|
 |
|

13-05-2011, 14.14.50
|
|
Re: Di ritorno da Salzburg, ed ora: help appartamento! :)
>[color=blue]
> S.
>
> P.s. Aggiornamento: date dimissioni con raccomandata stanotte, ed a
> voce stamattina... :)[/color]
sono molto curioso :
che tipo di impiego avrai ??
sembra strano che non abbiano trovato candidati Cechi/Slovacchi/Ungheresi i
quali normalmente costano di meno e molto spesso se la cavicchiano in
tedesco ??
ieri ho letto una statistica ( prendila con le molle )
In Austria lo stipendio medio e' di ca. 35.000 euro lordi
in Italia lo stipendio medio e' di ca. 25.000 euro lordi
|

13-05-2011, 15.06.36
|
|
Re: Di ritorno da Salzburg, ed ora: help appartamento! :)
On 13 Mag, 14:14, "Tile" <t...@alice.it> wrote:
[color=blue]
> sono molto curioso :
> che tipo di impiego avrai ??
> sembra strano che non abbiano trovato *candidati Cechi/Slovacchi/Ungheresi i
> quali normalmente costano di meno e *molto spesso se la cavicchiano in
> tedesco ??[/color]
Mi son sentito davvero "onorato" :) perchè alla fine del processo di
selezione siamo arrivati in 3:
gli altri due ragazzi sono austriaci (proprio di Salisburgo), e per di
più contattati direttamente dall'azienda... mentre io sono stato
contattato da un'agenzia del lavoro locale, alla quale, quindi, devono
pagare anche il disturbo.
Queste informazioni mi sono state date dopo l'ultimo colloquio.
Pensa che sorpresa quando due giorni dopo mi è arrivata la lettera di
congratulazioni :_)
[color=blue]
> ieri ho letto una statistica ( prendila con le molle )
>
> In Austria lo stipendio medio e' di ca. 35.000 euro lordi
> in Italia *lo stipendio medio e' di ca. 25.000 euro lordi[/color]
Io sono un laureato in informatica, un due anni e mezzo di esperienza,
mondo Java e qualche campo di nicchia (tipo il Semantico)... zero
conoscenza del tedesco e buona per l'inglese.
Alla fine dell'anno scorso ho lasciato il mio lavoro per andare in
Inghilterra a migliorare l'inglese. Al mio ritorno in Italia sono
stato assunto da una grande azienda... paga nettamente inferiore a
quella che citi nella statistica, condizioni di lavoro pessime,
ambiente di lavoro tesissimo... Eppure, se dovessi dirvi il nome
dell'azienda risulterebbe davvero altisonante.
Credo avrei lasciato l'attuale lavoro anche per uno stage non
retribuito nel bronx! :D
:-)
S.
|

13-05-2011, 15.06.36
|
|
Re: Di ritorno da Salzburg, ed ora: help appartamento! :)
On 13 Mag, 14:14, "Tile" <t...@alice.it> wrote:
[color=blue]
> sono molto curioso :
> che tipo di impiego avrai ??
> sembra strano che non abbiano trovato *candidati Cechi/Slovacchi/Ungheresi i
> quali normalmente costano di meno e *molto spesso se la cavicchiano in
> tedesco ??[/color]
Mi son sentito davvero "onorato" :) perchè alla fine del processo di
selezione siamo arrivati in 3:
gli altri due ragazzi sono austriaci (proprio di Salisburgo), e per di
più contattati direttamente dall'azienda... mentre io sono stato
contattato da un'agenzia del lavoro locale, alla quale, quindi, devono
pagare anche il disturbo.
Queste informazioni mi sono state date dopo l'ultimo colloquio.
Pensa che sorpresa quando due giorni dopo mi è arrivata la lettera di
congratulazioni :_)
[color=blue]
> ieri ho letto una statistica ( prendila con le molle )
>
> In Austria lo stipendio medio e' di ca. 35.000 euro lordi
> in Italia *lo stipendio medio e' di ca. 25.000 euro lordi[/color]
Io sono un laureato in informatica, un due anni e mezzo di esperienza,
mondo Java e qualche campo di nicchia (tipo il Semantico)... zero
conoscenza del tedesco e buona per l'inglese.
Alla fine dell'anno scorso ho lasciato il mio lavoro per andare in
Inghilterra a migliorare l'inglese. Al mio ritorno in Italia sono
stato assunto da una grande azienda... paga nettamente inferiore a
quella che citi nella statistica, condizioni di lavoro pessime,
ambiente di lavoro tesissimo... Eppure, se dovessi dirvi il nome
dell'azienda risulterebbe davvero altisonante.
Credo avrei lasciato l'attuale lavoro anche per uno stage non
retribuito nel bronx! :D
:-)
S.
|

13-05-2011, 15.06.36
|
|
Re: Di ritorno da Salzburg, ed ora: help appartamento! :)
On 13 Mag, 14:14, "Tile" <t...@alice.it> wrote:
[color=blue]
> sono molto curioso :
> che tipo di impiego avrai ??
> sembra strano che non abbiano trovato *candidati Cechi/Slovacchi/Ungheresi i
> quali normalmente costano di meno e *molto spesso se la cavicchiano in
> tedesco ??[/color]
Mi son sentito davvero "onorato" :) perchè alla fine del processo di
selezione siamo arrivati in 3:
gli altri due ragazzi sono austriaci (proprio di Salisburgo), e per di
più contattati direttamente dall'azienda... mentre io sono stato
contattato da un'agenzia del lavoro locale, alla quale, quindi, devono
pagare anche il disturbo.
Queste informazioni mi sono state date dopo l'ultimo colloquio.
Pensa che sorpresa quando due giorni dopo mi è arrivata la lettera di
congratulazioni :_)
[color=blue]
> ieri ho letto una statistica ( prendila con le molle )
>
> In Austria lo stipendio medio e' di ca. 35.000 euro lordi
> in Italia *lo stipendio medio e' di ca. 25.000 euro lordi[/color]
Io sono un laureato in informatica, un due anni e mezzo di esperienza,
mondo Java e qualche campo di nicchia (tipo il Semantico)... zero
conoscenza del tedesco e buona per l'inglese.
Alla fine dell'anno scorso ho lasciato il mio lavoro per andare in
Inghilterra a migliorare l'inglese. Al mio ritorno in Italia sono
stato assunto da una grande azienda... paga nettamente inferiore a
quella che citi nella statistica, condizioni di lavoro pessime,
ambiente di lavoro tesissimo... Eppure, se dovessi dirvi il nome
dell'azienda risulterebbe davvero altisonante.
Credo avrei lasciato l'attuale lavoro anche per uno stage non
retribuito nel bronx! :D
:-)
S.
|

13-05-2011, 15.06.36
|
|
Re: Di ritorno da Salzburg, ed ora: help appartamento! :)
On 13 Mag, 14:14, "Tile" <t...@alice.it> wrote:
[color=blue]
> sono molto curioso :
> che tipo di impiego avrai ??
> sembra strano che non abbiano trovato *candidati Cechi/Slovacchi/Ungheresi i
> quali normalmente costano di meno e *molto spesso se la cavicchiano in
> tedesco ??[/color]
Mi son sentito davvero "onorato" :) perchè alla fine del processo di
selezione siamo arrivati in 3:
gli altri due ragazzi sono austriaci (proprio di Salisburgo), e per di
più contattati direttamente dall'azienda... mentre io sono stato
contattato da un'agenzia del lavoro locale, alla quale, quindi, devono
pagare anche il disturbo.
Queste informazioni mi sono state date dopo l'ultimo colloquio.
Pensa che sorpresa quando due giorni dopo mi è arrivata la lettera di
congratulazioni :_)
[color=blue]
> ieri ho letto una statistica ( prendila con le molle )
>
> In Austria lo stipendio medio e' di ca. 35.000 euro lordi
> in Italia *lo stipendio medio e' di ca. 25.000 euro lordi[/color]
Io sono un laureato in informatica, un due anni e mezzo di esperienza,
mondo Java e qualche campo di nicchia (tipo il Semantico)... zero
conoscenza del tedesco e buona per l'inglese.
Alla fine dell'anno scorso ho lasciato il mio lavoro per andare in
Inghilterra a migliorare l'inglese. Al mio ritorno in Italia sono
stato assunto da una grande azienda... paga nettamente inferiore a
quella che citi nella statistica, condizioni di lavoro pessime,
ambiente di lavoro tesissimo... Eppure, se dovessi dirvi il nome
dell'azienda risulterebbe davvero altisonante.
Credo avrei lasciato l'attuale lavoro anche per uno stage non
retribuito nel bronx! :D
:-)
S.
|

13-05-2011, 15.06.36
|
|
Re: Di ritorno da Salzburg, ed ora: help appartamento! :)
On 13 Mag, 14:14, "Tile" <t...@alice.it> wrote:
[color=blue]
> sono molto curioso :
> che tipo di impiego avrai ??
> sembra strano che non abbiano trovato *candidati Cechi/Slovacchi/Ungheresi i
> quali normalmente costano di meno e *molto spesso se la cavicchiano in
> tedesco ??[/color]
Mi son sentito davvero "onorato" :) perchè alla fine del processo di
selezione siamo arrivati in 3:
gli altri due ragazzi sono austriaci (proprio di Salisburgo), e per di
più contattati direttamente dall'azienda... mentre io sono stato
contattato da un'agenzia del lavoro locale, alla quale, quindi, devono
pagare anche il disturbo.
Queste informazioni mi sono state date dopo l'ultimo colloquio.
Pensa che sorpresa quando due giorni dopo mi è arrivata la lettera di
congratulazioni :_)
[color=blue]
> ieri ho letto una statistica ( prendila con le molle )
>
> In Austria lo stipendio medio e' di ca. 35.000 euro lordi
> in Italia *lo stipendio medio e' di ca. 25.000 euro lordi[/color]
Io sono un laureato in informatica, un due anni e mezzo di esperienza,
mondo Java e qualche campo di nicchia (tipo il Semantico)... zero
conoscenza del tedesco e buona per l'inglese.
Alla fine dell'anno scorso ho lasciato il mio lavoro per andare in
Inghilterra a migliorare l'inglese. Al mio ritorno in Italia sono
stato assunto da una grande azienda... paga nettamente inferiore a
quella che citi nella statistica, condizioni di lavoro pessime,
ambiente di lavoro tesissimo... Eppure, se dovessi dirvi il nome
dell'azienda risulterebbe davvero altisonante.
Credo avrei lasciato l'attuale lavoro anche per uno stage non
retribuito nel bronx! :D
:-)
S.
|

13-05-2011, 15.06.36
|
|
Re: Di ritorno da Salzburg, ed ora: help appartamento! :)
On 13 Mag, 14:14, "Tile" <t...@alice.it> wrote:
[color=blue]
> sono molto curioso :
> che tipo di impiego avrai ??
> sembra strano che non abbiano trovato *candidati Cechi/Slovacchi/Ungheresi i
> quali normalmente costano di meno e *molto spesso se la cavicchiano in
> tedesco ??[/color]
Mi son sentito davvero "onorato" :) perchè alla fine del processo di
selezione siamo arrivati in 3:
gli altri due ragazzi sono austriaci (proprio di Salisburgo), e per di
più contattati direttamente dall'azienda... mentre io sono stato
contattato da un'agenzia del lavoro locale, alla quale, quindi, devono
pagare anche il disturbo.
Queste informazioni mi sono state date dopo l'ultimo colloquio.
Pensa che sorpresa quando due giorni dopo mi è arrivata la lettera di
congratulazioni :_)
[color=blue]
> ieri ho letto una statistica ( prendila con le molle )
>
> In Austria lo stipendio medio e' di ca. 35.000 euro lordi
> in Italia *lo stipendio medio e' di ca. 25.000 euro lordi[/color]
Io sono un laureato in informatica, un due anni e mezzo di esperienza,
mondo Java e qualche campo di nicchia (tipo il Semantico)... zero
conoscenza del tedesco e buona per l'inglese.
Alla fine dell'anno scorso ho lasciato il mio lavoro per andare in
Inghilterra a migliorare l'inglese. Al mio ritorno in Italia sono
stato assunto da una grande azienda... paga nettamente inferiore a
quella che citi nella statistica, condizioni di lavoro pessime,
ambiente di lavoro tesissimo... Eppure, se dovessi dirvi il nome
dell'azienda risulterebbe davvero altisonante.
Credo avrei lasciato l'attuale lavoro anche per uno stage non
retribuito nel bronx! :D
:-)
S.
|

13-05-2011, 15.06.36
|
|
Re: Di ritorno da Salzburg, ed ora: help appartamento! :)
On 13 Mag, 14:14, "Tile" <t...@alice.it> wrote:
[color=blue]
> sono molto curioso :
> che tipo di impiego avrai ??
> sembra strano che non abbiano trovato *candidati Cechi/Slovacchi/Ungheresi i
> quali normalmente costano di meno e *molto spesso se la cavicchiano in
> tedesco ??[/color]
Mi son sentito davvero "onorato" :) perchè alla fine del processo di
selezione siamo arrivati in 3:
gli altri due ragazzi sono austriaci (proprio di Salisburgo), e per di
più contattati direttamente dall'azienda... mentre io sono stato
contattato da un'agenzia del lavoro locale, alla quale, quindi, devono
pagare anche il disturbo.
Queste informazioni mi sono state date dopo l'ultimo colloquio.
Pensa che sorpresa quando due giorni dopo mi è arrivata la lettera di
congratulazioni :_)
[color=blue]
> ieri ho letto una statistica ( prendila con le molle )
>
> In Austria lo stipendio medio e' di ca. 35.000 euro lordi
> in Italia *lo stipendio medio e' di ca. 25.000 euro lordi[/color]
Io sono un laureato in informatica, un due anni e mezzo di esperienza,
mondo Java e qualche campo di nicchia (tipo il Semantico)... zero
conoscenza del tedesco e buona per l'inglese.
Alla fine dell'anno scorso ho lasciato il mio lavoro per andare in
Inghilterra a migliorare l'inglese. Al mio ritorno in Italia sono
stato assunto da una grande azienda... paga nettamente inferiore a
quella che citi nella statistica, condizioni di lavoro pessime,
ambiente di lavoro tesissimo... Eppure, se dovessi dirvi il nome
dell'azienda risulterebbe davvero altisonante.
Credo avrei lasciato l'attuale lavoro anche per uno stage non
retribuito nel bronx! :D
:-)
S.
|

13-05-2011, 15.06.36
|
|
Re: Di ritorno da Salzburg, ed ora: help appartamento! :)
On 13 Mag, 14:14, "Tile" <t...@alice.it> wrote:
[color=blue]
> sono molto curioso :
> che tipo di impiego avrai ??
> sembra strano che non abbiano trovato *candidati Cechi/Slovacchi/Ungheresi i
> quali normalmente costano di meno e *molto spesso se la cavicchiano in
> tedesco ??[/color]
Mi son sentito davvero "onorato" :) perchè alla fine del processo di
selezione siamo arrivati in 3:
gli altri due ragazzi sono austriaci (proprio di Salisburgo), e per di
più contattati direttamente dall'azienda... mentre io sono stato
contattato da un'agenzia del lavoro locale, alla quale, quindi, devono
pagare anche il disturbo.
Queste informazioni mi sono state date dopo l'ultimo colloquio.
Pensa che sorpresa quando due giorni dopo mi è arrivata la lettera di
congratulazioni :_)
[color=blue]
> ieri ho letto una statistica ( prendila con le molle )
>
> In Austria lo stipendio medio e' di ca. 35.000 euro lordi
> in Italia *lo stipendio medio e' di ca. 25.000 euro lordi[/color]
Io sono un laureato in informatica, un due anni e mezzo di esperienza,
mondo Java e qualche campo di nicchia (tipo il Semantico)... zero
conoscenza del tedesco e buona per l'inglese.
Alla fine dell'anno scorso ho lasciato il mio lavoro per andare in
Inghilterra a migliorare l'inglese. Al mio ritorno in Italia sono
stato assunto da una grande azienda... paga nettamente inferiore a
quella che citi nella statistica, condizioni di lavoro pessime,
ambiente di lavoro tesissimo... Eppure, se dovessi dirvi il nome
dell'azienda risulterebbe davvero altisonante.
Credo avrei lasciato l'attuale lavoro anche per uno stage non
retribuito nel bronx! :D
:-)
S.
|

13-05-2011, 15.06.36
|
|
Re: Di ritorno da Salzburg, ed ora: help appartamento! :)
On 13 Mag, 14:14, "Tile" <t...@alice.it> wrote:
[color=blue]
> sono molto curioso :
> che tipo di impiego avrai ??
> sembra strano che non abbiano trovato *candidati Cechi/Slovacchi/Ungheresi i
> quali normalmente costano di meno e *molto spesso se la cavicchiano in
> tedesco ??[/color]
Mi son sentito davvero "onorato" :) perchè alla fine del processo di
selezione siamo arrivati in 3:
gli altri due ragazzi sono austriaci (proprio di Salisburgo), e per di
più contattati direttamente dall'azienda... mentre io sono stato
contattato da un'agenzia del lavoro locale, alla quale, quindi, devono
pagare anche il disturbo.
Queste informazioni mi sono state date dopo l'ultimo colloquio.
Pensa che sorpresa quando due giorni dopo mi è arrivata la lettera di
congratulazioni :_)
[color=blue]
> ieri ho letto una statistica ( prendila con le molle )
>
> In Austria lo stipendio medio e' di ca. 35.000 euro lordi
> in Italia *lo stipendio medio e' di ca. 25.000 euro lordi[/color]
Io sono un laureato in informatica, un due anni e mezzo di esperienza,
mondo Java e qualche campo di nicchia (tipo il Semantico)... zero
conoscenza del tedesco e buona per l'inglese.
Alla fine dell'anno scorso ho lasciato il mio lavoro per andare in
Inghilterra a migliorare l'inglese. Al mio ritorno in Italia sono
stato assunto da una grande azienda... paga nettamente inferiore a
quella che citi nella statistica, condizioni di lavoro pessime,
ambiente di lavoro tesissimo... Eppure, se dovessi dirvi il nome
dell'azienda risulterebbe davvero altisonante.
Credo avrei lasciato l'attuale lavoro anche per uno stage non
retribuito nel bronx! :D
:-)
S.
|
Strumenti discussione |
Cerca in questa discussione |
|
|
Modalità visualizzazione |
Modalità lineare
|
Regole di scrittura
|
Tu non puoi inserire nuovi messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare files
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
Il codice vB è Disattivato
Il codice [IMG] è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 19.53.04.
| |