|
 |
|

22-09-2009, 12.06.57
|
|
Re: Previsioni per le tariffe aeree
On 22 Set, 12:01, "Riccardo Cortinovis" <xnoxt...@tiscali.it> wrote:
[color=blue]
> In questi giorni cominciano ad essere prenotabili i voli di agosto 2010.
> Secondo voi sarà possibile trovare le offerte di questo agosto 2009 (si
> volava in oriente o in usa con 300-350 euro) anche l'anno prossimo o il 2010
> sarà un anno normale e quindi per i periodi di alta meglio sempre prenotare
> con largo anticipo?[/color]
Io non ho metri di paragone, ma dalle simulazioni effettuate nei
giorni scorsi per arrivare a New York (agosto 2010) con per esempio
AirFrance e British Airways, le tariffe variano tra i 350 e i 450 euro
(ovvero 700/900 a/r).
Ti tornano?
Ciao ciao.
|

22-09-2009, 12.06.57
|
|
Re: Previsioni per le tariffe aeree
On 22 Set, 12:01, "Riccardo Cortinovis" <xnoxt...@tiscali.it> wrote:
[color=blue]
> In questi giorni cominciano ad essere prenotabili i voli di agosto 2010.
> Secondo voi sarà possibile trovare le offerte di questo agosto 2009 (si
> volava in oriente o in usa con 300-350 euro) anche l'anno prossimo o il 2010
> sarà un anno normale e quindi per i periodi di alta meglio sempre prenotare
> con largo anticipo?[/color]
Io non ho metri di paragone, ma dalle simulazioni effettuate nei
giorni scorsi per arrivare a New York (agosto 2010) con per esempio
AirFrance e British Airways, le tariffe variano tra i 350 e i 450 euro
(ovvero 700/900 a/r).
Ti tornano?
Ciao ciao.
|

22-09-2009, 12.06.57
|
|
Re: Previsioni per le tariffe aeree
On 22 Set, 12:01, "Riccardo Cortinovis" <xnoxt...@tiscali.it> wrote:
[color=blue]
> In questi giorni cominciano ad essere prenotabili i voli di agosto 2010.
> Secondo voi sarà possibile trovare le offerte di questo agosto 2009 (si
> volava in oriente o in usa con 300-350 euro) anche l'anno prossimo o il 2010
> sarà un anno normale e quindi per i periodi di alta meglio sempre prenotare
> con largo anticipo?[/color]
Io non ho metri di paragone, ma dalle simulazioni effettuate nei
giorni scorsi per arrivare a New York (agosto 2010) con per esempio
AirFrance e British Airways, le tariffe variano tra i 350 e i 450 euro
(ovvero 700/900 a/r).
Ti tornano?
Ciao ciao.
|

22-09-2009, 12.06.57
|
|
Re: Previsioni per le tariffe aeree
On 22 Set, 12:01, "Riccardo Cortinovis" <xnoxt...@tiscali.it> wrote:
[color=blue]
> In questi giorni cominciano ad essere prenotabili i voli di agosto 2010.
> Secondo voi sarà possibile trovare le offerte di questo agosto 2009 (si
> volava in oriente o in usa con 300-350 euro) anche l'anno prossimo o il 2010
> sarà un anno normale e quindi per i periodi di alta meglio sempre prenotare
> con largo anticipo?[/color]
Io non ho metri di paragone, ma dalle simulazioni effettuate nei
giorni scorsi per arrivare a New York (agosto 2010) con per esempio
AirFrance e British Airways, le tariffe variano tra i 350 e i 450 euro
(ovvero 700/900 a/r).
Ti tornano?
Ciao ciao.
|

22-09-2009, 12.06.57
|
|
Re: Previsioni per le tariffe aeree
On 22 Set, 12:01, "Riccardo Cortinovis" <xnoxt...@tiscali.it> wrote:
[color=blue]
> In questi giorni cominciano ad essere prenotabili i voli di agosto 2010.
> Secondo voi sarà possibile trovare le offerte di questo agosto 2009 (si
> volava in oriente o in usa con 300-350 euro) anche l'anno prossimo o il 2010
> sarà un anno normale e quindi per i periodi di alta meglio sempre prenotare
> con largo anticipo?[/color]
Io non ho metri di paragone, ma dalle simulazioni effettuate nei
giorni scorsi per arrivare a New York (agosto 2010) con per esempio
AirFrance e British Airways, le tariffe variano tra i 350 e i 450 euro
(ovvero 700/900 a/r).
Ti tornano?
Ciao ciao.
|

22-09-2009, 12.06.57
|
|
Re: Previsioni per le tariffe aeree
On 22 Set, 12:01, "Riccardo Cortinovis" <xnoxt...@tiscali.it> wrote:
[color=blue]
> In questi giorni cominciano ad essere prenotabili i voli di agosto 2010.
> Secondo voi sarà possibile trovare le offerte di questo agosto 2009 (si
> volava in oriente o in usa con 300-350 euro) anche l'anno prossimo o il 2010
> sarà un anno normale e quindi per i periodi di alta meglio sempre prenotare
> con largo anticipo?[/color]
Io non ho metri di paragone, ma dalle simulazioni effettuate nei
giorni scorsi per arrivare a New York (agosto 2010) con per esempio
AirFrance e British Airways, le tariffe variano tra i 350 e i 450 euro
(ovvero 700/900 a/r).
Ti tornano?
Ciao ciao.
|

22-09-2009, 12.06.57
|
|
Re: Previsioni per le tariffe aeree
On 22 Set, 12:01, "Riccardo Cortinovis" <xnoxt...@tiscali.it> wrote:
[color=blue]
> In questi giorni cominciano ad essere prenotabili i voli di agosto 2010.
> Secondo voi sarà possibile trovare le offerte di questo agosto 2009 (si
> volava in oriente o in usa con 300-350 euro) anche l'anno prossimo o il 2010
> sarà un anno normale e quindi per i periodi di alta meglio sempre prenotare
> con largo anticipo?[/color]
Io non ho metri di paragone, ma dalle simulazioni effettuate nei
giorni scorsi per arrivare a New York (agosto 2010) con per esempio
AirFrance e British Airways, le tariffe variano tra i 350 e i 450 euro
(ovvero 700/900 a/r).
Ti tornano?
Ciao ciao.
|

22-09-2009, 12.06.57
|
|
Re: Previsioni per le tariffe aeree
On 22 Set, 12:01, "Riccardo Cortinovis" <xnoxt...@tiscali.it> wrote:
[color=blue]
> In questi giorni cominciano ad essere prenotabili i voli di agosto 2010.
> Secondo voi sarà possibile trovare le offerte di questo agosto 2009 (si
> volava in oriente o in usa con 300-350 euro) anche l'anno prossimo o il 2010
> sarà un anno normale e quindi per i periodi di alta meglio sempre prenotare
> con largo anticipo?[/color]
Io non ho metri di paragone, ma dalle simulazioni effettuate nei
giorni scorsi per arrivare a New York (agosto 2010) con per esempio
AirFrance e British Airways, le tariffe variano tra i 350 e i 450 euro
(ovvero 700/900 a/r).
Ti tornano?
Ciao ciao.
|

22-09-2009, 12.06.57
|
|
Re: Previsioni per le tariffe aeree
On 22 Set, 12:01, "Riccardo Cortinovis" <xnoxt...@tiscali.it> wrote:
[color=blue]
> In questi giorni cominciano ad essere prenotabili i voli di agosto 2010.
> Secondo voi sarà possibile trovare le offerte di questo agosto 2009 (si
> volava in oriente o in usa con 300-350 euro) anche l'anno prossimo o il 2010
> sarà un anno normale e quindi per i periodi di alta meglio sempre prenotare
> con largo anticipo?[/color]
Io non ho metri di paragone, ma dalle simulazioni effettuate nei
giorni scorsi per arrivare a New York (agosto 2010) con per esempio
AirFrance e British Airways, le tariffe variano tra i 350 e i 450 euro
(ovvero 700/900 a/r).
Ti tornano?
Ciao ciao.
|
Strumenti discussione |
Cerca in questa discussione |
|
|
Modalità visualizzazione |
Modalità lineare
|
Regole di scrittura
|
Tu non puoi inserire nuovi messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare files
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
Il codice vB è Disattivato
Il codice [IMG] è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 08.22.04.
| |