|
 |
|

23-07-2007, 17.56.37
|
|
NORMANDIA E ZONA RENNES
Programma
7agosto LES ANDELYS (si dorme in zona)
8 agosto ROUEN (si dorme in zona)
9 agosto ETRETAT -HONFLEUR -TROUVILLE (MARE) (si dorme in zona Bayeux)
10 agosto BAYEUX E SPIAGGE DELLO SBARCO (si dorme in zona Bayeux)
11 agosto SAINT MALO-DINAN E DINARD (si dorme in zona Saint Malo)
12 agosto MONT SAINT MICHEL (si dorme in zona Saint Malo)
Sono città interscambiabili.
13 agosto castelli di JOSELLIM E COMBOURG (si dorme in zona Rennes)
14 agosto RENNES E FORESTA DI PAIMPONT (si dorme in zona Rennes)
15 agosto CAEN E MARE (si dorme a Caen)
16 agosto GIVERNY E GERBEROY (si dorme a Bauvais)
Come vi sembra il programma? Troppo leggero?
Sto guardando per prenotare, ho visto ostelli liberi, etap hotel e alcuni
hotel su booking.com, avete indirizzi di bed and breakfast da suggerirmi o
luoghi dove dormire che costino poco nelle zone segnalate?
Grazie
Rosa
|

24-07-2007, 12.46.02
|
|
Re: NORMANDIA E ZONA RENNES
Rosa ha pensato forte :[color=blue]
> 12 agosto MONT SAINT MICHEL (si dorme in zona Saint Malo)[/color]
secondo me una giornata intera a mont saint michel è troppo.
Anche considerando la visita al santuario vi avanzerebbe mezza
giornata, l'isolotto è piccolo,pieno zeppo di gente e di negozi di
cianfrusaglie.
Quello che ho apprezzato maggiormente del monte è come si presenta al
viaggiatore da lontano. Una sorta di fatamorgana.
Eviterei anche di pranzare in zona, i locali sono assolutamente
turistici(con quel che ne consegue)
[color=blue]
> 14 agosto RENNES E FORESTA DI PAIMPONT (si dorme in zona Rennes)[/color]
questa tappa, sempre secondo me,è invece troppo densa.
Io in mezza giornata non sono riuscita a gustarmi tutte le tappe della
foresta, che è veramente grande e piuttosto complicata da girare anche
in auto (all'ufficio turistico chiedete la mappa).
mi sono persa la passeggiata nella vallée sans retour e lo rimpiango.
per godere appieno della magia del posto, io considererei una giornata
..
ovviamente il tutto è soggettivo.
[color=blue]
> Come vi sembra il programma? Troppo leggero?[/color]
nulla è mai troppo leggero, dipende dall'approccio.
Se volete davvero 'respirare l'aria' del luogo senza corse mi sembra
buono.
[color=blue]
> Sto guardando per prenotare, ho visto ostelli liberi, etap hotel e alcuni
> hotel su booking.com, avete indirizzi di bed and breakfast da suggerirmi o
> luoghi dove dormire che costino poco nelle zone segnalate?[/color]
io ho fatto prevalentemente etaphotel più qualche alberghetto trovato
sulla guide routard e poi contattato via internet.
Avete considerato l'affitto di un appartamento ? i km da coprire non
sarebbero molti, mi sembra.
Buon viaggio :-)
--
Mendez
|

24-07-2007, 12.46.02
|
|
Re: NORMANDIA E ZONA RENNES
Rosa ha pensato forte :[color=blue]
> 12 agosto MONT SAINT MICHEL (si dorme in zona Saint Malo)[/color]
secondo me una giornata intera a mont saint michel è troppo.
Anche considerando la visita al santuario vi avanzerebbe mezza
giornata, l'isolotto è piccolo,pieno zeppo di gente e di negozi di
cianfrusaglie.
Quello che ho apprezzato maggiormente del monte è come si presenta al
viaggiatore da lontano. Una sorta di fatamorgana.
Eviterei anche di pranzare in zona, i locali sono assolutamente
turistici(con quel che ne consegue)
[color=blue]
> 14 agosto RENNES E FORESTA DI PAIMPONT (si dorme in zona Rennes)[/color]
questa tappa, sempre secondo me,è invece troppo densa.
Io in mezza giornata non sono riuscita a gustarmi tutte le tappe della
foresta, che è veramente grande e piuttosto complicata da girare anche
in auto (all'ufficio turistico chiedete la mappa).
mi sono persa la passeggiata nella vallée sans retour e lo rimpiango.
per godere appieno della magia del posto, io considererei una giornata
..
ovviamente il tutto è soggettivo.
[color=blue]
> Come vi sembra il programma? Troppo leggero?[/color]
nulla è mai troppo leggero, dipende dall'approccio.
Se volete davvero 'respirare l'aria' del luogo senza corse mi sembra
buono.
[color=blue]
> Sto guardando per prenotare, ho visto ostelli liberi, etap hotel e alcuni
> hotel su booking.com, avete indirizzi di bed and breakfast da suggerirmi o
> luoghi dove dormire che costino poco nelle zone segnalate?[/color]
io ho fatto prevalentemente etaphotel più qualche alberghetto trovato
sulla guide routard e poi contattato via internet.
Avete considerato l'affitto di un appartamento ? i km da coprire non
sarebbero molti, mi sembra.
Buon viaggio :-)
--
Mendez
|

24-07-2007, 12.46.02
|
|
Re: NORMANDIA E ZONA RENNES
Rosa ha pensato forte :[color=blue]
> 12 agosto MONT SAINT MICHEL (si dorme in zona Saint Malo)[/color]
secondo me una giornata intera a mont saint michel è troppo.
Anche considerando la visita al santuario vi avanzerebbe mezza
giornata, l'isolotto è piccolo,pieno zeppo di gente e di negozi di
cianfrusaglie.
Quello che ho apprezzato maggiormente del monte è come si presenta al
viaggiatore da lontano. Una sorta di fatamorgana.
Eviterei anche di pranzare in zona, i locali sono assolutamente
turistici(con quel che ne consegue)
[color=blue]
> 14 agosto RENNES E FORESTA DI PAIMPONT (si dorme in zona Rennes)[/color]
questa tappa, sempre secondo me,è invece troppo densa.
Io in mezza giornata non sono riuscita a gustarmi tutte le tappe della
foresta, che è veramente grande e piuttosto complicata da girare anche
in auto (all'ufficio turistico chiedete la mappa).
mi sono persa la passeggiata nella vallée sans retour e lo rimpiango.
per godere appieno della magia del posto, io considererei una giornata
..
ovviamente il tutto è soggettivo.
[color=blue]
> Come vi sembra il programma? Troppo leggero?[/color]
nulla è mai troppo leggero, dipende dall'approccio.
Se volete davvero 'respirare l'aria' del luogo senza corse mi sembra
buono.
[color=blue]
> Sto guardando per prenotare, ho visto ostelli liberi, etap hotel e alcuni
> hotel su booking.com, avete indirizzi di bed and breakfast da suggerirmi o
> luoghi dove dormire che costino poco nelle zone segnalate?[/color]
io ho fatto prevalentemente etaphotel più qualche alberghetto trovato
sulla guide routard e poi contattato via internet.
Avete considerato l'affitto di un appartamento ? i km da coprire non
sarebbero molti, mi sembra.
Buon viaggio :-)
--
Mendez
|

24-07-2007, 12.46.02
|
|
Re: NORMANDIA E ZONA RENNES
Rosa ha pensato forte :[color=blue]
> 12 agosto MONT SAINT MICHEL (si dorme in zona Saint Malo)[/color]
secondo me una giornata intera a mont saint michel è troppo.
Anche considerando la visita al santuario vi avanzerebbe mezza
giornata, l'isolotto è piccolo,pieno zeppo di gente e di negozi di
cianfrusaglie.
Quello che ho apprezzato maggiormente del monte è come si presenta al
viaggiatore da lontano. Una sorta di fatamorgana.
Eviterei anche di pranzare in zona, i locali sono assolutamente
turistici(con quel che ne consegue)
[color=blue]
> 14 agosto RENNES E FORESTA DI PAIMPONT (si dorme in zona Rennes)[/color]
questa tappa, sempre secondo me,è invece troppo densa.
Io in mezza giornata non sono riuscita a gustarmi tutte le tappe della
foresta, che è veramente grande e piuttosto complicata da girare anche
in auto (all'ufficio turistico chiedete la mappa).
mi sono persa la passeggiata nella vallée sans retour e lo rimpiango.
per godere appieno della magia del posto, io considererei una giornata
..
ovviamente il tutto è soggettivo.
[color=blue]
> Come vi sembra il programma? Troppo leggero?[/color]
nulla è mai troppo leggero, dipende dall'approccio.
Se volete davvero 'respirare l'aria' del luogo senza corse mi sembra
buono.
[color=blue]
> Sto guardando per prenotare, ho visto ostelli liberi, etap hotel e alcuni
> hotel su booking.com, avete indirizzi di bed and breakfast da suggerirmi o
> luoghi dove dormire che costino poco nelle zone segnalate?[/color]
io ho fatto prevalentemente etaphotel più qualche alberghetto trovato
sulla guide routard e poi contattato via internet.
Avete considerato l'affitto di un appartamento ? i km da coprire non
sarebbero molti, mi sembra.
Buon viaggio :-)
--
Mendez
|

24-07-2007, 12.46.02
|
|
Re: NORMANDIA E ZONA RENNES
Rosa ha pensato forte :[color=blue]
> 12 agosto MONT SAINT MICHEL (si dorme in zona Saint Malo)[/color]
secondo me una giornata intera a mont saint michel è troppo.
Anche considerando la visita al santuario vi avanzerebbe mezza
giornata, l'isolotto è piccolo,pieno zeppo di gente e di negozi di
cianfrusaglie.
Quello che ho apprezzato maggiormente del monte è come si presenta al
viaggiatore da lontano. Una sorta di fatamorgana.
Eviterei anche di pranzare in zona, i locali sono assolutamente
turistici(con quel che ne consegue)
[color=blue]
> 14 agosto RENNES E FORESTA DI PAIMPONT (si dorme in zona Rennes)[/color]
questa tappa, sempre secondo me,è invece troppo densa.
Io in mezza giornata non sono riuscita a gustarmi tutte le tappe della
foresta, che è veramente grande e piuttosto complicata da girare anche
in auto (all'ufficio turistico chiedete la mappa).
mi sono persa la passeggiata nella vallée sans retour e lo rimpiango.
per godere appieno della magia del posto, io considererei una giornata
..
ovviamente il tutto è soggettivo.
[color=blue]
> Come vi sembra il programma? Troppo leggero?[/color]
nulla è mai troppo leggero, dipende dall'approccio.
Se volete davvero 'respirare l'aria' del luogo senza corse mi sembra
buono.
[color=blue]
> Sto guardando per prenotare, ho visto ostelli liberi, etap hotel e alcuni
> hotel su booking.com, avete indirizzi di bed and breakfast da suggerirmi o
> luoghi dove dormire che costino poco nelle zone segnalate?[/color]
io ho fatto prevalentemente etaphotel più qualche alberghetto trovato
sulla guide routard e poi contattato via internet.
Avete considerato l'affitto di un appartamento ? i km da coprire non
sarebbero molti, mi sembra.
Buon viaggio :-)
--
Mendez
|

24-07-2007, 12.46.02
|
|
Re: NORMANDIA E ZONA RENNES
Rosa ha pensato forte :[color=blue]
> 12 agosto MONT SAINT MICHEL (si dorme in zona Saint Malo)[/color]
secondo me una giornata intera a mont saint michel è troppo.
Anche considerando la visita al santuario vi avanzerebbe mezza
giornata, l'isolotto è piccolo,pieno zeppo di gente e di negozi di
cianfrusaglie.
Quello che ho apprezzato maggiormente del monte è come si presenta al
viaggiatore da lontano. Una sorta di fatamorgana.
Eviterei anche di pranzare in zona, i locali sono assolutamente
turistici(con quel che ne consegue)
[color=blue]
> 14 agosto RENNES E FORESTA DI PAIMPONT (si dorme in zona Rennes)[/color]
questa tappa, sempre secondo me,è invece troppo densa.
Io in mezza giornata non sono riuscita a gustarmi tutte le tappe della
foresta, che è veramente grande e piuttosto complicata da girare anche
in auto (all'ufficio turistico chiedete la mappa).
mi sono persa la passeggiata nella vallée sans retour e lo rimpiango.
per godere appieno della magia del posto, io considererei una giornata
..
ovviamente il tutto è soggettivo.
[color=blue]
> Come vi sembra il programma? Troppo leggero?[/color]
nulla è mai troppo leggero, dipende dall'approccio.
Se volete davvero 'respirare l'aria' del luogo senza corse mi sembra
buono.
[color=blue]
> Sto guardando per prenotare, ho visto ostelli liberi, etap hotel e alcuni
> hotel su booking.com, avete indirizzi di bed and breakfast da suggerirmi o
> luoghi dove dormire che costino poco nelle zone segnalate?[/color]
io ho fatto prevalentemente etaphotel più qualche alberghetto trovato
sulla guide routard e poi contattato via internet.
Avete considerato l'affitto di un appartamento ? i km da coprire non
sarebbero molti, mi sembra.
Buon viaggio :-)
--
Mendez
|

24-07-2007, 12.46.02
|
|
Re: NORMANDIA E ZONA RENNES
Rosa ha pensato forte :[color=blue]
> 12 agosto MONT SAINT MICHEL (si dorme in zona Saint Malo)[/color]
secondo me una giornata intera a mont saint michel è troppo.
Anche considerando la visita al santuario vi avanzerebbe mezza
giornata, l'isolotto è piccolo,pieno zeppo di gente e di negozi di
cianfrusaglie.
Quello che ho apprezzato maggiormente del monte è come si presenta al
viaggiatore da lontano. Una sorta di fatamorgana.
Eviterei anche di pranzare in zona, i locali sono assolutamente
turistici(con quel che ne consegue)
[color=blue]
> 14 agosto RENNES E FORESTA DI PAIMPONT (si dorme in zona Rennes)[/color]
questa tappa, sempre secondo me,è invece troppo densa.
Io in mezza giornata non sono riuscita a gustarmi tutte le tappe della
foresta, che è veramente grande e piuttosto complicata da girare anche
in auto (all'ufficio turistico chiedete la mappa).
mi sono persa la passeggiata nella vallée sans retour e lo rimpiango.
per godere appieno della magia del posto, io considererei una giornata
..
ovviamente il tutto è soggettivo.
[color=blue]
> Come vi sembra il programma? Troppo leggero?[/color]
nulla è mai troppo leggero, dipende dall'approccio.
Se volete davvero 'respirare l'aria' del luogo senza corse mi sembra
buono.
[color=blue]
> Sto guardando per prenotare, ho visto ostelli liberi, etap hotel e alcuni
> hotel su booking.com, avete indirizzi di bed and breakfast da suggerirmi o
> luoghi dove dormire che costino poco nelle zone segnalate?[/color]
io ho fatto prevalentemente etaphotel più qualche alberghetto trovato
sulla guide routard e poi contattato via internet.
Avete considerato l'affitto di un appartamento ? i km da coprire non
sarebbero molti, mi sembra.
Buon viaggio :-)
--
Mendez
|

24-07-2007, 12.46.02
|
|
Re: NORMANDIA E ZONA RENNES
Rosa ha pensato forte :[color=blue]
> 12 agosto MONT SAINT MICHEL (si dorme in zona Saint Malo)[/color]
secondo me una giornata intera a mont saint michel è troppo.
Anche considerando la visita al santuario vi avanzerebbe mezza
giornata, l'isolotto è piccolo,pieno zeppo di gente e di negozi di
cianfrusaglie.
Quello che ho apprezzato maggiormente del monte è come si presenta al
viaggiatore da lontano. Una sorta di fatamorgana.
Eviterei anche di pranzare in zona, i locali sono assolutamente
turistici(con quel che ne consegue)
[color=blue]
> 14 agosto RENNES E FORESTA DI PAIMPONT (si dorme in zona Rennes)[/color]
questa tappa, sempre secondo me,è invece troppo densa.
Io in mezza giornata non sono riuscita a gustarmi tutte le tappe della
foresta, che è veramente grande e piuttosto complicata da girare anche
in auto (all'ufficio turistico chiedete la mappa).
mi sono persa la passeggiata nella vallée sans retour e lo rimpiango.
per godere appieno della magia del posto, io considererei una giornata
..
ovviamente il tutto è soggettivo.
[color=blue]
> Come vi sembra il programma? Troppo leggero?[/color]
nulla è mai troppo leggero, dipende dall'approccio.
Se volete davvero 'respirare l'aria' del luogo senza corse mi sembra
buono.
[color=blue]
> Sto guardando per prenotare, ho visto ostelli liberi, etap hotel e alcuni
> hotel su booking.com, avete indirizzi di bed and breakfast da suggerirmi o
> luoghi dove dormire che costino poco nelle zone segnalate?[/color]
io ho fatto prevalentemente etaphotel più qualche alberghetto trovato
sulla guide routard e poi contattato via internet.
Avete considerato l'affitto di un appartamento ? i km da coprire non
sarebbero molti, mi sembra.
Buon viaggio :-)
--
Mendez
|

24-07-2007, 12.46.02
|
|
Re: NORMANDIA E ZONA RENNES
Rosa ha pensato forte :[color=blue]
> 12 agosto MONT SAINT MICHEL (si dorme in zona Saint Malo)[/color]
secondo me una giornata intera a mont saint michel è troppo.
Anche considerando la visita al santuario vi avanzerebbe mezza
giornata, l'isolotto è piccolo,pieno zeppo di gente e di negozi di
cianfrusaglie.
Quello che ho apprezzato maggiormente del monte è come si presenta al
viaggiatore da lontano. Una sorta di fatamorgana.
Eviterei anche di pranzare in zona, i locali sono assolutamente
turistici(con quel che ne consegue)
[color=blue]
> 14 agosto RENNES E FORESTA DI PAIMPONT (si dorme in zona Rennes)[/color]
questa tappa, sempre secondo me,è invece troppo densa.
Io in mezza giornata non sono riuscita a gustarmi tutte le tappe della
foresta, che è veramente grande e piuttosto complicata da girare anche
in auto (all'ufficio turistico chiedete la mappa).
mi sono persa la passeggiata nella vallée sans retour e lo rimpiango.
per godere appieno della magia del posto, io considererei una giornata
..
ovviamente il tutto è soggettivo.
[color=blue]
> Come vi sembra il programma? Troppo leggero?[/color]
nulla è mai troppo leggero, dipende dall'approccio.
Se volete davvero 'respirare l'aria' del luogo senza corse mi sembra
buono.
[color=blue]
> Sto guardando per prenotare, ho visto ostelli liberi, etap hotel e alcuni
> hotel su booking.com, avete indirizzi di bed and breakfast da suggerirmi o
> luoghi dove dormire che costino poco nelle zone segnalate?[/color]
io ho fatto prevalentemente etaphotel più qualche alberghetto trovato
sulla guide routard e poi contattato via internet.
Avete considerato l'affitto di un appartamento ? i km da coprire non
sarebbero molti, mi sembra.
Buon viaggio :-)
--
Mendez
|
Strumenti discussione |
Cerca in questa discussione |
|
|
Modalità visualizzazione |
Modalità lineare
|
Regole di scrittura
|
Tu non puoi inserire nuovi messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare files
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
Il codice vB è Disattivato
Il codice [IMG] è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 02.32.34.
| |