Re: Avevo chiesto lumi su campeggi...piccolo resoconto
.....procedo:
premesso che avendo al seguito un pargolo di 11 mesi da "rinchiudere" in un
camper, le scelte prima della partenza sono state molto accurate. (Internet
aiuta ma a volte inganna)
Ciononostante sono incappata in un paio di disavventure che vorrei
segnalare:
La prima destinazione doveva essere Marina di Cecina ma il pargolo ha deciso
che più di tre ore nel seggiolino non ci vuole stare. Ed allora tappa ad
Ameglia in un campeggio trovato appunto in rete con foto aeree bellissime.
Ma da terra le cose cambiano. Campeggio 3 stelle (regalate), un rebus
arrivarci su strade più strette del camper, disordine ovunque ma, diciamo,
"è solo per una notte". Tutto sommato non è peggiore di altri 2-3 stelle ma
la sorpresa è in agguato il mattino della partenza: 49 euro per una piazzola
con energia elettrica. ALLA FACCIA!!!!. Perchè la Liguria deve SEMPRE
eccellere SOLO nei prezzi ?? Allora lo segnalo... CAMPING RIVER ad AMEGLIA.
Per fare un confronto, al campeggio (4 stelle...non regalate) Bella Italia
di Peschiera del Garda, visitato durante il nostro rientro, abbiamo speso 30
Euro.
A Marina di Cecina tutto bene .. anzi, segnalo il 3 stelle Mareblu. Piazzole
grandi, tanta ombra, ottima offerta di attività sportive e animazione, buoni
i servizi. Ottimo il rapporto qualità/prezzo. Sulle 30 a notte.
Si decide quindi di attraversare la Penisola in direzione Conero, pargolo
dice: "tappa sul Trasimeno" !!! E vabbè...mi ero preparata. Tra i campeggi
nei dintorni scegliamo in rete (maledetti noi) il camping di Tuoro, con
attracco barche. Forse qui non è tutta colpa del camping (che però mostra le
sue pecche), la parte del leone la fa l'acqua putrida che maleodora e fa da
culla a miliardi di zanzare. L'impressione avuta è quella di località dai
fasti perduti.. cmq.. CAMPING VILLAGGIO TURISTICO PUNTA NAVACCIA. Almeno
hanno la decenza di costare quasi la metà del LIGURI.
Sul Conero scegliamo il Camping Numana Blu alla periferia di Numana. Buono
in generale compreso il prezzo di circa 33 euro a notte. Note negative:
forse un po troppo piccole le piazzole; alcune regole interne sarebbero da
rivedere come ad esempio la chiusura dei giardinetti per i bimbi dalle 14
alle 16, bimbi che sono così costretti a rimanere tra la gente che riposa;
nessun controllo invece sul rispetto del silenzio notturno). Discorso non
razzistico ma realistico: dove la maggioranza dei turisti è italiana c'è da
mettersi le mani nei capelli. Noi eravamo piazzati tra due comitive di
romani e napoletani..con schiamazzi fino alle 3 di notte e i vialetti
perennemente invasi da bici, canotti, ombrelloni ecc. ad ostacolare
qualsiasi tipo di manovra con un camper neanche troppo grosso.
Perchè dico, ci dobbiamo sempre mettere in evidenza per motivi evitabili con
poco sforzo ?? BOH !!
Sulla via del ritorno la giornata sul Garda si è rivelata una scelta
azzeccata soprattutto per il camping che vi ho già segnalato.
Mi scuso per essermi dilungata e, se si interessa, segnatevi i camping in
maiuscolo...da evitare.
Ciao
Simo
|