|
 |
|

22-01-2011, 16.19.42
|
|
Re: A proposito di booking.com
?"don camillo" ha scritto nel messaggio
news:2011012109450222153@mynewsgate.net...
[color=blue]
> con Booking non si dovrebbe pagare di meno, sempre?[/color]
Assolutamente no.
A parte che ti consiglio un motore multiplo come [url]www.hotelscombined.it[/url], che
evidenzia anche gli eventuali costi aggiuntivi, capita talvolta che sul sito
ufficiale dell'hotel (da consultare SEMPRE) ci siano offerte speciali, terza
notte gratuita, colazione free ecc. valide per un tempo così limitato che i
motori di ricerca non riescono a implementarle.
PeterAngel ----------------------------------
"Non importa dove vai, ma da dove te ne vai"
|

22-01-2011, 18.40.25
|
|
Re: A proposito di booking.com
PeterAngel ha scritto:
[color=blue]
> Assolutamente no.
> A parte che ti consiglio un motore multiplo come [url]www.hotelscombined.it[/url],
> che evidenzia anche gli eventuali costi aggiuntivi, capita talvolta che
> sul sito ufficiale dell'hotel (da consultare SEMPRE) ci siano offerte
> speciali, terza notte gratuita, colazione free ecc. valide per un tempo[/color]
Sono del tutto d'accordo.
Io in genere non ricerco mai su alcun motore, ma vado subito sui siti
degli hotel prescelti (mi aiuto prima con Earth specie quando non
conosco la zona) e magari telefono pure.
Nel caso di Etap di Charleroi sono andato subito su Booking perchè avevo
necessità di un hotel il più vicino possibile all'aeroporto e
possibilmente non troppo caro.
Booking me ne ha forniti due o tre e l'Etap, per posizione e per prezzo,
faceva al caso mio (comunque, parliamo di una notte sola, eh).
Aggancio qui una postilla: la location è davvero desolata, ovvero,
attorno a questo Etap non c'è alcun segno di vita: due o tre capannoni e
un moderno centro congressi, ovviamente chiuso il venerdì sera (il mio
caso). Comunque, siccome due passi volevo comunque farli, ho costeggiato
la strada che conduce le automobili all'aeroporto che era divisa da una
rete dalla mia, assolutamente deserta.
In 7/8 minuti sono arrivato, con passo assolutamente tranquillo,
all'altezza dell'ingresso dell'aeroporto e la rete divisoria non
accennatava nessuna... interruzione. Cacchio, mi son detto, non c'è un
ingresso pedonale? Almeno un caffè me lo sarei preso volentieri e avrei
visto almeno qualche essere umano.
Poi ho anche pensato che fosse davvero una ********* dover chiamare un
taxi, il pomeriggio seguente, per andare a prendere l'aereo visto la
distanza che separava il mio hotel dall'aereostazione.
Rientro in hotel, chiedo info e confermano: non c'è accesso pedonale
all'aeroporto. Non è incredibile? Cioè uno, a Charleroi, non può andare
in aeroporto a piedi... Mah!
Ciao ciao.
|

22-01-2011, 18.40.25
|
|
Re: A proposito di booking.com
PeterAngel ha scritto:
[color=blue]
> Assolutamente no.
> A parte che ti consiglio un motore multiplo come [url]www.hotelscombined.it[/url],
> che evidenzia anche gli eventuali costi aggiuntivi, capita talvolta che
> sul sito ufficiale dell'hotel (da consultare SEMPRE) ci siano offerte
> speciali, terza notte gratuita, colazione free ecc. valide per un tempo[/color]
Sono del tutto d'accordo.
Io in genere non ricerco mai su alcun motore, ma vado subito sui siti
degli hotel prescelti (mi aiuto prima con Earth specie quando non
conosco la zona) e magari telefono pure.
Nel caso di Etap di Charleroi sono andato subito su Booking perchè avevo
necessità di un hotel il più vicino possibile all'aeroporto e
possibilmente non troppo caro.
Booking me ne ha forniti due o tre e l'Etap, per posizione e per prezzo,
faceva al caso mio (comunque, parliamo di una notte sola, eh).
Aggancio qui una postilla: la location è davvero desolata, ovvero,
attorno a questo Etap non c'è alcun segno di vita: due o tre capannoni e
un moderno centro congressi, ovviamente chiuso il venerdì sera (il mio
caso). Comunque, siccome due passi volevo comunque farli, ho costeggiato
la strada che conduce le automobili all'aeroporto che era divisa da una
rete dalla mia, assolutamente deserta.
In 7/8 minuti sono arrivato, con passo assolutamente tranquillo,
all'altezza dell'ingresso dell'aeroporto e la rete divisoria non
accennatava nessuna... interruzione. Cacchio, mi son detto, non c'è un
ingresso pedonale? Almeno un caffè me lo sarei preso volentieri e avrei
visto almeno qualche essere umano.
Poi ho anche pensato che fosse davvero una ********* dover chiamare un
taxi, il pomeriggio seguente, per andare a prendere l'aereo visto la
distanza che separava il mio hotel dall'aereostazione.
Rientro in hotel, chiedo info e confermano: non c'è accesso pedonale
all'aeroporto. Non è incredibile? Cioè uno, a Charleroi, non può andare
in aeroporto a piedi... Mah!
Ciao ciao.
|

22-01-2011, 18.40.25
|
|
Re: A proposito di booking.com
PeterAngel ha scritto:
[color=blue]
> Assolutamente no.
> A parte che ti consiglio un motore multiplo come [url]www.hotelscombined.it[/url],
> che evidenzia anche gli eventuali costi aggiuntivi, capita talvolta che
> sul sito ufficiale dell'hotel (da consultare SEMPRE) ci siano offerte
> speciali, terza notte gratuita, colazione free ecc. valide per un tempo[/color]
Sono del tutto d'accordo.
Io in genere non ricerco mai su alcun motore, ma vado subito sui siti
degli hotel prescelti (mi aiuto prima con Earth specie quando non
conosco la zona) e magari telefono pure.
Nel caso di Etap di Charleroi sono andato subito su Booking perchè avevo
necessità di un hotel il più vicino possibile all'aeroporto e
possibilmente non troppo caro.
Booking me ne ha forniti due o tre e l'Etap, per posizione e per prezzo,
faceva al caso mio (comunque, parliamo di una notte sola, eh).
Aggancio qui una postilla: la location è davvero desolata, ovvero,
attorno a questo Etap non c'è alcun segno di vita: due o tre capannoni e
un moderno centro congressi, ovviamente chiuso il venerdì sera (il mio
caso). Comunque, siccome due passi volevo comunque farli, ho costeggiato
la strada che conduce le automobili all'aeroporto che era divisa da una
rete dalla mia, assolutamente deserta.
In 7/8 minuti sono arrivato, con passo assolutamente tranquillo,
all'altezza dell'ingresso dell'aeroporto e la rete divisoria non
accennatava nessuna... interruzione. Cacchio, mi son detto, non c'è un
ingresso pedonale? Almeno un caffè me lo sarei preso volentieri e avrei
visto almeno qualche essere umano.
Poi ho anche pensato che fosse davvero una ********* dover chiamare un
taxi, il pomeriggio seguente, per andare a prendere l'aereo visto la
distanza che separava il mio hotel dall'aereostazione.
Rientro in hotel, chiedo info e confermano: non c'è accesso pedonale
all'aeroporto. Non è incredibile? Cioè uno, a Charleroi, non può andare
in aeroporto a piedi... Mah!
Ciao ciao.
|

22-01-2011, 18.40.25
|
|
Re: A proposito di booking.com
PeterAngel ha scritto:
[color=blue]
> Assolutamente no.
> A parte che ti consiglio un motore multiplo come [url]www.hotelscombined.it[/url],
> che evidenzia anche gli eventuali costi aggiuntivi, capita talvolta che
> sul sito ufficiale dell'hotel (da consultare SEMPRE) ci siano offerte
> speciali, terza notte gratuita, colazione free ecc. valide per un tempo[/color]
Sono del tutto d'accordo.
Io in genere non ricerco mai su alcun motore, ma vado subito sui siti
degli hotel prescelti (mi aiuto prima con Earth specie quando non
conosco la zona) e magari telefono pure.
Nel caso di Etap di Charleroi sono andato subito su Booking perchè avevo
necessità di un hotel il più vicino possibile all'aeroporto e
possibilmente non troppo caro.
Booking me ne ha forniti due o tre e l'Etap, per posizione e per prezzo,
faceva al caso mio (comunque, parliamo di una notte sola, eh).
Aggancio qui una postilla: la location è davvero desolata, ovvero,
attorno a questo Etap non c'è alcun segno di vita: due o tre capannoni e
un moderno centro congressi, ovviamente chiuso il venerdì sera (il mio
caso). Comunque, siccome due passi volevo comunque farli, ho costeggiato
la strada che conduce le automobili all'aeroporto che era divisa da una
rete dalla mia, assolutamente deserta.
In 7/8 minuti sono arrivato, con passo assolutamente tranquillo,
all'altezza dell'ingresso dell'aeroporto e la rete divisoria non
accennatava nessuna... interruzione. Cacchio, mi son detto, non c'è un
ingresso pedonale? Almeno un caffè me lo sarei preso volentieri e avrei
visto almeno qualche essere umano.
Poi ho anche pensato che fosse davvero una ********* dover chiamare un
taxi, il pomeriggio seguente, per andare a prendere l'aereo visto la
distanza che separava il mio hotel dall'aereostazione.
Rientro in hotel, chiedo info e confermano: non c'è accesso pedonale
all'aeroporto. Non è incredibile? Cioè uno, a Charleroi, non può andare
in aeroporto a piedi... Mah!
Ciao ciao.
|

22-01-2011, 18.40.25
|
|
Re: A proposito di booking.com
PeterAngel ha scritto:
[color=blue]
> Assolutamente no.
> A parte che ti consiglio un motore multiplo come [url]www.hotelscombined.it[/url],
> che evidenzia anche gli eventuali costi aggiuntivi, capita talvolta che
> sul sito ufficiale dell'hotel (da consultare SEMPRE) ci siano offerte
> speciali, terza notte gratuita, colazione free ecc. valide per un tempo[/color]
Sono del tutto d'accordo.
Io in genere non ricerco mai su alcun motore, ma vado subito sui siti
degli hotel prescelti (mi aiuto prima con Earth specie quando non
conosco la zona) e magari telefono pure.
Nel caso di Etap di Charleroi sono andato subito su Booking perchè avevo
necessità di un hotel il più vicino possibile all'aeroporto e
possibilmente non troppo caro.
Booking me ne ha forniti due o tre e l'Etap, per posizione e per prezzo,
faceva al caso mio (comunque, parliamo di una notte sola, eh).
Aggancio qui una postilla: la location è davvero desolata, ovvero,
attorno a questo Etap non c'è alcun segno di vita: due o tre capannoni e
un moderno centro congressi, ovviamente chiuso il venerdì sera (il mio
caso). Comunque, siccome due passi volevo comunque farli, ho costeggiato
la strada che conduce le automobili all'aeroporto che era divisa da una
rete dalla mia, assolutamente deserta.
In 7/8 minuti sono arrivato, con passo assolutamente tranquillo,
all'altezza dell'ingresso dell'aeroporto e la rete divisoria non
accennatava nessuna... interruzione. Cacchio, mi son detto, non c'è un
ingresso pedonale? Almeno un caffè me lo sarei preso volentieri e avrei
visto almeno qualche essere umano.
Poi ho anche pensato che fosse davvero una ********* dover chiamare un
taxi, il pomeriggio seguente, per andare a prendere l'aereo visto la
distanza che separava il mio hotel dall'aereostazione.
Rientro in hotel, chiedo info e confermano: non c'è accesso pedonale
all'aeroporto. Non è incredibile? Cioè uno, a Charleroi, non può andare
in aeroporto a piedi... Mah!
Ciao ciao.
|
Strumenti discussione |
Cerca in questa discussione |
|
|
Modalità visualizzazione |
Modalità lineare
|
Regole di scrittura
|
Tu non puoi inserire nuovi messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare files
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
Il codice vB è Disattivato
Il codice [IMG] è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 14.01.42.
| |