|
 |
|

10-04-2007, 13.38.56
|
|
Re: Viaggio in Tuchia
"news.ats.it" <alessandra@nectarine.it> ha scritto nel messaggio
news:vqKSh.28606$K8.1687@news.edisontel.com...[color=blue]
> Salve a tutti,
> come sempre, prima di intraprendere un nuovo viaggio sono a richiedere il
> vs aiuto!
>
> Questa volta, la meta è la Turchia... ce ne siamo innamorati fin dalle
> prime fotografie viste sul web!!
>
> Il viaggio durerà circa 15 gg, tra fine maggio e inizio giugno.
>
> Girovagando un pò su internet ho più o meno individuato il percorso che mi
> piacerebbe fare.
> A grosse linee... dopo essere arrivati ad Istanbul (via aerea) e aver
> passato qualche giorno lì, noleggeremo un auto direzione sud-est verso
> Ankara e Cappadocia. Successivamente l'intenzione è quella di spostarsi
> verso la costa (Adana - Antalya - ...) dedicando anche qualche giorno
> alla spiaggia e al mare per poi proseguire verso Pamukkale e Smirne. Da
> Smirne, sempre seguendo la costa, verso ***** e il corridoio del Bosforo
> fino all'aereoporto ad Istanbul.
> Cosa ne pensate?
>
> Avevo sentito e purtroppo mi è stato confermato anche da
> viaggiaresicuri.it che nello scorso mese ci sono stati alcuni attentati in
> Turchia anche in alcune località turistiche.
> Una mia amica che lavora in un'agenzia di viaggi mi ha però garantito che
> la situazione è sicura e che loro stanno continuando a vendere diversi
> pacchetti viaggio in località balneari turche.
>
> Attendo i vs consigli, il resoconto dei vs viaggi e qualsiasi informazione
> mi possa essere utile sulla Turchia!!
>
> Grazie 1000
>
> Alessandra[/color]
io ho fatto piu' o meno lo stesso viaggio. pero' l'auto la ho presa a
noleggio ad Ankara. a sud sono arrivato fino al confine ( Antakia, la nota
Antiochia).-
da Ankara sono stato ad Hattusas, cappadocia, nemrut dag ( da non mancare)
poii sono risalito lungo la costa via Tarso e Mersin. e via via fino ad
Istanbul-
ritengo comunque che il tuo progetto sia molto ambizioso
perche' le distanze e le cose da vedere sono molte.. ed in 15 giorni dovrai
correre.
Io in 15 giorni ho fatto ca. 5.000 km ( da Ankara ) quindi ho visto tutto a
volo d'uccello.. dopo di che sono ritornato anni dopo sugli stessi luoghi
con piu' calma.
La Cappadocia, per esempio.. merita 3 giorni pieni pieni
Poi hai le mete tradizionali. come Nemrut Dag ( poco tradizionale a dire il
vero ) Pamukkale con Hierapolis e Efeso.
tieni presente che la costa e' piena di cose da vedere. citta' fenicie
greche e romane , parchi castelli etcetc.
la Turchia continentale e' piatta e si viaggia bene perche' c'e' poco
traffico. la costa invece e' molto frastagliata con saliscendi e curve a non
finire. se hai dei camion davanti. e' finita.
se avessi 15giorni a disposizione. mi limiterei ad alcune localita' ben
definite e mi muoverei con i mezzi locali.
altrimenti. viaggia il piu' possibile e vedi il piu' possibile. ma
preparati a guidare per 500 km al giorno.
piu' sei lontana dalle zone turistiche.. piu' i turchi sono calorosi ed
amichevoli. al sud praticamente di turisti ce ne sono pochi.
comunque. se arrivi al sud. io mi farei una capatina ad Aleppo in Siria (
occorre il visto pero' )
ultima cosa. se viaggi nella stagione calda e' indispensabile l'aria
condizionata.. e calcola il prezzo della
benzina. mi pare che oggi sia simile al nostro.
io ho guidato una vecchia 131 prodotta in Turchia. ( SAHIN). non aveva il
servosterzo.. era onesta. ma ho aggiunto parecchio olio e fatto molto lavoro
di braccia.
|

10-04-2007, 13.38.56
|
|
Re: Viaggio in Tuchia
"news.ats.it" <alessandra@nectarine.it> ha scritto nel messaggio
news:vqKSh.28606$K8.1687@news.edisontel.com...[color=blue]
> Salve a tutti,
> come sempre, prima di intraprendere un nuovo viaggio sono a richiedere il
> vs aiuto!
>
> Questa volta, la meta è la Turchia... ce ne siamo innamorati fin dalle
> prime fotografie viste sul web!!
>
> Il viaggio durerà circa 15 gg, tra fine maggio e inizio giugno.
>
> Girovagando un pò su internet ho più o meno individuato il percorso che mi
> piacerebbe fare.
> A grosse linee... dopo essere arrivati ad Istanbul (via aerea) e aver
> passato qualche giorno lì, noleggeremo un auto direzione sud-est verso
> Ankara e Cappadocia. Successivamente l'intenzione è quella di spostarsi
> verso la costa (Adana - Antalya - ...) dedicando anche qualche giorno
> alla spiaggia e al mare per poi proseguire verso Pamukkale e Smirne. Da
> Smirne, sempre seguendo la costa, verso ***** e il corridoio del Bosforo
> fino all'aereoporto ad Istanbul.
> Cosa ne pensate?
>
> Avevo sentito e purtroppo mi è stato confermato anche da
> viaggiaresicuri.it che nello scorso mese ci sono stati alcuni attentati in
> Turchia anche in alcune località turistiche.
> Una mia amica che lavora in un'agenzia di viaggi mi ha però garantito che
> la situazione è sicura e che loro stanno continuando a vendere diversi
> pacchetti viaggio in località balneari turche.
>
> Attendo i vs consigli, il resoconto dei vs viaggi e qualsiasi informazione
> mi possa essere utile sulla Turchia!!
>
> Grazie 1000
>
> Alessandra[/color]
io ho fatto piu' o meno lo stesso viaggio. pero' l'auto la ho presa a
noleggio ad Ankara. a sud sono arrivato fino al confine ( Antakia, la nota
Antiochia).-
da Ankara sono stato ad Hattusas, cappadocia, nemrut dag ( da non mancare)
poii sono risalito lungo la costa via Tarso e Mersin. e via via fino ad
Istanbul-
ritengo comunque che il tuo progetto sia molto ambizioso
perche' le distanze e le cose da vedere sono molte.. ed in 15 giorni dovrai
correre.
Io in 15 giorni ho fatto ca. 5.000 km ( da Ankara ) quindi ho visto tutto a
volo d'uccello.. dopo di che sono ritornato anni dopo sugli stessi luoghi
con piu' calma.
La Cappadocia, per esempio.. merita 3 giorni pieni pieni
Poi hai le mete tradizionali. come Nemrut Dag ( poco tradizionale a dire il
vero ) Pamukkale con Hierapolis e Efeso.
tieni presente che la costa e' piena di cose da vedere. citta' fenicie
greche e romane , parchi castelli etcetc.
la Turchia continentale e' piatta e si viaggia bene perche' c'e' poco
traffico. la costa invece e' molto frastagliata con saliscendi e curve a non
finire. se hai dei camion davanti. e' finita.
se avessi 15giorni a disposizione. mi limiterei ad alcune localita' ben
definite e mi muoverei con i mezzi locali.
altrimenti. viaggia il piu' possibile e vedi il piu' possibile. ma
preparati a guidare per 500 km al giorno.
piu' sei lontana dalle zone turistiche.. piu' i turchi sono calorosi ed
amichevoli. al sud praticamente di turisti ce ne sono pochi.
comunque. se arrivi al sud. io mi farei una capatina ad Aleppo in Siria (
occorre il visto pero' )
ultima cosa. se viaggi nella stagione calda e' indispensabile l'aria
condizionata.. e calcola il prezzo della
benzina. mi pare che oggi sia simile al nostro.
io ho guidato una vecchia 131 prodotta in Turchia. ( SAHIN). non aveva il
servosterzo.. era onesta. ma ho aggiunto parecchio olio e fatto molto lavoro
di braccia.
|

10-04-2007, 13.38.56
|
|
Re: Viaggio in Tuchia
"news.ats.it" <alessandra@nectarine.it> ha scritto nel messaggio
news:vqKSh.28606$K8.1687@news.edisontel.com...[color=blue]
> Salve a tutti,
> come sempre, prima di intraprendere un nuovo viaggio sono a richiedere il
> vs aiuto!
>
> Questa volta, la meta è la Turchia... ce ne siamo innamorati fin dalle
> prime fotografie viste sul web!!
>
> Il viaggio durerà circa 15 gg, tra fine maggio e inizio giugno.
>
> Girovagando un pò su internet ho più o meno individuato il percorso che mi
> piacerebbe fare.
> A grosse linee... dopo essere arrivati ad Istanbul (via aerea) e aver
> passato qualche giorno lì, noleggeremo un auto direzione sud-est verso
> Ankara e Cappadocia. Successivamente l'intenzione è quella di spostarsi
> verso la costa (Adana - Antalya - ...) dedicando anche qualche giorno
> alla spiaggia e al mare per poi proseguire verso Pamukkale e Smirne. Da
> Smirne, sempre seguendo la costa, verso ***** e il corridoio del Bosforo
> fino all'aereoporto ad Istanbul.
> Cosa ne pensate?
>
> Avevo sentito e purtroppo mi è stato confermato anche da
> viaggiaresicuri.it che nello scorso mese ci sono stati alcuni attentati in
> Turchia anche in alcune località turistiche.
> Una mia amica che lavora in un'agenzia di viaggi mi ha però garantito che
> la situazione è sicura e che loro stanno continuando a vendere diversi
> pacchetti viaggio in località balneari turche.
>
> Attendo i vs consigli, il resoconto dei vs viaggi e qualsiasi informazione
> mi possa essere utile sulla Turchia!!
>
> Grazie 1000
>
> Alessandra[/color]
io ho fatto piu' o meno lo stesso viaggio. pero' l'auto la ho presa a
noleggio ad Ankara. a sud sono arrivato fino al confine ( Antakia, la nota
Antiochia).-
da Ankara sono stato ad Hattusas, cappadocia, nemrut dag ( da non mancare)
poii sono risalito lungo la costa via Tarso e Mersin. e via via fino ad
Istanbul-
ritengo comunque che il tuo progetto sia molto ambizioso
perche' le distanze e le cose da vedere sono molte.. ed in 15 giorni dovrai
correre.
Io in 15 giorni ho fatto ca. 5.000 km ( da Ankara ) quindi ho visto tutto a
volo d'uccello.. dopo di che sono ritornato anni dopo sugli stessi luoghi
con piu' calma.
La Cappadocia, per esempio.. merita 3 giorni pieni pieni
Poi hai le mete tradizionali. come Nemrut Dag ( poco tradizionale a dire il
vero ) Pamukkale con Hierapolis e Efeso.
tieni presente che la costa e' piena di cose da vedere. citta' fenicie
greche e romane , parchi castelli etcetc.
la Turchia continentale e' piatta e si viaggia bene perche' c'e' poco
traffico. la costa invece e' molto frastagliata con saliscendi e curve a non
finire. se hai dei camion davanti. e' finita.
se avessi 15giorni a disposizione. mi limiterei ad alcune localita' ben
definite e mi muoverei con i mezzi locali.
altrimenti. viaggia il piu' possibile e vedi il piu' possibile. ma
preparati a guidare per 500 km al giorno.
piu' sei lontana dalle zone turistiche.. piu' i turchi sono calorosi ed
amichevoli. al sud praticamente di turisti ce ne sono pochi.
comunque. se arrivi al sud. io mi farei una capatina ad Aleppo in Siria (
occorre il visto pero' )
ultima cosa. se viaggi nella stagione calda e' indispensabile l'aria
condizionata.. e calcola il prezzo della
benzina. mi pare che oggi sia simile al nostro.
io ho guidato una vecchia 131 prodotta in Turchia. ( SAHIN). non aveva il
servosterzo.. era onesta. ma ho aggiunto parecchio olio e fatto molto lavoro
di braccia.
|

10-04-2007, 13.38.56
|
|
Re: Viaggio in Tuchia
"news.ats.it" <alessandra@nectarine.it> ha scritto nel messaggio
news:vqKSh.28606$K8.1687@news.edisontel.com...[color=blue]
> Salve a tutti,
> come sempre, prima di intraprendere un nuovo viaggio sono a richiedere il
> vs aiuto!
>
> Questa volta, la meta è la Turchia... ce ne siamo innamorati fin dalle
> prime fotografie viste sul web!!
>
> Il viaggio durerà circa 15 gg, tra fine maggio e inizio giugno.
>
> Girovagando un pò su internet ho più o meno individuato il percorso che mi
> piacerebbe fare.
> A grosse linee... dopo essere arrivati ad Istanbul (via aerea) e aver
> passato qualche giorno lì, noleggeremo un auto direzione sud-est verso
> Ankara e Cappadocia. Successivamente l'intenzione è quella di spostarsi
> verso la costa (Adana - Antalya - ...) dedicando anche qualche giorno
> alla spiaggia e al mare per poi proseguire verso Pamukkale e Smirne. Da
> Smirne, sempre seguendo la costa, verso ***** e il corridoio del Bosforo
> fino all'aereoporto ad Istanbul.
> Cosa ne pensate?
>
> Avevo sentito e purtroppo mi è stato confermato anche da
> viaggiaresicuri.it che nello scorso mese ci sono stati alcuni attentati in
> Turchia anche in alcune località turistiche.
> Una mia amica che lavora in un'agenzia di viaggi mi ha però garantito che
> la situazione è sicura e che loro stanno continuando a vendere diversi
> pacchetti viaggio in località balneari turche.
>
> Attendo i vs consigli, il resoconto dei vs viaggi e qualsiasi informazione
> mi possa essere utile sulla Turchia!!
>
> Grazie 1000
>
> Alessandra[/color]
io ho fatto piu' o meno lo stesso viaggio. pero' l'auto la ho presa a
noleggio ad Ankara. a sud sono arrivato fino al confine ( Antakia, la nota
Antiochia).-
da Ankara sono stato ad Hattusas, cappadocia, nemrut dag ( da non mancare)
poii sono risalito lungo la costa via Tarso e Mersin. e via via fino ad
Istanbul-
ritengo comunque che il tuo progetto sia molto ambizioso
perche' le distanze e le cose da vedere sono molte.. ed in 15 giorni dovrai
correre.
Io in 15 giorni ho fatto ca. 5.000 km ( da Ankara ) quindi ho visto tutto a
volo d'uccello.. dopo di che sono ritornato anni dopo sugli stessi luoghi
con piu' calma.
La Cappadocia, per esempio.. merita 3 giorni pieni pieni
Poi hai le mete tradizionali. come Nemrut Dag ( poco tradizionale a dire il
vero ) Pamukkale con Hierapolis e Efeso.
tieni presente che la costa e' piena di cose da vedere. citta' fenicie
greche e romane , parchi castelli etcetc.
la Turchia continentale e' piatta e si viaggia bene perche' c'e' poco
traffico. la costa invece e' molto frastagliata con saliscendi e curve a non
finire. se hai dei camion davanti. e' finita.
se avessi 15giorni a disposizione. mi limiterei ad alcune localita' ben
definite e mi muoverei con i mezzi locali.
altrimenti. viaggia il piu' possibile e vedi il piu' possibile. ma
preparati a guidare per 500 km al giorno.
piu' sei lontana dalle zone turistiche.. piu' i turchi sono calorosi ed
amichevoli. al sud praticamente di turisti ce ne sono pochi.
comunque. se arrivi al sud. io mi farei una capatina ad Aleppo in Siria (
occorre il visto pero' )
ultima cosa. se viaggi nella stagione calda e' indispensabile l'aria
condizionata.. e calcola il prezzo della
benzina. mi pare che oggi sia simile al nostro.
io ho guidato una vecchia 131 prodotta in Turchia. ( SAHIN). non aveva il
servosterzo.. era onesta. ma ho aggiunto parecchio olio e fatto molto lavoro
di braccia.
|

10-04-2007, 13.38.56
|
|
Re: Viaggio in Tuchia
"news.ats.it" <alessandra@nectarine.it> ha scritto nel messaggio
news:vqKSh.28606$K8.1687@news.edisontel.com...[color=blue]
> Salve a tutti,
> come sempre, prima di intraprendere un nuovo viaggio sono a richiedere il
> vs aiuto!
>
> Questa volta, la meta è la Turchia... ce ne siamo innamorati fin dalle
> prime fotografie viste sul web!!
>
> Il viaggio durerà circa 15 gg, tra fine maggio e inizio giugno.
>
> Girovagando un pò su internet ho più o meno individuato il percorso che mi
> piacerebbe fare.
> A grosse linee... dopo essere arrivati ad Istanbul (via aerea) e aver
> passato qualche giorno lì, noleggeremo un auto direzione sud-est verso
> Ankara e Cappadocia. Successivamente l'intenzione è quella di spostarsi
> verso la costa (Adana - Antalya - ...) dedicando anche qualche giorno
> alla spiaggia e al mare per poi proseguire verso Pamukkale e Smirne. Da
> Smirne, sempre seguendo la costa, verso ***** e il corridoio del Bosforo
> fino all'aereoporto ad Istanbul.
> Cosa ne pensate?
>
> Avevo sentito e purtroppo mi è stato confermato anche da
> viaggiaresicuri.it che nello scorso mese ci sono stati alcuni attentati in
> Turchia anche in alcune località turistiche.
> Una mia amica che lavora in un'agenzia di viaggi mi ha però garantito che
> la situazione è sicura e che loro stanno continuando a vendere diversi
> pacchetti viaggio in località balneari turche.
>
> Attendo i vs consigli, il resoconto dei vs viaggi e qualsiasi informazione
> mi possa essere utile sulla Turchia!!
>
> Grazie 1000
>
> Alessandra[/color]
io ho fatto piu' o meno lo stesso viaggio. pero' l'auto la ho presa a
noleggio ad Ankara. a sud sono arrivato fino al confine ( Antakia, la nota
Antiochia).-
da Ankara sono stato ad Hattusas, cappadocia, nemrut dag ( da non mancare)
poii sono risalito lungo la costa via Tarso e Mersin. e via via fino ad
Istanbul-
ritengo comunque che il tuo progetto sia molto ambizioso
perche' le distanze e le cose da vedere sono molte.. ed in 15 giorni dovrai
correre.
Io in 15 giorni ho fatto ca. 5.000 km ( da Ankara ) quindi ho visto tutto a
volo d'uccello.. dopo di che sono ritornato anni dopo sugli stessi luoghi
con piu' calma.
La Cappadocia, per esempio.. merita 3 giorni pieni pieni
Poi hai le mete tradizionali. come Nemrut Dag ( poco tradizionale a dire il
vero ) Pamukkale con Hierapolis e Efeso.
tieni presente che la costa e' piena di cose da vedere. citta' fenicie
greche e romane , parchi castelli etcetc.
la Turchia continentale e' piatta e si viaggia bene perche' c'e' poco
traffico. la costa invece e' molto frastagliata con saliscendi e curve a non
finire. se hai dei camion davanti. e' finita.
se avessi 15giorni a disposizione. mi limiterei ad alcune localita' ben
definite e mi muoverei con i mezzi locali.
altrimenti. viaggia il piu' possibile e vedi il piu' possibile. ma
preparati a guidare per 500 km al giorno.
piu' sei lontana dalle zone turistiche.. piu' i turchi sono calorosi ed
amichevoli. al sud praticamente di turisti ce ne sono pochi.
comunque. se arrivi al sud. io mi farei una capatina ad Aleppo in Siria (
occorre il visto pero' )
ultima cosa. se viaggi nella stagione calda e' indispensabile l'aria
condizionata.. e calcola il prezzo della
benzina. mi pare che oggi sia simile al nostro.
io ho guidato una vecchia 131 prodotta in Turchia. ( SAHIN). non aveva il
servosterzo.. era onesta. ma ho aggiunto parecchio olio e fatto molto lavoro
di braccia.
|

10-04-2007, 13.38.56
|
|
Re: Viaggio in Tuchia
"news.ats.it" <alessandra@nectarine.it> ha scritto nel messaggio
news:vqKSh.28606$K8.1687@news.edisontel.com...[color=blue]
> Salve a tutti,
> come sempre, prima di intraprendere un nuovo viaggio sono a richiedere il
> vs aiuto!
>
> Questa volta, la meta è la Turchia... ce ne siamo innamorati fin dalle
> prime fotografie viste sul web!!
>
> Il viaggio durerà circa 15 gg, tra fine maggio e inizio giugno.
>
> Girovagando un pò su internet ho più o meno individuato il percorso che mi
> piacerebbe fare.
> A grosse linee... dopo essere arrivati ad Istanbul (via aerea) e aver
> passato qualche giorno lì, noleggeremo un auto direzione sud-est verso
> Ankara e Cappadocia. Successivamente l'intenzione è quella di spostarsi
> verso la costa (Adana - Antalya - ...) dedicando anche qualche giorno
> alla spiaggia e al mare per poi proseguire verso Pamukkale e Smirne. Da
> Smirne, sempre seguendo la costa, verso ***** e il corridoio del Bosforo
> fino all'aereoporto ad Istanbul.
> Cosa ne pensate?
>
> Avevo sentito e purtroppo mi è stato confermato anche da
> viaggiaresicuri.it che nello scorso mese ci sono stati alcuni attentati in
> Turchia anche in alcune località turistiche.
> Una mia amica che lavora in un'agenzia di viaggi mi ha però garantito che
> la situazione è sicura e che loro stanno continuando a vendere diversi
> pacchetti viaggio in località balneari turche.
>
> Attendo i vs consigli, il resoconto dei vs viaggi e qualsiasi informazione
> mi possa essere utile sulla Turchia!!
>
> Grazie 1000
>
> Alessandra[/color]
io ho fatto piu' o meno lo stesso viaggio. pero' l'auto la ho presa a
noleggio ad Ankara. a sud sono arrivato fino al confine ( Antakia, la nota
Antiochia).-
da Ankara sono stato ad Hattusas, cappadocia, nemrut dag ( da non mancare)
poii sono risalito lungo la costa via Tarso e Mersin. e via via fino ad
Istanbul-
ritengo comunque che il tuo progetto sia molto ambizioso
perche' le distanze e le cose da vedere sono molte.. ed in 15 giorni dovrai
correre.
Io in 15 giorni ho fatto ca. 5.000 km ( da Ankara ) quindi ho visto tutto a
volo d'uccello.. dopo di che sono ritornato anni dopo sugli stessi luoghi
con piu' calma.
La Cappadocia, per esempio.. merita 3 giorni pieni pieni
Poi hai le mete tradizionali. come Nemrut Dag ( poco tradizionale a dire il
vero ) Pamukkale con Hierapolis e Efeso.
tieni presente che la costa e' piena di cose da vedere. citta' fenicie
greche e romane , parchi castelli etcetc.
la Turchia continentale e' piatta e si viaggia bene perche' c'e' poco
traffico. la costa invece e' molto frastagliata con saliscendi e curve a non
finire. se hai dei camion davanti. e' finita.
se avessi 15giorni a disposizione. mi limiterei ad alcune localita' ben
definite e mi muoverei con i mezzi locali.
altrimenti. viaggia il piu' possibile e vedi il piu' possibile. ma
preparati a guidare per 500 km al giorno.
piu' sei lontana dalle zone turistiche.. piu' i turchi sono calorosi ed
amichevoli. al sud praticamente di turisti ce ne sono pochi.
comunque. se arrivi al sud. io mi farei una capatina ad Aleppo in Siria (
occorre il visto pero' )
ultima cosa. se viaggi nella stagione calda e' indispensabile l'aria
condizionata.. e calcola il prezzo della
benzina. mi pare che oggi sia simile al nostro.
io ho guidato una vecchia 131 prodotta in Turchia. ( SAHIN). non aveva il
servosterzo.. era onesta. ma ho aggiunto parecchio olio e fatto molto lavoro
di braccia.
|

10-04-2007, 13.38.56
|
|
Re: Viaggio in Tuchia
"news.ats.it" <alessandra@nectarine.it> ha scritto nel messaggio
news:vqKSh.28606$K8.1687@news.edisontel.com...[color=blue]
> Salve a tutti,
> come sempre, prima di intraprendere un nuovo viaggio sono a richiedere il
> vs aiuto!
>
> Questa volta, la meta è la Turchia... ce ne siamo innamorati fin dalle
> prime fotografie viste sul web!!
>
> Il viaggio durerà circa 15 gg, tra fine maggio e inizio giugno.
>
> Girovagando un pò su internet ho più o meno individuato il percorso che mi
> piacerebbe fare.
> A grosse linee... dopo essere arrivati ad Istanbul (via aerea) e aver
> passato qualche giorno lì, noleggeremo un auto direzione sud-est verso
> Ankara e Cappadocia. Successivamente l'intenzione è quella di spostarsi
> verso la costa (Adana - Antalya - ...) dedicando anche qualche giorno
> alla spiaggia e al mare per poi proseguire verso Pamukkale e Smirne. Da
> Smirne, sempre seguendo la costa, verso ***** e il corridoio del Bosforo
> fino all'aereoporto ad Istanbul.
> Cosa ne pensate?
>
> Avevo sentito e purtroppo mi è stato confermato anche da
> viaggiaresicuri.it che nello scorso mese ci sono stati alcuni attentati in
> Turchia anche in alcune località turistiche.
> Una mia amica che lavora in un'agenzia di viaggi mi ha però garantito che
> la situazione è sicura e che loro stanno continuando a vendere diversi
> pacchetti viaggio in località balneari turche.
>
> Attendo i vs consigli, il resoconto dei vs viaggi e qualsiasi informazione
> mi possa essere utile sulla Turchia!!
>
> Grazie 1000
>
> Alessandra[/color]
io ho fatto piu' o meno lo stesso viaggio. pero' l'auto la ho presa a
noleggio ad Ankara. a sud sono arrivato fino al confine ( Antakia, la nota
Antiochia).-
da Ankara sono stato ad Hattusas, cappadocia, nemrut dag ( da non mancare)
poii sono risalito lungo la costa via Tarso e Mersin. e via via fino ad
Istanbul-
ritengo comunque che il tuo progetto sia molto ambizioso
perche' le distanze e le cose da vedere sono molte.. ed in 15 giorni dovrai
correre.
Io in 15 giorni ho fatto ca. 5.000 km ( da Ankara ) quindi ho visto tutto a
volo d'uccello.. dopo di che sono ritornato anni dopo sugli stessi luoghi
con piu' calma.
La Cappadocia, per esempio.. merita 3 giorni pieni pieni
Poi hai le mete tradizionali. come Nemrut Dag ( poco tradizionale a dire il
vero ) Pamukkale con Hierapolis e Efeso.
tieni presente che la costa e' piena di cose da vedere. citta' fenicie
greche e romane , parchi castelli etcetc.
la Turchia continentale e' piatta e si viaggia bene perche' c'e' poco
traffico. la costa invece e' molto frastagliata con saliscendi e curve a non
finire. se hai dei camion davanti. e' finita.
se avessi 15giorni a disposizione. mi limiterei ad alcune localita' ben
definite e mi muoverei con i mezzi locali.
altrimenti. viaggia il piu' possibile e vedi il piu' possibile. ma
preparati a guidare per 500 km al giorno.
piu' sei lontana dalle zone turistiche.. piu' i turchi sono calorosi ed
amichevoli. al sud praticamente di turisti ce ne sono pochi.
comunque. se arrivi al sud. io mi farei una capatina ad Aleppo in Siria (
occorre il visto pero' )
ultima cosa. se viaggi nella stagione calda e' indispensabile l'aria
condizionata.. e calcola il prezzo della
benzina. mi pare che oggi sia simile al nostro.
io ho guidato una vecchia 131 prodotta in Turchia. ( SAHIN). non aveva il
servosterzo.. era onesta. ma ho aggiunto parecchio olio e fatto molto lavoro
di braccia.
|

10-04-2007, 13.38.56
|
|
Re: Viaggio in Tuchia
"news.ats.it" <alessandra@nectarine.it> ha scritto nel messaggio
news:vqKSh.28606$K8.1687@news.edisontel.com...[color=blue]
> Salve a tutti,
> come sempre, prima di intraprendere un nuovo viaggio sono a richiedere il
> vs aiuto!
>
> Questa volta, la meta è la Turchia... ce ne siamo innamorati fin dalle
> prime fotografie viste sul web!!
>
> Il viaggio durerà circa 15 gg, tra fine maggio e inizio giugno.
>
> Girovagando un pò su internet ho più o meno individuato il percorso che mi
> piacerebbe fare.
> A grosse linee... dopo essere arrivati ad Istanbul (via aerea) e aver
> passato qualche giorno lì, noleggeremo un auto direzione sud-est verso
> Ankara e Cappadocia. Successivamente l'intenzione è quella di spostarsi
> verso la costa (Adana - Antalya - ...) dedicando anche qualche giorno
> alla spiaggia e al mare per poi proseguire verso Pamukkale e Smirne. Da
> Smirne, sempre seguendo la costa, verso ***** e il corridoio del Bosforo
> fino all'aereoporto ad Istanbul.
> Cosa ne pensate?
>
> Avevo sentito e purtroppo mi è stato confermato anche da
> viaggiaresicuri.it che nello scorso mese ci sono stati alcuni attentati in
> Turchia anche in alcune località turistiche.
> Una mia amica che lavora in un'agenzia di viaggi mi ha però garantito che
> la situazione è sicura e che loro stanno continuando a vendere diversi
> pacchetti viaggio in località balneari turche.
>
> Attendo i vs consigli, il resoconto dei vs viaggi e qualsiasi informazione
> mi possa essere utile sulla Turchia!!
>
> Grazie 1000
>
> Alessandra[/color]
io ho fatto piu' o meno lo stesso viaggio. pero' l'auto la ho presa a
noleggio ad Ankara. a sud sono arrivato fino al confine ( Antakia, la nota
Antiochia).-
da Ankara sono stato ad Hattusas, cappadocia, nemrut dag ( da non mancare)
poii sono risalito lungo la costa via Tarso e Mersin. e via via fino ad
Istanbul-
ritengo comunque che il tuo progetto sia molto ambizioso
perche' le distanze e le cose da vedere sono molte.. ed in 15 giorni dovrai
correre.
Io in 15 giorni ho fatto ca. 5.000 km ( da Ankara ) quindi ho visto tutto a
volo d'uccello.. dopo di che sono ritornato anni dopo sugli stessi luoghi
con piu' calma.
La Cappadocia, per esempio.. merita 3 giorni pieni pieni
Poi hai le mete tradizionali. come Nemrut Dag ( poco tradizionale a dire il
vero ) Pamukkale con Hierapolis e Efeso.
tieni presente che la costa e' piena di cose da vedere. citta' fenicie
greche e romane , parchi castelli etcetc.
la Turchia continentale e' piatta e si viaggia bene perche' c'e' poco
traffico. la costa invece e' molto frastagliata con saliscendi e curve a non
finire. se hai dei camion davanti. e' finita.
se avessi 15giorni a disposizione. mi limiterei ad alcune localita' ben
definite e mi muoverei con i mezzi locali.
altrimenti. viaggia il piu' possibile e vedi il piu' possibile. ma
preparati a guidare per 500 km al giorno.
piu' sei lontana dalle zone turistiche.. piu' i turchi sono calorosi ed
amichevoli. al sud praticamente di turisti ce ne sono pochi.
comunque. se arrivi al sud. io mi farei una capatina ad Aleppo in Siria (
occorre il visto pero' )
ultima cosa. se viaggi nella stagione calda e' indispensabile l'aria
condizionata.. e calcola il prezzo della
benzina. mi pare che oggi sia simile al nostro.
io ho guidato una vecchia 131 prodotta in Turchia. ( SAHIN). non aveva il
servosterzo.. era onesta. ma ho aggiunto parecchio olio e fatto molto lavoro
di braccia.
|

10-04-2007, 13.38.56
|
|
Re: Viaggio in Tuchia
"news.ats.it" <alessandra@nectarine.it> ha scritto nel messaggio
news:vqKSh.28606$K8.1687@news.edisontel.com...[color=blue]
> Salve a tutti,
> come sempre, prima di intraprendere un nuovo viaggio sono a richiedere il
> vs aiuto!
>
> Questa volta, la meta è la Turchia... ce ne siamo innamorati fin dalle
> prime fotografie viste sul web!!
>
> Il viaggio durerà circa 15 gg, tra fine maggio e inizio giugno.
>
> Girovagando un pò su internet ho più o meno individuato il percorso che mi
> piacerebbe fare.
> A grosse linee... dopo essere arrivati ad Istanbul (via aerea) e aver
> passato qualche giorno lì, noleggeremo un auto direzione sud-est verso
> Ankara e Cappadocia. Successivamente l'intenzione è quella di spostarsi
> verso la costa (Adana - Antalya - ...) dedicando anche qualche giorno
> alla spiaggia e al mare per poi proseguire verso Pamukkale e Smirne. Da
> Smirne, sempre seguendo la costa, verso ***** e il corridoio del Bosforo
> fino all'aereoporto ad Istanbul.
> Cosa ne pensate?
>
> Avevo sentito e purtroppo mi è stato confermato anche da
> viaggiaresicuri.it che nello scorso mese ci sono stati alcuni attentati in
> Turchia anche in alcune località turistiche.
> Una mia amica che lavora in un'agenzia di viaggi mi ha però garantito che
> la situazione è sicura e che loro stanno continuando a vendere diversi
> pacchetti viaggio in località balneari turche.
>
> Attendo i vs consigli, il resoconto dei vs viaggi e qualsiasi informazione
> mi possa essere utile sulla Turchia!!
>
> Grazie 1000
>
> Alessandra[/color]
io ho fatto piu' o meno lo stesso viaggio. pero' l'auto la ho presa a
noleggio ad Ankara. a sud sono arrivato fino al confine ( Antakia, la nota
Antiochia).-
da Ankara sono stato ad Hattusas, cappadocia, nemrut dag ( da non mancare)
poii sono risalito lungo la costa via Tarso e Mersin. e via via fino ad
Istanbul-
ritengo comunque che il tuo progetto sia molto ambizioso
perche' le distanze e le cose da vedere sono molte.. ed in 15 giorni dovrai
correre.
Io in 15 giorni ho fatto ca. 5.000 km ( da Ankara ) quindi ho visto tutto a
volo d'uccello.. dopo di che sono ritornato anni dopo sugli stessi luoghi
con piu' calma.
La Cappadocia, per esempio.. merita 3 giorni pieni pieni
Poi hai le mete tradizionali. come Nemrut Dag ( poco tradizionale a dire il
vero ) Pamukkale con Hierapolis e Efeso.
tieni presente che la costa e' piena di cose da vedere. citta' fenicie
greche e romane , parchi castelli etcetc.
la Turchia continentale e' piatta e si viaggia bene perche' c'e' poco
traffico. la costa invece e' molto frastagliata con saliscendi e curve a non
finire. se hai dei camion davanti. e' finita.
se avessi 15giorni a disposizione. mi limiterei ad alcune localita' ben
definite e mi muoverei con i mezzi locali.
altrimenti. viaggia il piu' possibile e vedi il piu' possibile. ma
preparati a guidare per 500 km al giorno.
piu' sei lontana dalle zone turistiche.. piu' i turchi sono calorosi ed
amichevoli. al sud praticamente di turisti ce ne sono pochi.
comunque. se arrivi al sud. io mi farei una capatina ad Aleppo in Siria (
occorre il visto pero' )
ultima cosa. se viaggi nella stagione calda e' indispensabile l'aria
condizionata.. e calcola il prezzo della
benzina. mi pare che oggi sia simile al nostro.
io ho guidato una vecchia 131 prodotta in Turchia. ( SAHIN). non aveva il
servosterzo.. era onesta. ma ho aggiunto parecchio olio e fatto molto lavoro
di braccia.
|

10-04-2007, 13.38.56
|
|
Re: Viaggio in Tuchia
"news.ats.it" <alessandra@nectarine.it> ha scritto nel messaggio
news:vqKSh.28606$K8.1687@news.edisontel.com...[color=blue]
> Salve a tutti,
> come sempre, prima di intraprendere un nuovo viaggio sono a richiedere il
> vs aiuto!
>
> Questa volta, la meta è la Turchia... ce ne siamo innamorati fin dalle
> prime fotografie viste sul web!!
>
> Il viaggio durerà circa 15 gg, tra fine maggio e inizio giugno.
>
> Girovagando un pò su internet ho più o meno individuato il percorso che mi
> piacerebbe fare.
> A grosse linee... dopo essere arrivati ad Istanbul (via aerea) e aver
> passato qualche giorno lì, noleggeremo un auto direzione sud-est verso
> Ankara e Cappadocia. Successivamente l'intenzione è quella di spostarsi
> verso la costa (Adana - Antalya - ...) dedicando anche qualche giorno
> alla spiaggia e al mare per poi proseguire verso Pamukkale e Smirne. Da
> Smirne, sempre seguendo la costa, verso ***** e il corridoio del Bosforo
> fino all'aereoporto ad Istanbul.
> Cosa ne pensate?
>
> Avevo sentito e purtroppo mi è stato confermato anche da
> viaggiaresicuri.it che nello scorso mese ci sono stati alcuni attentati in
> Turchia anche in alcune località turistiche.
> Una mia amica che lavora in un'agenzia di viaggi mi ha però garantito che
> la situazione è sicura e che loro stanno continuando a vendere diversi
> pacchetti viaggio in località balneari turche.
>
> Attendo i vs consigli, il resoconto dei vs viaggi e qualsiasi informazione
> mi possa essere utile sulla Turchia!!
>
> Grazie 1000
>
> Alessandra[/color]
io ho fatto piu' o meno lo stesso viaggio. pero' l'auto la ho presa a
noleggio ad Ankara. a sud sono arrivato fino al confine ( Antakia, la nota
Antiochia).-
da Ankara sono stato ad Hattusas, cappadocia, nemrut dag ( da non mancare)
poii sono risalito lungo la costa via Tarso e Mersin. e via via fino ad
Istanbul-
ritengo comunque che il tuo progetto sia molto ambizioso
perche' le distanze e le cose da vedere sono molte.. ed in 15 giorni dovrai
correre.
Io in 15 giorni ho fatto ca. 5.000 km ( da Ankara ) quindi ho visto tutto a
volo d'uccello.. dopo di che sono ritornato anni dopo sugli stessi luoghi
con piu' calma.
La Cappadocia, per esempio.. merita 3 giorni pieni pieni
Poi hai le mete tradizionali. come Nemrut Dag ( poco tradizionale a dire il
vero ) Pamukkale con Hierapolis e Efeso.
tieni presente che la costa e' piena di cose da vedere. citta' fenicie
greche e romane , parchi castelli etcetc.
la Turchia continentale e' piatta e si viaggia bene perche' c'e' poco
traffico. la costa invece e' molto frastagliata con saliscendi e curve a non
finire. se hai dei camion davanti. e' finita.
se avessi 15giorni a disposizione. mi limiterei ad alcune localita' ben
definite e mi muoverei con i mezzi locali.
altrimenti. viaggia il piu' possibile e vedi il piu' possibile. ma
preparati a guidare per 500 km al giorno.
piu' sei lontana dalle zone turistiche.. piu' i turchi sono calorosi ed
amichevoli. al sud praticamente di turisti ce ne sono pochi.
comunque. se arrivi al sud. io mi farei una capatina ad Aleppo in Siria (
occorre il visto pero' )
ultima cosa. se viaggi nella stagione calda e' indispensabile l'aria
condizionata.. e calcola il prezzo della
benzina. mi pare che oggi sia simile al nostro.
io ho guidato una vecchia 131 prodotta in Turchia. ( SAHIN). non aveva il
servosterzo.. era onesta. ma ho aggiunto parecchio olio e fatto molto lavoro
di braccia.
|
Strumenti discussione |
Cerca in questa discussione |
|
|
Modalità visualizzazione |
Modalità lineare
|
Regole di scrittura
|
Tu non puoi inserire nuovi messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare files
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
Il codice vB è Disattivato
Il codice [IMG] è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 05.51.49.
| |