|
 |
|

18-05-2011, 11.17.54
|
|
Viaggio in USA, posti da non perdere?
A Luglio andremo in viaggio di nozze negli Stati Uniti per 18 giorni.
Arriveremo a Los Angeles e ci staremo 3 giorni, poi prendiamo una macchina a
noleggio e andiamo verso La Valle della morte fino ad arrivare a Las Vegas. Da
Las Vegas faremo tappa a Gran Canyon, Monument Valley e Bryce Canyon, poi
torneremo a Las Vegas per prendere il volo per S.Francisco dove staremo per 3-4
giorni. Tornando a casa faremo un paio di giorni a New York.
Potete suggerirmi luoghi imperdibili da vedere lungo questo itinerario e anche
posti poco conosciuti, ma che vale la pena di visitare? Per esempio un nostro
amico ci ha suggerito L'Antelope Canyon che non molti conoscono, ma che e`
spettacolare, altri ci hanno suggerito lo Scotty's Castle vicino alla Death
Valley.
Altre idee? Posti da vedere assolutamente?
Ristoranti/negozi/musei/curiosita`/souvenir da non farsi sfuggire?
Suggerite tutto quello che vi viene in mente, e anche consigli su cose a cui
fare attenzione nella vita di tutti i giorni (per esempio su come funzionano le
mance, cose a cui fare attenzione guidando, comportamenti che possono dare
fastidio agli americani ma che per noi sono normali, cose da non comprare
perche` poi fanno problemi in dogana, etc etc.)
Poi ho un dubbio per i medicinali:
Io ho bisogno di alcune medicine da prendere quotidianamente e poi portei
alcuni medicinali di uso comune (l'unico antibiotico che posso prendere senza
problemi, tachipirina, pomata per scottature e piccole ferite e qualche altro
medicinale da banco per i piccoli malanni)
Meglio portarli dall'italia?
Serve la ricetta da tenere insieme alle confezioni? E in tal caso la ricetta
deve essere in inglese?
Si possono mettere nel bagaglio a mano o vanno in stiva? Nel secondo caso avrei
comunque bisogno delle medicine da assumere durante il volo dall'Italia, come
ci si comporta in questi casi?
Grazie a tutti :)
Eugeal
--
+=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-+-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=+
| No boom today? | [url]http://eudial.altervista.org[/url] |
| Boom tomorrow. | [url]http://eugeal.deviantart.com[/url] |
+=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-+-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=+
|

18-05-2011, 11.44.06
|
|
Re: Viaggio in USA, posti da non perdere?
Eugeal Ivanova wrote:
[color=blue]
> Poi ho un dubbio per i medicinali:
> Io ho bisogno di alcune medicine da prendere quotidianamente e poi portei
> alcuni medicinali di uso comune (l'unico antibiotico che posso prendere
> senza problemi, tachipirina, pomata per scottature e piccole ferite e
> qualche altro medicinale da banco per i piccoli malanni)
> Meglio portarli dall'italia?
> Serve la ricetta da tenere insieme alle confezioni? E in tal caso la
> ricetta deve essere in inglese?
> Si possono mettere nel bagaglio a mano o vanno in stiva? Nel secondo caso
> avrei comunque bisogno delle medicine da assumere durante il volo
> dall'Italia, come ci si comporta in questi casi?[/color]
1. Medicine/Narcotics
A traveler requiring prescribed medicines (e.g. cough medicine, diuretics,
heart drugs, tranquilizers, sleeping pills, antidepressants, stimulants,
diabetes medication etc.) should:
Have all drugs, medicines, and similar products properly identified
Carry only such quantity as would normally be used by an individual having
the health problem requiring the drugs or medicines in your possession
Have either a current prescription or written statement from your personal
physician that the medicine is being used under a doctor's direction and
that it is necessary for your physical well-being while traveling. The
doctor?s note should state the name and the exact quantity of the medicine
you are bringing into the U.S.
Carry all medication in your hand luggage (including needles for diabetics)
also in case of loss of luggage
It is recommended to ask for a medical passport from your
pharmacy/physician.
Medication can be sent by post if the prescription or doctor's letter is
included. A notation should be placed on the outside of the parcel stating,
for example, "DOCTOR'S LETTER ATTACHED."
Poi fondamentalmente quasi tutti i farmaci da banco, tipo la tachipirina,
puoi portarli tranquillamente.
Per quanto consigliato (anche per evitare eventualmente di perderli)
di portare tutte le medicine nel bagaglio a mano, alcune tipo sciroppi
e pomate se superano la dose permessa di "liquidi" probabilmente dovrai
metterle in stiva.
Per farmaci che necessitano di ricetta porta sempre con te la ricetta,
(con scritto il principio attivo oltre al nome del farmaco).
Avere la ricetta in inglese puo' essere molto utile nel caso tu debba
comprare quel farmaco negli USA e per farmaci particolari.
Qualcuno (ma non sono un medico e la cosa mi ha lasciato un po' perplesso)
mi ha detto pure che alcune medicine "scadono" se tenute alle basse
temperature a cui si troveranno i bagagli in stiva, ma appunto non saprei.
Se come mi sembra di capire hai necessita' di prendere determinate
medicine durante il volo, fossi in te contatterei la compagnia aerea.
bye
|

18-05-2011, 11.44.06
|
|
Re: Viaggio in USA, posti da non perdere?
Eugeal Ivanova wrote:
[color=blue]
> Poi ho un dubbio per i medicinali:
> Io ho bisogno di alcune medicine da prendere quotidianamente e poi portei
> alcuni medicinali di uso comune (l'unico antibiotico che posso prendere
> senza problemi, tachipirina, pomata per scottature e piccole ferite e
> qualche altro medicinale da banco per i piccoli malanni)
> Meglio portarli dall'italia?
> Serve la ricetta da tenere insieme alle confezioni? E in tal caso la
> ricetta deve essere in inglese?
> Si possono mettere nel bagaglio a mano o vanno in stiva? Nel secondo caso
> avrei comunque bisogno delle medicine da assumere durante il volo
> dall'Italia, come ci si comporta in questi casi?[/color]
1. Medicine/Narcotics
A traveler requiring prescribed medicines (e.g. cough medicine, diuretics,
heart drugs, tranquilizers, sleeping pills, antidepressants, stimulants,
diabetes medication etc.) should:
Have all drugs, medicines, and similar products properly identified
Carry only such quantity as would normally be used by an individual having
the health problem requiring the drugs or medicines in your possession
Have either a current prescription or written statement from your personal
physician that the medicine is being used under a doctor's direction and
that it is necessary for your physical well-being while traveling. The
doctor?s note should state the name and the exact quantity of the medicine
you are bringing into the U.S.
Carry all medication in your hand luggage (including needles for diabetics)
also in case of loss of luggage
It is recommended to ask for a medical passport from your
pharmacy/physician.
Medication can be sent by post if the prescription or doctor's letter is
included. A notation should be placed on the outside of the parcel stating,
for example, "DOCTOR'S LETTER ATTACHED."
Poi fondamentalmente quasi tutti i farmaci da banco, tipo la tachipirina,
puoi portarli tranquillamente.
Per quanto consigliato (anche per evitare eventualmente di perderli)
di portare tutte le medicine nel bagaglio a mano, alcune tipo sciroppi
e pomate se superano la dose permessa di "liquidi" probabilmente dovrai
metterle in stiva.
Per farmaci che necessitano di ricetta porta sempre con te la ricetta,
(con scritto il principio attivo oltre al nome del farmaco).
Avere la ricetta in inglese puo' essere molto utile nel caso tu debba
comprare quel farmaco negli USA e per farmaci particolari.
Qualcuno (ma non sono un medico e la cosa mi ha lasciato un po' perplesso)
mi ha detto pure che alcune medicine "scadono" se tenute alle basse
temperature a cui si troveranno i bagagli in stiva, ma appunto non saprei.
Se come mi sembra di capire hai necessita' di prendere determinate
medicine durante il volo, fossi in te contatterei la compagnia aerea.
bye
|

18-05-2011, 11.44.06
|
|
Re: Viaggio in USA, posti da non perdere?
Eugeal Ivanova wrote:
[color=blue]
> Poi ho un dubbio per i medicinali:
> Io ho bisogno di alcune medicine da prendere quotidianamente e poi portei
> alcuni medicinali di uso comune (l'unico antibiotico che posso prendere
> senza problemi, tachipirina, pomata per scottature e piccole ferite e
> qualche altro medicinale da banco per i piccoli malanni)
> Meglio portarli dall'italia?
> Serve la ricetta da tenere insieme alle confezioni? E in tal caso la
> ricetta deve essere in inglese?
> Si possono mettere nel bagaglio a mano o vanno in stiva? Nel secondo caso
> avrei comunque bisogno delle medicine da assumere durante il volo
> dall'Italia, come ci si comporta in questi casi?[/color]
1. Medicine/Narcotics
A traveler requiring prescribed medicines (e.g. cough medicine, diuretics,
heart drugs, tranquilizers, sleeping pills, antidepressants, stimulants,
diabetes medication etc.) should:
Have all drugs, medicines, and similar products properly identified
Carry only such quantity as would normally be used by an individual having
the health problem requiring the drugs or medicines in your possession
Have either a current prescription or written statement from your personal
physician that the medicine is being used under a doctor's direction and
that it is necessary for your physical well-being while traveling. The
doctor?s note should state the name and the exact quantity of the medicine
you are bringing into the U.S.
Carry all medication in your hand luggage (including needles for diabetics)
also in case of loss of luggage
It is recommended to ask for a medical passport from your
pharmacy/physician.
Medication can be sent by post if the prescription or doctor's letter is
included. A notation should be placed on the outside of the parcel stating,
for example, "DOCTOR'S LETTER ATTACHED."
Poi fondamentalmente quasi tutti i farmaci da banco, tipo la tachipirina,
puoi portarli tranquillamente.
Per quanto consigliato (anche per evitare eventualmente di perderli)
di portare tutte le medicine nel bagaglio a mano, alcune tipo sciroppi
e pomate se superano la dose permessa di "liquidi" probabilmente dovrai
metterle in stiva.
Per farmaci che necessitano di ricetta porta sempre con te la ricetta,
(con scritto il principio attivo oltre al nome del farmaco).
Avere la ricetta in inglese puo' essere molto utile nel caso tu debba
comprare quel farmaco negli USA e per farmaci particolari.
Qualcuno (ma non sono un medico e la cosa mi ha lasciato un po' perplesso)
mi ha detto pure che alcune medicine "scadono" se tenute alle basse
temperature a cui si troveranno i bagagli in stiva, ma appunto non saprei.
Se come mi sembra di capire hai necessita' di prendere determinate
medicine durante il volo, fossi in te contatterei la compagnia aerea.
bye
|

18-05-2011, 11.44.06
|
|
Re: Viaggio in USA, posti da non perdere?
Eugeal Ivanova wrote:
[color=blue]
> Poi ho un dubbio per i medicinali:
> Io ho bisogno di alcune medicine da prendere quotidianamente e poi portei
> alcuni medicinali di uso comune (l'unico antibiotico che posso prendere
> senza problemi, tachipirina, pomata per scottature e piccole ferite e
> qualche altro medicinale da banco per i piccoli malanni)
> Meglio portarli dall'italia?
> Serve la ricetta da tenere insieme alle confezioni? E in tal caso la
> ricetta deve essere in inglese?
> Si possono mettere nel bagaglio a mano o vanno in stiva? Nel secondo caso
> avrei comunque bisogno delle medicine da assumere durante il volo
> dall'Italia, come ci si comporta in questi casi?[/color]
1. Medicine/Narcotics
A traveler requiring prescribed medicines (e.g. cough medicine, diuretics,
heart drugs, tranquilizers, sleeping pills, antidepressants, stimulants,
diabetes medication etc.) should:
Have all drugs, medicines, and similar products properly identified
Carry only such quantity as would normally be used by an individual having
the health problem requiring the drugs or medicines in your possession
Have either a current prescription or written statement from your personal
physician that the medicine is being used under a doctor's direction and
that it is necessary for your physical well-being while traveling. The
doctor?s note should state the name and the exact quantity of the medicine
you are bringing into the U.S.
Carry all medication in your hand luggage (including needles for diabetics)
also in case of loss of luggage
It is recommended to ask for a medical passport from your
pharmacy/physician.
Medication can be sent by post if the prescription or doctor's letter is
included. A notation should be placed on the outside of the parcel stating,
for example, "DOCTOR'S LETTER ATTACHED."
Poi fondamentalmente quasi tutti i farmaci da banco, tipo la tachipirina,
puoi portarli tranquillamente.
Per quanto consigliato (anche per evitare eventualmente di perderli)
di portare tutte le medicine nel bagaglio a mano, alcune tipo sciroppi
e pomate se superano la dose permessa di "liquidi" probabilmente dovrai
metterle in stiva.
Per farmaci che necessitano di ricetta porta sempre con te la ricetta,
(con scritto il principio attivo oltre al nome del farmaco).
Avere la ricetta in inglese puo' essere molto utile nel caso tu debba
comprare quel farmaco negli USA e per farmaci particolari.
Qualcuno (ma non sono un medico e la cosa mi ha lasciato un po' perplesso)
mi ha detto pure che alcune medicine "scadono" se tenute alle basse
temperature a cui si troveranno i bagagli in stiva, ma appunto non saprei.
Se come mi sembra di capire hai necessita' di prendere determinate
medicine durante il volo, fossi in te contatterei la compagnia aerea.
bye
|

18-05-2011, 11.44.06
|
|
Re: Viaggio in USA, posti da non perdere?
Eugeal Ivanova wrote:
[color=blue]
> Poi ho un dubbio per i medicinali:
> Io ho bisogno di alcune medicine da prendere quotidianamente e poi portei
> alcuni medicinali di uso comune (l'unico antibiotico che posso prendere
> senza problemi, tachipirina, pomata per scottature e piccole ferite e
> qualche altro medicinale da banco per i piccoli malanni)
> Meglio portarli dall'italia?
> Serve la ricetta da tenere insieme alle confezioni? E in tal caso la
> ricetta deve essere in inglese?
> Si possono mettere nel bagaglio a mano o vanno in stiva? Nel secondo caso
> avrei comunque bisogno delle medicine da assumere durante il volo
> dall'Italia, come ci si comporta in questi casi?[/color]
1. Medicine/Narcotics
A traveler requiring prescribed medicines (e.g. cough medicine, diuretics,
heart drugs, tranquilizers, sleeping pills, antidepressants, stimulants,
diabetes medication etc.) should:
Have all drugs, medicines, and similar products properly identified
Carry only such quantity as would normally be used by an individual having
the health problem requiring the drugs or medicines in your possession
Have either a current prescription or written statement from your personal
physician that the medicine is being used under a doctor's direction and
that it is necessary for your physical well-being while traveling. The
doctor?s note should state the name and the exact quantity of the medicine
you are bringing into the U.S.
Carry all medication in your hand luggage (including needles for diabetics)
also in case of loss of luggage
It is recommended to ask for a medical passport from your
pharmacy/physician.
Medication can be sent by post if the prescription or doctor's letter is
included. A notation should be placed on the outside of the parcel stating,
for example, "DOCTOR'S LETTER ATTACHED."
Poi fondamentalmente quasi tutti i farmaci da banco, tipo la tachipirina,
puoi portarli tranquillamente.
Per quanto consigliato (anche per evitare eventualmente di perderli)
di portare tutte le medicine nel bagaglio a mano, alcune tipo sciroppi
e pomate se superano la dose permessa di "liquidi" probabilmente dovrai
metterle in stiva.
Per farmaci che necessitano di ricetta porta sempre con te la ricetta,
(con scritto il principio attivo oltre al nome del farmaco).
Avere la ricetta in inglese puo' essere molto utile nel caso tu debba
comprare quel farmaco negli USA e per farmaci particolari.
Qualcuno (ma non sono un medico e la cosa mi ha lasciato un po' perplesso)
mi ha detto pure che alcune medicine "scadono" se tenute alle basse
temperature a cui si troveranno i bagagli in stiva, ma appunto non saprei.
Se come mi sembra di capire hai necessita' di prendere determinate
medicine durante il volo, fossi in te contatterei la compagnia aerea.
bye
|

18-05-2011, 11.44.06
|
|
Re: Viaggio in USA, posti da non perdere?
Eugeal Ivanova wrote:
[color=blue]
> Poi ho un dubbio per i medicinali:
> Io ho bisogno di alcune medicine da prendere quotidianamente e poi portei
> alcuni medicinali di uso comune (l'unico antibiotico che posso prendere
> senza problemi, tachipirina, pomata per scottature e piccole ferite e
> qualche altro medicinale da banco per i piccoli malanni)
> Meglio portarli dall'italia?
> Serve la ricetta da tenere insieme alle confezioni? E in tal caso la
> ricetta deve essere in inglese?
> Si possono mettere nel bagaglio a mano o vanno in stiva? Nel secondo caso
> avrei comunque bisogno delle medicine da assumere durante il volo
> dall'Italia, come ci si comporta in questi casi?[/color]
1. Medicine/Narcotics
A traveler requiring prescribed medicines (e.g. cough medicine, diuretics,
heart drugs, tranquilizers, sleeping pills, antidepressants, stimulants,
diabetes medication etc.) should:
Have all drugs, medicines, and similar products properly identified
Carry only such quantity as would normally be used by an individual having
the health problem requiring the drugs or medicines in your possession
Have either a current prescription or written statement from your personal
physician that the medicine is being used under a doctor's direction and
that it is necessary for your physical well-being while traveling. The
doctor?s note should state the name and the exact quantity of the medicine
you are bringing into the U.S.
Carry all medication in your hand luggage (including needles for diabetics)
also in case of loss of luggage
It is recommended to ask for a medical passport from your
pharmacy/physician.
Medication can be sent by post if the prescription or doctor's letter is
included. A notation should be placed on the outside of the parcel stating,
for example, "DOCTOR'S LETTER ATTACHED."
Poi fondamentalmente quasi tutti i farmaci da banco, tipo la tachipirina,
puoi portarli tranquillamente.
Per quanto consigliato (anche per evitare eventualmente di perderli)
di portare tutte le medicine nel bagaglio a mano, alcune tipo sciroppi
e pomate se superano la dose permessa di "liquidi" probabilmente dovrai
metterle in stiva.
Per farmaci che necessitano di ricetta porta sempre con te la ricetta,
(con scritto il principio attivo oltre al nome del farmaco).
Avere la ricetta in inglese puo' essere molto utile nel caso tu debba
comprare quel farmaco negli USA e per farmaci particolari.
Qualcuno (ma non sono un medico e la cosa mi ha lasciato un po' perplesso)
mi ha detto pure che alcune medicine "scadono" se tenute alle basse
temperature a cui si troveranno i bagagli in stiva, ma appunto non saprei.
Se come mi sembra di capire hai necessita' di prendere determinate
medicine durante il volo, fossi in te contatterei la compagnia aerea.
bye
|

18-05-2011, 11.44.06
|
|
Re: Viaggio in USA, posti da non perdere?
Eugeal Ivanova wrote:
[color=blue]
> Poi ho un dubbio per i medicinali:
> Io ho bisogno di alcune medicine da prendere quotidianamente e poi portei
> alcuni medicinali di uso comune (l'unico antibiotico che posso prendere
> senza problemi, tachipirina, pomata per scottature e piccole ferite e
> qualche altro medicinale da banco per i piccoli malanni)
> Meglio portarli dall'italia?
> Serve la ricetta da tenere insieme alle confezioni? E in tal caso la
> ricetta deve essere in inglese?
> Si possono mettere nel bagaglio a mano o vanno in stiva? Nel secondo caso
> avrei comunque bisogno delle medicine da assumere durante il volo
> dall'Italia, come ci si comporta in questi casi?[/color]
1. Medicine/Narcotics
A traveler requiring prescribed medicines (e.g. cough medicine, diuretics,
heart drugs, tranquilizers, sleeping pills, antidepressants, stimulants,
diabetes medication etc.) should:
Have all drugs, medicines, and similar products properly identified
Carry only such quantity as would normally be used by an individual having
the health problem requiring the drugs or medicines in your possession
Have either a current prescription or written statement from your personal
physician that the medicine is being used under a doctor's direction and
that it is necessary for your physical well-being while traveling. The
doctor?s note should state the name and the exact quantity of the medicine
you are bringing into the U.S.
Carry all medication in your hand luggage (including needles for diabetics)
also in case of loss of luggage
It is recommended to ask for a medical passport from your
pharmacy/physician.
Medication can be sent by post if the prescription or doctor's letter is
included. A notation should be placed on the outside of the parcel stating,
for example, "DOCTOR'S LETTER ATTACHED."
Poi fondamentalmente quasi tutti i farmaci da banco, tipo la tachipirina,
puoi portarli tranquillamente.
Per quanto consigliato (anche per evitare eventualmente di perderli)
di portare tutte le medicine nel bagaglio a mano, alcune tipo sciroppi
e pomate se superano la dose permessa di "liquidi" probabilmente dovrai
metterle in stiva.
Per farmaci che necessitano di ricetta porta sempre con te la ricetta,
(con scritto il principio attivo oltre al nome del farmaco).
Avere la ricetta in inglese puo' essere molto utile nel caso tu debba
comprare quel farmaco negli USA e per farmaci particolari.
Qualcuno (ma non sono un medico e la cosa mi ha lasciato un po' perplesso)
mi ha detto pure che alcune medicine "scadono" se tenute alle basse
temperature a cui si troveranno i bagagli in stiva, ma appunto non saprei.
Se come mi sembra di capire hai necessita' di prendere determinate
medicine durante il volo, fossi in te contatterei la compagnia aerea.
bye
|

18-05-2011, 11.44.06
|
|
Re: Viaggio in USA, posti da non perdere?
Eugeal Ivanova wrote:
[color=blue]
> Poi ho un dubbio per i medicinali:
> Io ho bisogno di alcune medicine da prendere quotidianamente e poi portei
> alcuni medicinali di uso comune (l'unico antibiotico che posso prendere
> senza problemi, tachipirina, pomata per scottature e piccole ferite e
> qualche altro medicinale da banco per i piccoli malanni)
> Meglio portarli dall'italia?
> Serve la ricetta da tenere insieme alle confezioni? E in tal caso la
> ricetta deve essere in inglese?
> Si possono mettere nel bagaglio a mano o vanno in stiva? Nel secondo caso
> avrei comunque bisogno delle medicine da assumere durante il volo
> dall'Italia, come ci si comporta in questi casi?[/color]
1. Medicine/Narcotics
A traveler requiring prescribed medicines (e.g. cough medicine, diuretics,
heart drugs, tranquilizers, sleeping pills, antidepressants, stimulants,
diabetes medication etc.) should:
Have all drugs, medicines, and similar products properly identified
Carry only such quantity as would normally be used by an individual having
the health problem requiring the drugs or medicines in your possession
Have either a current prescription or written statement from your personal
physician that the medicine is being used under a doctor's direction and
that it is necessary for your physical well-being while traveling. The
doctor?s note should state the name and the exact quantity of the medicine
you are bringing into the U.S.
Carry all medication in your hand luggage (including needles for diabetics)
also in case of loss of luggage
It is recommended to ask for a medical passport from your
pharmacy/physician.
Medication can be sent by post if the prescription or doctor's letter is
included. A notation should be placed on the outside of the parcel stating,
for example, "DOCTOR'S LETTER ATTACHED."
Poi fondamentalmente quasi tutti i farmaci da banco, tipo la tachipirina,
puoi portarli tranquillamente.
Per quanto consigliato (anche per evitare eventualmente di perderli)
di portare tutte le medicine nel bagaglio a mano, alcune tipo sciroppi
e pomate se superano la dose permessa di "liquidi" probabilmente dovrai
metterle in stiva.
Per farmaci che necessitano di ricetta porta sempre con te la ricetta,
(con scritto il principio attivo oltre al nome del farmaco).
Avere la ricetta in inglese puo' essere molto utile nel caso tu debba
comprare quel farmaco negli USA e per farmaci particolari.
Qualcuno (ma non sono un medico e la cosa mi ha lasciato un po' perplesso)
mi ha detto pure che alcune medicine "scadono" se tenute alle basse
temperature a cui si troveranno i bagagli in stiva, ma appunto non saprei.
Se come mi sembra di capire hai necessita' di prendere determinate
medicine durante il volo, fossi in te contatterei la compagnia aerea.
bye
|

18-05-2011, 11.44.06
|
|
Re: Viaggio in USA, posti da non perdere?
Eugeal Ivanova wrote:
[color=blue]
> Poi ho un dubbio per i medicinali:
> Io ho bisogno di alcune medicine da prendere quotidianamente e poi portei
> alcuni medicinali di uso comune (l'unico antibiotico che posso prendere
> senza problemi, tachipirina, pomata per scottature e piccole ferite e
> qualche altro medicinale da banco per i piccoli malanni)
> Meglio portarli dall'italia?
> Serve la ricetta da tenere insieme alle confezioni? E in tal caso la
> ricetta deve essere in inglese?
> Si possono mettere nel bagaglio a mano o vanno in stiva? Nel secondo caso
> avrei comunque bisogno delle medicine da assumere durante il volo
> dall'Italia, come ci si comporta in questi casi?[/color]
1. Medicine/Narcotics
A traveler requiring prescribed medicines (e.g. cough medicine, diuretics,
heart drugs, tranquilizers, sleeping pills, antidepressants, stimulants,
diabetes medication etc.) should:
Have all drugs, medicines, and similar products properly identified
Carry only such quantity as would normally be used by an individual having
the health problem requiring the drugs or medicines in your possession
Have either a current prescription or written statement from your personal
physician that the medicine is being used under a doctor's direction and
that it is necessary for your physical well-being while traveling. The
doctor?s note should state the name and the exact quantity of the medicine
you are bringing into the U.S.
Carry all medication in your hand luggage (including needles for diabetics)
also in case of loss of luggage
It is recommended to ask for a medical passport from your
pharmacy/physician.
Medication can be sent by post if the prescription or doctor's letter is
included. A notation should be placed on the outside of the parcel stating,
for example, "DOCTOR'S LETTER ATTACHED."
Poi fondamentalmente quasi tutti i farmaci da banco, tipo la tachipirina,
puoi portarli tranquillamente.
Per quanto consigliato (anche per evitare eventualmente di perderli)
di portare tutte le medicine nel bagaglio a mano, alcune tipo sciroppi
e pomate se superano la dose permessa di "liquidi" probabilmente dovrai
metterle in stiva.
Per farmaci che necessitano di ricetta porta sempre con te la ricetta,
(con scritto il principio attivo oltre al nome del farmaco).
Avere la ricetta in inglese puo' essere molto utile nel caso tu debba
comprare quel farmaco negli USA e per farmaci particolari.
Qualcuno (ma non sono un medico e la cosa mi ha lasciato un po' perplesso)
mi ha detto pure che alcune medicine "scadono" se tenute alle basse
temperature a cui si troveranno i bagagli in stiva, ma appunto non saprei.
Se come mi sembra di capire hai necessita' di prendere determinate
medicine durante il volo, fossi in te contatterei la compagnia aerea.
bye
|
Strumenti discussione |
Cerca in questa discussione |
|
|
Modalità visualizzazione |
Modalità lineare
|
Regole di scrittura
|
Tu non puoi inserire nuovi messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare files
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
Il codice vB è Disattivato
Il codice [IMG] è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 16.32.18.
| |