www.ForumViaggiare.com

Links Sponsorizzati


Torna indietro   www.ForumViaggiare.com > ForumViaggiare > Viaggi Forum Principale

Tags: , , ,

Rispondi
 
Strumenti discussione Cerca in questa discussione Modalità visualizzazione
  #21  
Vecchio 21-05-2009, 17.19.27
PaoloM
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: illuminatemi: foto e macchine fotografiche

Mendez ha scritto:
[color=blue]
> Quello che domando è : è possibile fare foto decenti con una digitale
> compatta da 200 eur? o dipende solo dal fotografo?
> che io mi sto demoralizzando :-([/color]

Si, non ti demoralizzare. Oppure demoralizzati se speravi che spendendo
2000 euro per la maccchina fossero garantite splendide foto. :-)

IMHO basta una compatta per fare belle foto.
Ovviamente parlo di compatte buone, non di quella che hai trovato
nell'uovo di Pasqua. :-))

Ho visto foto orrende fatte con macchine costosissime e belle foto fatte
con compatte. Se dai la macchina di MF a qualcun'altro non è detto che
vengano foto così belle.
Certo una buona macchina aiuta parecchio, ma conta moltissimo chi c'è
dietro la macchina.


ciao
Paolo


--

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
[url]http://www.newsland.it/news[/url] segnala gli abusi ad [email]abuse@newsland.it[/email]


Rispondi citando Condividi su facebook
Links Sponsorizzati
Advertisement
  #22  
Vecchio 21-05-2009, 17.19.27
PaoloM
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: illuminatemi: foto e macchine fotografiche

Mendez ha scritto:
[color=blue]
> Quello che domando è : è possibile fare foto decenti con una digitale
> compatta da 200 eur? o dipende solo dal fotografo?
> che io mi sto demoralizzando :-([/color]

Si, non ti demoralizzare. Oppure demoralizzati se speravi che spendendo
2000 euro per la maccchina fossero garantite splendide foto. :-)

IMHO basta una compatta per fare belle foto.
Ovviamente parlo di compatte buone, non di quella che hai trovato
nell'uovo di Pasqua. :-))

Ho visto foto orrende fatte con macchine costosissime e belle foto fatte
con compatte. Se dai la macchina di MF a qualcun'altro non è detto che
vengano foto così belle.
Certo una buona macchina aiuta parecchio, ma conta moltissimo chi c'è
dietro la macchina.


ciao
Paolo


--

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
[url]http://www.newsland.it/news[/url] segnala gli abusi ad [email]abuse@newsland.it[/email]


Rispondi citando Condividi su facebook
  #23  
Vecchio 21-05-2009, 17.19.27
PaoloM
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: illuminatemi: foto e macchine fotografiche

Mendez ha scritto:
[color=blue]
> Quello che domando è : è possibile fare foto decenti con una digitale
> compatta da 200 eur? o dipende solo dal fotografo?
> che io mi sto demoralizzando :-([/color]

Si, non ti demoralizzare. Oppure demoralizzati se speravi che spendendo
2000 euro per la maccchina fossero garantite splendide foto. :-)

IMHO basta una compatta per fare belle foto.
Ovviamente parlo di compatte buone, non di quella che hai trovato
nell'uovo di Pasqua. :-))

Ho visto foto orrende fatte con macchine costosissime e belle foto fatte
con compatte. Se dai la macchina di MF a qualcun'altro non è detto che
vengano foto così belle.
Certo una buona macchina aiuta parecchio, ma conta moltissimo chi c'è
dietro la macchina.


ciao
Paolo


--

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
[url]http://www.newsland.it/news[/url] segnala gli abusi ad [email]abuse@newsland.it[/email]


Rispondi citando Condividi su facebook
  #24  
Vecchio 21-05-2009, 17.19.27
PaoloM
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: illuminatemi: foto e macchine fotografiche

Mendez ha scritto:
[color=blue]
> Quello che domando è : è possibile fare foto decenti con una digitale
> compatta da 200 eur? o dipende solo dal fotografo?
> che io mi sto demoralizzando :-([/color]

Si, non ti demoralizzare. Oppure demoralizzati se speravi che spendendo
2000 euro per la maccchina fossero garantite splendide foto. :-)

IMHO basta una compatta per fare belle foto.
Ovviamente parlo di compatte buone, non di quella che hai trovato
nell'uovo di Pasqua. :-))

Ho visto foto orrende fatte con macchine costosissime e belle foto fatte
con compatte. Se dai la macchina di MF a qualcun'altro non è detto che
vengano foto così belle.
Certo una buona macchina aiuta parecchio, ma conta moltissimo chi c'è
dietro la macchina.


ciao
Paolo


--

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
[url]http://www.newsland.it/news[/url] segnala gli abusi ad [email]abuse@newsland.it[/email]


Rispondi citando Condividi su facebook
  #25  
Vecchio 21-05-2009, 17.19.27
PaoloM
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: illuminatemi: foto e macchine fotografiche

Mendez ha scritto:
[color=blue]
> Quello che domando è : è possibile fare foto decenti con una digitale
> compatta da 200 eur? o dipende solo dal fotografo?
> che io mi sto demoralizzando :-([/color]

Si, non ti demoralizzare. Oppure demoralizzati se speravi che spendendo
2000 euro per la maccchina fossero garantite splendide foto. :-)

IMHO basta una compatta per fare belle foto.
Ovviamente parlo di compatte buone, non di quella che hai trovato
nell'uovo di Pasqua. :-))

Ho visto foto orrende fatte con macchine costosissime e belle foto fatte
con compatte. Se dai la macchina di MF a qualcun'altro non è detto che
vengano foto così belle.
Certo una buona macchina aiuta parecchio, ma conta moltissimo chi c'è
dietro la macchina.


ciao
Paolo


--

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
[url]http://www.newsland.it/news[/url] segnala gli abusi ad [email]abuse@newsland.it[/email]


Rispondi citando Condividi su facebook
  #26  
Vecchio 21-05-2009, 17.19.27
PaoloM
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: illuminatemi: foto e macchine fotografiche

Mendez ha scritto:
[color=blue]
> Quello che domando è : è possibile fare foto decenti con una digitale
> compatta da 200 eur? o dipende solo dal fotografo?
> che io mi sto demoralizzando :-([/color]

Si, non ti demoralizzare. Oppure demoralizzati se speravi che spendendo
2000 euro per la maccchina fossero garantite splendide foto. :-)

IMHO basta una compatta per fare belle foto.
Ovviamente parlo di compatte buone, non di quella che hai trovato
nell'uovo di Pasqua. :-))

Ho visto foto orrende fatte con macchine costosissime e belle foto fatte
con compatte. Se dai la macchina di MF a qualcun'altro non è detto che
vengano foto così belle.
Certo una buona macchina aiuta parecchio, ma conta moltissimo chi c'è
dietro la macchina.


ciao
Paolo


--

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
[url]http://www.newsland.it/news[/url] segnala gli abusi ad [email]abuse@newsland.it[/email]


Rispondi citando Condividi su facebook
  #27  
Vecchio 21-05-2009, 18.14.05
Chiara PZ
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: illuminatemi: foto e macchine fotografiche

[color=blue]
> Ho visto foto orrende fatte con macchine costosissime e belle foto fatte
> con compatte. * Se dai la macchina di MF a qualcun'altro non è detto che
> vengano foto così belle.
> Certo una buona macchina aiuta parecchio, ma conta moltissimo chi c'è
> dietro la macchina.[/color]

Quoto!
Se ti può consolare puoi spulciare il sito di un fotografo americano
molto in gamba
[url]http://www.kenrockwell.com/index.htm[/url]
soprattutto la pagina specifica "how to make great photographs"
[url]http://www.kenrockwell.com/tech/howto.htm[/url]

Ti riporto qualche frase sparsa:
"Photography is the power of observation, not the application of
technology." Ken Rockwell.
(...)
How have I made all my best shots? By noticing something cool and
taking a picture. The important part is noticing something cool.
Taking the picture is easy.
Your camera has NOTHING to do with making great photos.
(...)
You can create magnificent images with ANY camera. Too many people
think camera shopping is the first thing to do on a quest for great
images. I need to explain that it's really the last.
(...)
Cameras have nothing to do with taking great pictures. If you know
what you're doing, all a better camera does is make it easier, faster
and more convenient to take great pictures."

E ancora:
"Since some geeks still think cameras, not people, make pictures, I
thought I'd show you the work shot exclusively on an iPhone by
renowned pro Chase Jarvis.
If you can shoot well, all you need is a disposable, toy camera or a
camera phone to create great work. If you're not talented, it doesn't
matter if you buy a Nikon D3X or Leica; your work will still be
uninspired.
It's always better to spend your time and money on learning art and
composition, not by spending it on better cameras."
In effetti ho visto le foto fatte con l'iPhone da questo tizio, e sono
davvero incredibili! Guardate:
[url]http://www.chasejarvis.com/index.php#mi=2&pt=1&pi=10000&s=0&p=5&a=0&at=0[/url]

Poi il fotografo in questione ovviamente ha apparecchi costosissimi (è
anche il suo lavoro!) ma ho visto foto splendide fatte da lui con
macchine da quattro soldi...

Pro e contro insomma: se sei bravo riuscirai a fare belle foto
comunque, ma se non ti esce nulla di buono non ti puoi appellare a
cause esterne a te, tipo appunto "eh ma la mia macchina non è un
granchè..." :-)

Detto ciò, va da sè che una macchina da quattro soldi non restituisca
esattamente lo stesso risultato di un apparecchio di fascia alta, così
come la resa di un bel flash esterno non è identica a quella di un
flash integrato nell'apparecchio. Si tratta di sapere fino a che punto
queste cose per te sono importanti, e come sempre valutare se il gioco
vale la candela.
Ti parlo anche per esperienza personale: ho da parecchio tempo una
buona compattina, che mi ha sempre dato grandi soddisfazioni e che uso
tuttora con piacere....poi mi hanno regalato una reflex digitale, di
fascia media, che ho corredato con un paio di begli obiettivi: ti
garantisco che le immagini che scatto sono davvero un altro mondo,
colori splendidi, gamma cromatica più ampia, minori aberrazioni e
difetti ottici, maggiore nitidezza (non sto parlando di risoluzione,
eh!). Però in molti casi la compattina, che pesa nulla, te la infili
in tasca e ce l'hai sempre con te, è moooolto più comoda, e mi
garantisce risultati comunque ottimi. Son cose da non sottovalutare!

Mi fermo perchè sull'argomento rischio di essere logorroica.
Spero di averti fornito qualche spunto interessante!


Ciao

Chiara
Rispondi citando Condividi su facebook
  #28  
Vecchio 21-05-2009, 18.14.05
Chiara PZ
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: illuminatemi: foto e macchine fotografiche

[color=blue]
> Ho visto foto orrende fatte con macchine costosissime e belle foto fatte
> con compatte. * Se dai la macchina di MF a qualcun'altro non è detto che
> vengano foto così belle.
> Certo una buona macchina aiuta parecchio, ma conta moltissimo chi c'è
> dietro la macchina.[/color]

Quoto!
Se ti può consolare puoi spulciare il sito di un fotografo americano
molto in gamba
[url]http://www.kenrockwell.com/index.htm[/url]
soprattutto la pagina specifica "how to make great photographs"
[url]http://www.kenrockwell.com/tech/howto.htm[/url]

Ti riporto qualche frase sparsa:
"Photography is the power of observation, not the application of
technology." Ken Rockwell.
(...)
How have I made all my best shots? By noticing something cool and
taking a picture. The important part is noticing something cool.
Taking the picture is easy.
Your camera has NOTHING to do with making great photos.
(...)
You can create magnificent images with ANY camera. Too many people
think camera shopping is the first thing to do on a quest for great
images. I need to explain that it's really the last.
(...)
Cameras have nothing to do with taking great pictures. If you know
what you're doing, all a better camera does is make it easier, faster
and more convenient to take great pictures."

E ancora:
"Since some geeks still think cameras, not people, make pictures, I
thought I'd show you the work shot exclusively on an iPhone by
renowned pro Chase Jarvis.
If you can shoot well, all you need is a disposable, toy camera or a
camera phone to create great work. If you're not talented, it doesn't
matter if you buy a Nikon D3X or Leica; your work will still be
uninspired.
It's always better to spend your time and money on learning art and
composition, not by spending it on better cameras."
In effetti ho visto le foto fatte con l'iPhone da questo tizio, e sono
davvero incredibili! Guardate:
[url]http://www.chasejarvis.com/index.php#mi=2&pt=1&pi=10000&s=0&p=5&a=0&at=0[/url]

Poi il fotografo in questione ovviamente ha apparecchi costosissimi (è
anche il suo lavoro!) ma ho visto foto splendide fatte da lui con
macchine da quattro soldi...

Pro e contro insomma: se sei bravo riuscirai a fare belle foto
comunque, ma se non ti esce nulla di buono non ti puoi appellare a
cause esterne a te, tipo appunto "eh ma la mia macchina non è un
granchè..." :-)

Detto ciò, va da sè che una macchina da quattro soldi non restituisca
esattamente lo stesso risultato di un apparecchio di fascia alta, così
come la resa di un bel flash esterno non è identica a quella di un
flash integrato nell'apparecchio. Si tratta di sapere fino a che punto
queste cose per te sono importanti, e come sempre valutare se il gioco
vale la candela.
Ti parlo anche per esperienza personale: ho da parecchio tempo una
buona compattina, che mi ha sempre dato grandi soddisfazioni e che uso
tuttora con piacere....poi mi hanno regalato una reflex digitale, di
fascia media, che ho corredato con un paio di begli obiettivi: ti
garantisco che le immagini che scatto sono davvero un altro mondo,
colori splendidi, gamma cromatica più ampia, minori aberrazioni e
difetti ottici, maggiore nitidezza (non sto parlando di risoluzione,
eh!). Però in molti casi la compattina, che pesa nulla, te la infili
in tasca e ce l'hai sempre con te, è moooolto più comoda, e mi
garantisce risultati comunque ottimi. Son cose da non sottovalutare!

Mi fermo perchè sull'argomento rischio di essere logorroica.
Spero di averti fornito qualche spunto interessante!


Ciao

Chiara
Rispondi citando Condividi su facebook
  #29  
Vecchio 21-05-2009, 18.14.05
Chiara PZ
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: illuminatemi: foto e macchine fotografiche

[color=blue]
> Ho visto foto orrende fatte con macchine costosissime e belle foto fatte
> con compatte. * Se dai la macchina di MF a qualcun'altro non è detto che
> vengano foto così belle.
> Certo una buona macchina aiuta parecchio, ma conta moltissimo chi c'è
> dietro la macchina.[/color]

Quoto!
Se ti può consolare puoi spulciare il sito di un fotografo americano
molto in gamba
[url]http://www.kenrockwell.com/index.htm[/url]
soprattutto la pagina specifica "how to make great photographs"
[url]http://www.kenrockwell.com/tech/howto.htm[/url]

Ti riporto qualche frase sparsa:
"Photography is the power of observation, not the application of
technology." Ken Rockwell.
(...)
How have I made all my best shots? By noticing something cool and
taking a picture. The important part is noticing something cool.
Taking the picture is easy.
Your camera has NOTHING to do with making great photos.
(...)
You can create magnificent images with ANY camera. Too many people
think camera shopping is the first thing to do on a quest for great
images. I need to explain that it's really the last.
(...)
Cameras have nothing to do with taking great pictures. If you know
what you're doing, all a better camera does is make it easier, faster
and more convenient to take great pictures."

E ancora:
"Since some geeks still think cameras, not people, make pictures, I
thought I'd show you the work shot exclusively on an iPhone by
renowned pro Chase Jarvis.
If you can shoot well, all you need is a disposable, toy camera or a
camera phone to create great work. If you're not talented, it doesn't
matter if you buy a Nikon D3X or Leica; your work will still be
uninspired.
It's always better to spend your time and money on learning art and
composition, not by spending it on better cameras."
In effetti ho visto le foto fatte con l'iPhone da questo tizio, e sono
davvero incredibili! Guardate:
[url]http://www.chasejarvis.com/index.php#mi=2&pt=1&pi=10000&s=0&p=5&a=0&at=0[/url]

Poi il fotografo in questione ovviamente ha apparecchi costosissimi (è
anche il suo lavoro!) ma ho visto foto splendide fatte da lui con
macchine da quattro soldi...

Pro e contro insomma: se sei bravo riuscirai a fare belle foto
comunque, ma se non ti esce nulla di buono non ti puoi appellare a
cause esterne a te, tipo appunto "eh ma la mia macchina non è un
granchè..." :-)

Detto ciò, va da sè che una macchina da quattro soldi non restituisca
esattamente lo stesso risultato di un apparecchio di fascia alta, così
come la resa di un bel flash esterno non è identica a quella di un
flash integrato nell'apparecchio. Si tratta di sapere fino a che punto
queste cose per te sono importanti, e come sempre valutare se il gioco
vale la candela.
Ti parlo anche per esperienza personale: ho da parecchio tempo una
buona compattina, che mi ha sempre dato grandi soddisfazioni e che uso
tuttora con piacere....poi mi hanno regalato una reflex digitale, di
fascia media, che ho corredato con un paio di begli obiettivi: ti
garantisco che le immagini che scatto sono davvero un altro mondo,
colori splendidi, gamma cromatica più ampia, minori aberrazioni e
difetti ottici, maggiore nitidezza (non sto parlando di risoluzione,
eh!). Però in molti casi la compattina, che pesa nulla, te la infili
in tasca e ce l'hai sempre con te, è moooolto più comoda, e mi
garantisce risultati comunque ottimi. Son cose da non sottovalutare!

Mi fermo perchè sull'argomento rischio di essere logorroica.
Spero di averti fornito qualche spunto interessante!


Ciao

Chiara
Rispondi citando Condividi su facebook
  #30  
Vecchio 21-05-2009, 18.14.05
Chiara PZ
 
Messaggi: n/a
Predefinito Re: illuminatemi: foto e macchine fotografiche

[color=blue]
> Ho visto foto orrende fatte con macchine costosissime e belle foto fatte
> con compatte. * Se dai la macchina di MF a qualcun'altro non è detto che
> vengano foto così belle.
> Certo una buona macchina aiuta parecchio, ma conta moltissimo chi c'è
> dietro la macchina.[/color]

Quoto!
Se ti può consolare puoi spulciare il sito di un fotografo americano
molto in gamba
[url]http://www.kenrockwell.com/index.htm[/url]
soprattutto la pagina specifica "how to make great photographs"
[url]http://www.kenrockwell.com/tech/howto.htm[/url]

Ti riporto qualche frase sparsa:
"Photography is the power of observation, not the application of
technology." Ken Rockwell.
(...)
How have I made all my best shots? By noticing something cool and
taking a picture. The important part is noticing something cool.
Taking the picture is easy.
Your camera has NOTHING to do with making great photos.
(...)
You can create magnificent images with ANY camera. Too many people
think camera shopping is the first thing to do on a quest for great
images. I need to explain that it's really the last.
(...)
Cameras have nothing to do with taking great pictures. If you know
what you're doing, all a better camera does is make it easier, faster
and more convenient to take great pictures."

E ancora:
"Since some geeks still think cameras, not people, make pictures, I
thought I'd show you the work shot exclusively on an iPhone by
renowned pro Chase Jarvis.
If you can shoot well, all you need is a disposable, toy camera or a
camera phone to create great work. If you're not talented, it doesn't
matter if you buy a Nikon D3X or Leica; your work will still be
uninspired.
It's always better to spend your time and money on learning art and
composition, not by spending it on better cameras."
In effetti ho visto le foto fatte con l'iPhone da questo tizio, e sono
davvero incredibili! Guardate:
[url]http://www.chasejarvis.com/index.php#mi=2&pt=1&pi=10000&s=0&p=5&a=0&at=0[/url]

Poi il fotografo in questione ovviamente ha apparecchi costosissimi (è
anche il suo lavoro!) ma ho visto foto splendide fatte da lui con
macchine da quattro soldi...

Pro e contro insomma: se sei bravo riuscirai a fare belle foto
comunque, ma se non ti esce nulla di buono non ti puoi appellare a
cause esterne a te, tipo appunto "eh ma la mia macchina non è un
granchè..." :-)

Detto ciò, va da sè che una macchina da quattro soldi non restituisca
esattamente lo stesso risultato di un apparecchio di fascia alta, così
come la resa di un bel flash esterno non è identica a quella di un
flash integrato nell'apparecchio. Si tratta di sapere fino a che punto
queste cose per te sono importanti, e come sempre valutare se il gioco
vale la candela.
Ti parlo anche per esperienza personale: ho da parecchio tempo una
buona compattina, che mi ha sempre dato grandi soddisfazioni e che uso
tuttora con piacere....poi mi hanno regalato una reflex digitale, di
fascia media, che ho corredato con un paio di begli obiettivi: ti
garantisco che le immagini che scatto sono davvero un altro mondo,
colori splendidi, gamma cromatica più ampia, minori aberrazioni e
difetti ottici, maggiore nitidezza (non sto parlando di risoluzione,
eh!). Però in molti casi la compattina, che pesa nulla, te la infili
in tasca e ce l'hai sempre con te, è moooolto più comoda, e mi
garantisce risultati comunque ottimi. Son cose da non sottovalutare!

Mi fermo perchè sull'argomento rischio di essere logorroica.
Spero di averti fornito qualche spunto interessante!


Ciao

Chiara
Rispondi citando Condividi su facebook
Links Sponsorizzati
Advertisement
Rispondi


Strumenti discussione Cerca in questa discussione
Cerca in questa discussione:

Ricerca avanzata
Modalità visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire nuovi messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare files
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è Disattivato
Le faccine sono Disattivato
Il codice [IMG] è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato
Vai al forum

Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
(foto) Burg Eltz (Germania) Dr. Pianale Ⓠ Viaggi Forum Principale 73 06-04-2011 12.54.25
Foto del Congo Alex Viaggi Forum Principale 0 11-06-2007 11.10.57
Repost: (FOTO) Già votato per il CONCORSO FOTOGRAFICO IHV? Noodles Viaggi Forum Principale 272 10-06-2007 23.14.11
(FOTO) Già votato per il CONCORSO FOTOGRAFICO IHV? primula rossa Viaggi Forum Principale 391 10-06-2007 23.13.13
Thailandia: Imbrattò la foto del re, 10 anni di carcere a uno svizzero MassimoB Viaggi Forum Principale 929 10-06-2007 17.54.19


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 04.41.30.


www.ForumViaggiare.com
Ad Management by RedTyger