|
 |
|

22-11-2007, 23.11.21
|
|
Prenotazione su portali hotel
Ciao a tutti.
Breve riassunto della situazione: sono alla ricerca di un hotel per una
notte la prossima settimana, in una determinata zona periferica di Milano.
Trovo on line un hotel che farebbe al caso mio. Lo contatto direttamente via
telefono e mi viene detto che la tariffa per la mia richiesta è di euro 115.
Poi, navigando su qualche portale di prenotazione hotel, vedo per quella
notte tariffe con sconti del 50%.
Inserisco su due differenti portali i dati (nome, ospiti, tipologia e dati
per il pagamento). Mi viene detto che riceverò una mail di conferma nel giro
di 24-48 ore. In effetti la mail mi arriva nei tempi, ma mi viene detto in
entrambi i casi che la tariffa non è più disponibile poichè le stanze in
offerta sono terminate.
Mi chiedo: ma nel momento della mia prenotazione non era possibile da subito
sapere che le stanze in offerta erano terminate? E' frequente che accadano
queste situazioni?
Grazie.
Manu
|

23-11-2007, 10.13.48
|
|
Re: Prenotazione su portali hotel
On 22 Nov, 23:11, "Manu" <n...@m.please> wrote:
[color=blue]
> Mi chiedo: ma nel momento della mia prenotazione non era possibile da subito
> sapere che le stanze in offerta erano terminate? E' frequente che accadano
> queste situazioni?[/color]
[color=blue]
> Manu[/color]
Normale direi. Se una organizzazione non acquista i posti letto in
anticipo (allotment) non dispone materialmente degli stessi e deve,
caso per caso, sottoporre la richiesta all'albergo.
Le due alternative sono il contatto diretto con l'albergo, che se ha
l'offerta a sua discrezione te la applica, oppure passare tramite
un'agenzia che ha contratti alberghieri e che può contrattare il
pernottamento.
Al
|

23-11-2007, 10.13.48
|
|
Re: Prenotazione su portali hotel
On 22 Nov, 23:11, "Manu" <n...@m.please> wrote:
[color=blue]
> Mi chiedo: ma nel momento della mia prenotazione non era possibile da subito
> sapere che le stanze in offerta erano terminate? E' frequente che accadano
> queste situazioni?[/color]
[color=blue]
> Manu[/color]
Normale direi. Se una organizzazione non acquista i posti letto in
anticipo (allotment) non dispone materialmente degli stessi e deve,
caso per caso, sottoporre la richiesta all'albergo.
Le due alternative sono il contatto diretto con l'albergo, che se ha
l'offerta a sua discrezione te la applica, oppure passare tramite
un'agenzia che ha contratti alberghieri e che può contrattare il
pernottamento.
Al
|

23-11-2007, 10.13.48
|
|
Re: Prenotazione su portali hotel
On 22 Nov, 23:11, "Manu" <n...@m.please> wrote:
[color=blue]
> Mi chiedo: ma nel momento della mia prenotazione non era possibile da subito
> sapere che le stanze in offerta erano terminate? E' frequente che accadano
> queste situazioni?[/color]
[color=blue]
> Manu[/color]
Normale direi. Se una organizzazione non acquista i posti letto in
anticipo (allotment) non dispone materialmente degli stessi e deve,
caso per caso, sottoporre la richiesta all'albergo.
Le due alternative sono il contatto diretto con l'albergo, che se ha
l'offerta a sua discrezione te la applica, oppure passare tramite
un'agenzia che ha contratti alberghieri e che può contrattare il
pernottamento.
Al
|

23-11-2007, 10.13.48
|
|
Re: Prenotazione su portali hotel
On 22 Nov, 23:11, "Manu" <n...@m.please> wrote:
[color=blue]
> Mi chiedo: ma nel momento della mia prenotazione non era possibile da subito
> sapere che le stanze in offerta erano terminate? E' frequente che accadano
> queste situazioni?[/color]
[color=blue]
> Manu[/color]
Normale direi. Se una organizzazione non acquista i posti letto in
anticipo (allotment) non dispone materialmente degli stessi e deve,
caso per caso, sottoporre la richiesta all'albergo.
Le due alternative sono il contatto diretto con l'albergo, che se ha
l'offerta a sua discrezione te la applica, oppure passare tramite
un'agenzia che ha contratti alberghieri e che può contrattare il
pernottamento.
Al
|

23-11-2007, 10.13.48
|
|
Re: Prenotazione su portali hotel
On 22 Nov, 23:11, "Manu" <n...@m.please> wrote:
[color=blue]
> Mi chiedo: ma nel momento della mia prenotazione non era possibile da subito
> sapere che le stanze in offerta erano terminate? E' frequente che accadano
> queste situazioni?[/color]
[color=blue]
> Manu[/color]
Normale direi. Se una organizzazione non acquista i posti letto in
anticipo (allotment) non dispone materialmente degli stessi e deve,
caso per caso, sottoporre la richiesta all'albergo.
Le due alternative sono il contatto diretto con l'albergo, che se ha
l'offerta a sua discrezione te la applica, oppure passare tramite
un'agenzia che ha contratti alberghieri e che può contrattare il
pernottamento.
Al
|

23-11-2007, 10.13.48
|
|
Re: Prenotazione su portali hotel
On 22 Nov, 23:11, "Manu" <n...@m.please> wrote:
[color=blue]
> Mi chiedo: ma nel momento della mia prenotazione non era possibile da subito
> sapere che le stanze in offerta erano terminate? E' frequente che accadano
> queste situazioni?[/color]
[color=blue]
> Manu[/color]
Normale direi. Se una organizzazione non acquista i posti letto in
anticipo (allotment) non dispone materialmente degli stessi e deve,
caso per caso, sottoporre la richiesta all'albergo.
Le due alternative sono il contatto diretto con l'albergo, che se ha
l'offerta a sua discrezione te la applica, oppure passare tramite
un'agenzia che ha contratti alberghieri e che può contrattare il
pernottamento.
Al
|

23-11-2007, 10.13.48
|
|
Re: Prenotazione su portali hotel
On 22 Nov, 23:11, "Manu" <n...@m.please> wrote:
[color=blue]
> Mi chiedo: ma nel momento della mia prenotazione non era possibile da subito
> sapere che le stanze in offerta erano terminate? E' frequente che accadano
> queste situazioni?[/color]
[color=blue]
> Manu[/color]
Normale direi. Se una organizzazione non acquista i posti letto in
anticipo (allotment) non dispone materialmente degli stessi e deve,
caso per caso, sottoporre la richiesta all'albergo.
Le due alternative sono il contatto diretto con l'albergo, che se ha
l'offerta a sua discrezione te la applica, oppure passare tramite
un'agenzia che ha contratti alberghieri e che può contrattare il
pernottamento.
Al
|

23-11-2007, 10.13.48
|
|
Re: Prenotazione su portali hotel
On 22 Nov, 23:11, "Manu" <n...@m.please> wrote:
[color=blue]
> Mi chiedo: ma nel momento della mia prenotazione non era possibile da subito
> sapere che le stanze in offerta erano terminate? E' frequente che accadano
> queste situazioni?[/color]
[color=blue]
> Manu[/color]
Normale direi. Se una organizzazione non acquista i posti letto in
anticipo (allotment) non dispone materialmente degli stessi e deve,
caso per caso, sottoporre la richiesta all'albergo.
Le due alternative sono il contatto diretto con l'albergo, che se ha
l'offerta a sua discrezione te la applica, oppure passare tramite
un'agenzia che ha contratti alberghieri e che può contrattare il
pernottamento.
Al
|

23-11-2007, 10.13.48
|
|
Re: Prenotazione su portali hotel
On 22 Nov, 23:11, "Manu" <n...@m.please> wrote:
[color=blue]
> Mi chiedo: ma nel momento della mia prenotazione non era possibile da subito
> sapere che le stanze in offerta erano terminate? E' frequente che accadano
> queste situazioni?[/color]
[color=blue]
> Manu[/color]
Normale direi. Se una organizzazione non acquista i posti letto in
anticipo (allotment) non dispone materialmente degli stessi e deve,
caso per caso, sottoporre la richiesta all'albergo.
Le due alternative sono il contatto diretto con l'albergo, che se ha
l'offerta a sua discrezione te la applica, oppure passare tramite
un'agenzia che ha contratti alberghieri e che può contrattare il
pernottamento.
Al
|
Strumenti discussione |
Cerca in questa discussione |
|
|
Modalità visualizzazione |
Modalità lineare
|
Regole di scrittura
|
Tu non puoi inserire nuovi messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare files
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
Il codice vB è Disattivato
Il codice [IMG] è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 04.17.57.
| |