|
 |
|

12-11-2008, 12.42.46
|
|
piramide scoperta
Seshe, questa è per te :-)
[url]http://www.repubblica.it/2006/08/gallerie/spettacoliecultura/saqqara-scoperta-piramide/1.html[/url]
"Una nuova piramide è stata scoperta a Saqqara, in Egitto, poco
lontano dalla celebre piramide a gradoni. E' alta 5 metri e risale a
4300 anni fa. Era dedicata alla regina Sesheshet, madre del re Teti,
capostipite della sesta dinastia. Altri reperti, figure funerarie
risalenti al Tterzo periodo intermedio (ca 800 a.C.) e cappelle
decorate con scene dei sacrifici in onore di Osiride sono state
scoperte nell'area"
|

12-11-2008, 13.48.45
|
|
Re: piramide scoperta
Il 12 Nov 2008, 12:42, n3tgan3sh <n3tgan3sh@iaciners.org> ha scritto:[color=blue]
> Seshe, questa è per te :-)
>
>[/color]
[url]http://www.repubblica.it/2006/08/gallerie/spettacoliecultura/saqqara-scoperta-piramide/1.html[/url][color=blue]
>
> "Una nuova piramide è stata scoperta a Saqqara, in Egitto, poco
> lontano dalla celebre piramide a gradoni. E' alta 5 metri e risale a
> 4300 anni fa. Era dedicata alla regina Sesheshet, madre del re Teti,
> capostipite della sesta dinastia. Altri reperti, figure funerarie
> risalenti al Tterzo periodo intermedio (ca 800 a.C.) e cappelle
> decorate con scene dei sacrifici in onore di Osiride sono state
> scoperte nell'area"[/color]
Accidenti, c'ero tre settimane fa, gente che scavava non ne ho vista, in
compenso ne ho visti al Ramesseum, ma anche guardando di lontano ci hanno
fatto dei gestacci, e mi hanno detto che la campagna di scavi e' gestita da
italiani.
Chiara
--------------------------------
Inviato via [url]http://arianna.libero.it/usenet/[/url]
|

12-11-2008, 23.58.08
|
|
Re: piramide scoperta
n3tgan3sh ha scritto:
| Seshe, questa è per te :-)
Grazie, l'ho letta stamattina online! :)
--
_-°-_ Chiara _-°-_
===========================
I Viaggi di Seshepankhatum
[url]www.seshepankhatum.net[/url]
Un vero viaggio non è cercare
nuove terre, ma avere nuovi occhi
===========================
|

13-11-2008, 06.30.33
|
|
Re: piramide scoperta
On Nov 12, 11:58*pm, "_-°-_ Seshe _-°-_" <sesheINVA...@nonesiste.it>
wrote:[color=blue]
> n3tgan3sh ha scritto:
>
> | Seshe, questa è per te :-)
>
> Grazie, l'ho letta stamattina online! :)
>
> --
> _-°-_ Chiara _-°-_
>
> ===========================
> I Viaggi di Seshepankhatumwww.seshepankhatum.net
>
> Un vero viaggio non è cercare
> nuove terre, ma avere nuovi occhi
> ===========================[/color]
Ogni volta che vedo la faccia di Zahi Hawass mi viene un colpo
apoplettico, eppure la nostra accompagnatrice italiana mi ha
raccontato in confidenza di averlo incontrato, senza conoscerlo, nella
valle dei Re in un periodo di bass affluenza e che le ha fatto
visitare, insieme al suo gruppo, una tomba normalmente chiusa al
pubblico.
L'egittologo che ea con noi lo vede come fumo negli occhi.
Va a sapere la verita'...
Chiara
|

13-11-2008, 21.40.04
|
|
Re: piramide scoperta
Chiara ha scritto:
| L'egittologo che ea con noi lo vede come fumo negli occhi.
Diciamo che nell'ambiente archeologico Hawass non è propriamente
visto di buon occhio. Tanto fumo, poco arrosto, ma enormi capacità
mediatiche...
--
_-°-_ Chiara _-°-_
===========================
I Viaggi di Seshepankhatum
[url]www.seshepankhatum.net[/url]
Un vero viaggio non è cercare
nuove terre, ma avere nuovi occhi
===========================
|

14-11-2008, 10.01.45
|
|
Re: piramide scoperta
_-°-_ Seshe _-°-_ ci ha detto :[color=blue]
> Chiara ha scritto:
>[color=green]
>> L'egittologo che ea con noi lo vede come fumo negli occhi.[/color]
>
> Diciamo che nell'ambiente archeologico Hawass non è propriamente
> visto di buon occhio. Tanto fumo, poco arrosto, ma enormi capacità
> mediatiche...[/color]
..... che IMHO sono state altrettanto utili di una preparazione
accademica da lode.
Per quanto il personaggio possa risultare eccessivo, non possiamo
negargli il merito di aver promosso bene il prodotto turistico *antico
egitto* e quindi di aver avuto il riscontro economico necessario per
mantenere ed ampliare il patrimonio archeologico.
Che ne pensi?
E.
--
Responsabile servizio Catering e Banqueting NNT
Ostriche Occhiute Osservano Oscuri Orizzonti
(Johnny Hart - B.C.)
|

15-11-2008, 12.58.10
|
|
Re: piramide scoperta
Emanuela ha scritto:
| .... che IMHO sono state altrettanto utili di una preparazione
| accademica da lode.
E' proprio la preparazione accademica da lode che manca.
| Per quanto il personaggio possa risultare eccessivo, non possiamo
| negargli il merito di aver promosso bene il prodotto turistico *antico
| egitto* e quindi di aver avuto il riscontro economico necessario per
| mantenere ed ampliare il patrimonio archeologico.
|
| Che ne pensi?
Penso che nel settore culturale il marketing sia importante,
ma che non può e non deve esserci solo quello. La capacità
di "vendere" il prodotto culturale deve andare di pari passo
con una corretta divulgazione scientifica.
--
_-°-_ Chiara _-°-_
===========================
I Viaggi di Seshepankhatum
[url]www.seshepankhatum.net[/url]
Un vero viaggio non è cercare
nuove terre, ma avere nuovi occhi
===========================
|

17-11-2008, 10.02.53
|
|
Re: piramide scoperta
Dopo dura riflessione, _-°-_ Seshe _-°-_ ha scritto :
[color=blue]
>
> Penso che nel settore culturale il marketing sia importante,
> ma che non può e non deve esserci solo quello. La capacità
> di "vendere" il prodotto culturale deve andare di pari passo
> con una corretta divulgazione scientifica.[/color]
Naturalmente hai ragione.
Infatti credo, ma è proprio solo una mia impressione, che lui sia la
pedina *di sfondamento* di una squadra che annovera egittologi ben
migliori di lui.
Non mi spiego altrimenti i notevoli passi avanti fatti negli scavi.
Non credo possa essere come nei secoli scorsi che si abborracciavano
spedizioni, purchè ricche di soldi, per scavare qua e là, certi di
dissotterrare qualcosa.
Ma io sono di un'ignoranza assoluta in materia, mi limito a ciacolare.
:-)
E.
--
Responsabile servizio Catering e Banqueting NNT
Ostriche Occhiute Osservano Oscuri Orizzonti
(Johnny Hart - B.C.)
|

17-11-2008, 10.17.05
|
|
Re: piramide scoperta
Ciao,
[color=blue]
> Non mi spiego altrimenti i notevoli passi avanti fatti negli scavi.
> Non credo possa essere come nei secoli scorsi che si abborracciavano
> spedizioni, purchè ricche di soldi, per scavare qua e là, certi di
> dissotterrare qualcosa.[/color]
Ma allora perche' bloccare lo studio della camera sotto la sfinge?
Ormai la sua esistenza non viene neanche piu' messa in dubbio, cosa c'e' da
nascondere?
E sempre restando alla sfinge, perche' non approfondire l'ipotesi che sia
molto piu' antica di quello che ci vogliono far credere?
E questo e' probabilmente l'esempio piu' noto, chissa' quanti altri ce ne
sono.
Chiara
--------------------------------
Inviato via [url]http://arianna.libero.it/usenet/[/url]
|

17-11-2008, 11.04.03
|
|
Re: piramide scoperta
Il 17/11/2008, Chiara ha detto :[color=blue]
> Ciao,
>[color=green]
>> Non mi spiego altrimenti i notevoli passi avanti fatti negli scavi.
>> Non credo possa essere come nei secoli scorsi che si abborracciavano
>> spedizioni, purchè ricche di soldi, per scavare qua e là, certi di
>> dissotterrare qualcosa.[/color]
>
> Ma allora perche' bloccare lo studio della camera sotto la sfinge?
>[/color]
Non si sarà messo d'accordo con il prezzo per l'esclusiva televisiva...
;-) ;-)
E.
--
Responsabile servizio Catering e Banqueting NNT
Ostriche Occhiute Osservano Oscuri Orizzonti
(Johnny Hart - B.C.)
|
Strumenti discussione |
Cerca in questa discussione |
|
|
Modalità visualizzazione |
Modalità lineare
|
Regole di scrittura
|
Tu non puoi inserire nuovi messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare files
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
Il codice vB è Disattivato
Il codice [IMG] è Disattivato
Il codice HTML è Disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 12.28.48.
| |