa ed in parte lo è ancora. Sono bacini di
drenaggio realizzati allora per la bonifica del territorio.
Attualmente alcuni di essi sono utilizzati come vasche per l'allevamento
ittico. Nessuna zozzura, vai tranquillo! :-)
Se andrai a Torre S. Isidoro, pochi chilometri più ad est di Pto Cesareo,
verso Gallipoli, potrai degustare eccellenti frutti di mare curati,
provenienti dal suo relativo bacino.
ciao
Giumak :-)
--
__________________________________
" Impara come se dovessi vivere in eterno.
Vivi come se dovessi morire domani. "
my website:
[url]www.beppequarta.it[/url]
|

23-03-2007, 09.26.16
|
|
Re: Puglia: che cosa sono questi? invasi o depuratori ?
"bah" <milko.s@libero.it> ha scritto nel messaggio
news:1174592345.116661.207990@l75g2000hse.googlegroups.com...
[color=blue]
> ciao a tutti.
> Nel tratto tra torre lappillo e torre castiglione (e anche dopo) ci
> sono un tot di questi invasi che sembrano scaricare in mare:
> [url]http://i13.tinypic.com/2mysy8h.jpg[/url]
>
> Secondo voi di cosa si tratta ?
> grazie, ciao.[/color]
la zona un tempo era paludosa ed in parte lo è ancora. Sono bacini di
drenaggio realizzati allora per la bonifica del territorio.
Attualmente alcuni di essi sono utilizzati come vasche per l'allevamento
ittico. Nessuna zozzura, vai tranquillo! :-)
Se andrai a Torre S. Isidoro, pochi chilometri più ad est di Pto Cesareo,
verso Gallipoli, potrai degustare eccellenti frutti di mare curati,
provenienti dal suo relativo bacino.
ciao
Giumak :-)
--
__________________________________
" Impara come se dovessi vivere in eterno.
Vivi come se dovessi morire domani. "
my website:
[url]www.beppequarta.it[/url]
|

23-03-2007, 09.26.16
|
|
Re: Puglia: che cosa sono questi? invasi o depuratori ?
"bah" <milko.s@libero.it> ha scritto nel messaggio
news:1174592345.116661.207990@l75g2000hse.googlegroups.com...
[color=blue]
> ciao a tutti.
> Nel tratto tra torre lappillo e torre castiglione (e anche dopo) ci
> sono un tot di questi invasi che sembrano scaricare in mare:
> [url]http://i13.tinypic.com/2mysy8h.jpg[/url]
>
> Secondo voi di cosa si tratta ?
> grazie, ciao.[/color]
la zona un tempo era paludosa ed in parte lo è ancora. Sono bacini di
drenaggio realizzati allora per la bonifica del territorio.
Attualmente alcuni di essi sono utilizzati come vasche per l'allevamento
ittico. Nessuna zozzura, vai tranquillo! :-)
Se andrai a Torre S. Isidoro, pochi chilometri più ad est di Pto Cesareo,
verso Gallipoli, potrai degustare eccellenti frutti di mare curati,
provenienti dal suo relativo bacino.
ciao
Giumak :-)
--
__________________________________
" Impara come se dovessi vivere in eterno.
Vivi come se dovessi morire domani. "
my website:
[url]www.beppequarta.it[/url]
|

23-03-2007, 09.26.16
|
|
Re: Puglia: che cosa sono questi? invasi o depuratori ?
"bah" <milko.s@libero.it> ha scritto nel messaggio
news:1174592345.116661.207990@l75g2000hse.googlegroups.com...
[color=blue]
> ciao a tutti.
> Nel tratto tra torre lappillo e torre castiglione (e anche dopo) ci
> sono un tot di questi invasi che sembrano scaricare in mare:
> [url]http://i13.tinypic.com/2mysy8h.jpg[/url]
>
> Secondo voi di cosa si tratta ?
> grazie, ciao.[/color]
la zona un tempo era paludosa ed in parte lo è ancora. Sono bacini di
drenaggio realizzati allora per la bonifica del territorio.
Attualmente alcuni di essi sono utilizzati come vasche per l'allevamento
ittico. Nessuna zozzura, vai tranquillo! :-)
Se andrai a Torre S. Isidoro, pochi chilometri più ad est di Pto Cesareo,
verso Gallipoli, potrai degustare eccellenti frutti di mare curati,
provenienti dal suo relativo bacino.
ciao
Giumak :-)
--
__________________________________
" Impara come se dovessi vivere in eterno.
Vivi come se dovessi morire domani. "
my website:
[url]www.beppequarta.it[/url]
|

23-03-2007, 09.26.16
|
|
Re: Puglia: che cosa sono questi? invasi o depuratori ?
"bah" <milko.s@libero.it> ha scritto nel messaggio
news:1174592345.116661.207990@l75g2000hse.googlegroups.com...
[color=blue]
> ciao a tutti.
> Nel tratto tra torre lappillo e torre castiglione (e anche dopo) ci
> sono un tot di questi invasi che sembrano scaricare in mare:
> [url]http://i13.tinypic.com/2mysy8h.jpg[/url]
>
> Secondo voi di cosa si tratta ?
> grazie, ciao.[/color]
la zona un tempo era paludosa ed in parte lo è ancora. Sono bacini di
drenaggio realizzati allora per la bonifica del territorio.
Attualmente alcuni di essi sono utilizzati come vasche per l'allevamento
ittico. Nessuna zozzura, vai tranquillo! :-)
Se andrai a Torre S. Isidoro, pochi chilometri più ad est di Pto Cesareo,
verso Gallipoli, potrai degustare eccellenti frutti di mare curati,
provenienti dal suo relativo bacino.
ciao
Giumak :-)
--
__________________________________
" Impara come se dovessi vivere in eterno.
Vivi come se dovessi morire domani. "
my website:
[url]www.beppequarta.it[/url]
|

23-03-2007, 09.26.16
|
|
Re: Puglia: che cosa sono questi? invasi o depuratori ?
"bah" <milko.s@libero.it> ha scritto nel messaggio
news:1174592345.116661.207990@l75g2000hse.googlegroups.com...
[color=blue]
> ciao a tutti.
> Nel tratto tra torre lappillo e torre castiglione (e anche dopo) ci
> sono un tot di questi invasi che sembrano scaricare in mare:
> [url]http://i13.tinypic.com/2mysy8h.jpg[/url]
>
> Secondo voi di cosa si tratta ?
> grazie, ciao.[/color]
la zona un tempo era paludosa ed in parte lo è ancora. Sono bacini di
drenaggio realizzati allora per la bonifica del territorio.
Attualmente alcuni di essi sono utilizzati come vasche per l'allevamento
ittico. Nessuna zozzura, vai tranquillo! :-)
Se andrai a Torre S. Isidoro, pochi chilometri più ad est di Pto Cesareo,
verso Gallipoli, potrai degustare eccellenti frutti di mare curati,
provenienti dal suo relativo bacino.
ciao
Giumak :-)
--
__________________________________
" Impara come se dovessi vivere in eterno.
Vivi come se dovessi morire domani. "
my website:
[url]www.beppequarta.it[/url]
|

23-03-2007, 09.26.16
|
|
Re: Puglia: che cosa sono questi? invasi o depuratori ?
"bah" <milko.s@libero.it> ha scritto nel messaggio
news:1174592345.116661.207990@l75g2000hse.googlegroups.com...
[color=blue]
> ciao a tutti.
> Nel tratto tra torre lappillo e torre castiglione (e anche dopo) ci
> sono un tot di questi invasi che sembrano scaricare in mare:
> [url]http://i13.tinypic.com/2mysy8h.jpg[/url]
>
> Secondo voi di cosa si tratta ?
> grazie, ciao.[/color]
la zona un tempo era paludosa ed in parte lo è ancora. Sono bacini di
drenaggio realizzati allora per la bonifica del territorio.
Attualmente alcuni di essi sono utilizzati come vasche per l'allevamento
ittico. Nessuna zozzura, vai tranquillo! :-)
Se andrai a Torre S. Isidoro, pochi chilometri più ad est di Pto Cesareo,
verso Gallipoli, potrai degustare eccellenti frutti di mare curati,
provenienti dal suo relativo bacino.
ciao
Giumak :-)
--
__________________________________
" Impara come se dovessi vivere in eterno.
Vivi come se dovessi morire domani. "
my website:
[url]www.beppequarta.it[/url]
|

23-03-2007, 09.26.16
|
|
Re: Puglia: che cosa sono questi? invasi o depuratori ?
"bah" <milko.s@libero.it> ha scritto nel messaggio
news:1174592345.116661.207990@l75g2000hse.googlegroups.com...
[color=blue]
> ciao a tutti.
> Nel tratto tra torre lappillo e torre castiglione (e anche dopo) ci
> sono un tot di questi invasi che sembrano scaricare in mare:
> [url]http://i13.tinypic.com/2mysy8h.jpg[/url]
>
> Secondo voi di cosa si tratta ?
> grazie, ciao.[/color]
la zona un tempo era paludosa ed in parte lo è ancora. Sono bacini di
drenaggio realizzati allora per la bonifica del territorio.
Attualmente alcuni di essi sono utilizzati come vasche per l'allevamento
ittico. Nessuna zozzura, vai tranquillo! :-)
Se andrai a Torre S. Isidoro, pochi chilometri più ad est di Pto Cesareo,
verso Gallipoli, potrai degustare eccellenti frutti di mare curati,
provenienti dal suo relativo bacino.
ciao
Giumak :-)
--
__________________________________
" Impara come se dovessi vivere in eterno.
Vivi come se dovessi morire domani. "
my website:
[url]www.beppequarta.it[/url]
|
Strumenti discussione |
Cerca in questa discussione |
|
|
Modalità visualizzazione |
Modalità lineare
|
Regole di scrittura
|
Tu non puoi inserire nuovi messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare files
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
Il codice vB è Disattivato
Il codice [IMG] è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 05.33.28.
| |