|
 |
|

14-02-2011, 12.24.51
|
|
Argentina
Con mia moglie vorremmo iniziare a programmare un viaggio da fare l'anno
prossimo, direi all'incirca in gennaio, in ARGENTINA.
Da riviste, articoli e da quanto disponibile in rete avremmo pensato ad un
itinerario (15 giorni circa) tutto sommato abbastanza classico comprendente
ovviamente Buenos Aires, Le cascate di Iguazu, Salta (giro in pulman di tre
gg.) penisola Valdez e Ushuaia.
Vorrei quindi avere, da chi ha già fatto un'esperienza del genere, tutti i
consigli pratici del caso con particolare riferimento a:
- meglio affidarsi ad una agenzia viaggi o si può ragionevolmente
gestire tutto autonomamente (cosa che facciamo abitualmente per i viaggi in
Europa).?
Nel secondo caso (fai da te):
- volo a/r dall'Italia (quando e con chi è meglio prenotare?
Non avendo problemi di tempo può convenire eventualmente inserire qualche
tappa intermedia -tipo Madrid- )
- voli interni (idem)
- Alberghi (è meglio prenotare tutto da qui o fare tutto in zona all'arrivo?
So di gente che prenota solo le prime due notti a BA e poi con agenzie di
viaggio in loco organizza tutto là)
- Luoghi ed escursioni imperdibili (ma anche ristoranti, quartieri,
musei ecc.)
- Per chi è stato a Salta, visto che l'itinerario è in altitudine,
sono consigliati farmaci o altro per evitare problemi di salute (ad es. mia
moglie soffrì abbastanza nel passare rapidamente dal livello del mare ai
2000 mt del rifugio Sapienza sull'Etna).
Ringrazio anticipatamente chiunque mi saprà dare qualche buona dritta. Lo so
che affronto la cosa parecchio tempo prima, ma in fondo il bello del viaggio
è anche l'organizzazione, la preparazione ed il sognare che ci si fa
intorno..o no?
|

14-02-2011, 12.50.39
|
|
Re: Argentina
Il 14/02/11 12:24, gricio ha scritto:
[color=blue]
> Da riviste, articoli e da quanto disponibile in rete avremmo pensato ad un
> itinerario (15 giorni circa) tutto sommato abbastanza classico comprendente
> ovviamente Buenos Aires, Le cascate di Iguazu, Salta (giro in pulman di tre
> gg.) penisola Valdez e Ushuaia.[/color]
Un po tirato ma si puà fare
[color=blue]
> - meglio affidarsi ad una agenzia viaggi o si può ragionevolmente
> gestire tutto autonomamente (cosa che facciamo abitualmente per i viaggi in
> Europa).?[/color]
Si può gestire facilmente da soli per la maggior parte dei casi. Ci si
può affidare ad un'agenzia locale per qualche escursione tipo la
Peninsula di Valdez.
[color=blue]
> Nel secondo caso (fai da te):[/color]
[color=blue]
> - volo a/r dall'Italia (quando e con chi è meglio prenotare?
> Non avendo problemi di tempo può convenire eventualmente inserire qualche
> tappa intermedia -tipo Madrid-[/color]
Normalmente Iberia offre le tariffe più convenienti per Buenos Aires. Io
nelle diverse volte che sono stato in Argentina prenotavo sempre verso
novembre/dicembre ma il prezzo oscillava perciò direi che un prezzo
buono è circa 750/800 euro. Inserire uno stop over a Madrid secondo me
ti fa salire di prezzo.[color=blue]
>
> - voli interni (idem)[/color]
Affidati alle 2 compagnie Aerolineas Argentinas e LAN Argentina. La
seconda secondo me è più affidabile oltre che spesso più economica.
Se tu avessi più tempo una soluzione economica e anche comoda è il pullman.
[color=blue]
> - Alberghi (è meglio prenotare tutto da qui o fare tutto in zona all'arrivo?
> So di gente che prenota solo le prime due notti a BA e poi con agenzie di
> viaggio in loco organizza tutto là)[/color]
Prenota le prime notti a BA e poi scegli liberamente di volta in volta
dove alloggiare senza rivolgersi a nessuna agenzia. Se vuoi stare più
tranquillo puoi prenotare via internet qualche albergo magari a Puerto
Iguazù[color=blue]
> - Luoghi ed escursioni imperdibili (ma anche ristoranti, quartieri,
> musei ecc.)[/color]
A BA sicuramente San Telmo (alla domenica imperdibile mercato
dell'antiquariato) Recoleta Puerto Madero oltre ovviamente il
Microcentro. Ristoranti direi che si mangia bene ovunque magari
tralascia la zona di Calle Florida e Lavalle. A Puerto Madero ci sono i
ristoranti più esclusivi e ottima zona serale aono Palermo Viejo e
Palermo Hollywood. Museo sicuramente quello delle belle arti (MNBA)
[color=blue]
> - Per chi è stato a Salta, visto che l'itinerario è in altitudine,
> sono consigliati farmaci o altro per evitare problemi di salute (ad es. mia
> moglie soffrì abbastanza nel passare rapidamente dal livello del mare ai
> 2000 mt del rifugio Sapienza sull'Etna).[/color]
Nel giro del Nord Ovest si può arrivare anche sui 4500 mt ed è meglio
chiedere al proprio medico
[color=blue]
> Ringrazio anticipatamente chiunque mi saprà dare qualche buona dritta. Lo so
> che affronto la cosa parecchio tempo prima, ma in fondo il bello del viaggio
> è anche l'organizzazione, la preparazione ed il sognare che ci si fa
> intorno..o no?[/color]
Concordo! Se hai bisogno chiedi!
|

14-02-2011, 12.50.39
|
|
Re: Argentina
Il 14/02/11 12:24, gricio ha scritto:
[color=blue]
> Da riviste, articoli e da quanto disponibile in rete avremmo pensato ad un
> itinerario (15 giorni circa) tutto sommato abbastanza classico comprendente
> ovviamente Buenos Aires, Le cascate di Iguazu, Salta (giro in pulman di tre
> gg.) penisola Valdez e Ushuaia.[/color]
Un po tirato ma si puà fare
[color=blue]
> - meglio affidarsi ad una agenzia viaggi o si può ragionevolmente
> gestire tutto autonomamente (cosa che facciamo abitualmente per i viaggi in
> Europa).?[/color]
Si può gestire facilmente da soli per la maggior parte dei casi. Ci si
può affidare ad un'agenzia locale per qualche escursione tipo la
Peninsula di Valdez.
[color=blue]
> Nel secondo caso (fai da te):[/color]
[color=blue]
> - volo a/r dall'Italia (quando e con chi è meglio prenotare?
> Non avendo problemi di tempo può convenire eventualmente inserire qualche
> tappa intermedia -tipo Madrid-[/color]
Normalmente Iberia offre le tariffe più convenienti per Buenos Aires. Io
nelle diverse volte che sono stato in Argentina prenotavo sempre verso
novembre/dicembre ma il prezzo oscillava perciò direi che un prezzo
buono è circa 750/800 euro. Inserire uno stop over a Madrid secondo me
ti fa salire di prezzo.[color=blue]
>
> - voli interni (idem)[/color]
Affidati alle 2 compagnie Aerolineas Argentinas e LAN Argentina. La
seconda secondo me è più affidabile oltre che spesso più economica.
Se tu avessi più tempo una soluzione economica e anche comoda è il pullman.
[color=blue]
> - Alberghi (è meglio prenotare tutto da qui o fare tutto in zona all'arrivo?
> So di gente che prenota solo le prime due notti a BA e poi con agenzie di
> viaggio in loco organizza tutto là)[/color]
Prenota le prime notti a BA e poi scegli liberamente di volta in volta
dove alloggiare senza rivolgersi a nessuna agenzia. Se vuoi stare più
tranquillo puoi prenotare via internet qualche albergo magari a Puerto
Iguazù[color=blue]
> - Luoghi ed escursioni imperdibili (ma anche ristoranti, quartieri,
> musei ecc.)[/color]
A BA sicuramente San Telmo (alla domenica imperdibile mercato
dell'antiquariato) Recoleta Puerto Madero oltre ovviamente il
Microcentro. Ristoranti direi che si mangia bene ovunque magari
tralascia la zona di Calle Florida e Lavalle. A Puerto Madero ci sono i
ristoranti più esclusivi e ottima zona serale aono Palermo Viejo e
Palermo Hollywood. Museo sicuramente quello delle belle arti (MNBA)
[color=blue]
> - Per chi è stato a Salta, visto che l'itinerario è in altitudine,
> sono consigliati farmaci o altro per evitare problemi di salute (ad es. mia
> moglie soffrì abbastanza nel passare rapidamente dal livello del mare ai
> 2000 mt del rifugio Sapienza sull'Etna).[/color]
Nel giro del Nord Ovest si può arrivare anche sui 4500 mt ed è meglio
chiedere al proprio medico
[color=blue]
> Ringrazio anticipatamente chiunque mi saprà dare qualche buona dritta. Lo so
> che affronto la cosa parecchio tempo prima, ma in fondo il bello del viaggio
> è anche l'organizzazione, la preparazione ed il sognare che ci si fa
> intorno..o no?[/color]
Concordo! Se hai bisogno chiedi!
|

14-02-2011, 12.50.39
|
|
Re: Argentina
Il 14/02/11 12:24, gricio ha scritto:
[color=blue]
> Da riviste, articoli e da quanto disponibile in rete avremmo pensato ad un
> itinerario (15 giorni circa) tutto sommato abbastanza classico comprendente
> ovviamente Buenos Aires, Le cascate di Iguazu, Salta (giro in pulman di tre
> gg.) penisola Valdez e Ushuaia.[/color]
Un po tirato ma si puà fare
[color=blue]
> - meglio affidarsi ad una agenzia viaggi o si può ragionevolmente
> gestire tutto autonomamente (cosa che facciamo abitualmente per i viaggi in
> Europa).?[/color]
Si può gestire facilmente da soli per la maggior parte dei casi. Ci si
può affidare ad un'agenzia locale per qualche escursione tipo la
Peninsula di Valdez.
[color=blue]
> Nel secondo caso (fai da te):[/color]
[color=blue]
> - volo a/r dall'Italia (quando e con chi è meglio prenotare?
> Non avendo problemi di tempo può convenire eventualmente inserire qualche
> tappa intermedia -tipo Madrid-[/color]
Normalmente Iberia offre le tariffe più convenienti per Buenos Aires. Io
nelle diverse volte che sono stato in Argentina prenotavo sempre verso
novembre/dicembre ma il prezzo oscillava perciò direi che un prezzo
buono è circa 750/800 euro. Inserire uno stop over a Madrid secondo me
ti fa salire di prezzo.[color=blue]
>
> - voli interni (idem)[/color]
Affidati alle 2 compagnie Aerolineas Argentinas e LAN Argentina. La
seconda secondo me è più affidabile oltre che spesso più economica.
Se tu avessi più tempo una soluzione economica e anche comoda è il pullman.
[color=blue]
> - Alberghi (è meglio prenotare tutto da qui o fare tutto in zona all'arrivo?
> So di gente che prenota solo le prime due notti a BA e poi con agenzie di
> viaggio in loco organizza tutto là)[/color]
Prenota le prime notti a BA e poi scegli liberamente di volta in volta
dove alloggiare senza rivolgersi a nessuna agenzia. Se vuoi stare più
tranquillo puoi prenotare via internet qualche albergo magari a Puerto
Iguazù[color=blue]
> - Luoghi ed escursioni imperdibili (ma anche ristoranti, quartieri,
> musei ecc.)[/color]
A BA sicuramente San Telmo (alla domenica imperdibile mercato
dell'antiquariato) Recoleta Puerto Madero oltre ovviamente il
Microcentro. Ristoranti direi che si mangia bene ovunque magari
tralascia la zona di Calle Florida e Lavalle. A Puerto Madero ci sono i
ristoranti più esclusivi e ottima zona serale aono Palermo Viejo e
Palermo Hollywood. Museo sicuramente quello delle belle arti (MNBA)
[color=blue]
> - Per chi è stato a Salta, visto che l'itinerario è in altitudine,
> sono consigliati farmaci o altro per evitare problemi di salute (ad es. mia
> moglie soffrì abbastanza nel passare rapidamente dal livello del mare ai
> 2000 mt del rifugio Sapienza sull'Etna).[/color]
Nel giro del Nord Ovest si può arrivare anche sui 4500 mt ed è meglio
chiedere al proprio medico
[color=blue]
> Ringrazio anticipatamente chiunque mi saprà dare qualche buona dritta. Lo so
> che affronto la cosa parecchio tempo prima, ma in fondo il bello del viaggio
> è anche l'organizzazione, la preparazione ed il sognare che ci si fa
> intorno..o no?[/color]
Concordo! Se hai bisogno chiedi!
|

14-02-2011, 12.50.39
|
|
Re: Argentina
Il 14/02/11 12:24, gricio ha scritto:
[color=blue]
> Da riviste, articoli e da quanto disponibile in rete avremmo pensato ad un
> itinerario (15 giorni circa) tutto sommato abbastanza classico comprendente
> ovviamente Buenos Aires, Le cascate di Iguazu, Salta (giro in pulman di tre
> gg.) penisola Valdez e Ushuaia.[/color]
Un po tirato ma si puà fare
[color=blue]
> - meglio affidarsi ad una agenzia viaggi o si può ragionevolmente
> gestire tutto autonomamente (cosa che facciamo abitualmente per i viaggi in
> Europa).?[/color]
Si può gestire facilmente da soli per la maggior parte dei casi. Ci si
può affidare ad un'agenzia locale per qualche escursione tipo la
Peninsula di Valdez.
[color=blue]
> Nel secondo caso (fai da te):[/color]
[color=blue]
> - volo a/r dall'Italia (quando e con chi è meglio prenotare?
> Non avendo problemi di tempo può convenire eventualmente inserire qualche
> tappa intermedia -tipo Madrid-[/color]
Normalmente Iberia offre le tariffe più convenienti per Buenos Aires. Io
nelle diverse volte che sono stato in Argentina prenotavo sempre verso
novembre/dicembre ma il prezzo oscillava perciò direi che un prezzo
buono è circa 750/800 euro. Inserire uno stop over a Madrid secondo me
ti fa salire di prezzo.[color=blue]
>
> - voli interni (idem)[/color]
Affidati alle 2 compagnie Aerolineas Argentinas e LAN Argentina. La
seconda secondo me è più affidabile oltre che spesso più economica.
Se tu avessi più tempo una soluzione economica e anche comoda è il pullman.
[color=blue]
> - Alberghi (è meglio prenotare tutto da qui o fare tutto in zona all'arrivo?
> So di gente che prenota solo le prime due notti a BA e poi con agenzie di
> viaggio in loco organizza tutto là)[/color]
Prenota le prime notti a BA e poi scegli liberamente di volta in volta
dove alloggiare senza rivolgersi a nessuna agenzia. Se vuoi stare più
tranquillo puoi prenotare via internet qualche albergo magari a Puerto
Iguazù[color=blue]
> - Luoghi ed escursioni imperdibili (ma anche ristoranti, quartieri,
> musei ecc.)[/color]
A BA sicuramente San Telmo (alla domenica imperdibile mercato
dell'antiquariato) Recoleta Puerto Madero oltre ovviamente il
Microcentro. Ristoranti direi che si mangia bene ovunque magari
tralascia la zona di Calle Florida e Lavalle. A Puerto Madero ci sono i
ristoranti più esclusivi e ottima zona serale aono Palermo Viejo e
Palermo Hollywood. Museo sicuramente quello delle belle arti (MNBA)
[color=blue]
> - Per chi è stato a Salta, visto che l'itinerario è in altitudine,
> sono consigliati farmaci o altro per evitare problemi di salute (ad es. mia
> moglie soffrì abbastanza nel passare rapidamente dal livello del mare ai
> 2000 mt del rifugio Sapienza sull'Etna).[/color]
Nel giro del Nord Ovest si può arrivare anche sui 4500 mt ed è meglio
chiedere al proprio medico
[color=blue]
> Ringrazio anticipatamente chiunque mi saprà dare qualche buona dritta. Lo so
> che affronto la cosa parecchio tempo prima, ma in fondo il bello del viaggio
> è anche l'organizzazione, la preparazione ed il sognare che ci si fa
> intorno..o no?[/color]
Concordo! Se hai bisogno chiedi!
|

14-02-2011, 12.50.39
|
|
Re: Argentina
Il 14/02/11 12:24, gricio ha scritto:
[color=blue]
> Da riviste, articoli e da quanto disponibile in rete avremmo pensato ad un
> itinerario (15 giorni circa) tutto sommato abbastanza classico comprendente
> ovviamente Buenos Aires, Le cascate di Iguazu, Salta (giro in pulman di tre
> gg.) penisola Valdez e Ushuaia.[/color]
Un po tirato ma si puà fare
[color=blue]
> - meglio affidarsi ad una agenzia viaggi o si può ragionevolmente
> gestire tutto autonomamente (cosa che facciamo abitualmente per i viaggi in
> Europa).?[/color]
Si può gestire facilmente da soli per la maggior parte dei casi. Ci si
può affidare ad un'agenzia locale per qualche escursione tipo la
Peninsula di Valdez.
[color=blue]
> Nel secondo caso (fai da te):[/color]
[color=blue]
> - volo a/r dall'Italia (quando e con chi è meglio prenotare?
> Non avendo problemi di tempo può convenire eventualmente inserire qualche
> tappa intermedia -tipo Madrid-[/color]
Normalmente Iberia offre le tariffe più convenienti per Buenos Aires. Io
nelle diverse volte che sono stato in Argentina prenotavo sempre verso
novembre/dicembre ma il prezzo oscillava perciò direi che un prezzo
buono è circa 750/800 euro. Inserire uno stop over a Madrid secondo me
ti fa salire di prezzo.[color=blue]
>
> - voli interni (idem)[/color]
Affidati alle 2 compagnie Aerolineas Argentinas e LAN Argentina. La
seconda secondo me è più affidabile oltre che spesso più economica.
Se tu avessi più tempo una soluzione economica e anche comoda è il pullman.
[color=blue]
> - Alberghi (è meglio prenotare tutto da qui o fare tutto in zona all'arrivo?
> So di gente che prenota solo le prime due notti a BA e poi con agenzie di
> viaggio in loco organizza tutto là)[/color]
Prenota le prime notti a BA e poi scegli liberamente di volta in volta
dove alloggiare senza rivolgersi a nessuna agenzia. Se vuoi stare più
tranquillo puoi prenotare via internet qualche albergo magari a Puerto
Iguazù[color=blue]
> - Luoghi ed escursioni imperdibili (ma anche ristoranti, quartieri,
> musei ecc.)[/color]
A BA sicuramente San Telmo (alla domenica imperdibile mercato
dell'antiquariato) Recoleta Puerto Madero oltre ovviamente il
Microcentro. Ristoranti direi che si mangia bene ovunque magari
tralascia la zona di Calle Florida e Lavalle. A Puerto Madero ci sono i
ristoranti più esclusivi e ottima zona serale aono Palermo Viejo e
Palermo Hollywood. Museo sicuramente quello delle belle arti (MNBA)
[color=blue]
> - Per chi è stato a Salta, visto che l'itinerario è in altitudine,
> sono consigliati farmaci o altro per evitare problemi di salute (ad es. mia
> moglie soffrì abbastanza nel passare rapidamente dal livello del mare ai
> 2000 mt del rifugio Sapienza sull'Etna).[/color]
Nel giro del Nord Ovest si può arrivare anche sui 4500 mt ed è meglio
chiedere al proprio medico
[color=blue]
> Ringrazio anticipatamente chiunque mi saprà dare qualche buona dritta. Lo so
> che affronto la cosa parecchio tempo prima, ma in fondo il bello del viaggio
> è anche l'organizzazione, la preparazione ed il sognare che ci si fa
> intorno..o no?[/color]
Concordo! Se hai bisogno chiedi!
|

14-02-2011, 12.50.39
|
|
Re: Argentina
Il 14/02/11 12:24, gricio ha scritto:
[color=blue]
> Da riviste, articoli e da quanto disponibile in rete avremmo pensato ad un
> itinerario (15 giorni circa) tutto sommato abbastanza classico comprendente
> ovviamente Buenos Aires, Le cascate di Iguazu, Salta (giro in pulman di tre
> gg.) penisola Valdez e Ushuaia.[/color]
Un po tirato ma si puà fare
[color=blue]
> - meglio affidarsi ad una agenzia viaggi o si può ragionevolmente
> gestire tutto autonomamente (cosa che facciamo abitualmente per i viaggi in
> Europa).?[/color]
Si può gestire facilmente da soli per la maggior parte dei casi. Ci si
può affidare ad un'agenzia locale per qualche escursione tipo la
Peninsula di Valdez.
[color=blue]
> Nel secondo caso (fai da te):[/color]
[color=blue]
> - volo a/r dall'Italia (quando e con chi è meglio prenotare?
> Non avendo problemi di tempo può convenire eventualmente inserire qualche
> tappa intermedia -tipo Madrid-[/color]
Normalmente Iberia offre le tariffe più convenienti per Buenos Aires. Io
nelle diverse volte che sono stato in Argentina prenotavo sempre verso
novembre/dicembre ma il prezzo oscillava perciò direi che un prezzo
buono è circa 750/800 euro. Inserire uno stop over a Madrid secondo me
ti fa salire di prezzo.[color=blue]
>
> - voli interni (idem)[/color]
Affidati alle 2 compagnie Aerolineas Argentinas e LAN Argentina. La
seconda secondo me è più affidabile oltre che spesso più economica.
Se tu avessi più tempo una soluzione economica e anche comoda è il pullman.
[color=blue]
> - Alberghi (è meglio prenotare tutto da qui o fare tutto in zona all'arrivo?
> So di gente che prenota solo le prime due notti a BA e poi con agenzie di
> viaggio in loco organizza tutto là)[/color]
Prenota le prime notti a BA e poi scegli liberamente di volta in volta
dove alloggiare senza rivolgersi a nessuna agenzia. Se vuoi stare più
tranquillo puoi prenotare via internet qualche albergo magari a Puerto
Iguazù[color=blue]
> - Luoghi ed escursioni imperdibili (ma anche ristoranti, quartieri,
> musei ecc.)[/color]
A BA sicuramente San Telmo (alla domenica imperdibile mercato
dell'antiquariato) Recoleta Puerto Madero oltre ovviamente il
Microcentro. Ristoranti direi che si mangia bene ovunque magari
tralascia la zona di Calle Florida e Lavalle. A Puerto Madero ci sono i
ristoranti più esclusivi e ottima zona serale aono Palermo Viejo e
Palermo Hollywood. Museo sicuramente quello delle belle arti (MNBA)
[color=blue]
> - Per chi è stato a Salta, visto che l'itinerario è in altitudine,
> sono consigliati farmaci o altro per evitare problemi di salute (ad es. mia
> moglie soffrì abbastanza nel passare rapidamente dal livello del mare ai
> 2000 mt del rifugio Sapienza sull'Etna).[/color]
Nel giro del Nord Ovest si può arrivare anche sui 4500 mt ed è meglio
chiedere al proprio medico
[color=blue]
> Ringrazio anticipatamente chiunque mi saprà dare qualche buona dritta. Lo so
> che affronto la cosa parecchio tempo prima, ma in fondo il bello del viaggio
> è anche l'organizzazione, la preparazione ed il sognare che ci si fa
> intorno..o no?[/color]
Concordo! Se hai bisogno chiedi!
|

14-02-2011, 13.17.55
|
|
Re: Argentina
gricio ha scritto :
[color=blue]
>.......
> Da riviste, articoli e da quanto disponibile in rete avremmo pensato ad un
> itinerario (15 giorni circa) tutto sommato abbastanza classico comprendente
> ovviamente Buenos Aires, Le cascate di Iguazu, Salta (giro in pulman di tre
> gg.) penisola Valdez e Ushuaia.[/color]
A me sembra molto molto tirato, solo Buenos Aires, a mio parere,
meriterebbe almeno 4 o cinque giorni.
Con solo quindici giorni a disposizione io mi limiterei alla parte
nord.
[color=blue]
> .......
> - meglio affidarsi ad una agenzia viaggi o si può ragionevolmente
> gestire tutto autonomamente (cosa che facciamo abitualmente per i viaggi in
> Europa).?[/color]
Direi proprio che un'agenzia servirebbe a poco.
[color=blue]
> - Alberghi (è meglio prenotare tutto da qui o fare tutto in zona
> all'arrivo? So di gente che prenota solo le prime due notti a BA e poi con
> agenzie di viaggio in loco organizza tutto là)[/color]
Tieni presente che, in Argentina, il periodo dicembre/gennaio é
periodo di ferie !
[color=blue]
>
> - Luoghi ed escursioni imperdibili (ma anche ristoranti, quartieri,
> musei ecc.)[/color]
Se te la senti di leggerla, io avevo scritto una lunga rece su un
viaggio fatto l'anno scorso, un mese per BA, la zona di Salta, Iguazù,
le Missioni e Montevideo :
[url]http://groups.google.com/group/it.hobby.viaggi/browse_thread/thread/d19b513cce3e55f5/789ed4842e01cf4e?hl=it&lnk=gst&q=argentina+federicop#789ed4842e01cf4e[/url]
Ma, su questo newsgroup, puoi trovari anche altre rece e 3d che
possono esserti utili.
[color=blue]
>
> - Per chi è stato a Salta, visto che l'itinerario è in altitudine,
> sono consigliati farmaci o altro per evitare problemi di salute (ad es. mia
> moglie soffrì abbastanza nel passare rapidamente dal livello del mare ai 2000
> mt del rifugio Sapienza sull'Etna).[/color]
Questo dipende da persona a persona
Guardati le varie altezze dove andrai e regolati di conseguenza, noi
non abbiamo avuto nessun problema, ma questo non vuol dir niente.
[color=blue]
>
> .....è anche l'organizzazione, la preparazione ed il sognare che ci si fa
> intorno..o no?[/color]
Certamente :-)
ciao
federicoP
|

14-02-2011, 13.17.55
|
|
Re: Argentina
gricio ha scritto :
[color=blue]
>.......
> Da riviste, articoli e da quanto disponibile in rete avremmo pensato ad un
> itinerario (15 giorni circa) tutto sommato abbastanza classico comprendente
> ovviamente Buenos Aires, Le cascate di Iguazu, Salta (giro in pulman di tre
> gg.) penisola Valdez e Ushuaia.[/color]
A me sembra molto molto tirato, solo Buenos Aires, a mio parere,
meriterebbe almeno 4 o cinque giorni.
Con solo quindici giorni a disposizione io mi limiterei alla parte
nord.
[color=blue]
> .......
> - meglio affidarsi ad una agenzia viaggi o si può ragionevolmente
> gestire tutto autonomamente (cosa che facciamo abitualmente per i viaggi in
> Europa).?[/color]
Direi proprio che un'agenzia servirebbe a poco.
[color=blue]
> - Alberghi (è meglio prenotare tutto da qui o fare tutto in zona
> all'arrivo? So di gente che prenota solo le prime due notti a BA e poi con
> agenzie di viaggio in loco organizza tutto là)[/color]
Tieni presente che, in Argentina, il periodo dicembre/gennaio é
periodo di ferie !
[color=blue]
>
> - Luoghi ed escursioni imperdibili (ma anche ristoranti, quartieri,
> musei ecc.)[/color]
Se te la senti di leggerla, io avevo scritto una lunga rece su un
viaggio fatto l'anno scorso, un mese per BA, la zona di Salta, Iguazù,
le Missioni e Montevideo :
[url]http://groups.google.com/group/it.hobby.viaggi/browse_thread/thread/d19b513cce3e55f5/789ed4842e01cf4e?hl=it&lnk=gst&q=argentina+federicop#789ed4842e01cf4e[/url]
Ma, su questo newsgroup, puoi trovari anche altre rece e 3d che
possono esserti utili.
[color=blue]
>
> - Per chi è stato a Salta, visto che l'itinerario è in altitudine,
> sono consigliati farmaci o altro per evitare problemi di salute (ad es. mia
> moglie soffrì abbastanza nel passare rapidamente dal livello del mare ai 2000
> mt del rifugio Sapienza sull'Etna).[/color]
Questo dipende da persona a persona
Guardati le varie altezze dove andrai e regolati di conseguenza, noi
non abbiamo avuto nessun problema, ma questo non vuol dir niente.
[color=blue]
>
> .....è anche l'organizzazione, la preparazione ed il sognare che ci si fa
> intorno..o no?[/color]
Certamente :-)
ciao
federicoP
|

14-02-2011, 13.17.55
|
|
Re: Argentina
gricio ha scritto :
[color=blue]
>.......
> Da riviste, articoli e da quanto disponibile in rete avremmo pensato ad un
> itinerario (15 giorni circa) tutto sommato abbastanza classico comprendente
> ovviamente Buenos Aires, Le cascate di Iguazu, Salta (giro in pulman di tre
> gg.) penisola Valdez e Ushuaia.[/color]
A me sembra molto molto tirato, solo Buenos Aires, a mio parere,
meriterebbe almeno 4 o cinque giorni.
Con solo quindici giorni a disposizione io mi limiterei alla parte
nord.
[color=blue]
> .......
> - meglio affidarsi ad una agenzia viaggi o si può ragionevolmente
> gestire tutto autonomamente (cosa che facciamo abitualmente per i viaggi in
> Europa).?[/color]
Direi proprio che un'agenzia servirebbe a poco.
[color=blue]
> - Alberghi (è meglio prenotare tutto da qui o fare tutto in zona
> all'arrivo? So di gente che prenota solo le prime due notti a BA e poi con
> agenzie di viaggio in loco organizza tutto là)[/color]
Tieni presente che, in Argentina, il periodo dicembre/gennaio é
periodo di ferie !
[color=blue]
>
> - Luoghi ed escursioni imperdibili (ma anche ristoranti, quartieri,
> musei ecc.)[/color]
Se te la senti di leggerla, io avevo scritto una lunga rece su un
viaggio fatto l'anno scorso, un mese per BA, la zona di Salta, Iguazù,
le Missioni e Montevideo :
[url]http://groups.google.com/group/it.hobby.viaggi/browse_thread/thread/d19b513cce3e55f5/789ed4842e01cf4e?hl=it&lnk=gst&q=argentina+federicop#789ed4842e01cf4e[/url]
Ma, su questo newsgroup, puoi trovari anche altre rece e 3d che
possono esserti utili.
[color=blue]
>
> - Per chi è stato a Salta, visto che l'itinerario è in altitudine,
> sono consigliati farmaci o altro per evitare problemi di salute (ad es. mia
> moglie soffrì abbastanza nel passare rapidamente dal livello del mare ai 2000
> mt del rifugio Sapienza sull'Etna).[/color]
Questo dipende da persona a persona
Guardati le varie altezze dove andrai e regolati di conseguenza, noi
non abbiamo avuto nessun problema, ma questo non vuol dir niente.
[color=blue]
>
> .....è anche l'organizzazione, la preparazione ed il sognare che ci si fa
> intorno..o no?[/color]
Certamente :-)
ciao
federicoP
|
Strumenti discussione |
Cerca in questa discussione |
|
|
Modalità visualizzazione |
Modalità lineare
|
Regole di scrittura
|
Tu non puoi inserire nuovi messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare files
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
Il codice vB è Disattivato
Il codice [IMG] è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato
|
|
|
Discussioni simili
|
Discussione |
Autore discussione |
Forum |
Risposte |
Ultimo messaggio |
argentina - Voli e varie info |
un.insetto.scoppiettante@gmail.com |
Viaggi Forum Principale |
206 |
17-06-2007 02.03.37 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 10.57.06.
| |