|
 |
|

10-03-2008, 22.18.33
|
|
Re: [foto] Da Ellis Island ( con le Torri Gemelle).
brezza ha scritto:[color=blue]
> Una foto che forse può interessare [url]http://www.panoramio.com/photo/8437953[/url]
> E' stata scattata ad Ellis Island, quando ancora, di fronte , a Manhattan,
> c'erano le Torri Gemelle.
> Colgo l'occasione per suggerire a chi visita NYC, di recarsi anche ad
> Ellis Island, dove c'è un interessante ed emozionante Museo
> dell'Immigrazione. Dall'isola sono infatti passati gran parte degli
> immigrati negli Stati Uniti, per decenni. Nelle gigantesche strutture che
> quotidianamente ospitavano tutti quelli che sbarcavano, provenienti
> dall'Europa, è stato allestito un toccante Museo della memoria. Vedi il
> sito [url]http://www.ellisisland.org/[/url] Vicinissima la Statua della Libertà.
> Un saluto.
> brezza.[/color]
Quoto. Secondo me e' anche piu' interessante della statua della
liberta'. Solo che io non direi che "ospitavano".
Semplicemente decidevano anche in modo sommario chi poteva entrare
e chi no. Questo e' quello che ho capito io ...
*aw*
|

10-03-2008, 22.18.33
|
|
Re: [foto] Da Ellis Island ( con le Torri Gemelle).
brezza ha scritto:[color=blue]
> Una foto che forse può interessare [url]http://www.panoramio.com/photo/8437953[/url]
> E' stata scattata ad Ellis Island, quando ancora, di fronte , a Manhattan,
> c'erano le Torri Gemelle.
> Colgo l'occasione per suggerire a chi visita NYC, di recarsi anche ad
> Ellis Island, dove c'è un interessante ed emozionante Museo
> dell'Immigrazione. Dall'isola sono infatti passati gran parte degli
> immigrati negli Stati Uniti, per decenni. Nelle gigantesche strutture che
> quotidianamente ospitavano tutti quelli che sbarcavano, provenienti
> dall'Europa, è stato allestito un toccante Museo della memoria. Vedi il
> sito [url]http://www.ellisisland.org/[/url] Vicinissima la Statua della Libertà.
> Un saluto.
> brezza.[/color]
Quoto. Secondo me e' anche piu' interessante della statua della
liberta'. Solo che io non direi che "ospitavano".
Semplicemente decidevano anche in modo sommario chi poteva entrare
e chi no. Questo e' quello che ho capito io ...
*aw*
|

10-03-2008, 22.18.33
|
|
Re: [foto] Da Ellis Island ( con le Torri Gemelle).
brezza ha scritto:[color=blue]
> Una foto che forse può interessare [url]http://www.panoramio.com/photo/8437953[/url]
> E' stata scattata ad Ellis Island, quando ancora, di fronte , a Manhattan,
> c'erano le Torri Gemelle.
> Colgo l'occasione per suggerire a chi visita NYC, di recarsi anche ad
> Ellis Island, dove c'è un interessante ed emozionante Museo
> dell'Immigrazione. Dall'isola sono infatti passati gran parte degli
> immigrati negli Stati Uniti, per decenni. Nelle gigantesche strutture che
> quotidianamente ospitavano tutti quelli che sbarcavano, provenienti
> dall'Europa, è stato allestito un toccante Museo della memoria. Vedi il
> sito [url]http://www.ellisisland.org/[/url] Vicinissima la Statua della Libertà.
> Un saluto.
> brezza.[/color]
Quoto. Secondo me e' anche piu' interessante della statua della
liberta'. Solo che io non direi che "ospitavano".
Semplicemente decidevano anche in modo sommario chi poteva entrare
e chi no. Questo e' quello che ho capito io ...
*aw*
|

10-03-2008, 22.18.33
|
|
Re: [foto] Da Ellis Island ( con le Torri Gemelle).
brezza ha scritto:[color=blue]
> Una foto che forse può interessare [url]http://www.panoramio.com/photo/8437953[/url]
> E' stata scattata ad Ellis Island, quando ancora, di fronte , a Manhattan,
> c'erano le Torri Gemelle.
> Colgo l'occasione per suggerire a chi visita NYC, di recarsi anche ad
> Ellis Island, dove c'è un interessante ed emozionante Museo
> dell'Immigrazione. Dall'isola sono infatti passati gran parte degli
> immigrati negli Stati Uniti, per decenni. Nelle gigantesche strutture che
> quotidianamente ospitavano tutti quelli che sbarcavano, provenienti
> dall'Europa, è stato allestito un toccante Museo della memoria. Vedi il
> sito [url]http://www.ellisisland.org/[/url] Vicinissima la Statua della Libertà.
> Un saluto.
> brezza.[/color]
Quoto. Secondo me e' anche piu' interessante della statua della
liberta'. Solo che io non direi che "ospitavano".
Semplicemente decidevano anche in modo sommario chi poteva entrare
e chi no. Questo e' quello che ho capito io ...
*aw*
|

10-03-2008, 22.18.33
|
|
Re: [foto] Da Ellis Island ( con le Torri Gemelle).
brezza ha scritto:[color=blue]
> Una foto che forse può interessare [url]http://www.panoramio.com/photo/8437953[/url]
> E' stata scattata ad Ellis Island, quando ancora, di fronte , a Manhattan,
> c'erano le Torri Gemelle.
> Colgo l'occasione per suggerire a chi visita NYC, di recarsi anche ad
> Ellis Island, dove c'è un interessante ed emozionante Museo
> dell'Immigrazione. Dall'isola sono infatti passati gran parte degli
> immigrati negli Stati Uniti, per decenni. Nelle gigantesche strutture che
> quotidianamente ospitavano tutti quelli che sbarcavano, provenienti
> dall'Europa, è stato allestito un toccante Museo della memoria. Vedi il
> sito [url]http://www.ellisisland.org/[/url] Vicinissima la Statua della Libertà.
> Un saluto.
> brezza.[/color]
Quoto. Secondo me e' anche piu' interessante della statua della
liberta'. Solo che io non direi che "ospitavano".
Semplicemente decidevano anche in modo sommario chi poteva entrare
e chi no. Questo e' quello che ho capito io ...
*aw*
|

10-03-2008, 23.23.46
|
|
Re: [foto] Da Ellis Island ( con le Torri Gemelle).
"*aw*" <pippo@pippo.com> ha scritto nel messaggio[color=blue]
>
> Quoto. Secondo me e' anche piu' interessante della statua della
> liberta'. Solo che io non direi che "ospitavano".
> Semplicemente decidevano anche in modo sommario chi poteva entrare
> e chi no. Questo e' quello che ho capito io ...[/color]
Ho usato il verbo "ospitare" in senso tecnico,era lì che si svolgevano le
visite mediche, la schedatura, l'accoglimento oppure... venivano mandati
indietro verso i Paesi di origine...
"brezza"
|

10-03-2008, 23.23.46
|
|
Re: [foto] Da Ellis Island ( con le Torri Gemelle).
"*aw*" <pippo@pippo.com> ha scritto nel messaggio[color=blue]
>
> Quoto. Secondo me e' anche piu' interessante della statua della
> liberta'. Solo che io non direi che "ospitavano".
> Semplicemente decidevano anche in modo sommario chi poteva entrare
> e chi no. Questo e' quello che ho capito io ...[/color]
Ho usato il verbo "ospitare" in senso tecnico,era lì che si svolgevano le
visite mediche, la schedatura, l'accoglimento oppure... venivano mandati
indietro verso i Paesi di origine...
"brezza"
|

10-03-2008, 23.23.46
|
|
Re: [foto] Da Ellis Island ( con le Torri Gemelle).
"*aw*" <pippo@pippo.com> ha scritto nel messaggio[color=blue]
>
> Quoto. Secondo me e' anche piu' interessante della statua della
> liberta'. Solo che io non direi che "ospitavano".
> Semplicemente decidevano anche in modo sommario chi poteva entrare
> e chi no. Questo e' quello che ho capito io ...[/color]
Ho usato il verbo "ospitare" in senso tecnico,era lì che si svolgevano le
visite mediche, la schedatura, l'accoglimento oppure... venivano mandati
indietro verso i Paesi di origine...
"brezza"
|

10-03-2008, 23.23.46
|
|
Re: [foto] Da Ellis Island ( con le Torri Gemelle).
"*aw*" <pippo@pippo.com> ha scritto nel messaggio[color=blue]
>
> Quoto. Secondo me e' anche piu' interessante della statua della
> liberta'. Solo che io non direi che "ospitavano".
> Semplicemente decidevano anche in modo sommario chi poteva entrare
> e chi no. Questo e' quello che ho capito io ...[/color]
Ho usato il verbo "ospitare" in senso tecnico,era lì che si svolgevano le
visite mediche, la schedatura, l'accoglimento oppure... venivano mandati
indietro verso i Paesi di origine...
"brezza"
|

10-03-2008, 23.23.46
|
|
Re: [foto] Da Ellis Island ( con le Torri Gemelle).
"*aw*" <pippo@pippo.com> ha scritto nel messaggio[color=blue]
>
> Quoto. Secondo me e' anche piu' interessante della statua della
> liberta'. Solo che io non direi che "ospitavano".
> Semplicemente decidevano anche in modo sommario chi poteva entrare
> e chi no. Questo e' quello che ho capito io ...[/color]
Ho usato il verbo "ospitare" in senso tecnico,era lì che si svolgevano le
visite mediche, la schedatura, l'accoglimento oppure... venivano mandati
indietro verso i Paesi di origine...
"brezza"
|
Strumenti discussione |
Cerca in questa discussione |
|
|
Modalità visualizzazione |
Modalità lineare
|
Regole di scrittura
|
Tu non puoi inserire nuovi messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare files
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
Il codice vB è Disattivato
Il codice [IMG] è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 07.41.42.
| |