|
 |
|

14-02-2011, 11.08.52
|
|
domanda ignorantissima sull'annullamento volo
mi scuso già per la mia abissale ignoranza...
stavo guardando qua e là per una vacanza marzolina e avendo una
figliola di un annetto guardavo un po' i voli che si possono annullare
(che se si ammala che faccio??? annullo, no???).
Ovviamente i prezzi sono molto più alti rispetto alla tariffa basic...
ma mi chiedevo... stipulando una normalissima assicurazione viaggi...
questo problema si bypassa oppure no???
cioè... se io prenoto un volo a tariffa più bassa possibile e mi
faccio una bella assicurazione... se poi non parto sono coperta
dall'assicurazione oppure a quel punto sono fregata comunque???
|

14-02-2011, 11.38.37
|
|
Re: domanda ignorantissima sull'annullamento volo
On 14 Feb, 11:08, "F@by" <galliz...@gmail.com> wrote:
.......stipulando una normalissima assicurazione viaggi...[color=blue]
> questo problema si bypassa oppure no???
>
> cioè... se io prenoto un volo a tariffa più bassa possibile e mi
> faccio una bella assicurazione... se poi non parto sono coperta
> dall'assicurazione oppure a quel punto sono fregata comunque???[/color]
L'assicurazione per l'annullamento é efficace, ma bisogna leggere con
attenzione le clausole che comprendono l'annullamento. Un esempio: se
uno di voi si ammala e viene annullato il viaggio per tre persone,
l'assicurazione rimborsa le spese dell'ammalato e basta. Oltretutto
spesso é prevista una franchigia. Bisogna informarsi bene.
G.
|

14-02-2011, 11.38.37
|
|
Re: domanda ignorantissima sull'annullamento volo
On 14 Feb, 11:08, "F@by" <galliz...@gmail.com> wrote:
.......stipulando una normalissima assicurazione viaggi...[color=blue]
> questo problema si bypassa oppure no???
>
> cioè... se io prenoto un volo a tariffa più bassa possibile e mi
> faccio una bella assicurazione... se poi non parto sono coperta
> dall'assicurazione oppure a quel punto sono fregata comunque???[/color]
L'assicurazione per l'annullamento é efficace, ma bisogna leggere con
attenzione le clausole che comprendono l'annullamento. Un esempio: se
uno di voi si ammala e viene annullato il viaggio per tre persone,
l'assicurazione rimborsa le spese dell'ammalato e basta. Oltretutto
spesso é prevista una franchigia. Bisogna informarsi bene.
G.
|

14-02-2011, 11.38.37
|
|
Re: domanda ignorantissima sull'annullamento volo
On 14 Feb, 11:08, "F@by" <galliz...@gmail.com> wrote:
.......stipulando una normalissima assicurazione viaggi...[color=blue]
> questo problema si bypassa oppure no???
>
> cioè... se io prenoto un volo a tariffa più bassa possibile e mi
> faccio una bella assicurazione... se poi non parto sono coperta
> dall'assicurazione oppure a quel punto sono fregata comunque???[/color]
L'assicurazione per l'annullamento é efficace, ma bisogna leggere con
attenzione le clausole che comprendono l'annullamento. Un esempio: se
uno di voi si ammala e viene annullato il viaggio per tre persone,
l'assicurazione rimborsa le spese dell'ammalato e basta. Oltretutto
spesso é prevista una franchigia. Bisogna informarsi bene.
G.
|

14-02-2011, 11.38.37
|
|
Re: domanda ignorantissima sull'annullamento volo
On 14 Feb, 11:08, "F@by" <galliz...@gmail.com> wrote:
.......stipulando una normalissima assicurazione viaggi...[color=blue]
> questo problema si bypassa oppure no???
>
> cioè... se io prenoto un volo a tariffa più bassa possibile e mi
> faccio una bella assicurazione... se poi non parto sono coperta
> dall'assicurazione oppure a quel punto sono fregata comunque???[/color]
L'assicurazione per l'annullamento é efficace, ma bisogna leggere con
attenzione le clausole che comprendono l'annullamento. Un esempio: se
uno di voi si ammala e viene annullato il viaggio per tre persone,
l'assicurazione rimborsa le spese dell'ammalato e basta. Oltretutto
spesso é prevista una franchigia. Bisogna informarsi bene.
G.
|

14-02-2011, 11.38.37
|
|
Re: domanda ignorantissima sull'annullamento volo
On 14 Feb, 11:08, "F@by" <galliz...@gmail.com> wrote:
.......stipulando una normalissima assicurazione viaggi...[color=blue]
> questo problema si bypassa oppure no???
>
> cioè... se io prenoto un volo a tariffa più bassa possibile e mi
> faccio una bella assicurazione... se poi non parto sono coperta
> dall'assicurazione oppure a quel punto sono fregata comunque???[/color]
L'assicurazione per l'annullamento é efficace, ma bisogna leggere con
attenzione le clausole che comprendono l'annullamento. Un esempio: se
uno di voi si ammala e viene annullato il viaggio per tre persone,
l'assicurazione rimborsa le spese dell'ammalato e basta. Oltretutto
spesso é prevista una franchigia. Bisogna informarsi bene.
G.
|

14-02-2011, 11.38.37
|
|
Re: domanda ignorantissima sull'annullamento volo
On 14 Feb, 11:08, "F@by" <galliz...@gmail.com> wrote:
.......stipulando una normalissima assicurazione viaggi...[color=blue]
> questo problema si bypassa oppure no???
>
> cioè... se io prenoto un volo a tariffa più bassa possibile e mi
> faccio una bella assicurazione... se poi non parto sono coperta
> dall'assicurazione oppure a quel punto sono fregata comunque???[/color]
L'assicurazione per l'annullamento é efficace, ma bisogna leggere con
attenzione le clausole che comprendono l'annullamento. Un esempio: se
uno di voi si ammala e viene annullato il viaggio per tre persone,
l'assicurazione rimborsa le spese dell'ammalato e basta. Oltretutto
spesso é prevista una franchigia. Bisogna informarsi bene.
G.
|

14-02-2011, 11.51.02
|
|
Re: domanda ignorantissima sull'annullamento volo
On 14 Feb, 11:08, "F@by" <galliz...@gmail.com> wrote:[color=blue]
>
> cioè... se io prenoto un volo a tariffa più bassa possibile e mi
> faccio una bella assicurazione... se poi non parto sono coperta
> dall'assicurazione oppure a quel punto sono fregata comunque???[/color]
fai attenzione che spesso ti rimborsano tutto "escluso le tasse". e
spesso, su biglietti aerei economici, le tasse sono una bella
percentuale.
ciao
Lorenzo
|

14-02-2011, 11.51.02
|
|
Re: domanda ignorantissima sull'annullamento volo
On 14 Feb, 11:08, "F@by" <galliz...@gmail.com> wrote:[color=blue]
>
> cioè... se io prenoto un volo a tariffa più bassa possibile e mi
> faccio una bella assicurazione... se poi non parto sono coperta
> dall'assicurazione oppure a quel punto sono fregata comunque???[/color]
fai attenzione che spesso ti rimborsano tutto "escluso le tasse". e
spesso, su biglietti aerei economici, le tasse sono una bella
percentuale.
ciao
Lorenzo
|

14-02-2011, 11.51.02
|
|
Re: domanda ignorantissima sull'annullamento volo
On 14 Feb, 11:08, "F@by" <galliz...@gmail.com> wrote:[color=blue]
>
> cioè... se io prenoto un volo a tariffa più bassa possibile e mi
> faccio una bella assicurazione... se poi non parto sono coperta
> dall'assicurazione oppure a quel punto sono fregata comunque???[/color]
fai attenzione che spesso ti rimborsano tutto "escluso le tasse". e
spesso, su biglietti aerei economici, le tasse sono una bella
percentuale.
ciao
Lorenzo
|
Strumenti discussione |
Cerca in questa discussione |
|
|
Modalità visualizzazione |
Modalità lineare
|
Regole di scrittura
|
Tu non puoi inserire nuovi messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare files
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
Il codice vB è Disattivato
Il codice [IMG] è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 14.18.18.
| |