|
 |
|

15-01-2008, 17.04.04
|
|
Consigli per viaggio in Malesia
Ciao a tutti, dopo molti mesi di "lurkaggio" scrivo a questo newsgroup
per una richiesta di consigli da parte di viaggiatori molto più
esperti di me, che non ho mai superato la "barriera" del vecchio
continente.
A fine Maggio mi sposo e con la mia futura signora abbiamo deciso di
fare il nostro viaggio di nozze in Malesia.
Vorremmo visitare Kuala Lumpur, Malacca, fare una capatina a Singapore
(shopping, tappa obbligata per la mia dolce metà....). Poi vorremmo
visitare la foresta del Borneo con i suoi parchi naturali,Sandakan,
centro recupero Oranghi , ed infine trascorrere gli ultimi giorni in
relax, pensavo a Sipadan dove poter fare anche delle immersioni.
Ah, cosa importante, partirei il 29 maggio e tornerei tra il 17-18
Giugno, da Roma.
Vorrei chiedere a qualcuno di voi che ha già visitato la Malesia:
la compagnia aerea da preferire (ho letto che la Singapore Airlines è
ottima);
Consigli sull'itinerario, aggiungendo o togliendo qualcosa (ho letto
che il centro recupero oranghi è un'attrattiva molto turistica e
deludente rispetto alle aspettative); ed infine se avete consigli
sugli alberghi (o lodge) di queste località.
Ringrazio tutti per essere arrivati a leggere fino a qui, e prometto
un'accurata (foto comprese) recensione al mio ritorno.
Milvio
|

15-01-2008, 22.21.24
|
|
Re: Consigli per viaggio in Malesia
In article <8ad45c3b-9ed5-410d-9014-21c06b3b87e6
@q39g2000hsf.googlegroups.com>, [email]milviomorabito@tiscali.it[/email] says...
[color=blue]
> Vorremmo visitare Kuala Lumpur, Malacca, fare una capatina a Singapore
> (shopping, tappa obbligata per la mia dolce metà....). Poi vorremmo
> visitare la foresta del Borneo con i suoi parchi naturali,Sandakan,
> centro recupero Oranghi , ed infine trascorrere gli ultimi giorni in
> relax, pensavo a Sipadan dove poter fare anche delle immersioni.
> Ah, cosa importante, partirei il 29 maggio e tornerei tra il 17-18
> Giugno, da Roma.
> Vorrei chiedere a qualcuno di voi che ha già visitato la Malesia:
> la compagnia aerea da preferire (ho letto che la Singapore Airlines è
> ottima);
> Consigli sull'itinerario, aggiungendo o togliendo qualcosa (ho letto
> che il centro recupero oranghi è un'attrattiva molto turistica e
> deludente rispetto alle aspettative); ed infine se avete consigli
> sugli alberghi (o lodge) di queste località.[/color]
Vediamo un po:
29.5: partenza dall'Italia
30.5: arrivi in Malesia, pomeriggio, tardo pomeriggio o sera; resto del
giorno a non fare niente
31.5 - 2.6: Kuala Lumpur
3.6: KL -> Melaka (autobus o tassi); visita Melaka
4.6: Melaka -> Singapore (autobus)
5.6 - 6.6: Singapore
7.6: Singapore -> Kota Kinabalu (volo), trasferimento al parco nazionale
Kinabalu
8.6: visita del parco nazionale
Alternativa: stare li fino al 10.6 e scalata del Mt Kinabalu (4100m)
9.6: parco nazionale Kinabalu -> Sepilok (autobus); arrivi entro le 13,
depositi i bagagli in albergo, visita pomeridiana del centro di
riabilitazione di Sepilok
10.6-11.6: Sepilok -> Kinabatangan river: visita della riserva naturale
strapiena di animali
12.6: Kinabatangan -> Semporna (bus) e da li alle isole (Sipadan l'hanno
chiusa)
fino al 17.6: mare, spiaggia e immersioni nelle isole; il 17.6 sera volo
da Tawau a Kuala Lumpur, arrivi la sera tardi a Kuala Lumpur
18.6: volo di ritorno in Italia
Volendo puoi cancellare il Kinabatangan, se non ti interessa la fauna,
oppure il Kinabalu se non ti interessa la natura.
--
Alfred Molon
[url]http://www.molon.de[/url] - Photos of Asia, Africa and Europe
|

15-01-2008, 22.21.24
|
|
Re: Consigli per viaggio in Malesia
In article <8ad45c3b-9ed5-410d-9014-21c06b3b87e6
@q39g2000hsf.googlegroups.com>, [email]milviomorabito@tiscali.it[/email] says...
[color=blue]
> Vorremmo visitare Kuala Lumpur, Malacca, fare una capatina a Singapore
> (shopping, tappa obbligata per la mia dolce metà....). Poi vorremmo
> visitare la foresta del Borneo con i suoi parchi naturali,Sandakan,
> centro recupero Oranghi , ed infine trascorrere gli ultimi giorni in
> relax, pensavo a Sipadan dove poter fare anche delle immersioni.
> Ah, cosa importante, partirei il 29 maggio e tornerei tra il 17-18
> Giugno, da Roma.
> Vorrei chiedere a qualcuno di voi che ha già visitato la Malesia:
> la compagnia aerea da preferire (ho letto che la Singapore Airlines è
> ottima);
> Consigli sull'itinerario, aggiungendo o togliendo qualcosa (ho letto
> che il centro recupero oranghi è un'attrattiva molto turistica e
> deludente rispetto alle aspettative); ed infine se avete consigli
> sugli alberghi (o lodge) di queste località.[/color]
Vediamo un po:
29.5: partenza dall'Italia
30.5: arrivi in Malesia, pomeriggio, tardo pomeriggio o sera; resto del
giorno a non fare niente
31.5 - 2.6: Kuala Lumpur
3.6: KL -> Melaka (autobus o tassi); visita Melaka
4.6: Melaka -> Singapore (autobus)
5.6 - 6.6: Singapore
7.6: Singapore -> Kota Kinabalu (volo), trasferimento al parco nazionale
Kinabalu
8.6: visita del parco nazionale
Alternativa: stare li fino al 10.6 e scalata del Mt Kinabalu (4100m)
9.6: parco nazionale Kinabalu -> Sepilok (autobus); arrivi entro le 13,
depositi i bagagli in albergo, visita pomeridiana del centro di
riabilitazione di Sepilok
10.6-11.6: Sepilok -> Kinabatangan river: visita della riserva naturale
strapiena di animali
12.6: Kinabatangan -> Semporna (bus) e da li alle isole (Sipadan l'hanno
chiusa)
fino al 17.6: mare, spiaggia e immersioni nelle isole; il 17.6 sera volo
da Tawau a Kuala Lumpur, arrivi la sera tardi a Kuala Lumpur
18.6: volo di ritorno in Italia
Volendo puoi cancellare il Kinabatangan, se non ti interessa la fauna,
oppure il Kinabalu se non ti interessa la natura.
--
Alfred Molon
[url]http://www.molon.de[/url] - Photos of Asia, Africa and Europe
|

15-01-2008, 22.21.24
|
|
Re: Consigli per viaggio in Malesia
In article <8ad45c3b-9ed5-410d-9014-21c06b3b87e6
@q39g2000hsf.googlegroups.com>, [email]milviomorabito@tiscali.it[/email] says...
[color=blue]
> Vorremmo visitare Kuala Lumpur, Malacca, fare una capatina a Singapore
> (shopping, tappa obbligata per la mia dolce metà....). Poi vorremmo
> visitare la foresta del Borneo con i suoi parchi naturali,Sandakan,
> centro recupero Oranghi , ed infine trascorrere gli ultimi giorni in
> relax, pensavo a Sipadan dove poter fare anche delle immersioni.
> Ah, cosa importante, partirei il 29 maggio e tornerei tra il 17-18
> Giugno, da Roma.
> Vorrei chiedere a qualcuno di voi che ha già visitato la Malesia:
> la compagnia aerea da preferire (ho letto che la Singapore Airlines è
> ottima);
> Consigli sull'itinerario, aggiungendo o togliendo qualcosa (ho letto
> che il centro recupero oranghi è un'attrattiva molto turistica e
> deludente rispetto alle aspettative); ed infine se avete consigli
> sugli alberghi (o lodge) di queste località.[/color]
Vediamo un po:
29.5: partenza dall'Italia
30.5: arrivi in Malesia, pomeriggio, tardo pomeriggio o sera; resto del
giorno a non fare niente
31.5 - 2.6: Kuala Lumpur
3.6: KL -> Melaka (autobus o tassi); visita Melaka
4.6: Melaka -> Singapore (autobus)
5.6 - 6.6: Singapore
7.6: Singapore -> Kota Kinabalu (volo), trasferimento al parco nazionale
Kinabalu
8.6: visita del parco nazionale
Alternativa: stare li fino al 10.6 e scalata del Mt Kinabalu (4100m)
9.6: parco nazionale Kinabalu -> Sepilok (autobus); arrivi entro le 13,
depositi i bagagli in albergo, visita pomeridiana del centro di
riabilitazione di Sepilok
10.6-11.6: Sepilok -> Kinabatangan river: visita della riserva naturale
strapiena di animali
12.6: Kinabatangan -> Semporna (bus) e da li alle isole (Sipadan l'hanno
chiusa)
fino al 17.6: mare, spiaggia e immersioni nelle isole; il 17.6 sera volo
da Tawau a Kuala Lumpur, arrivi la sera tardi a Kuala Lumpur
18.6: volo di ritorno in Italia
Volendo puoi cancellare il Kinabatangan, se non ti interessa la fauna,
oppure il Kinabalu se non ti interessa la natura.
--
Alfred Molon
[url]http://www.molon.de[/url] - Photos of Asia, Africa and Europe
|

15-01-2008, 22.21.24
|
|
Re: Consigli per viaggio in Malesia
In article <8ad45c3b-9ed5-410d-9014-21c06b3b87e6
@q39g2000hsf.googlegroups.com>, [email]milviomorabito@tiscali.it[/email] says...
[color=blue]
> Vorremmo visitare Kuala Lumpur, Malacca, fare una capatina a Singapore
> (shopping, tappa obbligata per la mia dolce metà....). Poi vorremmo
> visitare la foresta del Borneo con i suoi parchi naturali,Sandakan,
> centro recupero Oranghi , ed infine trascorrere gli ultimi giorni in
> relax, pensavo a Sipadan dove poter fare anche delle immersioni.
> Ah, cosa importante, partirei il 29 maggio e tornerei tra il 17-18
> Giugno, da Roma.
> Vorrei chiedere a qualcuno di voi che ha già visitato la Malesia:
> la compagnia aerea da preferire (ho letto che la Singapore Airlines è
> ottima);
> Consigli sull'itinerario, aggiungendo o togliendo qualcosa (ho letto
> che il centro recupero oranghi è un'attrattiva molto turistica e
> deludente rispetto alle aspettative); ed infine se avete consigli
> sugli alberghi (o lodge) di queste località.[/color]
Vediamo un po:
29.5: partenza dall'Italia
30.5: arrivi in Malesia, pomeriggio, tardo pomeriggio o sera; resto del
giorno a non fare niente
31.5 - 2.6: Kuala Lumpur
3.6: KL -> Melaka (autobus o tassi); visita Melaka
4.6: Melaka -> Singapore (autobus)
5.6 - 6.6: Singapore
7.6: Singapore -> Kota Kinabalu (volo), trasferimento al parco nazionale
Kinabalu
8.6: visita del parco nazionale
Alternativa: stare li fino al 10.6 e scalata del Mt Kinabalu (4100m)
9.6: parco nazionale Kinabalu -> Sepilok (autobus); arrivi entro le 13,
depositi i bagagli in albergo, visita pomeridiana del centro di
riabilitazione di Sepilok
10.6-11.6: Sepilok -> Kinabatangan river: visita della riserva naturale
strapiena di animali
12.6: Kinabatangan -> Semporna (bus) e da li alle isole (Sipadan l'hanno
chiusa)
fino al 17.6: mare, spiaggia e immersioni nelle isole; il 17.6 sera volo
da Tawau a Kuala Lumpur, arrivi la sera tardi a Kuala Lumpur
18.6: volo di ritorno in Italia
Volendo puoi cancellare il Kinabatangan, se non ti interessa la fauna,
oppure il Kinabalu se non ti interessa la natura.
--
Alfred Molon
[url]http://www.molon.de[/url] - Photos of Asia, Africa and Europe
|

15-01-2008, 22.21.24
|
|
Re: Consigli per viaggio in Malesia
In article <8ad45c3b-9ed5-410d-9014-21c06b3b87e6
@q39g2000hsf.googlegroups.com>, [email]milviomorabito@tiscali.it[/email] says...
[color=blue]
> Vorremmo visitare Kuala Lumpur, Malacca, fare una capatina a Singapore
> (shopping, tappa obbligata per la mia dolce metà....). Poi vorremmo
> visitare la foresta del Borneo con i suoi parchi naturali,Sandakan,
> centro recupero Oranghi , ed infine trascorrere gli ultimi giorni in
> relax, pensavo a Sipadan dove poter fare anche delle immersioni.
> Ah, cosa importante, partirei il 29 maggio e tornerei tra il 17-18
> Giugno, da Roma.
> Vorrei chiedere a qualcuno di voi che ha già visitato la Malesia:
> la compagnia aerea da preferire (ho letto che la Singapore Airlines è
> ottima);
> Consigli sull'itinerario, aggiungendo o togliendo qualcosa (ho letto
> che il centro recupero oranghi è un'attrattiva molto turistica e
> deludente rispetto alle aspettative); ed infine se avete consigli
> sugli alberghi (o lodge) di queste località.[/color]
Vediamo un po:
29.5: partenza dall'Italia
30.5: arrivi in Malesia, pomeriggio, tardo pomeriggio o sera; resto del
giorno a non fare niente
31.5 - 2.6: Kuala Lumpur
3.6: KL -> Melaka (autobus o tassi); visita Melaka
4.6: Melaka -> Singapore (autobus)
5.6 - 6.6: Singapore
7.6: Singapore -> Kota Kinabalu (volo), trasferimento al parco nazionale
Kinabalu
8.6: visita del parco nazionale
Alternativa: stare li fino al 10.6 e scalata del Mt Kinabalu (4100m)
9.6: parco nazionale Kinabalu -> Sepilok (autobus); arrivi entro le 13,
depositi i bagagli in albergo, visita pomeridiana del centro di
riabilitazione di Sepilok
10.6-11.6: Sepilok -> Kinabatangan river: visita della riserva naturale
strapiena di animali
12.6: Kinabatangan -> Semporna (bus) e da li alle isole (Sipadan l'hanno
chiusa)
fino al 17.6: mare, spiaggia e immersioni nelle isole; il 17.6 sera volo
da Tawau a Kuala Lumpur, arrivi la sera tardi a Kuala Lumpur
18.6: volo di ritorno in Italia
Volendo puoi cancellare il Kinabatangan, se non ti interessa la fauna,
oppure il Kinabalu se non ti interessa la natura.
--
Alfred Molon
[url]http://www.molon.de[/url] - Photos of Asia, Africa and Europe
|

15-01-2008, 22.21.24
|
|
Re: Consigli per viaggio in Malesia
In article <8ad45c3b-9ed5-410d-9014-21c06b3b87e6
@q39g2000hsf.googlegroups.com>, [email]milviomorabito@tiscali.it[/email] says...
[color=blue]
> Vorremmo visitare Kuala Lumpur, Malacca, fare una capatina a Singapore
> (shopping, tappa obbligata per la mia dolce metà....). Poi vorremmo
> visitare la foresta del Borneo con i suoi parchi naturali,Sandakan,
> centro recupero Oranghi , ed infine trascorrere gli ultimi giorni in
> relax, pensavo a Sipadan dove poter fare anche delle immersioni.
> Ah, cosa importante, partirei il 29 maggio e tornerei tra il 17-18
> Giugno, da Roma.
> Vorrei chiedere a qualcuno di voi che ha già visitato la Malesia:
> la compagnia aerea da preferire (ho letto che la Singapore Airlines è
> ottima);
> Consigli sull'itinerario, aggiungendo o togliendo qualcosa (ho letto
> che il centro recupero oranghi è un'attrattiva molto turistica e
> deludente rispetto alle aspettative); ed infine se avete consigli
> sugli alberghi (o lodge) di queste località.[/color]
Vediamo un po:
29.5: partenza dall'Italia
30.5: arrivi in Malesia, pomeriggio, tardo pomeriggio o sera; resto del
giorno a non fare niente
31.5 - 2.6: Kuala Lumpur
3.6: KL -> Melaka (autobus o tassi); visita Melaka
4.6: Melaka -> Singapore (autobus)
5.6 - 6.6: Singapore
7.6: Singapore -> Kota Kinabalu (volo), trasferimento al parco nazionale
Kinabalu
8.6: visita del parco nazionale
Alternativa: stare li fino al 10.6 e scalata del Mt Kinabalu (4100m)
9.6: parco nazionale Kinabalu -> Sepilok (autobus); arrivi entro le 13,
depositi i bagagli in albergo, visita pomeridiana del centro di
riabilitazione di Sepilok
10.6-11.6: Sepilok -> Kinabatangan river: visita della riserva naturale
strapiena di animali
12.6: Kinabatangan -> Semporna (bus) e da li alle isole (Sipadan l'hanno
chiusa)
fino al 17.6: mare, spiaggia e immersioni nelle isole; il 17.6 sera volo
da Tawau a Kuala Lumpur, arrivi la sera tardi a Kuala Lumpur
18.6: volo di ritorno in Italia
Volendo puoi cancellare il Kinabatangan, se non ti interessa la fauna,
oppure il Kinabalu se non ti interessa la natura.
--
Alfred Molon
[url]http://www.molon.de[/url] - Photos of Asia, Africa and Europe
|

15-01-2008, 22.21.24
|
|
Re: Consigli per viaggio in Malesia
In article <8ad45c3b-9ed5-410d-9014-21c06b3b87e6
@q39g2000hsf.googlegroups.com>, [email]milviomorabito@tiscali.it[/email] says...
[color=blue]
> Vorremmo visitare Kuala Lumpur, Malacca, fare una capatina a Singapore
> (shopping, tappa obbligata per la mia dolce metà....). Poi vorremmo
> visitare la foresta del Borneo con i suoi parchi naturali,Sandakan,
> centro recupero Oranghi , ed infine trascorrere gli ultimi giorni in
> relax, pensavo a Sipadan dove poter fare anche delle immersioni.
> Ah, cosa importante, partirei il 29 maggio e tornerei tra il 17-18
> Giugno, da Roma.
> Vorrei chiedere a qualcuno di voi che ha già visitato la Malesia:
> la compagnia aerea da preferire (ho letto che la Singapore Airlines è
> ottima);
> Consigli sull'itinerario, aggiungendo o togliendo qualcosa (ho letto
> che il centro recupero oranghi è un'attrattiva molto turistica e
> deludente rispetto alle aspettative); ed infine se avete consigli
> sugli alberghi (o lodge) di queste località.[/color]
Vediamo un po:
29.5: partenza dall'Italia
30.5: arrivi in Malesia, pomeriggio, tardo pomeriggio o sera; resto del
giorno a non fare niente
31.5 - 2.6: Kuala Lumpur
3.6: KL -> Melaka (autobus o tassi); visita Melaka
4.6: Melaka -> Singapore (autobus)
5.6 - 6.6: Singapore
7.6: Singapore -> Kota Kinabalu (volo), trasferimento al parco nazionale
Kinabalu
8.6: visita del parco nazionale
Alternativa: stare li fino al 10.6 e scalata del Mt Kinabalu (4100m)
9.6: parco nazionale Kinabalu -> Sepilok (autobus); arrivi entro le 13,
depositi i bagagli in albergo, visita pomeridiana del centro di
riabilitazione di Sepilok
10.6-11.6: Sepilok -> Kinabatangan river: visita della riserva naturale
strapiena di animali
12.6: Kinabatangan -> Semporna (bus) e da li alle isole (Sipadan l'hanno
chiusa)
fino al 17.6: mare, spiaggia e immersioni nelle isole; il 17.6 sera volo
da Tawau a Kuala Lumpur, arrivi la sera tardi a Kuala Lumpur
18.6: volo di ritorno in Italia
Volendo puoi cancellare il Kinabatangan, se non ti interessa la fauna,
oppure il Kinabalu se non ti interessa la natura.
--
Alfred Molon
[url]http://www.molon.de[/url] - Photos of Asia, Africa and Europe
|

15-01-2008, 22.21.24
|
|
Re: Consigli per viaggio in Malesia
In article <8ad45c3b-9ed5-410d-9014-21c06b3b87e6
@q39g2000hsf.googlegroups.com>, [email]milviomorabito@tiscali.it[/email] says...
[color=blue]
> Vorremmo visitare Kuala Lumpur, Malacca, fare una capatina a Singapore
> (shopping, tappa obbligata per la mia dolce metà....). Poi vorremmo
> visitare la foresta del Borneo con i suoi parchi naturali,Sandakan,
> centro recupero Oranghi , ed infine trascorrere gli ultimi giorni in
> relax, pensavo a Sipadan dove poter fare anche delle immersioni.
> Ah, cosa importante, partirei il 29 maggio e tornerei tra il 17-18
> Giugno, da Roma.
> Vorrei chiedere a qualcuno di voi che ha già visitato la Malesia:
> la compagnia aerea da preferire (ho letto che la Singapore Airlines è
> ottima);
> Consigli sull'itinerario, aggiungendo o togliendo qualcosa (ho letto
> che il centro recupero oranghi è un'attrattiva molto turistica e
> deludente rispetto alle aspettative); ed infine se avete consigli
> sugli alberghi (o lodge) di queste località.[/color]
Vediamo un po:
29.5: partenza dall'Italia
30.5: arrivi in Malesia, pomeriggio, tardo pomeriggio o sera; resto del
giorno a non fare niente
31.5 - 2.6: Kuala Lumpur
3.6: KL -> Melaka (autobus o tassi); visita Melaka
4.6: Melaka -> Singapore (autobus)
5.6 - 6.6: Singapore
7.6: Singapore -> Kota Kinabalu (volo), trasferimento al parco nazionale
Kinabalu
8.6: visita del parco nazionale
Alternativa: stare li fino al 10.6 e scalata del Mt Kinabalu (4100m)
9.6: parco nazionale Kinabalu -> Sepilok (autobus); arrivi entro le 13,
depositi i bagagli in albergo, visita pomeridiana del centro di
riabilitazione di Sepilok
10.6-11.6: Sepilok -> Kinabatangan river: visita della riserva naturale
strapiena di animali
12.6: Kinabatangan -> Semporna (bus) e da li alle isole (Sipadan l'hanno
chiusa)
fino al 17.6: mare, spiaggia e immersioni nelle isole; il 17.6 sera volo
da Tawau a Kuala Lumpur, arrivi la sera tardi a Kuala Lumpur
18.6: volo di ritorno in Italia
Volendo puoi cancellare il Kinabatangan, se non ti interessa la fauna,
oppure il Kinabalu se non ti interessa la natura.
--
Alfred Molon
[url]http://www.molon.de[/url] - Photos of Asia, Africa and Europe
|

15-01-2008, 22.21.24
|
|
Re: Consigli per viaggio in Malesia
In article <8ad45c3b-9ed5-410d-9014-21c06b3b87e6
@q39g2000hsf.googlegroups.com>, [email]milviomorabito@tiscali.it[/email] says...
[color=blue]
> Vorremmo visitare Kuala Lumpur, Malacca, fare una capatina a Singapore
> (shopping, tappa obbligata per la mia dolce metà....). Poi vorremmo
> visitare la foresta del Borneo con i suoi parchi naturali,Sandakan,
> centro recupero Oranghi , ed infine trascorrere gli ultimi giorni in
> relax, pensavo a Sipadan dove poter fare anche delle immersioni.
> Ah, cosa importante, partirei il 29 maggio e tornerei tra il 17-18
> Giugno, da Roma.
> Vorrei chiedere a qualcuno di voi che ha già visitato la Malesia:
> la compagnia aerea da preferire (ho letto che la Singapore Airlines è
> ottima);
> Consigli sull'itinerario, aggiungendo o togliendo qualcosa (ho letto
> che il centro recupero oranghi è un'attrattiva molto turistica e
> deludente rispetto alle aspettative); ed infine se avete consigli
> sugli alberghi (o lodge) di queste località.[/color]
Vediamo un po:
29.5: partenza dall'Italia
30.5: arrivi in Malesia, pomeriggio, tardo pomeriggio o sera; resto del
giorno a non fare niente
31.5 - 2.6: Kuala Lumpur
3.6: KL -> Melaka (autobus o tassi); visita Melaka
4.6: Melaka -> Singapore (autobus)
5.6 - 6.6: Singapore
7.6: Singapore -> Kota Kinabalu (volo), trasferimento al parco nazionale
Kinabalu
8.6: visita del parco nazionale
Alternativa: stare li fino al 10.6 e scalata del Mt Kinabalu (4100m)
9.6: parco nazionale Kinabalu -> Sepilok (autobus); arrivi entro le 13,
depositi i bagagli in albergo, visita pomeridiana del centro di
riabilitazione di Sepilok
10.6-11.6: Sepilok -> Kinabatangan river: visita della riserva naturale
strapiena di animali
12.6: Kinabatangan -> Semporna (bus) e da li alle isole (Sipadan l'hanno
chiusa)
fino al 17.6: mare, spiaggia e immersioni nelle isole; il 17.6 sera volo
da Tawau a Kuala Lumpur, arrivi la sera tardi a Kuala Lumpur
18.6: volo di ritorno in Italia
Volendo puoi cancellare il Kinabatangan, se non ti interessa la fauna,
oppure il Kinabalu se non ti interessa la natura.
--
Alfred Molon
[url]http://www.molon.de[/url] - Photos of Asia, Africa and Europe
|
Strumenti discussione |
Cerca in questa discussione |
|
|
Modalità visualizzazione |
Modalità lineare
|
Regole di scrittura
|
Tu non puoi inserire nuovi messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare files
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
Il codice vB è Disattivato
Il codice [IMG] è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 06.37.06.
| |