|
 |
|

26-10-2007, 17.05.37
|
|
Informazioni su acquisto cantina
Ciao a tutti, espongo subito i miei dubbi.
Sono interessato ad acquistare una cantina Roma, le informazioni che mi
servono sono:
- Come faccio a verificare se la cantina che acquisto non è abusiva o
ipotecata, e che tutto sia in regola?
- Ci sono tasse da pagare?
- Posso comunicare un Fermo Posta per le comunicazioni inerenti alla
cantina, o devo per forza farmele inviare a domicilio? (adesso condivido la
casa con altra gente e non vorrei che i miei coinquilini si facciano gli
affari miei e soprattutto che sappiano dove stia la cantina..)
Ringrazio anticipatamente per le risposte!
--
Levate AbCdE dall'indirizzo per rispondere in privato
|

26-10-2007, 17.34.58
|
|
Re: Informazioni su acquisto cantina
"Onnipotence sulla Laurentina" <simoneAbCdE_rc@email.it> ha scritto nel
messaggio news:5nnUi.3149$%L6.1658@tornado.fastwebnet.it...
> Ciao a tutti, espongo subito i miei dubbi.
> Sono interessato ad acquistare una cantina Roma, le informazioni che mi
> servono sono:
> - Come faccio a verificare se la cantina che acquisto non è abusiva o
> ipotecata, e che tutto sia in regola?
Visura catastale e atto di provenienza (rogito precedente al tuo)
> - Ci sono tasse da pagare?
Le solite: imposta di registro o iva nel caso acquisti come azienda
> - Posso comunicare un Fermo Posta per le comunicazioni inerenti alla
> cantina, o devo per forza farmele inviare a domicilio? (adesso condivido
> la casa con altra gente e non vorrei che i miei coinquilini si facciano
> gli affari miei e soprattutto che sappiano dove stia la cantina..)
Se il venditore accetta il fermoposta, perchè no?
> Ringrazio anticipatamente per le risposte!
Prego
|

26-10-2007, 17.34.58
|
|
Re: Informazioni su acquisto cantina
"Onnipotence sulla Laurentina" <simoneAbCdE_rc@email.it> ha scritto nel
messaggio news:5nnUi.3149$%L6.1658@tornado.fastwebnet.it...
> Ciao a tutti, espongo subito i miei dubbi.
> Sono interessato ad acquistare una cantina Roma, le informazioni che mi
> servono sono:
> - Come faccio a verificare se la cantina che acquisto non è abusiva o
> ipotecata, e che tutto sia in regola?
Visura catastale e atto di provenienza (rogito precedente al tuo)
> - Ci sono tasse da pagare?
Le solite: imposta di registro o iva nel caso acquisti come azienda
> - Posso comunicare un Fermo Posta per le comunicazioni inerenti alla
> cantina, o devo per forza farmele inviare a domicilio? (adesso condivido
> la casa con altra gente e non vorrei che i miei coinquilini si facciano
> gli affari miei e soprattutto che sappiano dove stia la cantina..)
Se il venditore accetta il fermoposta, perchè no?
> Ringrazio anticipatamente per le risposte!
Prego
|

26-10-2007, 17.34.58
|
|
Re: Informazioni su acquisto cantina
"Onnipotence sulla Laurentina" <simoneAbCdE_rc@email.it> ha scritto nel
messaggio news:5nnUi.3149$%L6.1658@tornado.fastwebnet.it...
> Ciao a tutti, espongo subito i miei dubbi.
> Sono interessato ad acquistare una cantina Roma, le informazioni che mi
> servono sono:
> - Come faccio a verificare se la cantina che acquisto non è abusiva o
> ipotecata, e che tutto sia in regola?
Visura catastale e atto di provenienza (rogito precedente al tuo)
> - Ci sono tasse da pagare?
Le solite: imposta di registro o iva nel caso acquisti come azienda
> - Posso comunicare un Fermo Posta per le comunicazioni inerenti alla
> cantina, o devo per forza farmele inviare a domicilio? (adesso condivido
> la casa con altra gente e non vorrei che i miei coinquilini si facciano
> gli affari miei e soprattutto che sappiano dove stia la cantina..)
Se il venditore accetta il fermoposta, perchè no?
> Ringrazio anticipatamente per le risposte!
Prego
|

26-10-2007, 17.34.58
|
|
Re: Informazioni su acquisto cantina
"Onnipotence sulla Laurentina" <simoneAbCdE_rc@email.it> ha scritto nel
messaggio news:5nnUi.3149$%L6.1658@tornado.fastwebnet.it...
> Ciao a tutti, espongo subito i miei dubbi.
> Sono interessato ad acquistare una cantina Roma, le informazioni che mi
> servono sono:
> - Come faccio a verificare se la cantina che acquisto non è abusiva o
> ipotecata, e che tutto sia in regola?
Visura catastale e atto di provenienza (rogito precedente al tuo)
> - Ci sono tasse da pagare?
Le solite: imposta di registro o iva nel caso acquisti come azienda
> - Posso comunicare un Fermo Posta per le comunicazioni inerenti alla
> cantina, o devo per forza farmele inviare a domicilio? (adesso condivido
> la casa con altra gente e non vorrei che i miei coinquilini si facciano
> gli affari miei e soprattutto che sappiano dove stia la cantina..)
Se il venditore accetta il fermoposta, perchè no?
> Ringrazio anticipatamente per le risposte!
Prego
|

26-10-2007, 17.34.58
|
|
Re: Informazioni su acquisto cantina
"Onnipotence sulla Laurentina" <simoneAbCdE_rc@email.it> ha scritto nel
messaggio news:5nnUi.3149$%L6.1658@tornado.fastwebnet.it...
> Ciao a tutti, espongo subito i miei dubbi.
> Sono interessato ad acquistare una cantina Roma, le informazioni che mi
> servono sono:
> - Come faccio a verificare se la cantina che acquisto non è abusiva o
> ipotecata, e che tutto sia in regola?
Visura catastale e atto di provenienza (rogito precedente al tuo)
> - Ci sono tasse da pagare?
Le solite: imposta di registro o iva nel caso acquisti come azienda
> - Posso comunicare un Fermo Posta per le comunicazioni inerenti alla
> cantina, o devo per forza farmele inviare a domicilio? (adesso condivido
> la casa con altra gente e non vorrei che i miei coinquilini si facciano
> gli affari miei e soprattutto che sappiano dove stia la cantina..)
Se il venditore accetta il fermoposta, perchè no?
> Ringrazio anticipatamente per le risposte!
Prego
|

26-10-2007, 17.34.58
|
|
Re: Informazioni su acquisto cantina
"Onnipotence sulla Laurentina" <simoneAbCdE_rc@email.it> ha scritto nel
messaggio news:5nnUi.3149$%L6.1658@tornado.fastwebnet.it...
> Ciao a tutti, espongo subito i miei dubbi.
> Sono interessato ad acquistare una cantina Roma, le informazioni che mi
> servono sono:
> - Come faccio a verificare se la cantina che acquisto non è abusiva o
> ipotecata, e che tutto sia in regola?
Visura catastale e atto di provenienza (rogito precedente al tuo)
> - Ci sono tasse da pagare?
Le solite: imposta di registro o iva nel caso acquisti come azienda
> - Posso comunicare un Fermo Posta per le comunicazioni inerenti alla
> cantina, o devo per forza farmele inviare a domicilio? (adesso condivido
> la casa con altra gente e non vorrei che i miei coinquilini si facciano
> gli affari miei e soprattutto che sappiano dove stia la cantina..)
Se il venditore accetta il fermoposta, perchè no?
> Ringrazio anticipatamente per le risposte!
Prego
|

26-10-2007, 17.34.58
|
|
Re: Informazioni su acquisto cantina
"Onnipotence sulla Laurentina" <simoneAbCdE_rc@email.it> ha scritto nel
messaggio news:5nnUi.3149$%L6.1658@tornado.fastwebnet.it...
> Ciao a tutti, espongo subito i miei dubbi.
> Sono interessato ad acquistare una cantina Roma, le informazioni che mi
> servono sono:
> - Come faccio a verificare se la cantina che acquisto non è abusiva o
> ipotecata, e che tutto sia in regola?
Visura catastale e atto di provenienza (rogito precedente al tuo)
> - Ci sono tasse da pagare?
Le solite: imposta di registro o iva nel caso acquisti come azienda
> - Posso comunicare un Fermo Posta per le comunicazioni inerenti alla
> cantina, o devo per forza farmele inviare a domicilio? (adesso condivido
> la casa con altra gente e non vorrei che i miei coinquilini si facciano
> gli affari miei e soprattutto che sappiano dove stia la cantina..)
Se il venditore accetta il fermoposta, perchè no?
> Ringrazio anticipatamente per le risposte!
Prego
|

26-10-2007, 17.34.58
|
|
Re: Informazioni su acquisto cantina
"Onnipotence sulla Laurentina" <simoneAbCdE_rc@email.it> ha scritto nel
messaggio news:5nnUi.3149$%L6.1658@tornado.fastwebnet.it...
> Ciao a tutti, espongo subito i miei dubbi.
> Sono interessato ad acquistare una cantina Roma, le informazioni che mi
> servono sono:
> - Come faccio a verificare se la cantina che acquisto non è abusiva o
> ipotecata, e che tutto sia in regola?
Visura catastale e atto di provenienza (rogito precedente al tuo)
> - Ci sono tasse da pagare?
Le solite: imposta di registro o iva nel caso acquisti come azienda
> - Posso comunicare un Fermo Posta per le comunicazioni inerenti alla
> cantina, o devo per forza farmele inviare a domicilio? (adesso condivido
> la casa con altra gente e non vorrei che i miei coinquilini si facciano
> gli affari miei e soprattutto che sappiano dove stia la cantina..)
Se il venditore accetta il fermoposta, perchè no?
> Ringrazio anticipatamente per le risposte!
Prego
|

26-10-2007, 17.34.58
|
|
Re: Informazioni su acquisto cantina
"Onnipotence sulla Laurentina" <simoneAbCdE_rc@email.it> ha scritto nel
messaggio news:5nnUi.3149$%L6.1658@tornado.fastwebnet.it...
> Ciao a tutti, espongo subito i miei dubbi.
> Sono interessato ad acquistare una cantina Roma, le informazioni che mi
> servono sono:
> - Come faccio a verificare se la cantina che acquisto non è abusiva o
> ipotecata, e che tutto sia in regola?
Visura catastale e atto di provenienza (rogito precedente al tuo)
> - Ci sono tasse da pagare?
Le solite: imposta di registro o iva nel caso acquisti come azienda
> - Posso comunicare un Fermo Posta per le comunicazioni inerenti alla
> cantina, o devo per forza farmele inviare a domicilio? (adesso condivido
> la casa con altra gente e non vorrei che i miei coinquilini si facciano
> gli affari miei e soprattutto che sappiano dove stia la cantina..)
Se il venditore accetta il fermoposta, perchè no?
> Ringrazio anticipatamente per le risposte!
Prego
|
Strumenti discussione |
Cerca in questa discussione |
|
|
Modalità visualizzazione |
Modalità lineare
|
Regole di scrittura
|
Tu non puoi inserire nuovi messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare files
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
Il codice [IMG] è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 22.02.36.
| |